consigliato per te

  • in

    Liga, Morata non basta: l'Atletico si ferma contro la Real Sociedad

    Frena l’Atletico Madrid di Simeone, che in casa della Real Sociedad si fa raggiungere sull’1-1. Sblocca la partita dopo soli 5 minuti il gol di Morata che trascina i Colchoneros. Scatenato l’ex Juve che trova il raddoppio al 32′, annullato però dal Var per una posizione di fuorigioco. Nella ripresa arriva la reazione della Real Sociedad, che pareggia con la rete del nuovo acquisto e ex Roma Sadiq. Simeone sale così a 7 punti, a -5 dal Real in testa. 
    Real Sociedad-Atletico Madrid 1-1, tabellino e statistiche
    Real Madrid-Betis 2-1
    Il Real Madrid di Carlo Ancelotti conquista il quarto successo consecutivo nella Liga consolidando la vetta della classifica. La vittoria ottenuta contro il Betis dell’ex laziale Luiz Felipe porta la firma di Vinicius e Rodrygo. Ma tra il primo gol del brasiliano, e il raddoppio del connazionale realizzato in avvio di ripresa, era arrivato il pareggio della squadra ospite firmato da Canales.
    Real Madrid-Betis 2-1 tabellino e statistiche   
    Maiorca-Girona 1-1
    Finisce 1-1 tra il Maiorca di Muriqi e il Girona, che trova il pareggio in pieno recupero, beffando così la squadra dell’ex Lazio, schierato titolare in attacco. I padroni di casa si portano in vantaggio all’87’ grazie alla rete di Raillo, ma due minuti più tardi subiscono il contropiede che porta al rigore. Dal dischetto Samuel Saiz non sbaglia e fissa il risultato sull’1-1 che sa di beffa per il Maiorca.
    Tabellino Maiorca-Girona
    Classifica Liga
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Pari Liverpool con Arthur in panchina, vince il Tottenham di Conte

    LIVERPOOL – Arthur resta comodo in panchina con la nuova divisa dei Reds addosso e da lì assiste a un derby spettacolare, ricco di emozioni e scintille, ma che non regala gol: è 0-0 tra Everton e Liverpool, per la 241ª volta contro nella supersfida del Merseyside. Lampard e Klopp si dividono la posta, merito soprattutto di un Pickford strepitoso in porta: para tutto quello che c’è da parare, soprattutto l’ultimo affondo di Salah in pieno recupero, deviando sul palo. Per l’ex Juve, alla sua prima convocazione con il Liverpool, poteva essere la prima gioia coi Reds, deve invece accontentarsi del fascino che il derby ha regalato. Klopp così sale a 9 punti, i Toffees invece continuano a inseguire il primo successo in questo campionato.
    Everton-Liverpool 0-0: statistiche e tabellino
    Classifica Premier League
    Vola il Tottenham di Conte: Fulham ko
    Hojberg e Kane fanno gioire il Tottenham di Conte. Gli Spurs (titolare Bentancur, ingresso in corsa per l’altro ex juventino Kulusevski) battono in casa il Fulham 2-1 grazie alle reti, una per tempo, del centrocampista danese (40′) e del centravanti inglese (75′). Una partita senza storia, dominata dai padroni di casa dal primo all’ultimo minuto di gioco. All’84’ Mitrovic accorcia le distanze per la squadra ospite, ma non basta. Il Tottenham vola dunque a 14 punti in classifica e dopo 6 partite è ancora imbattuto con all’attivo 4 vittorie (Southampton, Wolverhampton, Nottingham Forest e Fulham) e 2 pareggi (contro il Chelsea e il West Ham). 
    Tottenham-Fulham 2-1: statistiche e tabellino
    Manchester City, Haaland non basta: 1-1 con l’Aston Villa
    Haaland segna ancora (decimo gol in sei partite di Premier per il norvegese), ma non basta al Manchester City, prossimo avversario del Tottenham di Conte: la squadra di Guardiola viene fermata sull’1-1 dall’Aston Villa, mancando la quinta vittoria in campionato e la conferma del primato in classifica. Il norvegese sblocca il match con un tocco di destro al volo sul secondo palo su cross di De Bruyne al 50′, ma al 74′ è il giamaicano ex Leverkusen Bailey a regalare il pari alla squadra di Birmingham con un destro preciso su assist di Jacob Ramsey. Pari che non permette ai Citizens di raggiungere l’Arsenal al primo posto, coi Gunners avanti di un punto con 15. Ossigeno invece per la squadra di Steven Gerrard, che dopo tre ko di fila ottiene un punto prezioso e sale a quota 4. 
    Aston Villa-Manchester City 1-1, tabellino e statistiche
    Chelsea, vittoria con il brivido sul West Ham
    Il Chelsea fatica, ma conquista i 3 punti. Dopo il pareggio contro il Tottenham di Conte la formazione di Tuchel è in evidente difficoltà in termini di gioco e sicurezza: nelle ultime 3 gare prima di oggi erano arrivate una vittoria sul Leicester e 2 sconfitte con Leeds e Southampton. Il West Ham (out Scamacca) passa in vantaggio a Stamford Bridge con Michail Antonio al 62′, ma a pareggiare i conti per i Blues ci pensa Chilwell, in rete al 76′. All’88’ Havertz sigla il 2-1, ma non manca il grande brivido finale. Al 90′ infatti Cornet mette in rete il gol del 2-2 gelando per un alcuni minuti il pubblico di casa, ma la marcatura viene annullata dopo un check del Var. 
    Chelsea-West Ham 2-1: statistiche e tabellino
    Pari tra Newcastle e Crystal Palace
    Pareggio a reti bianche tra il Newcastle e il Crystal Palace di Vieira, al termine di una sfida equilibrata per i valori visti in campo, ma piuttosto avara di emozioni. I Magpies salgono a quota 7 punti, i rossoblù si portano a 6.
    Newcastle-Crystal Palace 0-0: statistiche e tabellino
    Super Toney lancia il Brentford
    Il Brentford batte 5-2 il Leeds di Marsch in casa e prosegue il suo ottimo inizio di campionato salendo a quota 9 punti in classifica. Decide la sfida una tripletta di Toney, a segno al 30′ su calcio di rigore, poi al 43′ del primo tempo e infine al 58′ della ripresa. Per la squadra ospite i gol portano la firme di Luis Sinisterra nel recupero della prima frazione di gioco (45’+1′) e di Marc Roca al 79′. Negli ultimi minuti c’è spazio anche per il 4-2 dei padroni di casa siglato da Mbeumo e per il 5-2 definitivo di Wissa al 90′.
    Brentford-Leeds 5-2: statistiche e tabellino
    Bournemouth di rimonta a Nottingham 
    Dopo le sconfitte con il Tottenham (2-0) e il Manchester City (6-0) il Nottingham Forest non riesce a vedere la fine del tunnel. Contro il Bournemouth finisce 3-2 con la formazione di Cooper colpevole di essersi fatta rimontare le due reti di vantaggio acquisite. Il vantaggio del Forest arriva al 33′ con Kouyaté, mentre il raddoppio porta la firma del solito Brennan Johnson (45’+2′) nel recupero della prima metà di gara. Nella ripresa, al 51′, le Cherries accorciano le distanze con il gol di Billing, pareggiano con Solanke al 63′ e completano l’impresa con Anthony all’87’.
    Nottingham Forest-Bournemouth 2-3: statistiche e tabellino
    Prima vittoria per il Wolverhampton
    Fa festa il Wolverhampton, che tra le mura casalinghe del Molineux vince di misura contro il Southampton con la rete siglata da Podence nel recupero della prima frazione di gioco (45’+1′) e sale a quota 6 punti in campionato. Per la formazione di Bruno Lage si tratta del primo successo in questo campionato dopo le 2 sconfitte, contro il Leeds e il Tottenham, e i 3 pareggi contro Fulham, Newcastle e Bournemouth.
    Wolverhampton-Southampton 1-0: statistiche e tabellino
    Premier League, risultati e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Haaland: “Julián Álvarez mi ricorda Agüero. Adoro giocare con lui”

    TORINO – Il Ragno ha conquistato la Luna Blu. No, non è il titolo dell’ultimo action movie della Marvel: è la copertina dell’amore sbocciato tra l’argentino Julián Álvarez, El Araña, e il Manchester City, la gente che canta Blue Moon prima di ogni gara a Etihad. Ha sparato due tele, El Araña, nella goleada contro il Nottingham Forest, le prime due griffe nella nuova avventura che si chiama Premier League.
    ELOGI SU ELOGI Dopo il pubblico elogio che gli ha riservato Pep Guardiola, suo attuale allenatore al Man City («E’ un giocatore semplicemente eccezionale»), poche ore fa sono arrivate altre parole dolcissime da parte di uno che lo conosce bene, Fernando Bocha Batista. Batista, che ha diretto l’attaccante cordobése nelle giovanili della nazionale argentina e che attualmente fa parte dello staff tecnico di José Pékerman, ct della Venezuela. «E’ il calciatore che ogni allenatore vorrebbe avere. E’ il miglior prodotto del nostro calcio degli ultimi due lustri, il top in Argentina degli ultimi 10 anni». Il Bocha ha poi aggiunto: «Sappiate che non ha ancora raggiunto il massimo della sua potenzialità».
    E AL SUO SOCIO RICORDA IL KUN Ma l’altra grande impresa del Araña Julián Álvarez è stata riuscire a conquistare il suo socio in attacco al City: Erling Haaland, il tornado che sta squassando le difese anche in Premier League. In una intervista esclusiva realizzata con Veronica Brunati, la miglior giornalista d’Argentina, il crack norvegese s’è lanciato in un paragone lusinghiero: «Álvarez mi ricorda il Kun Agüero. Adoro giocare con lui». Le difese degli altri top team inglesi e europei sono avvisati: la banda Guardiola vive in armonia e amore fraterno. E spesso mischiando amore fraterno e armonia esce un cocktail dal gusto sopraffino. Il gusto del trionfo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, nuova avventura per Marcelo: contratto con l'Olympiacos

    ATENE (GRECIA) – Altra nuova avventura per Marcelo dopo l’addio al Real Madrid: per il brasiliano la pensione può attendere. Il calciatore ha infatti firmato per una nuova squadra ed è pronto per una nuova esperienza: dopo i tantissimi trofei vinti con i blancos, proseguirà  la sua carriera in Grecia con la maglia dell’Olympiacos. Ufficiale la firma con il club greco con contratto annuale con opzione per una seconda stagione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Iago Aspas trascina il Celta Vigo: 3-0 al Cadice

    VIGO – Iago Aspas e Rodriguez trascinano il Celta Vigo alla vittoria. Gli uomini di Caudas si impongono 3-0 sul Cadice, nell’anticipo della quarta giornata della Liga. Primo tempo noioso e con poche emozioni; ripresa scoppiettante e ricca di gol. I padroni di casa cambiano ritmo dopo l’intervallo e portano a casa un successo importante per la classifica.
    Celta Vigo-Cadice, tabellino e statistiche
    Doppietta di Iago Aspas: Cadice ko
    Ritmi bassi e poche emozioni nei primi quarantacinque minuti di gioco. Il Celta prova ad impensierire gli avversari, ma non riesce quasi mai a sfondare. Gli ospiti si difendono e provano (con scarsi risultati) a ripartire in contropiede. Alla mezz’ora occasione per Lozano, che si  lascia respingere la conclusione dal portiere Marchesin. Ad un minuto dall’intervallo, l’unica occasione per il Celta: Rodriguez calcia da buona posizione, ma trova la risposta di Ledesma. La gara si sblocca nella ripresa. Il Celta alza il ritmo e inizia a martellare la difesa avversaria. Iago Aspas segna all’undicesimo; Rodriguez raddoppia sei minuti dopo, e ad un quarto d’ora dal termine arriva anche la rete del 3-0, firmata nuovamente dal bomber spagnolo. Con questo successo il Celta si porta a sette punti in classifica, raggiungendo (momentaneamente) Barcellona, Villarreal e Atletico Bilbao. Niente da fare per il Cadice, fanalino di coda a zero punti. 
    Liga, il calendario
    Liga, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Klopp elogia Arthur: “Alla Juve non ha convinto, ma può dare tanto al Liverpool”

    LIVERPOOL (Regno Unito) – “Cosa porta Arthur al Liverpool? È davvero un buon calciatore, penso che siamo tutti d’accordo su questo. Aveva già una carriera molto eccitante ed era ancora piuttosto giovane, quindi nell’età migliore per un calciatore o nell’età migliore per un calciatore”. All’indomani della chiusura della sessione estiva di calciomercato e alla vigilia del derby con l’Everton al Goodison Park, il tecnico dei Reds Jurgen Klopp elogia il centrocampista brasiliano prelevato in prestito con diritto di riscatto dalla Juventus: “Perché alla Juventus non ha funzionato al 100%. Ma la vedo come una cosa positiva, perché il potenziale è, di sicuro, ancora lì”.
    Klopp su Arthur: “Il Liverpool gioca in maniera diversa dalla Juve”
    “Sa dare ritmo, è bravo a passare, ha velocità con la palla, è sicuro nella gestione e, come ho già detto, sa dettare i tempi di gioco, il che è molto importante, poi è bravo negli spazi stretti e per tutte queste caratteristiche posso dire che mi piace molto. Giochiamo ovviamente in modo diverso dalla Juve e tutti pensiamo che possa fare bene, per questo sono davvero contento”, conclude Jurgen Klopp.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Attentato a Federcalcio turca, Erdogan telefona al vicepresidente

    ISTANBUL (Turchia) – La Federcalcio turca denuncia un assalto armato nel centro tecnico e nei propri uffici. ”Mentre il Consiglio di amministrazione della Federcalcio turca era in riunione – è scritto nel comunicato ufficiale – una persona o più persone non identificate hanno compiuto un attacco armato al nostro edificio amministrativo, nel centro sportivo delle squadre nazionali e nelle strutture di allenamento”.
    Le parole di Erdogan
    “La nostra più grande consolazione che non ci siano state perdite di vite umane o ferite a seguito dell’attacco – scrive la Tff in una nota ufficiale – le nostre forze di sicurezza sono riuscite a catturare gli autori in brevissimo tempo con l’operazione avviata”. Il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan – messo a conoscenza dell’attentato – ha raggiunto telefonicamente il vicepresidente della Tff Fuat Oktay esprimendo “tristezza e sostegno” per quanto accaduto in mattinata. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Carragher boccia Arthur al Liverpool: “Preso per riempire uno spazio”

    LIVERPOOL (INGHILTERRA) – Quello di Arthur è stato uno dei colpi più a sorpresa dell’ultimo giorno di calciomercato. Il centrocampista brasiliano è passato dalla Juve al Liverpool, con l’agente del calciatore, Pastorello, che proprio poche ore prima del gong ha trovato una sistemazione al proprio assistito. E che sistemazione! L’ex Barcellona sbarca alla corte di Jurgen Klopp in prestito fino a giugno 2023 a fronte di un corrispettivo di 4,5 milioni di euro più oneri accessori di 300mila euro.
    Carragher sul passaggio di Arthur dalla Juve al Liverpool
    L’ex difensore dei Reds Jamie Carragher, commentanso l’operazione ha espresso più di qualche perplessità e ai microfoni di Sky Sports UK ha detto: “Non penso che Arthur sia la risposta di cui il Liverpool aveva bisogno. Serviva un giocatore più giovane e più energico. Credo che Arthur sia giusto per riempire uno spazio ed ecco perché il Liverpool l’ha preso in prestito e all’ultimo. L’attuale centrocampista che vogliono non è disponibile al momento, per cui penso che prendere qualcuno in prestito sia sensato”. LEGGI TUTTO