consigliato per te

  • in

    Liga, tris del Betis Siviglia. Colpo esterno della Real Sociedad

    TORINO – Il Betis Siviglia (avversario nel girone di Europa League della Roma) torna a vincere dopo due giornate: la squadra di Pellegrini, nel match valido per la 9ª giornata della Liga, batte 3-1 in casa l’Almeria e raggiunge nuovamente l’Atletico Madrid al terzo posto: a decidere il match sono la doppietta di Carvalho e la rete di Iglesias, vano il gol del momentaneo 1-1 di Touré. Importante successo per 2-1 anche della Real Sociedad sul campo del Celta Vigo: a decidere la partita i gol di Illarramendi e Zubeldia, in mezzo il momentaneo pari dei padroni di casa con la rete di Aspas. La formazione di Alguacil va a 19 punti in classifica assieme a Betis ed Atletico, mentre la squadra guidata da Coudet resta a quota 10. Torna infine al successo dopo quattro giornate anche l’Espanyol, che batte 1-0 il Valladolid con gol decisivo al 78′ di Joselu e sale a quota nove punti.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Neymar beffa Tudor: il Psg batte 1-0 il Marsiglia

    PARIGI (Francia) – Il Psg ringrazia il gol di Neymar nel recupero del primo tempo e batte 1-0 il Marsiglia nel Classique del Parco dei Principi valido per l’11ª giornata di Ligue 1: non riesce così a Tudor il tentativo di aggancio a Pochettino, che sale a 29 punti in vetta solitaria e che va a +6 sulla squadra del tecnico croato (che scivola al 4° posto). In ombra Alexi Sanchez e l’ex romanista Veretout, entrambi sostituiti nel secondo tempo, mentre l’ex Napoli Fabian Ruiz partecipa attivamente alla rete del brasiliano lanciando in contropiede Mbappé. Decisivo anche Donnarumma con un grande intervento su Clauss che salva il risultato. 
    Psg-Marsiglia 1-0, tabellino e statistiche
    Pau Lopez si arrende solo a Neymar: 1-0 Psg
    Verratti e Fabian Ruiz dal 1′ a dirigere il centrocampo di Pochettino, che si affida al solito trio Messi-Neymar-Mbappé per scardinare la difesa di Tudor. Il tecnico croato schiera invece Alexi Sanchez come unica punta e gli ex Roma Veretout e Pau Lopez in mediana e fra i pali. In avvio di primo tempo il protagonista assoluto è proprio l’ex estremo difensore giallorosso: al 5′ respinge un sinistro di Messi in angolo, tre minuti dopo fa altrettanto con Hakimi e al 18′ si supera sul destro di Mbappé lanciato a rete. Scalda i guanti anche Donnarumma che al 20′ blocca un tiro dal limite di Harit, ma ancora Lopez salva i suoi al 27′ allungandosi su un tiro di Mbappé deviato da un difensore. Al 35′ è invece la traversa a salvare il Marsiglia: sfortunato Messi a colpire il legno con un calcio di punizione dal limite. Nel recupero, però, il Psg passa in vantaggio: Verratti ruba palla a centrocampo, Fabian Ruiz lancia Mbappé che si accentra e serve un assist al bacio al centro dell’area per Neymar: un gioco da ragazzi per il brasiliano battere Lopez di piatto destro.
    Ligue 1, la classifica
    Donnarumma salva il risultato, rosso a Gigot: vince il Psg
    Nel secondo tempo, ad entrare in campo con maggior piglio offensivo, è il Marsiglia, con Donnarumma che dopo tre minuti devia in angolo il tentativo ravvicinato di Mbemba. Ancora l’ex portiere del Milan è decisivo poco dopo, fermando in uscita il tiro quasi a botta sicura di Clauss. Al 60′ è invece Verratti ad andare vicino al gol, con Pau Lopez che si fa trovare però pronto sul tiro ravvicinato dell’azzurro. La gara si mette in salita per Tudor al 71′: brutto fallo di Gigot su Neymar, con l’arbitro che estrae il rosso diretto e lascia il Marsiglia in dieci uomini. Al 79′ Messi riceve in area, si coordina per il tiro e calcia in porta: il pallone esce però di un soffio sopra la traversa.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Clasico, bufera Laporta: cacciato dallo spogliatoio dell’arbitro e figlio arrestato

    MADRID (Spagna)- Una giornata, quella del Clasico perso 3-1 dal Barcellona contro il Real Madrid, che segnerà Joan Laporta sia nel campo sportivo che in quello personale. Per il presidente blaugrana, infatti, non solo la poco edificante figura di essere cacciato dagli spogliatori dell’arbitro (dove si era diretto per manifestare tutto il suo disappunto per la direzione della gara del Bernabeu), ma anche la brutta notizia dell’arresto del figlio, accusato di maltrattamenti nei confronti della compagna.

    Real Madrid, Barcellona ko: Ancelotti si prende la vetta della Liga

    Laporta scende negli spogliatoi dell’arbitro: cacciato dagli ufficiali

    Il numero 1 catalano non ha gradito l’arbitraggio di Sanchez Martinez nel Clasico perso 3-1 al Bernabeu contro il Real Madrid: nel referto del direttore di gara è stato riportato che Laporta a fine partita è entrato nello spogliatoio dell’arbitro per protestare tutto il proprio malcontento, venendo allontanato dagli ufficiali di gara.

    La nuova vita di Benzema che ora brinda nell’oro

    Guai con la legge per Laporta Jr: è accusato di maltrattamenti

    Guillem Joan, uno dei figli di Joan Laporta, è stato arrestato alle 14:30 di domenica per aver percosso la sua compagna in un ristorante in Miguel Angel Street. L’uomo, accusato di maltrattamenti, è adesso sotto giudizio del giudice. Ad intervenire per fermare l’uomo sono state due guardie del corpo di un ministro spagnolo, anche loro presenti al ristorante dove è avvenuto il fatto.

     
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bayern risponde all'Union Berlino e resta in scia: 5-0 al Friburgo

    MONACO DI BAVIERA (Germania) – Il Bayern Monaco torna al successo dopo il pari contro il Dortmund: De Ligt e compagni battono 5-0 il Friburgo, lo superano al secondo posto in classifica e restano a -4 dalla capolista Union Berlino. Gara mai in discussione quella dell’Allianz Arena valida per la 10ª giornata di Bundesliga, coi bavaresi che al 13′ passano già in vantaggio: è Gnabry ad aprire le marcature con un colpo di testa vincente all’altezza del dischetto del rigore, mentre al 33′ è Choupo-Moting a freddare Flekken finalizzando al meglio un assist di Sané. Nel secondo tempo la squadra di Nagelsmann dilaga, con lo stesso Sané che fa tris al 54′ con un preciso tiro dal limite, con Mané che firma il 4-0 con un bel pallonetto sul portiere e con il neo entrato Sabitzer che chiude i giochi all’80’ dopo un rimpallo in area. 
    Bayern Monaco-Friburgo 5-0, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Union, 2-0 al Dortmund e primato confermato. Vince anche il Colonia
    Prosegue la marcia vincente dell’Union Berlino che batte 2-0 il Borussia Dortmund e si conferma al primo posto in classifica. La squadra della capitale tedesca passa in vantaggio all’8′ con Haberer, lesto ad approfittare di un errore di Kobel e a depositare in rete. Il Borussia prova a frenare l’offensiva dei padroni di casa ma, al 21′, Hareber firma il gol del 2-0 definitivo e la doppietta personale grazie ad un bel destro da fuori area. Vittoria casalinga anche per il Colonia che batte in rimonta l’Augsburg: 3-2 il finale di gara. Vantaggio nella prima frazione di gioco per l’Augsburg con Niederlechner. Il Colonia si sveglia nella ripresa con Tigges e Huseinbasic che segnano i gol della rimonta, ma Caligiuri risponde e riporta il risultato in parità . I padroni di casa però non tolgono il piede dall’acceleratore e nel finale Tigges sale ancora una volta in cattedra e segna il gol del definitvo 3-2.
    Union Berlino-Borussia Dortmund 2-0, tabellino e statistiche
    Colonia-Augsburg 3-2, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, al Lione non basta Lacazette. Il Monaco frena col Clermont

    MONACO (Principato di Monaco) – Nella domenica pomeriggio dell’11ª giornata di Ligue 1 il Monaco pareggia con il Clermont per 1-1 e sale a quota 21 punti in classifica. Tra le mura casalinghe dello stadio Louis II i monegaschi passano in vantaggio con il gol siglato al 31′ da Embolo, nonostante l’inferiorità numerica causata dall’espulsione di Camara al 17′, ma al 53′ della ripresa si fanno riprendere dalla formazione ospite con Andric.
    Monaco-Clermont 1-1, tabellino e statistiche
    Totti e Noemi insieme allo stadio: ecco dove
    Ligue 1, la classifica
    Il Lione cade contro il Rennes
    Il Lione cade al Roazhon Park contro il Rennes. Gli uomini di Laurent Blanc passano in vantaggio con Lacazette al 23′, ma vengono rimontati dai padroni di casa con le reti di Terrier (38′) e Gouiri (47′). Al 72′ è ancora Lacazette a riportare il risultato in parità, ma appena 5 minuti più tardi, al 77′, Terrier sigla la sua personale doppietta che vale il 3-2 finale. Il Rennes sale così a 21 punti in campionato, mentre il Lione rimane fermo a quota 14.
    Rennes-Lione 3-2, tabellino e statistiche
    Il Nizza frena contro l’Auxerre
    Il Nizza frena in casa dell’Auxerre e sale a quota 12 punti in campionato. I rossoneri passano in vantaggio con Delort al 20′, ma si fanno riprendere dai padroni di casa al 42′, con la rete siglata da Nuno da Costa. L’ex juventino Ramsey entra in campo al 64′. Il talento Viti in campo per 90′.
    Auxerre-Nizza 1-1, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Tris Real Madrid, Barcellona ko: Ancelotti si prende la vetta della Liga

    MADRID (Spagna) – Il Real Madrid vince il Clasico contro i rivali del Barcellona e si prende la vetta della Liga in solitaria. Ancelotti batte Xavi grazie alle reti del solito Benzema, un altro gol in attesa della cerimonia che gli consegnerà il Pallone d’Oro, Valverde e Rodrygo su rigore. Accorcia troppo tardi Ferran Torres per un 3-1 finale che permette al tecnico italiano di salire a quota 25 con l’ottava vittoria in 9 giornate di campionato, gli azulgrana invece incappano nella prima sconfitta fermandosi al secondo posto a -3 dai madrileni.
    Real Madrid-Barcellona, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Benzema e Valverde a segno nel primo tempo
    Gara subito in discesa per il Real Madrid. Dopo 12′ i Blancos trovano il varco sulla destra per lanciare Vinicus in porta, Ter Stegen respinge ma sui piedi di Benzema che a porta vuota non perdona. La risposta al 9 madrileno prova a darla Lewandowski al 25′, ma la sua conclusione esce alta di poco. Passano 10′ e il Real raddoppia: Valverde riceve dal limite, spara e infila all’angolino basso con il portiere avversario che non può nulla. All’intervallo la formazione di Ancelotti va avanti meritatamente sul 2-0.
    Ferran Torres accorcia, Rodrygo firma il tris Real
    Nella ripresa Xavi alza il baricentro confermando gli stessi 11, ma è ancora Benzema a timbrare: per fortuna dei blaugrana il Var annulla per fuorigioco. Con Gavi, Jordi Alba e Ferran Torres il tecnico catalano prova a muovere le carte in tavola, la difesa di Ancelotti è ben organizzata e non concede occasioni. Al 73′ Lewandowski reclama un rigore dopo un contatto con Carvajal che l’arbitro non ritiene così intenso per assegnare il penalty. Xavi manda dentro anche Kessie e Ansu Fati e proprio il numero 10 trova l’assist per Ferran Torres che all’83’ riapre il match. Illusione però momentanea: Ancelotti cambia le pedine mandando in campo Rodrygo e il 21 si conquista il calcio di rigore che poi trasforma per il 3-1 finale.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League: Ronaldo non ingrana, lo United frena. L'Arsenal resta in vetta

    MANCHESTER (Inghilterra) – Nella domenica pomeriggio dell’11ª giornata di Premier League il Manchester United e Cristiano Ronaldo, reduci dal successo all’ultimo secondo in Europa League contro l’Omonia, non riescono ad andare oltre lo 0-0 con il Newcastle di Howe. Continua il momento negativo del fuoriclasse portoghese, autore di un’altra prestazione in chiaroscuro e sostituito al 72′ da ten Hag con Rashford. I Red Devils salgono dunque a 16 punti in classifica, mentre i bianconeri sono a quota 15.
    Manchester United-Newcastle 0-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    L’Arsenal batte il Leeds e rimane in vetta
    L’Arsenal di Arteta lotta contro i problemi tecnici (LEGGI TUTTO) e un Leeds piuttosto brillante, ma esce da Elland Road con 3 punti e la vetta della classifica in cassaforte. Come nella trasferta di Europa League contro il Bodo Glimt il gol della vittoria porta la firma di Saka, al 35′. Il Leeds di Marsch, alla seconda sconfitta consecutiva dopo quella contro il Crystal Palace di Vieira, resta fermo a quota 9 in campionato.
    Leeds United-Arsenal 0-1, tabellino e statistiche
    Mount trascina il Chelsea: Aston Villa ko
    Il Chelsea di Potter supera in trasferta l’Aston Villa e sale così a quota 19 punti in campionato. Al Villa Park i Blues si impongono per 2-0 sugli uomini di Gerrard grazie alla doppietta di Mason Mount (6′ e 65′). I Villans sono fermi a 9 punti in classifica e non vincono una partita di campionato da tre turni (2 pareggi e 1 sconfitta): l’ultimo successo risale infatti al 16 settembre, per 1-0, contro il Southampton.
    Aston Villa-Chelsea 0-2, tabellino e statistiche
    Pareggio tra Southampton e West Ham
    Al Saint Mary Stadium finisce 1-1 la sfida tra il Southampton e il West Ham, che salgono rispettivamente a quota 8 e 11 punti in campionato. Padroni di casa in vantaggio al 20′ con Perraud, mentre il pareggio degli Hammersarriva al 64′ e porta la firma di Rice.
    Southampton-West Ham 1-1, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO