consigliato per te

  • in

    Infinito Higuain, doppietta all'Orlando: l'Inter Miami vince 4-1

    I numeri di Higuain all’Inter Miami

    Da settembre 2020 il 34enne si è unito al club di Beckham e in questa stagione ha segnato 16 reti in campionato, di cui 14 nelle ultime 16 partite (per un totale di 29 in 66 gare con questa maglia). In gol per Miami pure Ariel Lassiter e Leonardo Campana. Di Ercan Kara l’unico sigillo di Orlando. Entrambe le squadre scenderanno di nuovo in campo domenica, con Miami che ospiterà Montreal, mentre Orlando affronterà i Columbus Crew. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayer Leverkusen, esonerato Seoane: al suo posto Xabi Alonso

    Cambio in panchina per il Bayer Leverkusen, che ha annunciato l’esonero di Gerardo Seoane. Verrà sostituito da Xabi Alonso. Per l’allenatore svizzero è stata fatale la sconfitta di ieri sera in Champions League in casa del Porto (2-0) e il pesante penultimo posto in Bundesliga con cinque punti raccolti in otto giornate. Xabi Alonso ha firmato un contratto fino al giugno 2024 con la sua nuova squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro di Cristiano Ronaldo allo United? Parla Ten Hag

    MANCHESTER (Inghilterra) – Il Manchester United prova a ripartire dopo il pensante ko subito nel derby contro il City. La sfida in Europa League contro la formazione cipriota dell’Omonia Nicosia è l’occasione per cercare un pronto riscatto. In conferenza stampa il tecnico Ten Hag è tornato sulle frasi pronunciate nei confronti di Cristiano Ronaldo, lasciato in panchina per rispetto.
    Il chiarimento del tecnico olandese
    “Non ho messo in campo Cristiano Ronaldo per il rispetto che la sua carriera merita – spiega Ten Hag in conferenza stampa – ma ciò che ho detto non ha nulla a che vedere con il futuro di Cristiano: non vedo infelice, sta lavorando bene ed è contento di giocare per il Manchester United”. I sei gol subiti contro la formazione di Guardiola hanno disorientato l’ambiente. “É stato difficile analizzare la partita – ammette il tecnico olandese – dopo aver battuto Arsenal e Liverpool c’era grande entusiasmo, il Manchester City ci ha riportato con i piedi per terra. Sappiamo che dobbiamo crescere, prenderemo la sconfitta nel derby come una lezione che ci sarà utile per migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bolivia: Mina e una scommessa un po' ardita

    TORINO – «Se vuoi trionfare nel calcio devi metterci gli attributi», ma anche «Lasciare tutto in campo»: sono frasi usate e spesso abusate nel fútbol. In Bolivia, però, c’è chi, a queste parole, continua a dare il significato letterale dei termini. Kevin Josué Mina Quiñónez, attaccante ecuadoriano di 28 anni che presta servizio nel Real Santa Cruz de Bolivia ha infatti promesso di essere disposto, in caso di retrocessione, a «lasciare sul campo» una parte fondamentale del suo io. O meglio: del suo corpo.
    Messi torna al Barcellona
    Fioretto assurdo
    A Santa Cruz de la Sierra Mina è già un idolo: il suo gol al 53′ della ripresa nel match pareggiato 1-1 contro il Real Tomayapo ha tenuto ancora in vita Los Criollos del Sur. Intendiamoci: la situazione della squadra è sempre pesantissima, dato che il Real Santa Cruz è penultimo con 16 punti e deve per forza vincere l’ultimo match della stagione per poter sperare di agganciare la quota salvezza. Evidentemente, però, le sfide quasi impossibili piacciono al bomberone nato a Quinindé: ecco quindi il coup de théâtre, la genialata. Intervistato dopo la fine della gara contro il Real Tomayapo, Mina ha spavaldamente dichiarato alle tv e ai media, in diretta: se retrocediamo «me corto mi miembro». Sì, avete capito benissimo: in caso di discesa in Segunda Division l’attaccante ecuadoriano ha garantito si taglierà il pene, sacrificherà la sua virilità sull’altare della delusione calcistica.
    Eccesso di confidenza
    Ok, la fortuna aiuta gli audaci. D’accordo: il gol di Mina contro il Real Tomayapo è stato il primo dopo l’approdo dell’attaccante ecuadoriano nella Division Profesional del Fútbol de Bolivia e quindi la speranza è che, una volta sbloccato, il bomber continui a vedere la porta, ma la scommessa e davvero dura, ops, difficile da vincere. Alle 2.30 della notte italiana tra oggi e domani, infatti, il Real Santa Cruz de Bolivia dovrà battere l’Oriente Petrolero (quinto e a caccia di un ticket per la prossima Copa Libertadores) per agganciare l’Universitario de Sucre, distante 3 punti e brindare alla permanenza nella massima serie. Kevin Josué Mina Quiñónez dovrà lottare e segnare: non c’è più tempo per distrarsi, ora non si scherza più. In palio c’è la salvezza. De Los Criollos del Sur, certo, ma anche del suo pene…

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Telegraph: “Ronaldo-United, rottura totale: sarà addio a gennaio”

    MANCHESTER (Inghilterra) – La rottura tra Cristiano Ronaldo e il Manchester United sarebbe ormai irreparabile, tant’è vero che il tecnico Erik ten Hag non si opporrebbe più all’addio dell’asso portoghese già nella prossima finestra invernale di calciomercato. Ne è sicuro il Telegraph, che racconta come Ronaldo sia intenzionato a cercare fin da subito una nuova squadra dopo aver rifiutato un’enorme offerta economica dall’Arabia Saudita. Secondo il quotidiano inglese il portoghese non avrebbe affatto digerito la panchina nel derby contro il Manchester City di Guardiola, perso dai Red Devils per 6-3 con le triplette di Haaland e Foden. Nonostante la giustifiche dell’allenatore olandese, che nel post partita ha affermato di “voler risparmiare al calciatore un’umiliazione non degna della sua carriera”, il portoghese sembra aver ormai preso la sua scelta definitiva. La seconda avventura di Ronaldo a Old Trafford sembrerebbe agli sgoccioli e si dovrebbe concretizzare dunque subito dopo il Mondiale in Qatar. LEGGI TUTTO

  • in

    Elche, Beccacece è in pole per la panchina

    TORINO – L’Elche è a un passo da una nuova e ulteriore argentinizzazione: il club, dopo la sconfitta nel posticipo del 7° turno della Liga spagnola contro il Rayo Vallecano, è sempre più desolatamente ultimo con appena 1 punto conquistato. Il crollo a Vallecas ha posto una pietra tombale sull’avventura di Francisco Rodríguez alla guida tecnica del Franjiverde dopo 11 mesi: l’ex Girona ha allenato la squadra in 33 occasioni mettendo a referto 12 vittorie, 17 sconfitte e 4 pareggi. Il miracolo della salvezza centrata in extremis nello scorso campionato non è però bastato a fargli guadagnare altro tempo, non è servito a evitargli l’esonero.
    LA BANDA ARGENTINA L’Elche è, senza dubbio, una delle squadre più argentine d’Europa. Argentino è il deus ex machina del Franjiverde, il presidente del club, Christian Bragarnik, uno degli agenti di calciatori più potenti del LatinoAmérica. Argentini sono 6 degli elementi in rosa: l’ex Torino Lucas Boyé, autore del gol dell’Elche nella sconfitta di ieri sera contro la terza squadra di Madrid, l’ex Palermo e Roma Javier El Flaco Pastore, l’ex Newcastle e Napoli Federico Fernández, Nicolás Fernández Mercau e Axel Werner. E argentino sarà anche il tecnico, che dovrebbe essere annunciato nelle prossime ore: si tratta di Sebastián Beccacece, che da pochi giorni ha detto addio al Defensa y Justicia.
    FÚTBOL VERTICAL È un innovatore, Beccacece, un profeta del Fútbol Vertical. E’ stato assistente di Jorge Sampaoli nella sfortunata avventura dell’Hombrecito alla guida dell’Argentina al Mondiale di Russia 2018, ha vinto una Recopa Sudamericana nel 2021 proprio con il Defensa y Justicia, regalando il primo prestigioso successo alla bacheca de El halcón di Florencio Varela. Ha allenato anche all’estero, all’Universidad de Chile, e pure due delle grandi argentine, che si odiano cordialmente, l’Independiente e il Racing Club le due anime di Avellaneda. Ora, a 41 anni, è a un passo dal grande salto nel calcio europeo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, il Leicester cala il poker e aggancia il Nottingham

    LEICESTER (Regno Unito) – Ossigeno puro al King Power Stadium grazie al primo successo in campionato del Leicester, che travolge il Nottingham Forrest, “agganciandolo” all’ultimo posto a quota 4 punti. Un nuovo inizio per la squadra di Brandan Rodgers, che si impone 4-0 sui ragazzi di Steve Cooper, e riparte in Premier League dopo 8 giornate, riportandosi a -2 da Wolves e Crystal Palace.
    Ultima contro penultima: Monday Night da brividi
    Ad affrontarsi nel Monday Night dell’8ª giornata di Premier, l’ultima contro penultima. Si lotta per risalire dai bassifondi della classifica nella sfida tra Leicester e Nottingham Forest che manda in archivio il turno di Premier League. Percorso horror per le Foxes, che dopo il pareggio all’esordio con il Brentford hanno rimediato solamente sconfitte. Non troppo meglio l’approccio al ritorno nella massima serie dei Reds Garibaldi, anche loro sempre ko dopo il successo sul West Ham e il pari con l’Everton, nonostante la munifica campagna acquisti.
    Match deciso già nel primo tempo
    Match senza storia a Leicester, che i padroni di casa chiudono già nel primo tempo e più precisamente in poco più di 10 minuti. Al 25′ è Maddison a sbloccare il risultato per le Foxes, che raddoppiano 120 secondi più tardi con Barnes. Al 35′ è ancora Maddison a calare il tris, mandando in archivio l’incontro. Nella ripresa arriva il poker di Daka, che aveva preso il posto di Vardy.
    Leicester-Nottingham 4-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    L'ex Toro Boyé illude l'Elche, il Rayo ringrazia Camello e Lopez e vince 2-1

    MADRID (Spagna) – Nel posticipo della 7ª giornata di Liga il Rayo Vallecano ringrazia il gol di Unai Lopez al 96′ e batte 2-1 l’Elche ultimo in classifica e ancora alla ricerca del primo acuto stagionale. Gli ospiti, con in campo gli ex ‘italiani’ Lirola, Fernandez (ex Napoli) Boyé, passano in vantaggio proprio grazie all’argentino ex Toro al 32′: bravo il classe ’96 ad arrivare per primo su una palla battuta da corner sul secondo palo da Gumbau e battere Dimitrievski con un preciso colpo di testa. I madrileni padroni di casa trovano però il pareggio grazie a Camello, che al 40′ riceve da Trejo in posizione centrale e supera Badia con un tiro deviato che si infila alle spalle dell’estremo difensore, e centrano i tre punti al sesto minuto di recupero con Lopez che con un preciso tiro di prima dal limite dell’area fa esplodere il Campo de Futbol de Vallecas. Un successo che consente al Rayo di salire a quota 10 punti al decimo posto, mentre l’Elche resta fanalino di coda a quota 1. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO