consigliato per te

  • in

    Sadiq non basta all'Almeria, Stuani esalta il Girona

    ELCHE (Spagna) – Nel primo posticipo del secondo turno di Liga, è 1-1 fra Elche e Almeria, che conquistano i primi punti in campionato. Vantaggio ospite al 23′ con l’ex Roma Sadiq e pari immediato dei padroni di casa, al 30′ con Collado. Nel match delle 22 finisce 3-1 per il Girona sul Getafe: decidono le reti dell’ex Reggina Stuani, l’autogol di Duarte per il raddoppio e il tris di Castellanos. Unal per la bandiera dei madrileni. LEGGI TUTTO

  • in

    Wenger, parole al miele per Ramsey: “Un valore aggiunto per il Nizza”

    NIZZA (FRANCIA) – Quello di Aaron Ramsey con il Nizza è stato un ottimo impatto. Subito in gol all’esordio in Ligue 1, l’ex centrocampista della Juve sembra aver ritrovato il sorriso e buone giocate. Le esperienze con bianconeri e Rangers sembrano ormai alle spalle e il gallese vuole cambiare marcia. 
    Wenger elogia Ramsey
    Arsene Wenger, tecnico che lo ha avuto all’Arsenal, è andato a trovarlo nel ritiro del Nizza e lo ha elogiato: “Aaron porterà un valore aggiunto. In Italia ha avuto qualche problema con gli infortuni e dobbiamo dargli tempo per tornare al top fisicamente. È creativo, sa fare gol perché ha tempismo con gli inserimenti e può aiutare la squadra a crescere. Ha giocato molte partite importanti e penso che possa portare molto alla squadra grazie alla sua esperienza e ambizione”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Mbappé, gol in 8 secondi: lo schema che ha sorpreso il Lilla

    PARIGI – Sembra Jacobs, invece è Mbappé. La velocità è la stessa, anzi il fenomeno del Psg contro il Lilla ha fatto meglio di Marcell sui 100 metri: calcio d’inizio, imbucata di Messi per lo scatto di Kylian che davanti al portiere segna con un pallonetto morbido dopo appena 8 secondi. Una rete da record: è la più veloce di sempre della Ligue 1. Solo due talenti come la Pulce e l’ex Monaco potevano confezionare una giocata simile, arricchita durante il resto della gara da un punteggio rotondissimo: 7-1 per il Paris e tripletta di Mabppé. Ingiocabili. LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester United-Liverpool da brividi, ecco il pronostico

    Manchester United-Liverpool in condizioni “normali” non è mai una sfida come le altre. Figurarsi adesso, dopo un avvio di stagione deludente per entrambe, che i tre punti in palio pesano tanto per la classifica ma soprattutto per il morale. Insomma, perdere non è ammesso.
    Premier League, fai il tuo pronostico su Manchester United-Liverpool
    Le quote? Tutte da una parte
    In pochi potevano aspettarsi un Liverpool con soli due punti dopo le prime due giornate, anche visti gli avversari affrontati (Fulham e Crystal Palace). Peggio ancora è andata allo United di Cristiano Ronaldo, battuto in casa dal Brighton (1-2) e poi addirittura umiliato dal Brentford con un netto 4-0.
    Altro dato che fa riflettere. I Red Devils hanno subìto tutte e sei le reti nel primo tempo, i Reds nei due match precedenti sono sempre andati in svantaggio, mostrando quanto meno la capacità di reagire.
    Per le quote prevarrà il Liverpool (segno 2 a 1.55) mentre per lo United sarà ancora notte fonda.
    Non dovrebbe comunque mancare lo spettacolo, quindi nel pronostico può trovare posto l’Over 2,5.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Girona-Getafe, per le quote è match da Under 2,5

    La seconda giornata di Liga si chiude a Girona dove i biancorossi padroni di casa ospiteranno (lunedì 22 agosto alle 22) il Getafe di Borja Mayoral. Un match a dir poco aperto a qualsiasi risultato, non a caso le quote sono praticamente in perfetto equilibrio.
    Girona-Getafe, fai il tuo pronostico sul posticipo di Liga!
    Un debutto poco memorabile
    La prima è stata da dimenticare. Zero punti e zero tiri in porta per il Getafe contro l’Atletico Madrid (0-3 per Morata e compagni), zero punti e un solo tiro nello specchio per il Girona contro il Valencia di Gattuso, abile nel difendere l’1-0 nonostante l’inferiorità numerica dal 52′.
    Per la seconda recita di Girona e Getafe in Liga i bookie si aspettano un match tirato e con pochi gol. Del resto il Getafe storicamente è squadra che segna e concede pochissimo. Però, là davanti con Unal e Borja Mayoral qualcosa di buono si può combinare.
    L’Under 2,5 è la scelta più “banale”, l’esito Multigol Ospite 1-2 a 1.60 offre una possibilità diversa e un po’ più interessante.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Berenguer beffa Gattuso: l'Athletic supera il Valencia

    BILBAO (Spagna) – Dopo il successo al debutto contro il Girona, primo ko per il Valencia allenato da Gennaro Gattuso, che cade a Bilbao contro l’Athletic. I baschi si impongono 1-0 sui levantini grazie alla rete messa a segno nel finale del primo tempo dall’ex-Torino Berenguer. Match estremamente equilibrato e combattuto, che alla fine conta sette ammoniti in totale. Levantini sorpassati dai padroni di casa, che all’esordio in Liga avevano pareggiato con il Maiorca. LEGGI TUTTO

  • in

    De Ligt in gol nel 7-0 del Bayern al Bochum, buon debutto di Pellegrini con l'Eintracht

    BOCHUM (Germania) – Alla terza presenza ufficiale – ma all’esordio da titolare – Matthijs de Ligt trova la prima rete con la maglia del Bayern: è successo nel match stravinto 7-0 in casa del neopromosso Bochum. Il club di Monaco di Baviera sblocca il risultato al primo tentativo dopo soli 4′: Sané apre per Coman, poi torna in possesso dalla sfera e, col piede più debole, il destro, calcia dai 15 metri accarezzando la parte interna del palo. Il raddoppio, come detto, porta la firma del difensore acquistato in questa sessione di mercato dalla Juve: al 25′, su corner di Kimmich, Riemann esce malissimo e l’olandese appoggia in rete di testa sovrastando nettamente Gamboa. Non finisce qui il festival del gol dei campioni di Germania, che siglano il tris con un altro ex bianconero, Kingsley Coman, al minuto 33, lesto in area dopo un pasticcio difensivo tra Riemann e Gamboa, e che regala poi il poker a Mané al 42′, che soli 2′ prima si era visto annullare una rete dal Var per un lieve tocco di mano. Nella ripresa il Bayern non accenna a calare la propria pressione e se Kimmich, Coman e Sané graziano il Bochum, non fa altrettanto l’ex Liverpool, che sigla il 5-0 e la doppietta personale su calcio di rigore all’ora esatta di gioco. Il punteggio assume poi connotati tennistici sulla sfortunata autorete di Gamboa al 69′, ma non finisce qui: al 72′ Gnabry, subentrato a Muller da 9′, segna la rete del definitivo 7-0. In classifica, De Ligt e compagni volano a quota 9, a punteggio pieno, i padroni di casa – puniti con la peggior sconfitta della propria storia nel massimo campionato teutonico – restano invece sul fondo della classifica a 0.
    Bochum-Bayern 0-7, tabellino e statistiche
    Bundesliga, risultati e classifica
    Frena l’Eintracht del dopo-Kostic: buon esordio per Pellegrini
    Frena ancora l’Eintracht del dopo-Kostic, esterno serbo recentemente passato alla Juventus. Al Deutsche Bank Park di Francoforte sul Meno, infatti, i ragazzi del tecnico austriaco Glasner non vanno oltre l’1-1 con il Colonia, portandosi così a quota 2 punti in classifica dopo tre giornate di Bundesliga e restando a -3 dai rivali odierni. Buon esordio per Luca Pellegrini, che rispetto a Kostic ha percorso il tragitto inverso, ma in prestito fino al termine dell’annata calcistica, autore di numerose discese sull’out sinistro e resosi pericoloso con un tiro dalla distanza dopo 20′: il terzino ex Roma di proprietà dei bianconeri è uscito, stanchissimo, all’80’. Partita sostanzialmente equilibrata, con l’Eintracht che ha cercato di far valere le proprie caratteristiche fisiche ed agonistiche ed il Colonia che ha provato invece ad imporre – con alterne fortune – il proprio gioco palla a terra. Vantaggio dei padroni di casa al 72′ con la punizione calciata dal giapponese Kamada (in campo da soli 3′) deviata in maniera decisiva da Hector, pareggio di Thielmann ad otto minuti dal triplice fischio con una pregevole volée nel cuore dell’area.
    Eintracht-Colonia 1-1, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: ancora violenza all'Aldosivi. Sparatoria tra fazioni della tifoseria

    TORINO – Pochi giorni fa l’Aldosivi diventava la notizia del momento in Argentina: i Barra Brava, la parte più violenta della tifoseria del Tiburón, avevano infatti deciso di punire i giocatori dopo la sconfitta contro Godoy Cruz a Mendoza bruciando le loro auto nel parcheggio del campo di allenamento. La reazione del club e di tutto il calcio del Paese è stata immediata e fermissima: oltre ai classici comunicati e appelli social, i calciatori argentini avevano deciso di inginocchiarsi, prima dell’inizio delle partite, un po’ come per il Black Lives Matter. Basta ricatti, basta minacce, basta violenza. Mai più. Niente da fare: nelle ultime ore il club gialloverde di Mar del Plata è di nuovo salito agli onori delle cronache. Nemmeno stavolta per un fatto positivo.
    INCAPPUCCIATI E ARMATI Nel pomeriggio di ieri, davanti alla sede della società, c’è stata una sparatoria che ha portato a un ferito e a diversi arrestati: sono tutti Barra Brava del club. Secondo le prime ricostruzioni, quattro uomini incappucciati sono scesi da un veicolo in via Magallanes, precisamente tra l’incrocio con Acha e quello con Bermejo: uno di loro ha iniziato a sparare contro un gruppo di persone che fanno parte di un altro gruppo ultrà dell’Aldosivi, i “Plaza Italia”. Questi ultimi si erano riuniti per provare nuovi canti da stadio con tamburi, trombe e con la classica orchestra che anima ogni partita di calcio. Al gruppo, rumorosissimo, si erano uniti diversi abitanti del quartiere tra cui donne e bambini. Gli incappucciati, autori dell’assalto, sono stati tutti arrestati e da quanto fa sapere la Polizia sarebbero parte della fazione degli ultrà dell’Aldosivi che risponde al Indio Coman, meglio conosciuto con il soprannome di Narigón (nasone).
    MATRICOLA ABRASA I 4 arrestati sono Carlos J. (43 anni), Enzo A. (23), Marcos Z. (25) e Claudio Alejandro D. (19), a cui sono stati sequestrati una Bersa Thunder 9 millimetri con la matricola abrasa, un caricatore con cinque cartucce e altre 3 già inserite nell’arma che era pronta a fare fuoco. Ai quattro, inoltre, è stata sequestrata la Peugeot 307 nera su cui viaggiavano. Contemporaneamente all’arresto dei 4, si è presentato spontaneamente al commissariato un uomo che ha raccontato di aver dato vita a una rissa nella sede del club, aggiungendo poi di essere stato picchiato da un gruppo di persone che, però, preferiva non identificare. Dopo un colloquio con gli agenti se n’è andato senza sporgere denuncia, non prima però di aver lanciato efferate minacce contro i suoi aggressori. Insomma, a Mar del Plata la tensione si taglia con il coltello: è in atto la guerra per il controllo degli spalti dell’Aldosivi, un business che fa gola a molti.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO