consigliato per te

  • in

    Lione, Laurent Blanc è il nuovo tecnico: contratto fino al 2024

    LIONE (FRANCIA) – Laurent Blanc è il nuovo allenatore del Lione. A comunicarlo è il club francese sul proprio sito ufficiale: “Visti i deludenti risultati ottenuti durante questo inizio di stagione, che rimangono ben al di sotto delle aspettative e degli obiettivi prefissati, l’Olympique Lyonnais informa del licenziamento di Peter Bosz, come allenatore della squadra professionistica”. Al suo posto è stato scelto Laurent Blanc, che guiderà il Lione per 2 stagioni, fino al 30 giugno 2024. “Questa decisione – contonua la nota del club – è stata presa all’unanimità dall’intera istituzione per dare alla squadra una dimensione molto ambiziosa per il futuro, sia sulla scena francese che continentale”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Jaeckel lancia l'Union Berlino: Stoccarda battuto 1-0

    STOCCARDA (GERMANIA) – L’Union Berlino si impone in casa dello Stoccarda 1-0 e resta in testa alla classifica con 20 punti in 9 giornate di campionato. Gli uomini di Fischer guadagnano il successo nella ripresa, grazie ad un perentorio stacco aereo di Jaeckel su corner battuto da Giesselmann, ad un quarto d’ora dalla fine. I padroni di casa chiudono poi in dieci a causa dell’espulsione di Guirassy. 
    Stoccarda-Union Berlino, tabellino e statistiche
    Friburgo fermato dall’Herta Berlino
    L’Union Berlino approfitta del pareggio del Friburgo sul campo dell’Herta Berlino 2-2. Ospiti in vantaggio con Kyereh al 22′. I padroni di casa ribaltano il risultato, prima con un rigore di Lukebakio, poi con Serdar. A dodici minuti dalla fine il definitivo 2-2 siglato da Schade. Il Friburgo resta a quota diciotto in classifica. Vittoria schiacciante del Borussia Monchengladbach contro il Colonia. Grazie alla doppietta di Benseimani (uno su calcio di rigore) e ai gol di Fredrich, Stindl e Thuram, raggiungono il Werder Brema a sedici punti, in piena zona europea. 
    Herta Berlino-Friburgo 2-2, tabellino e statistiche
    Borussia M-Colonia 5-2 , tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo scrive la storia: fa 700 ed esulta così! 

    Cristiano Ronaldo ha impiegato 15 minuti esatti dal suo ingresso in campo in Everton-Manchester United per trovare il 700° gol con i club della sua straordinaria carriera. Anche stavolta CR7 era partito dalla panchina, ma al 29′ del primo tempo è subentrato a Martial e al 44′ ha sfruttato al meglio l’assist di Casemiro per firmare il 2-1 per gli ospiti.

    La strana esultanza di Ronaldo

    Dopo aver segnato, Cristiano Ronaldo ha esultato con una strana posa che molti hanno interpretato come il classico “pisolino” da divano o… panchina. Panchina dove Ten Hag lo ha tenuto un po’ troppo spesso… LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Mbappé chiede un centravanti e l'identikit è sempre Vlahovic

    PARIGI (Francia) – Nonostante un avvio di stagione decisamente scintillante, il Psg e il tecnico Christophe Galtier devono tenere la guardia alta per far fronte ai rapporti sempre più tesi tra due stelle della squadra: Mbappé e Neymar. Dopo lo 0-0 di ieri contro il Reims il fuoriclasse francese ha pubblicato una storia criptica sul proprio profilo Instagram, cancellandola però dopo pochi minuti. Lo scatto della (nuova) discordia ritrae Mbappé durante la partita di ieri sera ed è accompagnato dagli hashtag “#icicestparis”, celebre motto del club parigino, e “#pivotgang” (team centravanti, ndr). Il riferimento social a un ipotetico numero 9 non è passato inosservato, soprattutto in relazione al legame ormai apparentemente irrecuperabile tra Mbappé e O’Ney. Non è certo la prima volta che i due si mandano frecciatine attraverso i social network. E nemmeno la mediazione di Leo Messi ventilata dalla stampa francese sembra aver portato a una distensione. All’origine del litigio ci sarebbe la riunione tra Mbappé e i dirigenti del Paris Saint-Germain subito dopo il rinnovo contrattuale, a margine della quale il fuoriclasse francese avrebbe definito Neymar un giocatore non imprescindibile per il futuro del club parigino.
    Juve, gli occhi del Psg su Vlahovic
    A proposito di centravanti, la scorsa settimana il tecnico Christophe Galtier non ha nascosto di aver chiesto ai dirigenti del Psg un colpo nelle battute finali dello scorso mercato estivo per puntellare il reparto avanzato. L’ex allenatore del Lille ha raccontato di essere alla ricerca di un attaccante d’area, un interprete in grado di sposarsi per caratteristiche con Mbappé, sulla falsa riga di Giroud nella nazionale francese di Deschamps. Nonostante la Juve non sia disposta a privarsene, in termini di età e potenziale Vlahovic sembra incarnare alla perfezione l’identikit tracciato dall’allenatore francese e potrebbe essere quel Pivot che Mbappé vorrebbe tanto al suo fianco nel prossimo futuro, come suggerito dall’hashtag utilizzato sui social. 
    Juve, tra Vlahovic e Allegri spunta il Psg: Galtier cerca uno come lui

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ventrone, l’omaggio straziante del Tottenham: “Grazie Prof”

    Lacrime e ricordo. È stato un pomeriggio di emozioni quello vissuto dal Tottenham che, grazie alla rete di Kane, ha battuto il Brighton di Roberto De Zerbi. Una vittoria dedicata a Gian Piero Ventrone, il preparatore atletico degli Spurs scomparso in settimana. Conte non è riuscito a trattenere le lacrime durante il minuto di raccoglimento prima del fischio d’inizio e al termine della contesa ha commentato: “Trovare le parole per Gian Piero in questo momento è molto difficile, siamo davvero devastati dal dolore. Nessuno si aspettava questa situazione”.

    L’omaggio del Tottenham a Gian Piero Ventrone

    I calciatori, intanto, hanno voluto omaggiare il loro ex preparatore atletico indossando una maglia celebrativa durante il riscaldamento. Ma non solo: sul profilo Twitter del club, infatti, è stata postata la classica t-shirt degli Spurs con la scritta Gian Piero e le firme di tutti i giocatori e lo staff. Un ricordo emozionante di un professionista e uomo esemplare.

    Ventrone, il ricordo di Capello e Castellacci: “Sempre avanti, una pugnalata” LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Militao trascina il Real. Doppietta Correa per l'Atletico

    GETAFE – Il Real Madrid torna a vincere in campionato, battendo per 1-0 il Getafe. Ai Blancos di Ancelotti, reduci dalla vittoria in Champions contro lo Shakthar, basta la rete di Eder Militao, a segno su assist di Luka Modric dopo neanche 3 minuti dal fischio d’inizio. Il Real sale così a +3 sul Barcellona (che deve ancora giocare), ad una settimana dal Clasico. 
    Getafe-Real Madrid, tabellino e statistiche
    Correa trascina l’Atletico. Sampaoli, debutto amaro
    Nelle altre partite della giornata, l’Atletico Madrid batte 2-1 il Girona in casa e sale al quarto posto. Correa, autore di una doppietta, trascina la squadra di Simeone ai tre punti. Di Riquelme la rete vana dei catalani. Esordio amaro per Sampaoli sulla panchina del Siviglia, che pareggia 1-1 con l’Atheltic Bilbao. Gli andalusi vanno avanti con la rete di Oliver Torres e poi si fanno raggiungere da Vesga. Infine l’Almeria batte per 3-1 il Rayo Vallecano. 
    Liga, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, fermato in casa del Reims. Ramos perde la testa: espulso

    REIMS – Secondo pareggio di fila per il Psg che, dopo l’1-1 in Champions League contro il Benfica, viene fermato in campionato in casa del Reims. Allo Stade Auguste Delaune finisce senza reti una partita con Donnarumma autore di interventi provvidenziali per difendere la sua porta e con Neymar che si divora in due occasioni il gol. Si è reso protagonista, in negativo, Sergio Ramos. Il difensore spagnolo viene ammonito per proteste su un presunto rigore per fallo su Sarabia, poi perde la testa: finisce quasi faccia a faccia con l’arbitro e viene espulso, continuando a protestare durante l’uscita dal campo. Sarà da valutare l’entità della squalifica. Il Psg rimane comunque in testa alla classifica e si porta a +3 sul Marsiglia di Tudor.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern beffato all'ultimo secondo: il Borussia pareggia al 95'!

    DORTMUND (GERMANIA) – Il big match della nona giornata della Bundesliga tra Borsussia Dortmund e Bayern Monaco finisce con uno spettacolare pareggio. Al Signal Iduna Park finisce 2-2, un risultato di festa per i gialloneri e che sa di beffa per i bavaresi, in doppio vantaggio con Goretzka (33′) e Sané (53′). Nei minuti finali arriva, infatti, la rimonta dei padroni di casa con Moukoko (74′) e Modeste che firma il pareggio in extremis al 95′. Per il Bayern, avversario dell’Inter in Champions League, anche un espulsione per doppio giallo a Coman al 90′. Con questo pareggio sia la formazione di Terzic e Nagelsmann si portano a quota 16 punti.
    Borussia Dortmund-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Eintracht, clamoroso ko con il Bochum. Xabi Alonso vince al debutto
    Vince il Werder Brema nell’anticipo sul campo dell’Hoffenheim (1-2). Clamorosa sconfitta per 3-0 incassata dall’Eintracht Francoforte, che cade sul campo del fanalino di coda Bochum (al primo successo in campionato): a decidere il match le reti di Hofmann e Forster, oltre all’autogol di Ndicka. Finiscono 1-1 le sfide tra Augsburg e Wolfsburg e Mainz e Lipsia. Infine poker casalingo del Bayer Leverkusen di Xabi Alonso contro lo Schalke 04: in gol Frimpong (doppietta), Diaby e Paulinho.
    Bundesliga, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO