consigliato per te

  • in

    Real Madrid, che punizioni. Modric e soci si allenano con la barriera intelligente

    TORINO – Real Madrid, che punizioni. Luka Modric, Militao, Tony Kroos si allenano con la barriera intelligente. Una app su tablet e computer mette i parametri agli uomini finti che si alzano e si abbassano. Così i calci piazzati diventano ancora più perfetti, nella squadra campione d’Europa e del mondo. E’ l’ultima frontiera del calcio, virtuale e Real(e). Per di più, i fuoriclasse di Carlo Acelotti si fermano ore e ore per provare e migliorare. Da noi, dice Sinisa Mihajlovic lo specialista di un tempo, non lo fanno più. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Libertadores: Scolari fa piangere il Palmeiras

    TORINO – Mentre, da questo lato dell’Oceano, la Champions League scalda i mototri e si prepara al debutto della fase a gironi, dall’altra parte dell’Atlantico la Copa Libertadores, la manifestazione per club più importante del LatinoAmérica, è arrivata al penultimo atto: si sta giocando l’andata delle semifinali. In attesa della sfida argentino-brasiliana tra Vélez Sarsfield e Flamengo che si giocherà alle 2.30 della notte italiana tra mercoledì e giovedì, poche ore fa è arrivata la sorpresa: i campioni in carica del Palmeiras sono caduti 1-0 in trasferta all’Arena da Baixada di Curitiba nel derby brasiliano contro l’Athletico Paranaense. Finisce così, per il Verdão, una striscia di risultati positivi che sembrava infinita: 18 match senza sconfitte in questa edizione e ben 20 trasferte senza perdere, contando anche le gare delle passate edizioni. L’ultima volta prima fu il 2 aprile del 2019 contro il San Lorenzo de Almagro di Jorge Almirón.
    LO SCHERZETTO DI SCOLARI I rossoneri, guidati in panchina da un santone come Felipão Scolari, pur non avendo dimostrato una manifesta superiorità nei confronti del club paulista, hanno messo in campo personalità e grinta, spinti da un tifo incessante. Pericoloso in avanti, bravo a occupare gli spazi, cinico: l’Athletico Paranaense è riuscito a non andare in sbattimento nemmeno quando è rimasto in inferiorità numerica per il rosso sventolato dall’arbitro cileno Tobar Vargas sotto il naso di Hugo Moura. Il Palmeiras ha cercato negli ultimi 20′ il pari con ogni mezzo, ma sono mancate lucidità e precisione in zona gol. E così alla banda di Abel Ferreira tra una settimana servirà un successo in casa per continuare a difendere il torfeo conquistato lo scorso anno.
    ALTA TENSIONE Tra poche ore, all’Estadio José Amalfitani di Liniers, Buenos Aires, si gioca la seconda semifinale: il Vélez Sarsfield di Alexander Medina riceve il Flamengo dei mille crack. Un match che rischia di essere caldissimo, come tutte le sfide, di club e nazionali, che vedono gli argentini incrociare i tacchetti con i brasiliani. Un esempio? Beh, probabilmente il più clamoroso coinvolge proprio Vélez e Fla: Recopa 1995, con la partite che si trasforma prima in un match di pugilato tra Zandonà ed Edmundo e poi in un autentica rissa da strada con tutti, ma proprio tutti, in campo, anche la polizia.

    ATHLETICO PARANAENSE-PALMEIRAS 1-0
    MARCATORI: pt 23′ Santana
    ATHLETICO PARANAENSE (4-3-3): Krepski; Khellven, Pedro Henrique, Heleno, Abner; Fernandinho (51′ st Leo Cittadini), Hugo Moura, Santana (46′ st Erick); Cannobbio (40′ st Romulo), Vitor Roque (40′ st Pablo), Vitinho (41′ st Cuello). A disp. Anderson, Matheus Felipe, Nicolàs Hernàndez, Orejuela, Pedrinho, Terans, Vitor Bueno. All. Scolari
    PALMEIRAS (4-2-3-1): Wéverton; Marcos Rocha (39′ st Mayke), Gustavo Gomez, Murilo Cerqueira, Piquerez; Gabriel Menino, Ze Rafael (39′ st Atuesta); Dudu, Rafa Veiga (7′ st Tabata), Rony (39′ st Rafael Navarro); José Lopez (19′ st Wesley). All. Abel Ferreira
    ARBITRO: Tobar Vargas (Cile)
    NOTE: 38.963 spettatori. Espuslo: al 25′ st Hugo Moura per doppia ammonizione, al 30′ Scolari, tecnico dell’Athletico Paranaense, per proteste. Ammoniti: Ze Rafael, Hugo Moura, Vitinho. Calci d’angolo: 7-5 per il Palmeiras. Recupero tempo: pt 2′; st 8′ LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, il Chelsea si ferma a Southampton. Cade anche il Brighton

    LONDRA (Inghilterra) – Subito sorprese dal turno infrasettimanale della Premier League che vede il Chelsea cadere 2-1 sul campo del Southampton. Vince il Fulham che supera 2-1 il Brighton, 1-1 tra Crystal Palace e Brentford e tra Leeds ed Everton per i risultati del campionato inglese dopo il martedì i gare. Sconfitta inattesa per i Blues di Tuchel, beffati in rimonta dai Saints. Sterling illude i londinesi, Lavia e Armstrong ribaltano il risultato per i padroni di casa. Pari e patta con Gordon e Sinisterra tra Leeds ed Everton. Il Fulham, con Mitrovic e l’autogol di Dunk, neutralizza il gol nel finale di MacAllister. LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid, Reguilon è ufficiale: arriva in prestito dal Tottenham

    MADRID – Sergio Reguilon è un nuovo giocatore dell’Atletico Madrid. È arrivata l’ufficialità per il terzino spagnolo, che si trasferisce dal Tottenham di Conte e arriva ai Colchoneros di Simeone in prestito per un anno. Reguilon, che era seguito nelle ultime settimane anche dalla Lazio, ha già superato le visite mediche presso la Clínica Universidad de Navarra. Per lo spagnolo si tratta di un ritorno in Liga, dove ha già giocato con il Siviglia vincendo anche l’Europa League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Antony è un nuovo giocatore del Manchester United

    Dopo l’inaspettato acquisto di Casemiro dal Real Madrid per circa settanta milioni di euro, il Manchester United mette a segno un altro colpo di classe brasiliana. Mentre i dubbi sul futuro di Cristiano Ronaldo rimangono invariati, il club di Old Trafford ha ufficializzato tramite un comunicato ufficiale l’acquisto di Antony dell’Ajax. Il classe 2000 approda alla corte di Erik Ten Hag dopo aver collezionato 134 presenze complessive tra Sao Paulo e Ajax, condite da 31 gol e 27 assist. Con la maglia del Brasile, invece, il suo score attuale è di due gol e due assist in nove partite giocate. Campione di due Eredivisie e di una medaglia d’oro alle Olimpiadi estive del 2020, la nuova ala destra a disposizione di Ten Hag è pronta a dare imprevedibilità all’attacco dei Red Devils, che dopo le prime due sconfitte in Premier League sembrano aver imboccato la strada giusta grazie ai successi per 2-1 contro il Liverpool di Klopp e per 1-0 in casa del Southampton. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Gattuso ko contro l'Atletico: Valencia battuto dalla rete di Griezmann

    VALENCIA – Dopo il ko contro l’Athletic Bilbao, il Valencia di Gattuso esce sconfitto anche contro l’Atletico Madrid di Simeone. Al Mestalla i Colchoneros conquistano i tre punti grazie alla rete di Griezmann. Il Valencia, con il nuovo acquisto Cavani che ha seguito la partita in tribuna, rimane a quota 3 punti mentre l’Atletico sale a 6. 
    Valencia-Atletico Madrid, tabellino e statistiche
    Valencia-Atletico Madrid 1-0: decide Griezmann
    Parte meglio il Valencia, che si rende pericoloso all’11’ con Castillejo che si avvicina pericolosamente in area avversaria ma che viene fermato all’ultimo da Oblak. La squadra di Gattuso crea tante occasioni e trova anche il gol al 23′ con Musah, ma la rete viene annullata dal Var per un fallo di Comert all’inizio dell’azione. Al 41′ altro intervento del Var: Correia stende Morata, scattato bene sulla linea del fuorigioco, da ultimo uomo, per l’arbitro è espulsione ma dopo la chiamata cambia la sua decisione in una semplice ammonizione. Altra grande occasione per Morata nel finale della prima frazione ma Mamardashvili si supera e para con la gamba. Partita equilibrata anche nella ripresa, con entrambe le squadre che non riescono a sfondare. Simeone però svolta la partita grazie all’incredibile ingresso di Griezmann: il francese entra in campo al 64′ e ci mette solo due minuti a trovare il gol che porta l’Atletico Madrid in vantaggio. Il Valencia ci prova nel finale ma la difesa di Simeone regge bene: è il secondo ko consecutivo per Gattuso. Vittoria netta invece per l’Atheltic Bilbao di Valverde, che sale a 7 punti piegando per 4-0 il Cadiz, ultimo con zero punti. Fuori casa la squadra di Valverde vince grazie alle reti di Inaki Williams (che sbaglia anche un rigore), Guruzeta (doppietta) e Berenguer. 
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, poker dell'Eintracht al Werder per il primo successo

    BREMA (Germania) – Alla 4ª giornata della Bundesliga arriva la prima vittoria in campionato dell’Eintracht Francoforte che vince per 4-3 a casa del Werder Brema in un match emozionante. Dopo appena 2 minuti dal fischio d’inizio ospiti avanti con Goetze, la reazione dei padroni di casa è fulminea: in 3 minuti Jung (14′) e Bittencourt (17′) ribaltano il risultato per il 2-1 Werder. Gli Eagles però non subiscono il contraccolpo anzi, rispondono con due gol in contropiede realizzati rispettivamente da Kolo Muani (33′) e Lindstrom (38′) per il 3-2 con il quale le squadre chiudono il primo tempo. Ad inizio 2° tempo l’Eintracht piazza il colpo del ko con la rete di Sow, vano il rigore al 92′ di Fullkrug. I vincitori dell’Europa League 2022 raggiungono a quota 5 punti proprio i biancoverdi ed il Lipsia. Nell’anticipo delle 15:30 pareggio per 0-0 tra Colonia e Stoccarda. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Villarreal in bianco: solo 0-0 con il Getafe

    MADRID (Spagna) – Termina a reti bianche il primo match domenicale della terza giornata di Liga tra Getafe e Villarreal. La squadra di Emery, reduce dall’impegno con l’Hajduk Spalato, che le ha consentito la qualificazione alla fase e gironi di Conference League, ha mostrato i primi segni di stanchezza per il doppio impegno settimanale, frenando dopo due successi consecutivi. Buon per i madrileni, che conquistano il loro primo punto in classifica dopo i ko con Atletico Madrid e Girona. Match combattuto ed equilibrato, con un paio di occasioni clamorose per i levantini con Moreno e Chukweze, prima del giallo finale del rigore prima assegnato e poi revocato tramite VAR dal signor Jorge Figueroa Vazquez in pieno recupero. LEGGI TUTTO