consigliato per te

  • in

    Haaland e il “tuffo” in Barcellona-Manchester City: web scatenato

    Finisce con uno spettacolare 3-3 l’amichevole tra Barcellona e Manchester City organizzata al Camp Nou per raccogliere fondi per la ricerca sulla SLA. Nonostante un match vibrante e ricco di gol ed emozioni, all’indomani della sfida si parla solo del “tuffo” di Haaland. Il bomber norvegese, in pieno recupero, si è lasciato andare in area di rigore su un intervento di Christensen sembrato piuttosto lieve. L’arbitro ha comunque indicato il dischetto e Mahrez ha firmato il definitivo 3-3. Dalle immagini si vede come l’ex Borussia Dortmund guardi l’avversario e non appena sente il minimo contatto si lascia cadere, anche con un po’ di ritardo. 
    Haaland preso di mira sui social: “Quel tuffo meritava l’oro”
    L’episodio ha mandato su tutte le furie gli utenti del web, scatenati contro il classe 2000: “Haaland avrebbe dovuto vincere una medaglia d’oro per quel tuffo”. “Quel tuffo di Haaland è stato semplicemente ridicolo”, commentano sui social. “Vergognoso”, scrive un altro. Alcuni pensano addirittura che il bomber meritava il rosso per simulazione, mentre altri inveiscono: “Questo è il motivo per cui odio questo sport a volte. Buttarsi non è una strategia, è una vergogna”. Tra i più arrabbiati, ovviamente, i tifosi del Barcellona che prima della partita, durante il riscaldamento, avevano anche applaudito il norvegese: “È questo quello che ottieni applaudendo un giocatore?”, si chiede un sopporters dei blaugrana. Infine un altro utente commenta: “Haaland wtf man, è il tuffo più spudorato che abbia mai visto”.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    As: “Isak dalla Real Sociedad al Newcastle per 70 milioni di euro”

    Il Newcastle sarebbe vicino ad un clamoroso colpo di mercato. Il club inglese, di proprietà del fondo sovrano dell’Arabia Saudita, sarebbe infatti molto vicino ad acquistare il 22enne nazionale svedese Alexander Isak dalla Real Sociedad per 70 milioni di euro. Lo riferisce ‘As’, secondo cui l’operazione potrebbe arrivare a 75 milioni di euro sommando i bonus, diventando così la cessione più cara del club basco. La clausola rescissoria di Isak era fissata a 90 milioni, ma l’offerta del Newcastle sarebbe stata considerata irrevocabile per motivi economici e l’operazione potrebbe chiudersi per una cifra pari a 70 milioni di euro. Durante la sua esperienza in Spagna, Isak si è messo in mostra con 43 reti complessive in 128 presenze, considerando tutte le competizioni di club. LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, torna il calcio. Tra speranza e paura

    TORINO – (e.e.) Il pallone torna a rotolare nei campi di calcio in Ucraina, e nella vicina Polonia dove sconfina per le coppe. Riecco il campionato tra paura, speranze e voglia di pace nel Paese martoriato dai bombardamenti e dall’invasione russa.
    IL VIA Una breve cerimonia, un minuto di silenzio per le vittime della guerra, ed ecco il via alla partita fra Shakhtar  e Metalist, le squadre di Donetsk e Kharkiv, che ha aperto il campionato ucraino. Il match, disputato sul terreno dello stadio Olimpico di Kiev e chiuso al pubblico per questioni di sicurezza, si è concluso sullo 0-0. Altre partite nella parte occidentale e più sicura della Nazione, anche se non completamente al riparo da eventuali attacchi dell’esercito russo. Ogni stadio in cui si gioca è stato dotato di sirene e rifugi antiaerei nelle immediate vicinanze, con l’ausilio di protezioni di armi antiaeree mobili dell’esercito ucraino. Gli arbitri sono stati istruiti per gestire le eventuali interruzioni. Alcune partite sono già state rinviate a data da destinarsi per questioni organizzative: si tratta di Minaj-Leopoli, Dnipro-Oleksandriya e Inhulets-Dinamo Kiev, tutte valide per la 1ª giornata. Mariupol e Desna, i cui territori sono stati massacrati dagli invasori, non prendono parte al torneo.
    Risultati: Shakhtar-Metalist 0-0Ch.Odessa-Veres Rivne 0-1Zorya-Vorskla 3-1Kolos Kovalivka-Kryvbas 0-0
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Mundo Deportivo: “Atletico, la strategia per evitare il riscatto di Griezmann”

    MADRID (Spagna) – Situazione piuttosto curiosa, quella che sta vivendo Antoine Griezmann. Dopo aver fatto ritorno nella passata stagione all’Atletico Madrid a causa delle difficoltà di ambientamento al Barcellona, il francese sta faticando a trovare spazio anche nelle gerarchie offensive dei Colchoneros. Cosa che nell’anno del Mondiale preoccupa non poco il Petit Diable. I motivi dello scarso utilizzo di Griezmann da parte del Cholo Simeone, però, non sono di natura tecnica o tattica bensì economica. Secondo quanto riporta Mundo Deportivo, infatti, se l’attaccante dovesse giocare più del 50% delle partite tra la scorsa e questa stagione l’Atletico sarebbe costretto a riscattarlo per 40 milioni di euro. Una cifra che il club madrileno non è disposto a pagare. Per questa ragione Griezmann in questa prima parte di stagione viene utilizzato poco da Simeone, in attesa che si trovi una soluzione. Non a caso, di recente si è svolto un incontro tra Miguel Ángel Gil Marín, Ceo dell’Atletico, e il giocatore, in cui l’amministratore delegato dei Colchoneros gli ha chiesto di fare un sacrificio: una riduzione dello stipendio del 30%.Una trattativa complicata, perché Griezmann è già tornato all’Atletico con uno stipendio ridotto del 50% rispetto a quello che prendeva al Barça. Un’altra possibilità sarebbe quella di spalmare il contratto su più anni, riscattando il giocatore del Barça, affinché l’impatto sulle casse della squadra rojiblanco non sia così devastante.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Emerson Palmieri, visite mediche e firma col West Ham: a breve l'annuncio

    LONDRA (INGHILTERRA) – È sempre più imminente il passaggio di Emerson Palmieri al West Ham. Secondo Sky Sports UK il terzino italo-brasiliano sta svolgendo la secondo parte delle visite mediche e nelle prossime ore firmerà il nuovo contratto con gli Hammers. 18 milioni di euro andranno nelle casse del Chelsea, club proprietario del cartellino che lo aveva mandato in prestito al Lione la scorsa stagione. Quello dell’ex Roma sarebbe il settimo acquisto per il club londinese, che andrebbe a superare i 120 milioni di sterline solo in questa finestra di trasferimenti. Agli Hammers Emerson Palmieri raggiungerebbe il connazionale Gianluca Scamacca, trasferitosi al club londinese in questa sessione di calciomercato per 36 milioni di euro più 6 di bonus dal Sassuolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Ronaldo, Ten Hag: “Può essere ancora utile allo United”

    “Per me, la sua età non è un problema. Se sei giovane o sei vecchio, se continui a giocare bene sei ancora abbastanza buono”. Il nuovo allenatore del Manchester United, Erik ten Hag, ha affermato che Cristiano Ronaldo è ancora presente nei suoi piani per la stagione nonostante abbia escluso il nazionale portoghese dalla formazione titolare nella vittoria per 2-1 in Premier League sul Liverpool. Ronaldo è entrato come sostituto all’86’, ma non è stato in grado di avere un impatto durante il suo breve cameo. Alla domanda se il 37enne può ancora adattarsi al suo stile di gioco, Ten Hag ha detto ai giornalisti: “Penso che possa farlo. In tutta la sua carriera, sotto diversi manager, ha giocato in diversi stili e sistemi. Ha sempre fatto bene, quindi, perché non può farlo?”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mundo Deportivo: “De Jong, United e Bayern preparano l'assalto finale”

    Il futuro di Frenkie de Jong resta in bilico. Stando a quanto riportato da “Mundo Deportivo”, il Manchester United e il Bayern Monaco starebbero preparando l’assalto finale per il centrocampista olandese classe 1997. La squadra di Ten Hag non avrebbe intenzione di fermarsi dopo l’acquisto di Casemiro e per accontentare il tecnico olandese (che già ha allenato De Jong all’Ajax) starebbe preparando un’offerta ufficiale al Barcellona di Xavi. Per quanto riguarda i tedeschi di Nagelsmann l’idea sarebbe quella di proporre ai blaugrana un prestito con diritto di riscatto, ovvero la stessa formula con il quale era stato acquistato Coutinho, anche se in questo periodo il club spagnolo ha necessità di migliorare il bilancio attraverso cessioni a titolo definitivo. LEGGI TUTTO