consigliato per te

  • in

    Ufficiale: De Zerbi vola in Premier, è il nuovo tecnico del Brighton

    BRIGHTON (Londra) – Per rispetto della Regina Elisabetta II, il club non aveva dato l’ufficialità della notizia, ma questa sera il Brighton ha confermato una notizia già di dominio pubblico da qualche giorno. Roberto De Zerbi è il nuovo tecnico della squadra inglese. Il Brighton ha annunciato l’accordo sui propri profili social. “Siamo lieti di confermare la nomina di Roberto De Zerbi a nuovo allenatore del club!“.
    Contratto di quattro anni
    Dopo l’addio di Graham Potter, svincolatosi per accettare la proposta del Chelsea, il Brighton era stato costretto a cercare un nuovo allenatore. Ma sin da subito si era orientato sull’ex allenatore del Sassuolo. De Zerbi ha firmato un contratto di quattro anni. Il tecnico italiano torna su una panchina dopo aver lasciato quella dello Shakhtar Donetsk. Ora, una nuova avventura lontano dall’Italia, nel campionato più bello del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Union Berlino in vetta: piegato il Wolfsburg

    BERLINO (Germania) – In vetta alla Bundesliga c’è l’Union Berlino che resta imbattuto in vetta al campionato dopo 6 giornate. 2-0 casalingo ai danni del Wolfsburg da parte dei ragazzi di Fischer che vincono grazie alle reti di Siebatcheu e Becker, tutte e due nella ripresa, salendo a quota 17 punti. Niente da fare per i lupi che non si schiodano dal penultimo posto con 5 punti. Insegue i berlinesi il Borussia Dortmund davanti a Hoffenheim e Friburgo che fanno 0-0 nello scontro diretto. L’altro pareggio di giornata è l’1-1 tra Bochum e Colonia. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Betis non sbaglia: 2-1 al Girona. Vince il Getafe di Mayoral

    SIVIGLIA (Spagna) – Il Real Betis mantiene il passo del Barcellona capolista, in attesa del derby di Madrid tra Atletico e Real, grazie al 2-1 casalingo contro il Girona nella 6ª giornata della Liga. La formazione di Pellegrini, prossima avversaria della Roma di Mourinho in Europa League, resta a -1 dalla compagine di Xavi con la doppietta di Iglesias in risposta al vantaggio iniziale degli ospiti firmato al 7′ da Martinez. Stesso risultato per la Real Sociedad che piega l’Espanyol: Sorloth e Mendez decidono il match, inutile il momentaneo pareggio di Exposito. Baschi ottavi a quota 10, restano fermi a quattro punti i catalani al 17° posto.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Marsiglia di Tudor frena con il Rennes. Pari Lens, Nizza ko

    REIMS (Francia) – La domenica pomeriggio dell’8ª giornata di Ligue 1 si apre con il successo in trasferta del Monaco, che vola a quota 14 punti in classifica. Nonostante la recente sconfitta in Europa League contro gli ungheresi del Ferencvaros (1-0) la formazione monegasca vive un splendido momento di forma in campionato. Dopo i pesantissimi successi contro il Nizza (1-0) e il Lione (2-1) gli uomini di Clement si impongono anche sul Reims dello spagnolo Oscar Garcia, che schiera nel suo undici titolare il difensore scuola Inter Gravillon. La gara termina con un netto 3-0, le marcature arrivano tutte nel secondo tempo. Il gol del vantaggio degli ospiti, in superiorità numerica dal 22′ del primo tempo per via dell’espulsione di Locko, arriva al 47′ e porta la firma di Golovin. Il raddoppio arriva invece all’87’, con Minamino, mentre il tris è del solito Ben Yedder, al 90′. Momento non esaltante per la squadra di casa, che incassa la seconda sconfitta consecutiva dopo il Tolosa (1-0) e resta ferma a quota 6 punti in campionato. Inoltre, a peggiorare la situazione, c’è anche un dato piuttosto preoccupante sui cartellini rossi: il Reims infatti ha concluso 6 partite su 8 di questo campionato in inferiorità numerica. 
    Reims-Monaco 0-3, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Il Marsiglia di Tudor pareggia, frena anche il Lens
    Tra le mura casalinghe del Velodrome il Marsiglia di Igor Tudor pareggia 1-1 contro il Rennes. Nell’undici titolare dei padroni di casa trovano spazio dal 1′ l’ex interista Alexis Sanchez e gli ex Roma Pau Lopez e Veretout. Nella formazione ospite invece Génésio affida le chiavi della difesa all’ex Bologna Theate. Fa tutto Guendouzi, croce e delizia: al 25′ l’ex centrocampista dell’Arsenal insacca nella propria porta un clamoroso autogol, che vale l’1-0 dei rossoneri, ma rimedia nella ripresa siglando l’1-1 al 52′. Il Marsiglia sale dunque a 20 punti in classifica, mentre il Rennes va a quota 12. Un punto a testa anche tra il Nantes e la rivelazione Lens: 0-0 il finale. Gli uomini di Haise non approfittano del passo falso dell’OM e salgono solamente a quota 18 in classifica. Per i gialloverdi arriva il 7° punto in otto partite.
    Marsiglia-Rennes 1-1, tabellino e statistiche
    Nantes-Lens 0-0, tabellino e statistiche
    Il Nizza senza Ramsey va ko: Todibo espulso dopo 9″
    Partita immediatamente in salita per il Nizza, che dopo appena 9 secondi di gioco rimane in inferiorità numerica contro l’Angers a causa dell’espulsione di Todibo. Un cartellino rosso da record con la prima azione dei bianconeri che porta subito l’ex Barcellona a fare un fallo reputato da ultimo uomo. All’Allianz Riviera la squadra di Favre cade 1-0 e rimane fermi a quota 8 punti in classifica. Il gol decisivo a favore della squadra ospite, rimasta poi in dieci al 62′ per via del rosso rimediato da Boufal, arriva al 43′ e porta la firma di Bentaleb. Tra i rossoneri assente Ramsey, nemmeno convocato. 90′ per l’ex juventino Lemina. Solo panchina per Mattia Viti.
    Nizza-Angers 0-1, tabellino e statistiche
    Colpo del Troyes: 3-1 al Clermont!
    Il Troyes del talento interista Agoumé batte 3-1 in trasferta il Clermont dell’ex romanista Gonalons e sale a 10 punti in classifica agganciando proprio i rivali di giornata. Al vantaggio dei padroni di casa realizzato da Gastien al 4′ risponde il trascinatore Baldé con una doppietta, al 23′ e al 54′. All’83’ c’è spazio anche per il tris degli ospiti, siglato da Ripart.
    Clermont-Troyes 1-3, tabellino e statistiche
    L’Ajaccio stende il Brest in trasferta
    Nella zona rossa della classifica l’Ajaccio piazza il colpo superando per 1-0 il Brest in trasferta e sale a quota 4 punti. La squadra di Pantaloni rimane ultima, ma con questi 3 punti riesce ad andare a -1 proprio dal Brest e dallo Strasburgo (sconfitto ieri dal Montpellier), fermi a 5.
    Brest-Ajaccio 0-1, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Gunners protagonisti in Premier: vincono e lanciano baby prodigio

    LONDRA – Vittoria facile e senza problemi per l’Arsenal contro Brentford, con i Gunners che conquistano così la vetta della classifica di Premier League. La squadra di Arteta ell’ottava giornata di campionato domina la partita e chiude con un 3-0. Sblocca al 17′ Saliba di testa da calcio d’angolo, poi al 27′ raddoppia Gabriel Jesus che insacca di testa il cross perfetto di Xhaka. Nella ripresa (49′) arriva il tris di Vieira che dalla distanza trafigge il portiere avversario e chiude la partita. L’Arsenal si porta così a 18 punti, con sei vittorie in sette partite e una sola sconfitta nel precedente turno contro il Manchester United. Ad un solo punto di distanza, scavalcate in classifica, ci sono il Manchester City di Guardiola e il Tottenham di Conte, che nella prossima giornata di campionato sfiderà proprio i Gunners con la possibilità di riconquistare il primo posto. Partita anche da record perché l’Arsenal ha fatti debuttare all’età di 15 anni il baby prodigio Ethan Nwaneri (entrato al 92′).
    Premier League, la classifica
    Prima vittoria dell’Everton: 1-0 al West Ham
    Dopo 4 pareggi consecutivi l’Everton trova la prima vittoria stagionale battendo in casa per 1-0 il West Ham allontanandosi dalla zona bassa della classifica. Eroe della partita Neal Maupay con il gol al 53′, un bel tiro dal limite finito all’angolino basso. Agli Hammers non è bastato il contributo di Gianluca Scamacca entrato a 20′ dalla conclusione ed ammonito al 94′ per un brutto fallo su Gana. Il West Ham rimane al 18° posto con soli 4 punti.
    Everton-West Ham 1-0, tabellino e statistiche

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Mls, il Toronto di Bernardeschi ko: ad Orlando finisce 4-0

    Il Toronto crolla sul campo degli Orlando City e si allontana in modo netto dalla zona play off. Bernardeschi e compagni sono stati battuti con un secco 4-0, grazie ai gol di Facundo Torres al 9′, Kara al 22′, poi autogol di Macnaughton al 47′ e infine Akindele all’84’. L’ex juventino è stato utilizzato dal primo minuto insieme a Domenico Criscito e Lorenzo Insigne (che aveva saltato l’ultima gara per motivi personali). 
    Toronto penultimo in classifica
    Il Toronto resta al penultimo posto nella Eastern Conference, con 34 punti in 32 partite. Insigne e compagni si trovano a sette punti dalla settima posizione (attualmente occupata dalla Columbus Crew) valida per i play off.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lille, Fonseca ringrazia Ounas: 2-1 al Tolosa

    Il Montpellier ha battuto per 2-1 lo Strasburgo, in una gara valida per l’ottava giornata della Ligue 1. Per i padroni di casa i gol di Nordin al 17′ e Savanier su rigore al 95′. Momentaneo pareggio ospite di Diallo all’85’. In classifica, Montpellier sesto con 12 punti. Stesso risultato nell’altra partita di giornata, con il Lille che vince 2-1 in casa contro il Tolosa. La formazione di Paulo Fonseca, ex tecnico della Roma, passa avanti al 5′ minuto del primo tempo e si fa recuperare al 48′ dalla rete di Chaibi ma al 53′ è l’ex Napoli Ounas a segnare la rete del definitivo 2-1 e regalare la vittoria ai padroni di casa. Il Lille raggiunge così il Lione al quinto posto con 13 punti mentre il Tolosa resta a metà graduatoria a quota 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Bayern Monaco ko a sorpresa: vince l'Augusta

    DORTMUND (Germania) – Sabato della 7ª giornata della Bundesliga che vede proseguire le difficoltà in campionato del Bayern Monaco. Dopo tre pareggi consecutivi i bavaresi cadono a casa dell’Augusta per 1-0 con rete decisiva di Mergim Berisha (59′) su assist di Iago. I campioni in carica non vincono in Bundesliga dal 21 agosto (7-0 al Bochum). Il Borussia Dortmund si aggiudica il “Revierderby” per 1-0 contro lo Schalke 04. A decidere la sfida più importante del calcio tedesco è stato il colpo di testa di Youssoufa Moukoko (giocatore più giovane a realizzare un gol nel Revierderby) al 79′ su assist perfetto di Wolf. Partita che ha perso al 32′ per grave infortunio Marco Reus, il giocatore è stato costretto a lasciare il campo in barella ed in lacrime.Guarda la galleryReus ko in Dortmund-Schalke: esce in barella tra le lacrime
    Il Werder riprende il Bayer. Eintracht facile a Stoccarda
    Il Bayer Leverkusen pareggia in casa sull’1-1 contro il Werder Brema: Demirbay (57′) apre le marcature per i padroni di casa ma all’88’ Veljkovic firma il pari. Terza vittoria nelle ultime 4 partite per l’Eintracht Francoforte che espugna Stoccarda per 3-1 grazie ai gol di Rode (6′), Kamada (55′) e Jakic (88′). Infine netto successo per 3-0 del Borussia Moenchengladbach in casa contro il Lipsia. A decidere il match le reti di Hofmann (doppietta) e Bensebaini. Con questi tre punti la squadra di Farke si porta a quota 12 in classifica, mentre la compagine guidata da Rose, subentrato 10 giorni fa all’esonerato Tedesco, resta ferma a quota 8.
    Bayer Leverkusen-Werder Brema 1-1, tabellino e statistiche
    Stoccarda-Eintrahct 1-3, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO