consigliato per te

  • in

    Il Mondiale e gli NFT: così nasce Sorare Global Cup '22

    TORINO – Il Mondiale di calcio supera un’altra barriera ed entra nel mondo degli NFT, i “non fungibile token”, che permettono di inserire anche i calciatori in questi certificati di proprietà delle “digitalizzazioni” della realtà. Il merito è di Sorare, azienda leader nel settore che ha firmato una partnership con 18 Nazionali e ha organizzato i fantamondiali degli NFT. Così nasce Sorare: Global Cup ’22, un torneo in cui fan e player di tutto il mondo potranno collezionare e giocare con le carte digitali dei calciatori di 18 delle più celebri Nazionali tra cui Germania, Argentina e Spagna. La maggior parte delle squadre, inoltre, ha firmato con Sorare una partnership a lungo termine, che andrà anche oltre la conclusione del torneo. E anche se l’Italia è fuori dalla competizione mondiale, con il lancio di Sorare: Global Cup ’22, i fan potranno schierare la propria squadra con 8 dei giocatori appartenenti alle 18 squadre della World Cup presenti in piattaforma e competere per vincere premi durante lo svolgimento del torneo.
    Divertimento e premi
    Gli utenti potranno così partecipare al torneo globale di Sorare contro altri manager di tutto il mondo, ma ci sarà anche la possibilità di creare tornei privati per competere insieme agli amici e realizzare il proprio “fantamondiale”. Per avvicinare ancora di più i fan alla loro passione, si potranno vincere premi dopo ogni giornata di gioco: nuove carte digitali, esclusivi oggetti da collezione e, per i migliori giocatori del campionato, merchandising, biglietti vip per le partite ed esperienze per i tifosi. I fan possono iscriversi al nuovo gioco sul sito web di Sorare e seguire il blog della piattaforma. Per i manager che già sono su Sorare sarà lanciato anche l’International Special Tournament, una competizione separata in 4 divisioni che consentirà agli utenti di mettere in campo i giocatori dei club che partecipano al “torneo reale” per vincere le nuovissime carte della Serie Nazionale ’22, insieme ad altri premi. Sorare combina le carte digitali da collezione con i fantasport per avvicinare i fan agli sport, alle squadre e agli atleti che amano. Dalla sua fondazione nel 2018, l’azienda (che tra i propri finanziatori annovera anche Gerard Piqué, Antoine Griezmann e Rio Ferdinand) ha registrato una crescita vertiginosa, raggiungendo oltre 2 milioni di utenti in tutto il mondo con oltre 300 organizzazioni sportive partner.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ceferin, negare i problemi non li risolve

    Nel dibattito fra la Superlega e i suoi nemici, che ospitiamo volentieri dando spazio a ogni voce, stupisce il livore di quelli che osteggiano il nuovo progetto. Da Ceferin a Tebas, passando per Al Khelaifi, i ragionamenti sono sempre rabbiosi e, a volte, non sono neanche ragionamenti, ma semplici slogan. Non è detto che la Superlega sia la soluzione ai problemi del calcio europeo, ma se negare l’esistenza di quei problemi è l’unica dialettica per contrastarla, allora ce n’è uno in più da risolvere di problema. Il confronto non può essere irrisione, l’autorità non deve sconfinare nel bullismo, soprattutto per chi rappresenta le istituzioni. Tanto saranno altri a decidere sulla vicenda: i giudici della Corte di Giustizia Europea che valuteranno l’eventuale abuso di posizione dominante dell’Uefa sulla base della legge, non degli slogan. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Atletico Madrid ko contro il Maiorca: Muriqi affonda Morata

    Seconda sconfitta nelle ultime tre per l’Atletico Madrid che cade in casa contro il Maiorca. A decidere la gara è la rete al 16′ dell’ex Lazio Vedat Muriqi, al settimo gol in 11 presenze in campionato. 5′ dopo Morata trova il pareggio ma la gioia dell’ex Juventus viene subito placata dal guardalinee che alza la bandierina e segnala una posizione di fuorigioco. I Colchoneros di Simeone restano a 25 punti, al quarto posto in Liga. Balzo in avanti importantissimo, invece, per i maiorchini. 
    Maiorca-Atletico Madrid 1-0: tabellino e statistiche
    Siviglia ko in 9: è crisi nera. La Real Sociedad vola
    Succede davvero di tutto tra Siviglia e Real Sociedad. Gli ospiti passano avanti al 20′ con Sorloth, bravo a sfruttare l’assist di Merino e battere Bono con una rasoiata Piove sul bagnato per gli andalusi che, pochi minuti dopo, restano anche in 10: Rakitic atterra un avversario e si becca il giallo. Carlos Del Cerro Grande, arbitro della sfida, va però a rivedere l’episodio al Var e cambia il colore del cartellino. La gara va avanti ma al 34′ cala il gelo sull’Estadio Ramón Sánchez Pizjuán: altro rosso, sempre al Var, stavolta per Nianzou e padroni di casa in 9. La Real Sociedad ne approfitta subito e dopo 120″ raddoppia con Mendez. Emozioni a profusione a Siviglia, perché prima del duplice fischio arriva la reazione della squadra di Sampaoli che accorcia con Rafa Mir, assistito alla perfezione dall’ex Inter Alex Telles. Nonostante i due uomini in meno, i padroni di casa provano a pareggiarla, rischiando anche di subire il terzo. Nessuno, però, riesce a bucare la rete: al Ramón Sánchez Pizjuán finisce 2-1 per la Real Sociedad. La squadra di Alguacil vola, il Siviglia incassa la terza sconfitta nelle ultime quattro ed è penultimo a 11 punti, gli stessi di Cadice e Celta Vigo che, però, hanno una partita in meno e giovedì affrontano rispettivamente Real Madrid e Rayo Vallecano. 
    Siviglia-Real Sociedad 1-2: tabellino e statistiche
    Almeria e Villarreal vincono di misura
    Vittorie di misure per Almeria e Villarreal rispettivamente contro Getafe ed Espanyol. A regalare i tre punti alla squadra di Joan Rubi è la rete di Leo Baptistao al 26′. Gli andalusi restano in 10 nel finale per il rosso all’ex Milan Rodrigo Ely, sotto la doccia in anticipo per un doppio giallo. Il Getafe, però, non riesce a graffiare e viene così superata in gradutoria (14) prorio dall’Almeria (16). Dopo due ko consecutivi, invece, torna al successo il Villarreal, vittorioso sul campo dell’Espanyol grazie all’autorete di Lecomte al 65′. Il Sottomarino Giallo sale così a 21 punti in classifica, i catalani restano a 12. 
    Almeria-Getafe 1-0: tabellino e statistiche
    Espanyol-Villarreal 0-1: tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Conte fuori dalla Carabao Cup, passa il Nottingham. Il City elimina il Chelsea

    NOTTINGHAM (Inghilterra) – Eliminazione dalla Carabao Cup per il Tottenham di Antonio Conte che, tolta la qualificazione agli ottavi di Champions, continua a vivere un periodo non facile sulla panchina degli Spurs. Ko esterno per il tecnico italiano che cade sul campo del Nottingham Forest sotto i colpi di Lodi e Lingard. Nel finale non basta nemmeno la superioritò numerica al Tottenham che fallisce la qualificazione agli ottavi. Vola tra le migliori 16 invece il Manchester City che nel big match di serata supera per 2-0 il Chlesea con Mahrez e Alvarez.
    Nottingham Forest-Tottenham, tabellino e statistiche
    Manchester City-Chelsea, tabellino e statistiche
    Liverpool ok ai rigori, fuori l’Arsenal. Ogbonna tradisce il West Ham
    Il Liverpool campione in carica ha bisogno dei rigori per eliminare il Derby, clamorosa eliminazione per l’Arsenal capolista in Premier, ma capace di subire un netto 3-1 in rimonta all’Emirates dal Brighton di De Zerbi. Sorride anche il Wolverhampton che supera di misura il Leeds per 1-0. Nelle altre gare serve la lotteria dagli undici metri anche al Newcastle che ha la meglio sul Crystal Palace e al Southampton con lo Sheffield Wednesday. Stessa storia per il West Ham che viene però tradita al 20° rigore della serata dall’ex Juventus Ogbonna che regala la qualificazione al Blackburn

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Friburgo ko con il Lipsia, frena l'Union Berlino e il Bayern scappa

    LIPSIA (Germania) – Cambiano le distanze nei piani alti della Bundesliga nel 14° turno. Alla goleada del Bayern Monaco contro il Werder Brema non rispondono le dirette inseguitrici Friburgo e Union Berlino. I bianconeri di Grifo (entrato al 59′) non superano l’esame in trasferta sul campo del Lipsia cadendo per 3-1: accade tutto nella ripresa con Simakan e Nkunku che nel giro di un minuto firmano il doppio vantaggio, accordia Kubler ma Forsberg su rigore chiude i conti. Per i berlinesi arriva invece un rocambolesco 2-2 casalingo con l’Augusta, maturato tutto nei primi 45′: Becker e Beherens si fanno riprendere per due volte da Niederlechner. Le due squadre si appaiano al secondo posto con 27 punti, a -4 dal Nagelsmann che scappa in vetta.
    Bundesliga, la classifica
    Poker Eintracht, rimonta Leverkusen
    Nelle altre gare della serata poker dell’Eintracht Francoforte, futuro avversario del Napoli agli ottavi di Champions. 4-2 all’Hoffenheim con le reti di Sow, Kolo Muani, Dina Ebimbe e Lindstorm che vale il quarto posto in classifica. Successo in rimonta per il Leverkusen di Xabi Alonso che piega per 2-1 il Colonia: Amiri e Diaby decisivi per ribaltare il vantaggio iniziale di Schmitz. Torna a trovare i tre punti lo Schalke che batte di misura il Magonza: l’1-0 lo realizza in apertura Terodde.
    Bundesliga, i risultati
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Messi nella squadra di Sorare

    TORINO – Lionel Messi entra in Sorare, la piattaforma globale di fantasport NFT, marchio globale dell’intrattenimento sportivo che, dopo gli accordi con NBA, MLB e oltre 300 club di calcio ha annunciato la partnership con il sette volte Pallone d’oro. Tra i più grandi calciatori di sempre, Messi è uno degli atleti più iconici e di successo al mondo. Dopo Kylian Mbappé e Serena Williams, Lionel Messi è l’ultima star dello sport mondiale a unirsi a Sorare. La partnership, che fa seguito al round di finanziamento record da 680 milioni di dollari della Serie B di Sorare nel 2021, servirà ad accelerare lo sviluppo della piattaforma di fantasport, che va stabilendo nuovi standard nel settore e continua a connettere i fan con le squadre e i giocatori che amano. «La capacità che ha lo sport di ispirare ed emozionare tutti noi è unica – ha dichiarato il fuoriclasse del Paris Saint-Germain e dell’Argentina – I tifosi sono sempre in cerca di nuovi modi per esprimere la loro passione e avvicinarsi ai giocatori e alle squadre che amano, e la combinazione di Sorare tra fantasport e carte digitali offre ai fan una possibilità inedita per farlo, ovunque si trovino nel mondo. Credo che il potenziale di ciò che sta costruendo Sorare sia immenso e non vedo l’ora di scoprire cosa faranno ancora in questo spazio elettrizzante e in rapido sviluppo». Così Nicolas Julia, CEO e co-fondatore di Sorare: «Abbiamo creato Sorare perché siamo, prima di tutto, appassionati di calcio: uno dei più grandi giocatori di sempre che si unisce a noi per la prossima fase del nostro viaggio è davvero un sogno che si avvera. Non vediamo l’ora di lavorare con Messi mentre continuiamo a far crescere la nostra community e a sviluppare l’esperienza che offriamo agli utenti, perseguendo l’ambizione di fare di Sorare il prossimo gigante dell’intrattenimento sportivo globale».Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale: Son ce la fa, giocherà con una protezione per l'orbita oculare

    TORINO – La paura è passata, ora è il tempo dei sorrisi e dell’ottimismo. Son Heung-Min, superstar del Tottenham e della Corea del Sud, ha fugato ogni residuo dubbio e confermato, attraverso i suoi profili social, che farà parte della spedizione in Qatar per la Coppa del Mondo nonostante si sia fratturato l’orbita dell’occhio in quattro punti la scorsa settimana. Son è già stato operato con successo e indosserà una maschera protettiva appositamente progettata durante il Mondiale. Il 30enne ha subito il terribile infortunio nel corso del primo tempo della vittoria degli Spurs in Champions League a casa del Marsiglia dopo essersi scontrato con il difensore francese Chancel Mbemba.
    Corsa contro il tempo
    A caldo, il timore era legato a un eventuale forfait in vista della kermesse qatarina. Così, per aumentare le chance di partecipazione dell’asso del Tottenham, l’intervento chirurgico è stato anticipato di qualche giorno. Ora, dopo aver ricevuto il via libera dai medici, Son ha confermato che sarà parte della rosa sudcoreana: «Ciao a tutti, volevo solo prendermi un momento per ringraziarvi tutti per i messaggi di supporto che ho ricevuto nell’ultima settimana. Ne ho letti così tanti e li ho davvero apprezzati. In un momento difficile hanno rappresentato un enorme incitamento e mi hanno regalato grandissima forza! Rappresentare il tuo Paese ai Mondiali è il sogno di ogni bambino che gioca a pallone: è stato anche il mio sogno, fin dall’infanzia più tenera. Non vedo l’ora di rappresentare il nostro bel Paese».
    «La maschera? Uno scherzo»
    Son ha aggiunto, in coreano, un messaggio per i fans che vivono nel suo Paese d’origine, riferendosi alle mascherine anti-Covid che sono state fatte indossare in Corea del Sud per contrastare la pandemia: «Considerando le maschere che tutti voi avete indossato con pazienza negli ultimi due anni, la mia mascherina per i Mondiali non sarà nulla. Sarà uno scherzo». La Corea del Sud inizierà la sua campagna nel Gruppo H contro l’Uruguay il 24 novembre prima di affrontare il Ghana quattro giorni dopo e il Portogallo il 2 dicembre.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    James, fatale il ko in Milan-Chelsea: salterà i Mondiali in Qatar

    LONDRA (Regno Unito) – Il duttile difensore, terzino ed esterno del Chelsea Reece James ha annunciato sul proprio account Twitter che non potrà prendere parte ai Mondiali di calcio 2022 in Qatar dopo aver subito un infortunio al ginocchio a metà ottobre. “Sono distrutto”, ha scritto il giocatore in cima a un post per ufficializzare la notizia alla vigilia dell’annuncio del gruppo inglese che parteciperà all’evento. “Nel momento in cui mi sono infortunato al ginocchio sapevo che sarebbe stato molto difficile tornare per la Coppa del Mondo, ma ho sempre pensato che fosse possibile”, ha spiegato. James si era infortunato in una partita di Champions League contro il Milan, l’11 ottobre, e il Chelsea aveva poi parlato di un’assenza di otto settimane.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO