consigliato per te

  • in

    Barcellona, Gavi infortunato: ecco cosa è successo

    BARCELLONA (Spagna) – Ansia in casa Barcellona per l’infortunio rimediato da Gavi nel match contro l’Athletic Bilbao. Il talento classe 2004, vincitore dell’ultimo Golden Boy, si è ritirato infortunato a mezz’ora dall’inizio della partita ricevendo n duro colpo nella zona inguinale destra dopo uno scontro fortuito con Dani García. In un primo momento il giocatore, dopo essere stato curato in campo, ha deciso di continuare, ma al 33′ è stato costretto a chiedere il cambio con l’ingresso di Kessie. Lo spagnolo è andato direttamente negli spogliatoi per essere visitato dai medici, le sue condizioni intreressano anche la Spagna in vista della Coppa del Mondo. Nelle prossime ore si saprà il risultato degli esami anche se in al momento non sembra essere grave l’entità dell’infortunio. LEGGI TUTTO

  • in

    Poker Barcellona: Xavi risponde ad Ancelotti. Griezmann trascina l'Atletico

    BARCELLONA (Spagna) – Tiene il passo del Real Madrid capolista, il Barcellona che nell’11° turno di Liga supera con un netto 4-0 l’Athletic Bilbao. Assoluto dominio per la formazione di Xavi che chiude la pratica contro i baschi in appena 22 minuti: Dembele, Sergi Roberto e Lewandowski calano il tris e mettono subito la partita in discesa. Nella ripresa si iscrive alla festa blaugrana anche Ferran Torres che serve il poker e chiude i conti. I catalani rispondono così alla formazione di Ancelotti, la differenza tra le due squadre al momento la fa il Clasico che permette ai Blancos di restare a+3. Unica nota negativa della serata del Barça è l’infortunio di Gavi.
    Barcellona-Athletic Bilbao, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Griezmann trascina l’Atletico contro il Betis
    Successo esterno per 2-1 per l’Atletico Madrid sul campo del Real Betis nel segno di Griezmann. A decidere il match una doppietta del francese che non perdona gli andalusi ai quali non basta il gol realizzato da Fekir nel finale. Con questa vittoria la formazione di Simeone si porta a 23 punti in classifica e al 3° posto, sorpassando proprio la compagine guidata da Pellegrini che resta ferma a quota 20. Colpo all’ultimo respiro invece per il Villarreal che ribalta per 2-1 l’Almeria. Clamoroso quanto accade alla squadra di Emery che acciuffa il pareggio con Baena: nell’esultanza il numero 16, già ammonito, alza la maglia sopra il collo per ringraziare Llaneza, vicepresidente del Sottomarino giallo scomparso in settimana, e ricevendo così il cartellino rosso. Nonostante l’inferiortà numerica è Jackson al 94′ a decidere la sfida. Negli altri match tutti pareggi con il 2-2 tra Espanyol ed Elche e gli 1-1 tra Girona e Osasuna.
    Betis-Atletico Madrid, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Spettacolo tra Lilla e Monaco: Fonseca vince 4-3. Il Lorient frena, il Psg scappa

    LILLA (Francia) – Spettacolare 4-3 tra Lilla e Monaco con a formazione di Fonseca che guadagna tre punti preziosi in chiave Champions. L’ex tecnico della Roma fa festa grazie alla rete decisiva di Bamba, arrivato dopo la doppietta di Cabella e la rete di Alexsandro. Per i monegaschi a segno Henrique, Disasi e Ben Yedder.  iIl Lorient, primo inseguitore del Psg, rallenta la sua corsa sul campo del Troyes e vede la formazione di Galtier allungare in vetta sul +5. Arancioneri avanti sotto per ben duevole e per due volte capaci di recuperare sugli avversari che guadagnano un punto prezioso in chiave salvezza. Lilla-Monaco
    Troyes-Lorient, tabellino e statistiche
    Ligue 1, gli altri risultati
    Negli altri incontri del 12° turno di Ligue 1, il Rennes passa per 2-1 sul campo dell’Angers grazie ad un rigore di Majer al 92′ che vale il sorpasso in classifica al Marsiglia di Tudor al 4° posto. Colpo del Brest che piega per 3-1 il Clermont, un successo importante in zona salvezza come quello del Reims che vince lo scontro diretto contro l’Auxerre (2-1). Pareggio per 1-1 tra Nizza e Nantes con rete decisiva per i rossoneri al 96′ e finale incandescente, 2-2 tra Tolosa e Strasburgo.
    Ligue 1, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Paura a Tolosa, chiave inglese in campo: la spiegazione è clamorosa!

    TOLOSA (Francia) – Singolare episodio nel match di Ligue 1 tra Tolosa e Strasburgo, valido per l’11° turno e terminato in parità sul 2-2. Attimi di paura allo Stadium Municipal quando, nel secondo tempo, il direttore di gara Stinat ha rinvenuto sul terreno di gioco una chiave inglese. Inizialmente si è subito pensato ad un lancio dagli spalti da parte di qualche tifoso, ma il club di casa è intervenuto con un tweet per spiegare la propria versione su quanto accaduto in campo. “Per quanto riguarda la chiave, non è stata lanciata. È caduto dalla tasca di un giardiniere durante l’intervallo e in seguito è stato ritrovato sul prato”, questa la giustificazione dei biancoviola.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Conte cade contro il Newcastle: Tottenham ancora ko. Frena l'Arsenal

    LONDRA (Inghilterra) – Occasione sprecata per il Tottenham di Antonio Conte che cade nel 13° turno di Premier League nel match casalingo contro il Newcastle. Boccone amaro per il tecnico italiano che non sfrutta il pareggio dell’Arsenal capolista restando a -5 dalla vetta. Pomeriggio che parte bene con gli Spurs vicini al vantaggio in tre occasioni prima della mezz’ora, ma al 31′ è Wilson a gelare il Tottenham Hotspur Stadium con un tocco sotto che punisce l’uscita dai pali di Lloris. Prima dell’intervallo gli ospiti trovano anche il raddoppio: questa volta Almiron parte i solitaria e non perdona a tu per tu con il portiere francese. Nella ripresa Kane accorcia subito, ma il forcing per tentare il pari è vano. Termina 2-1 per gli uomini di Howe che salgono al 4° posto, a -1 proprio dalal squadra di Conte.
    Tottenham-Newcastle, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Frena l’Arsenal contro il Southampton
    Primo pareggio in campionato per l’Arsenal capolista che non va oltre l’1-1 sul campo del Southampton. Ospiti in vantaggio con Xhaka e raggiunti nella ripresa da Armostrong: i Gunners di Arteta guadagnano un solo punto, facendo un favore al City che accorcia a -2. Dopo l’addio di Gerrard torna a sorridere l’Aston Villa che cala il poker contro il Brentford (4-0), bene anche il Leicester, trascinata dal solito Jamie Vardy, che con lo stesso risultato dei Villains affonda il Wolverhampton. 2-3 pirotecnico ad Elland Roads con il Leeds costretto a cedere al Fulham.
    Southampton-Arsenal, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Union Berlino ko con il Bochum: Bayern e Friburgo accorciano sulla vetta

    BOCHUM (Germania) – Sorpresa nell’11° turno di Bundesliga con la capolista Union Berlino che incappa nel secondo ko stagionale cadendo per 2-1 sul campo del Bochum. Pomeriggio amaro per i biancorossi che restano in vetta alla classifica, ma con Bayern e Friburgo che guadagnano punti importanti alle loro spalle. Bochum avanti per due volte con Hofmann e Holtmann, inutile la rete di Pantovic nel recupero per gli uomini di Fischer. Non cambiano le gerarchie in vetta, ma infondo alla classifica si con il Bochum che abbandona l’ultimo posto ai danni dello Schalke battuto dall’altra formazione di Berlino, l’Hertha. 2-1 il finale e uomini di Kreutzer al 20° posto con 6 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Mané, un fenomeno anche nella vita. E Socrates sarà fiero di lui

    C’è un’immagine che fa bella mostra di sé nella galleria di Sadio Mané e occupa un posto d’onore, accanto alle foto che lo ritraggono quando solleva la Coppa d’Africa vinta con il suo Senegal, la Champions League e il Mondiale per club del Liverpool. Lo scatto immortala il trentenne fuoriclasse del Bayern circondato dagli studenti del liceo della comunità di Bambali, 430 km a Sud di Dakar, dove Sadio è nato. A ognuno di questi ragazzi, Mané ha donato una borsa di studio di 400 euro quando, nel giugno scorso, è tornato a casa per inaugurare il nuovo centro sportivo la cui costruzione è stata finanziata da lui, che ha finanziato anche la realizzazione della moschea; dell’ospedale, punto di riferimento fondamentale per 34 villaggi della zona della Moyenne-Casamance; del liceo, che conta 17 classi; dell’ufficio postale; della stazione di servizio; del centro per anziani. Inoltre, ogni famiglia di Bambali riceve da Mané ogni mese un contributo di 100 euro: le famiglie beneficiate sono oltre mille, fate voi il conto. Si capisce perché, istituendo quest’anno il Premio Socrates, collaterale al Pallone d’Oro e riservato al campione distintosi per le sue attività solidali e umanitarie, France Football non abbia avuto esitazione, decidendo di assegnarlo al primo calciatore africano classificatosi secondo nel Ballon d’Or dopo il trionfo di George Weah nel 1995.

    A ricordarlo è stato Macky Sall, presidente del Senegal, che ha twittato: «Migliore in campo e umanista nel cuore, Sadio Mané merita questo bel premio per il suo investimento personale a beneficio della comunità». La storia del campione è meravigliosamente vera. Un giorno si è chiesto: «Perché dovrei volere dieci Ferrari, venti orologi con diamanti e due aerei? Cosa faranno questi oggetti per me e per il mondo? Ho avuto fame, ho lavorato nei campi, sono sopravvissuto a tempi difficili, ho giocato a piedi nudi e non sono andato a scuola. Oggi con quello che guadagno, posso aiutare le persone che ne hanno bisogno». Un proverbio africano dice: «Se vuoi andare veloce, vai da solo; se vuoi andare lontano, vai insieme con gli altri». Sadio lo interpreta alla lettera e il Premio Socrates è l’inchino del mondo all’ex ragazzo che da Dakar arrivò a Metz in un freddissimo gennaio di molti anni fa, indossando una t-shirt e per molti mesi giocò con la pubalgia, ma non lo disse mai perché temeva lo rimandassero in Senegal.

    Sui social, Mané conta oltre 30 milioni di follower. Mostrando loro il Socrates, su Facebook ha scritto: «Non ho parole per esprimere tutta la mia gioia per questo premio. Tale riconoscimento mi fa lottare più duramente dentro e fuori dal campo. Menzione speciale a tutti i senegalesi e a tutte quelle persone che non smettono mai di sostenermi». In calce al post, 816 mila like, 7.687 condivisioni, 56 mila 600 commenti, dei quali potete immaginare il tenore. Cogliendo fior da fiore, Les Ultras Sénégalais: «Il mondo del calcio è molto fiero di te, la tua modestia, la tua semplicità e la perseveranza ti ripagheranno sempre. Tu sei veramente un modello da seguire per tutti i giovani del mondo». Marty Danak: «Tu rendi fiero un continente e non solo. La tua aurea irradia il mondo intero». Il 4 dicembre si compiranno undici anni dalla morte di Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, semplicemente Socrates, scomparso all’età di 57 anni, capitano del Brasile ai Mondiali dell’82 quando segnò un gol all’Italia nel mitico 3-2 totalmente firmato da Paolo Rossi; giocatore del Botafogo, del Corinthians, della Fiorentina, del Flamengo e del Santos; medico, commentatore sportivo, filosofo; fiero oppositore della dittatura militare brasiliana al tempo del Corinthians quando promosse la Democrazia Corinthiana e sulle magliette da gioco lui e i compagni esibivano scritte inneggianti alla democrazia. Da qualche parte, lassù, anche il dottor Socrates dev’essere molto fiero di Sadio Mané.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO