consigliato per te

  • in

    Coppa d'Africa, niente Guinea per il 2025

    CONAKRY (Guinea) – Salta la Coppa d’Africa 2025 in Guinea. Troppo lenti e lontani dall’obiettivo i preparativi per il torneo continentale, che ritorna in ballo, nonostante l’assegnazione già andata in archivio.
    Guinea impreparata, Coppa d’Africa 2025 da riassegnare
    Il presidente della Confederazione Africana di Calcio (CAF) Patrice Motsepe ha annunciato a Conakry il ritiro dell’organizzazione della Coppa d’Africa (CAN) nel 2025 in Guinea, perché le infrastrutture non sono pronte. Motsepe ha detto alla stampa che la CAF avrebbe riaperto il bando per ospitare la competizione continentale nel 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Marsiglia non stecca: 3-0 all'Angers e notte in vetta per Tudor

    ANGERS (FRANCIA) – Una notte in vetta per il Marsiglia, che dopo il pari casalingo e la sosta per le nazionali ha ritrovato il successo sul campo dell’Angers, battuto 3-0 nell’anticipo della 9ª giornata di Ligue 1. Una vittoria, firmato da Clauss, Suarez e Gerson (ex di Roma e Fiorentina), che consente alla squadra allenata da Igor Tudor di salire momentaneamente al comando della classifica a +1 sul Psg, atteso dalla sfida casalinga contro il Nizza.

    Angers-Marsiglia 0-3: statistiche e tabellino

    Tris servito a firma Clauss, Suarez e Gerson

    L’ex tecnico del Verona (ed ex calciatore della Juve nonché vice di Pirlo nella sua avventura alla guida dei bianconeri), che lascia in panchina Under (dentro nel finale) e schiera titolare l’altro ex romanista Veretout, tira un sospiro di sollievo quando i padroni di casa (dopo un errore commesso proprio dal francese a centrocampo) colpiscono il palo con Bentaleb (18′). Scampato il pericolo il Marsiglia riesce poi a sbloccare il match al 35′ con Clauss, innescato da Suarez a cui ricambia il favore a inizio ripresa servendogli la palla del raddoppio (50′). È il colpo del ko per l’Angers che poco dopo incassa anche il tris firmato da Gerson, bravo a piazzare con il piatto sinistro il pallone alle spalle del portiere di casa Fofana (59′). Nel finale c’è spazio anche per Under ma il risultato non cambia più: finisce 3-0 per il Marsiglia che scavalca il Psg.

    Ligue 1, la classifica

    Ligue 1, risultati e calendario
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, l'Atletico Bilbao batte l'Almeria e raggiunge il Barcellona

    BILBAO – La settima giornata della Liga si apre con il successo dell’Atletico Bilbao sull’Almeria. Al San Mamés, alla ripartenza del campionato spagnolo dopo la pausa Nazionali, finisce 4-0 per i padroni di casa. Dominio totale della squadra di Valverde: sblocca il solito Inaki Williams (a cui viene annullata più tardi la doppietta personale), poi arrivano le reti di Sancet, Nico Williams e nel finale il rigore realizzato da Vesga. L’Atletico Bilbao sale così a 16 punti e raggiunge al terzo posto in classifica il Barcellona di Xavi, con il Real Madrid di Ancelotti a due punti di distanza.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, l’ex agente di Van De Beek: “Pogba arrivò tardi a un allenamento ma fu comunque titolare”

    TORINO – Guido Albers, l’ex agente di Donny van Beek, ha parlato di Paul Pogba e del periodo in cui i due calciatori hanno giocato assieme al Manchester United. Il procuratore del centrocampista olandese – in un’intervista al podcast olandese Done Deal – ha rivelato un aneddoto relativo al suo assistito.

    Le parole dell’ex procuratore

    “Ha dovuto competere contro Paul Pogba – afferma Guido Albers – il francese si è presentato in ritardo a un allenamento, si è scusato, e nella partita successiva gli è stato permesso di scendere in campo al posto di Van de Beek che si era allenato 10 ore al giorno per otto settimane”. Dopo aver avuto difficoltà di inserimento, il centrocampista olandese non è riuscito a convincere Solskjaer, Ralf Rangnick e neppure ten Hag: non potendo cambiare squadra, alla fine ha cambiato agente. LEGGI TUTTO

  • in

    Conte e le voci sul suo futuro: “Sono irrispettose sia per me che per chi allena la Juve”

    LONDRA (REGNO UNITO) – A due giorni della sfida di Premier League tra il Tottenham e l’Arsenal, Antonio Conte ha risposto alle domande dei cronisti inglesi sul suo futuro. L’ex tecnico della Juventus è stato accostato nuovamente alla panchina bianconera. “Penso che queste notizie siano irrispettose per l’allenatore della Juventus e per me che lavoro nel Tottenham”, ha dichiarato Conte. “Abbiamo appena iniziato la stagione. Molte volte ho parlato di questo argomento e ho sempre detto che sono felice e mi sto godendo il mio tempo con il Tottenham. Abbiamo tutta la stagione per trovare la soluzione migliore per il club e per me”.
    Conte, tre scudetti alla Juventus
    Conte ha guidato la Juventus dall’estate del 2011 al 2014, conquistando tre scudetti consecutivi e una Supercoppa italiana. In serie A ha allenato anche l’Inter per due stagioni, vincendo un titolo (stagione 2020-21). In Inghilterra ha vinto una Premier sulla panchina del Chelsea.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    “Cancelo con Haaland al Real Madrid: Florentino Perez scatenato”

    Florentino Perez starebbe già pensando a progettare il futuro del Real Madrid. Secondo As i campioni d’Europa, dopo aver ringiovanito la rosa con gli acquisti negli ultimi anni di Militao, Tchouameni, Camavinga, Valverde, Rodrygo e Vinicious, avrebbero messo nel mirino due punti fermi del Manchester City di Guardiola: Joao Cancelo e Erling Haaland. L’interesse per il portoghese ex Inter e Juve risalirebbe già ai tempi in cui militava nel Valencia (dal 2014 al 2018). A maggio 2023 compirà 29 anni, dunque il fattore età potrebbe facilitare l’eventuale operazione che si chiuderebbe per un costo massimo di 40-50 milioni di euro, nonostante il suo contratto scada nel 2027. Ancelotti lo vorrebbe come terzino sinistro, in quanto preferisce schierare Alaba come centrale di difesa e il futuro di Mendy al Real sarebbe  ancora incerto a causa delle sue richieste economiche. Cancelo sarebbe consapevole dell’interesse dei Blancos e accetterebbe volentieri di giocare al Bernabeu, seguendo le orme dei suoi connazionali Cristiano Ronaldo (con cui ha giocato nella stagione 2018/2019 alla Juve) e Pepe.Sullo stesso argomentoLlorente: “La Juve mi soffiò al Real Madrid, ora farei gratis il vice Benzema”Juventus

    “Haaland, clausola da 180 milioni nel 2024”

    Per quanto riguarda Erling Haaland, nel suo contratto con il Manchester City è presente una clausola da 180 milioni di euro valida a partire dall’estate 2024, periodo in cui i Blancos vorrebbero chiudere l’operazione. Anche in questo caso ci sarebbe stato un interessamento del Real già nel passato, ma il norvegese non avrebbe voluto competere con l’intramontabile Benzema per un posto da titolare, che tra due anni sarebbe più sicuro in quanto il francese raggiungerà la soglia dei 37 anni.

    Guarda la galleryCalciomercato, i parametri zero del 2023: chi vale più di Ronaldo e Messi?Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Mangia si difende: “Non ho mai tenuto una condotta lesiva”

    ROMA – Devis Mangia parla dopo la sospensione per tre settimane dalla nazionale di Malta. L’ex tecnico dell’Under 21 ha provato a chiarire la situazione riguardo un’accusa piuttosto pesante che sarebbe stata mossa da uno dei giocatori della nazionale. “In relazione alle notizie comparse sulla stampa nazionale – afferma l’allenatore – è mio dovere precisare di non aver mai tenuto, né ora né in passato, condotte lesive della dignità personale o sessuale di alcuno, men che meno di un giocatore o di un altro membro della Federazione. Si tratta di notizie infondate e false, gravemente lesive della mia dignità personale e della mia reputazione professionale”.
    Tre settimane di stop
    La Federcalcio maltese (Mfa) ha deciso di sospendere l’attuale commissario tecnico dalle sue funzioni per le prossime tre settimane. La decisione dei dirigenti federali è stata presa a seguito “di una segnalazione ricevuta da un giocatore della squadra nazionale su una presunta violazione delle regole di condotta”.
    L’allenatore respinge le accuse
    “A differenza di quanto è stato diffuso dai media – precisa il tecnico – questo tipo di comportamenti non mi sono neppure stati contestati dalla Federazione stessa. Diffido chiunque a proseguire nella pubblicazione o nella diffusione delle stesse notizie. In caso contrario, mi riservo di presentare querela nei confronti di ogni ulteriore condotta diffamatoria. In ogni caso, ogni ulteriore comunicazione – conclude la nota – sarà concordata con la Federazione maltese, nel rispetto della correttezza del rapporto professionale in essere”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Rodriguez: «Torino è del Toro. E grazie a Juric sono rimasto»

    TORINO – (e.e.) Con la sua Svizzera andrà ai Mondiali (e l’Italia no, non guasta ricordarlo sempre) e giocherà la prossima Nations League con le grandi, avendo tenuto la categoria. Ricardo Rodriguez è il leader dei rossocrociati e del Torino, dove indossa pure la fascia da capitano dopo l’ammutinamento famoso di Sasa Lukic alla vigilia del debutto in campionato contro il Monza. In Italia, anche nel Milan, lo ritenevano un fluidificante di sinistra, sbagliano. Lo dice lui stesso al portale elvetico 20 Minuten: «Come difensore sinistro nella difesa a tre mi considero tra i primi in Italia», la spiegazione constatazione. I gradi: «Essere capitano del @TorinoFC_1906 è una nuova sfida per me: ho sempre parlato poco. Il derby? La città di Torino è del Toro, si sente in ogni angolo. Prima dell’arrivo di Ivan Juric però volevo andare via». Il tecnico croato lo ha subito messo al posto giusto, dicendolo: «E’ un centrale sinistro». Punto e a capo. Da lì in poi Ricardo è diventato punto fermo, leader ed esempio per tutti.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO