consigliato per te

  • in

    Psg-Juve, Vitinha resta in dubbio: differenziato e ginocchio fasciato

    Vitinha, le sue condizioni in vista di Psg-Juve
    Come riferiscono i media francesi, Vitinha era regolarmente presente alla rifinitura e ha preso parte all’allenamento nei 15 minuti aperti ai media. Il portoghese, però, avrebbe poi svolto un lavoro differenziato con un preparatore atletico per fare esercizi con il ginocchio fasciato. Anche se filtra ottimismo, dunque, rimane in dubbio la presenza del classe 2000 nell’esordio in Champions League contro la Juve.
    L’Equipe: “Superlega, Agnelli considera Al-Khelaifi l’informatore dell’Uefa ”
    Juve, serve tempo ma non c’è: Allegri e la squadra in cantiere LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardeschi gol e assist, doppietta per Insigne. Ma il Toronto va ko

    Gol e assist per Federico Bernardeschi; doppieta di Insigne. I due attaccanti italiani non bastano al Toronto per evitare la sconfitta contro il Montreal. Il derby termina 4-3. L’ex esterno bianconero sblocca il risultato su calcio di rigore, poi colleziona un assist al bacio per il raddoppio di Insigne. Ma il Montreal reagisce e ribalta il risultato. Nel finale arriva anche la doppietta di Lorenzo Insigne.
    Chiellini vince con Los Angeles
    Vittoria per i Los Angeles Fc, che si impongono 2-0 nel match contro il Salt Lake. Giorgio Chiellini, in campo per novanta minuti, è protagonista di un’ottima prestazione, trascinando tutto il reparto arretrato.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, vittorie esterne per Hertha Berlino e Magonza

    Le vittorie esterne di Hertha Berlino e Magonza chiudono il quadro della quinta giornata di Bundesliga. 2-0 sul campo dell’Augusta per berlinesi che conquistano la prima vittoria della nuova stagione salendo a quota 4 punti, 1 in più dei diretti avversari odierni: decisive le reti di Lukebakio e Richter nella ripresa. Tre punti e ritorno al successo anche per gli uomini di Svensson che passano di misura sul campo del Borussia Moenchengladbach salendo al quinto posto in classifica. Rete del successo firmata da Martin al 55′, due minuti dopo l’espulsione di Itakura che ha lasciato i padroni di casa in dieci uomini. LEGGI TUTTO

  • in

    Poker del Villarreal, aggancio al Barcellona. Sconfitta per l'Athletic Bilbao

    VILA-REAL (Spagna) – E’ un Villarreal convincente quello che batte per 4-0 l’Elche e resta al fianco del Barcellona al secondo posto della Liga, a -2 dal Real Madrid capolista a punteggio pieno. A regalare la vittoria ad Emery sono le reti, nella prima frazione di gioco, realizzate da Gerard Moreno al 26′ e dieci minuti più tardi da Lo Celso; Coquelin e Morales tra l’89’ e il 94′ mettono invece il sigillo sul poker del sottomarino giallo che torna così al successo dopo il pareggio dell’ultimo turno. Nulla da fare per la formazione ospite alla terza sconfitta in quattro partite e con un solo punto in classifica.
    Villarreal-Elche, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Il Bilbao cade contro l’Espanyol
    Una solida prestazione difensiva e la concretezza nelle azioni di rimessa consentono all’Espanyol di violare il San Mames: la squadra di Martinez centra il suo primo successo nella Liga 2022-2023 battendo 1-0 l’Athletic Bilbao. I baschi, nonostante la velocità di Inaki e Nico Williams e la buona vena dell’ex Torino Berenguer non riescono a trovare il guizzo per decidere il match. All’83’, coronando un’azione di contropiede, l’ex Barcellona Braithwaite (alla prima con la nuova maglia) condanna Valverde alla prima sconfitta stagionale sfuggendo alla marcatura di Vivian e Lekue e battendo Simon in uscita. L’occasione più limpida per i padroni di casa è sui piedi di Berenguer, che sul finale del primo tempo colpisce la traversa su calcio di punizione. I bianco-rossi, al primo ko in campionato dopo due vittorie di fila e un pari, restano così a sette punti in classifica, mentre i catalani salgono a quota quattro.
    Athletic Bilbao-Espanyol 0-1, tabellino e statistiche
    Garcia al 90′ fa volare l’Osasuna: 2-1 al Rayo Vallecano
    L’Osasuna riscatta immediatamente il ko contro il Betis della scorsa giornata e centra il suo terzo successo in quattro gare di Liga: battuto 2-1 il Rayo Vallecano a Pamplona. Dopo il vantaggio iniziale firmato da Oroz al 54′ su assist di Brasanac, i madrileni trovano il gol del pari al 75′ grazie al calcio di punizione vincente del centrale difensivo ex Alaves Lejeune. Al 90′ però l’Estadio El Sadar esplode: Abde trova il neo entrato Ruben Garcia in posizione congeniale in area e il centrocampista spagnolo batte con un sinistro sotto la traversa l’incolpevole Dimitrievski, regalando agli andalusi il nono punto del loro campionato. Resta invece a quota 4 la squadra di Iraola, al secondo ko di fila dopo lo 0-2 interno contro il Maiorca. 
    Osasuna-Rayo Vallecano 2-1, tabellino e statistiche
    Liga, calendario e risultati

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Reims rallenta il Lens. Super Lille a Montpellier

    REIMS (Francia) – Domenica della 6ª giornata della Ligue 1 con il Lens 3° in classifica che rallenta sul campo del Reims. Padroni di casa che sbloccano le marcature al 71′ con Bologun dopo che gli ospiti sono rimasti in 10 (espulsione di Machado, appena entrato). All’81’ però il Lens riesce a strappare il pareggio per 1-1 con la rete di Openda. A Montpellier il Lille domina 3-1 prendendosi anche il momentaneo 5° posto in classica: ospiti trascinati dalla doppietta di David (41′ e 94′) con anche l’esordio (entrato al 36′) dell’ex Napoli Adam Ounas. Infine a 10 punti arriva anche il Lorient vincente in trasferta sul campo dell’ultima in classifa, l’Ajaccio, per 1-0 (Ouattara al 51′).Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Marsiglia all'italiana: è primato con i gol di Gerson e Sanchez

    AUXERRE (Francia) – Il sesto turno di Ligue 1 si apre con la vittoria dell’Olympique Marsiglia, che passa sul campo dell’Auxerre e issandosi momentaneamente da solo al comando della classifica in attesa del risultato di Nantes-Psg, in programma alle 21.
    Un gol per tempo: apre Gerson, chiude Sanchez
    Nessun problema per la squadra di Tudor, che si impone con un gol per tempo. Sblocca il risultato al 7′ Gerson, ex di Roma e Fiorentina; nella ripresa è l’ex interista Alexis Sanchez, entrato in campo allo scoccare dell’ora di gioco al posto dell’altro ex giallorosso Under, a chiudere il conto all’84’ con la rete del raddoppio.
    Auxerre-Marsiglia 0-2: tabellino e statistiche
    Lione che manita: Angers spazzato via
    Nel secondo anticipo del sabato manita del Lione di Bosz, che travolge 5-0 l’Angers e aggancia a quota 13 punti Psg e Lens. Match senza storia, deciso già nei primi 45 minuti dal’uno-due firmato da Toko Ekambi e Lacazette. Nella ripresa ancora Toko Ekambi per il tris dell’Olympique, che precede il poker di Lukeba e il sigillo finale di Dembele.
    Lione-Angers 5-0: tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Balotelli entra e il Sion piega il Basilea: esordio con vittoria per Supermario

    Supermario entra tra gli applausi e il Sion vince in extremis
    Il momento di Supermario arriva al 65′ con Sion e Basilea inchiodate sull’1-1 dopo i gol di Stojilkovic e Burger. Tanti applausi per l’attaccante italiano, che nei 25 minuti a sua disposizione rimedia subito il suo primo cartellino giallo “elvetico” ma che partecipa al successo arrivato in extremis grazie alla rete di Sio. LEGGI TUTTO

  • in

    De Ligt e il Bayern frenati prima dell'Inter: in vetta ci va il Friburgo

    TORINO – Deludente pareggio tra Union Berlino e Bayern Monaco, prossima avversaria dell’Inter in Champions League. De Ligt e compagni vanno sotto, poi un gol di Kimmich riporta in equilibrio il risultato. Il Friburgo di Grifo batte in trasferta il Bayer Leverkusen e affianca il Borussia Dortmund in vetta. Finisce in parità il big match tra Union Berlino e Bayern Monaco, così come la sfida tra Stoccarda e Schalke. Preziosi successi esterni per Colonia e Werder Brema.
    Bochum-Werder Brema 0-2
    Il Werder Brema passa nel finale contro il Bochum. Ducksch fallisce una buona occasione per portare avanti il Werder Brema, il portiere Riemann fa un figurone. Poco dopo ospiti ancora pericolosi con Fullkrug non sfrutta la buna opportunità calciando debolmente. Nel finale del primo tempo il Bochum sfiora il vantaggio: Forster fa tutto bene, ma Pavlenka compie un grande intervento mantenendo la propria porta inviolata. Nella ripresa, una doppietta di Fullkrug condanna il Bochum e spinge il Werder nella parte medio-alta di classifica.
    Bochum-Werder Brema tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Friburgo 2-3
    Colpo del Friburgo che batte il Leverkusen e prende il comando della Bundesliga. Vantaggio immediato per il Bayer Leverkusen che passa con Demirbay. Poco dopo l’ex romanista Schick potrebbe raddoppiare, ma la sua conclusione non trova lo specchio della porta. Schick si fa ancora vivo al 35′, ma la sua conclusione viene intercettata dal portiere Flekken. Padroni di casa vicini al raddoppio con Diaby: tiro potente, ma il portiere si fa trovare ancora pronto. In avvio di ripresa è la squadra ospite a essere protagonista, con un uno-due da ko: il Friburgo prima pareggia con Ginter dopo un angolo battuto da Grifo, poi raddoppia con Gregoritsch. A questo punto, i padroni di casa trovano la forza di rialzarsi con un gran colpo di testa di Schick. Ma il Friburgo si riporta avanti grazie a un gran gol di Doan che regala il successo e il vertice della classifica alla propria squadra.
    Bayer Leverkusen-Friburgo tabellino e statistiche
    Stoccarda-Schalke 1-1
    Lo Stoccarda non va oltre il pareggio contro lo Schalke. Ospiti pericolosi sin dalle prime battute con Jordan Larsson che sciupa incredibilmente una buona opportunità. Lo Stoccarda sfrutta la propria occasione, e si porta avanti con Fuhrich. Ma la reazione degli ospiti è veemente, e Terodde con un gran tiro infila la palla all’incrocio dei pali firmando il pareggio.
    Stoccarda-Schalke tabellino e statistiche
    Union Berlino-Bayern Monaco 1-1
    Deludente pareggio nel big match della quinta di campionato. Union Berlino e Bayern Monaco danno vita a una partita senza vincitori nè vinti. La formazione bavarese approccia meglio, ma non concretizza, l’Union Berlino colpisce al primo affondo: su una punizione battuta da Trimmel, Becker piazza la palla nell’angolo. La reazione del Bayern è immediata: Kimmich calcia dal limite, un tocco sporca la traiettoria ingannando il portiere Ronnow.  
    Union Berlino-Bayern Monaco tabellino e statistiche
    Wolfsburg-Colonia 2-4
    Il Colonia guadagna tre punti pesanti contro il Wolfsburg. La partita si sblocca in avvio grazie alla rete di Waldschmidt che porta avanti i padroni di casa. Ma il Colonia resta in partita, e pareggia con Ljubicic. La svolta della partita è segnata dall’autogol di Otavio che regala il sorpasso alla formazione ospite. Da quel momento in poi, il Wolfsburg traballa subendo il terzo gol della formazione ospite nel recupero del primo tempo: dal dischetto Kainz non sbaglia. Nella ripresa i padroni di casa tornano in partita grazie a una rete di Nmecha, ma gli ospiti ristabiliscono il doppio margine di vantaggio con Adamyan che chiude la sfida.
    Wolfsburg-Colonia tabellino e statistiche
    Eintracht-Lipsia 4-0
    A Francoforte netta vittoria dell’Eintracht che firma l’unico successo casalingo del sabato, travolgendo il Lipsia di Domenico Tedesco per 3-0. Match indirizzato già nel primo tempo con l’uno-due della squadra di Glasner, che colpisce al 16′ con Kamada e al 22′ con Rode. A metà ripresa il tris del brasiliano Tuta che spegne le speranze di rimonta ospiti. Nel finale il poker di Borre su calcio di rigore.
    Eintracht-Lipsia tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO