consigliato per te

  • in

    Pirlo, esordio amaro con il Karagumruk: perso il derby con Farioli

    Scatta il campionato turco ed arriva un ko per Andrea Pirlo che cade subito nel derby fra due tecnici italiani con Francesco Farioli. L’Alanyaspor vince in casa del Fatih Karagumruk per 4-2. Eduardo e Bekiroglu permettono alla squadra di Farioli di andare al riposo sul 2-0, Borini accorcia, Eduardo va ancora a segno, poi un altro italiano, Biraschi, sigla il 2-3 prima del poker nel recupero timbrato da Yardimci. Parte invece con una vittoria l’Adana Demirspor guidato da Vincenzo Montella: 3-2 in casa del Giresunspor con le reti dell’ex Udinese e Napoli Inler, Belhanda e Onyekuru. Assente Mario Balotelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Gamper, festa Barcellona: 6-0 al Pumas e subito Lewandowski in gol

    Punteggio tennistico: Lewandowski apre le marcature
    Nessuna pietà per il grande ex Dani Alves, accolto trionfalmente dalla tifoseria catalana: il Barcellona non lascia scampo al Pumas, imponendosi con punteggio tennistico grazie ai gol di Lewandowski, alla prima marcatura con la maglia azulgrana, Pedri, autore di una doppietta, Dembelè, Aubameyang e De Jong. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Lipsia non va oltre il pari a Stoccarda. Tris Colonia

    TORINO – Dopo la vittoria del Bayern Monaco sull’Eintracht di Kostic (oggetto del desiderio della Juve) e le altre gare che hanno dato il via alla Bundesliga, arriva il momento del debutto anche per il Lipsia che contro i bavaresi hanno perso in Supercoppa. Il Lipsia pareggia in trasferta contro lo Stoccarda. La squadra di Domenico Tedesco parte meglio, e trova il vantaggio con il centrocampista francese Nkunku dopo appena otto minuti. Ma i padroni di casa pareggiano a ridosso della mezz’ora con una rete di Ahamada. Nella ripresa l’ingresso dell’ungherese Szoboszlai cambia gli equilibri in mezzo al campo: il Lipsia torna a essere pericoloso prima con Nkunku, e successivamente con Olmo ma il portiere Florian Muller salva la propria porta in entrambe le occasioni. Allo scadere, Szoboszlai ci prova con una gran conclusione dal limite, ma la palla sfiora il palo. Al fischio finale è 1-1: per lo Stoccarda è un punto prezioso, per il Lipsia un’occasione persa. LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo, prima da incubo: United sconfitto. Haaland show al debutto col City

    MANCHESTER (Inghilterra) – Con il mezzo passo falso del Liverpool e le vittorie di Tottenham e Chelsea già in archivio arriva il momento del debutto anche per il nuovo Manchester United di Ten Hag , che viene però clamorosamente sconfitto a Old Trafford da un Brighton trascinato da Gross (autore di una doppietta). Esordio da dimenticare per il tecnico olandese e per Cristiano Ronaldo, dentro solo nella ripresa, così come amaro è stato quello al ‘King Power Stadium’ del Leicester, incapace di portare a casa la vittoria contro il Brentford nonostante il doppio vantaggio (2-2). Ottima invece la prima in Premier per Haaland che con un adoppietta trascina il City al successo sul campo del West Ham.
    Manchester United-Brighton 1-2: statistiche e tabellino
    Prima da dimenticare per CR7
    Dopo le tensioni dei giorni scorsi e la mano idealmente tesagli da Ten Hag, Cristiano Ronaldo è in lista per il match contro il Brighton ma parte dalla panchina dove si accomoda (dopo essersi comunque riscaldato) con un’espressione tutt’altro che felice. Nel suo 4-2-3-1 il tecnico olandese si affida a Sancho, Rashford e Bruno Fernandes con l’ex interista Eriksen trequartista centrale e il suo United prova a spaventare subito gli ospiti, ma proprio Bruno Fernandes, dopo un bell’aggancio, spreca malamente calciando alto da buona posizione. Scampato il pericolo la formazione ospuite si riorganizza e non si limita a guardare, affidandosi in avanti a Welbeck e Gross che alla mezz’ora sorprendono i ‘Red Devils’: imbeccata del primo per il secondo che non lascia scampo a De Gea. Doccia gelata per i tifosi a Old Trafford, che si attenderebbero una reazione dalla propria squadra infilata invece nuovamente al 39′: a colpire è ancora Gross, più lesto di tutti a insaccare una palla vagante in area. Nella ripresa arriva così il momento di CR7 (dentro per Fred al 53′) ma le palle buone capitano a Rashford, che ne spreca due in pochi minuti. A complicare i piani del Brighton ci si mette però Mac Allister, che al 68′ cerca invano di spazzare via un pallone in mischia e infila invece il suo portiere Sanchez con una sfortunata autorete. Un regalo che non basta però a Ronaldo e compagni, incapaci di pungere e di evitare la sconfitta nella prima partita ufficiale dell’era Ten Hag.
    Guarda la galleryTen Hag lascia Ronaldo in panchina: le sue smorfie già virali sul web
    Premier League, risultati e calendario
    Premier League, la classifica
    Haaland show, doppietta. Il Leicester pareggia
    Prima partita in Premier League da sogno invece per Erling Haaland. Il nuovo attaccante dei Ctizens inizia la sua nuova avventura in Inghilterra con una doppietta che regala al City il successo sul West Ham. Termina 2-0 con l’ex Dortmund che apre i conti alla mezz’ora su rigore per poi chiudere il risultato nella ripresa su assist di De Bruyne. Pari tra Leicester e Brentford, che ha visto le ‘Foxies’ di Brendan Rodgers farsi sfuggire la vittoria all’esordio sul prato amico del ‘King Power Stadium’. Il doppio vantaggio non è bastato a Vardy e compagni per superare la resistenza ospite: ad aprire le danze nel primo tempo con un colpo di testa è l’ex atalantino Castagne (di Maddison l’assist dalla bandierina al 33′), imitato poi a inizio ripresa da Dewsbury-Hall che raddoppia con un sinistro da fuori area (46′). Gli ospiti infatti non si danno per vinti e prima riaprono la partita al 62′ con Toney, poi all’86’ trovano il pari con un sinistro di Dasilva.
    West Ham-Manchester City 0-2, tabellino e statistiche
    Leicester-Brentford 2-2: statistiche e tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia, Isco a un passo: “C'è principio di accordo per il suo arrivo”

    SIVIGLIA (Spagna) – Il Siviglia è pronto a battere un altro importante colpo di mercato. La squadra guidata da Julen Lopetegui è infatti a un passo dall’ingaggio di Isco. Il 30enne centrocampista spagnolo si è svincolato dal Real Madrid alla fine dell’ultima stagione e ha raggiunto un accordo con il club andaluso per per i prossimi due anni. Domani Isco si sottoporrà alle visite mediche prima di porre la firma sul contratto. Nel frattempo, il Siviglia ha annunciato con un post sul proprio profilo Twitter di aver raggiunto un principio di accordo anche con il giocatore: “Principio di accordo con Isco per il suo trasferimento al Siviglia”, si legge nella didascalia della foto. Chissà se a questo punto il suo arrivo al Sanchez Pizjuan escluderà definitivamente quello di Luis Alberto. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini vince 4-1, Bernardeschi in gol su rigore. Insigne si sblocca col Toronto

    SALT LAKE CITY (Stati Uniti) – Serata vincente in Mls per Giorgio Chiellini, che vede i suoi Los Angeles Fc vincere 4-1 fuori casa contro il Salt Lake Fc: 73′ in campo ed un cartellino giallo per l’ex capitano della Juve. A segno Arango (doppietta), Acosta e Gareth Bale. Si sblocca invece Lorenzo Insigne: l’ex capitano del Napoli realizza il gol del 4-2 nel successo per 4-3 del Toronto Fc contro i padroni di casa del Nashville. L’attaccante di Frattamaggiore ha beffato il portiere con un gran tiro da fuori area che non ha lasciato scampo al portiere avversario, scatenando gli ‘oh’ di ammirazione del pubblico presente allo stadio della città del Tennessee. A segno anche Federico Bernardeschi, che su rigore ha portato i suoi in vantaggio sul 3-2. Per Mimmo Criscito 90′ da titolare sulla fascia sinistra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Psg show, doppietta Messi: 5-0 sul campo del Clermont

    Esordio con successo per il Monaco nella nuova stagione di Ligue 1. Nell’anticipo della prima giornata del massimo campionato francese, la compagine del Principato ha vinto 2-1 in trasferta sul campo dello Strasburgo. Le reti di Diatta al 43′ e Diop al 53′. Non basta ai padroni di casa la rete di Diallo al 65. Inizia con un pokerissimo, invece, la Ligue 1 del Psg di Galtier che travolge 5-0 a domicilio il Clermont. A segno Neymar, Hakimi e Marquinhos nel primo tempo, doppietta di Messi nella ripresa (da segnalare il primo gol in rovesciata in carriera per l’argentino). Titolari i due azzurri Donnarumma e Verratti. LEGGI TUTTO

  • in

    Kulusevski show, poker Tottenham. Pari Liverpool, vince il Chelsea

    Premier League, calendario e risultati
    Premier League, la classifica
    Núñez e Salah salvano Klopp: 2-2 in rimonta col Fulham
    La squadra di Klopp, reduce dal netto successo nel Community Shield, mostra un evidente passo indietro nel gioco rispetto al match contro il Manchester City. Buone indicazioni, invece, per i Cottagers, che oggi lascia in panchina quasi tutti i nuovi acquisti, da Leno a Solomon a Mbabu, e che proveranno ad affidarsi alla vena realizzativa del centravanti serbo (capocannoniere con ben 43 gol nella scorsa Championship) per giocarsi la permanenza nella massima serie inglese. Il nuovo acquisto Núñez parte dalla panchina, con Klopp che sceglie Diaz, Salah e Firmino per il tridente d’attacco: buon avvio del Fulham, che si fa vedere spesso dalle parti di Alisson senza però impensierirlo. Dall’altro lato è invece l’egiziano ex Roma ad essere il più propositivo, mettendo i brividi alla porta dei londinesi con un colpo di testa fuori di poco. Al 32′, dopo un gol annullato a Diaz per fuorigioco di Robertson, il Fulham passa in vantaggio, con Mitrovic che inizia la stagione di Premier come aveva terminato la scorsa Championship: bel cross dalla destra di Tete, colpo di testa del serbo sul secondo palo che beffa Alisson. Il Liverpool prova a ridestarsi, sfiorando due volte il gol del pari con Diaz: prima il colombiano arriva in ritardo in spaccata su un cross di Robertson, e cinque minuti dopo colpisce il palo con un forte sinistro dall’interno dell’area. Nel secondo tempo Klopp si gioca la carta Núñez, che entra al 51′ al posto di Firmino: è però ancora il Fulham a rendersi più pericoloso in contropiede, colpendo anche un palo con Kebano al 57′. L’uruguaiano dei Reds al 61′ impegna per la prima volta Rodak, ma il suo colpo di tacco è troppo centrale per impensierire l’estremo difensore slovacco. Al 67′, però, l’ex Penarol trova il pari: cross basso di Salah e ancora con il tacco il centravanti trova il suo primo gol in Premier dopo quello in Community Shield. Cinque minuti dopo, però, Van Dijk atterra Mitrovic in area e l’arbitro fischia rigore: è lo stesso centravanti serbo a presentarsi dal dischetto, freddare Alisson e riportare i Cottagers in vantaggio. All’80’ i Reds pareggiano nuovamente: Salah approfitta di uno stop non perfetto di Núñez su cross di Arnold e di prima beffa Rodak con un tocco da pochi passi. Ultimo sussulto al 94′, quando Henderson colpisce la traversa con un tiro da fuori: 2-2 il risultato finale.
    Fulham-Liverpool 2-2, tabellino e statistiche
    Tottenham da urlo
    Successo convincente invece per il Tottenham di Antonio Conte, che in casa dilaga in rimonta sul Southampton. Il tecnico italiano schiera titolari l’ex atalantino Romero e gli ex juventini Bentancur e Kulusevski nel suo 3-5-2, mentre l’ex iterista Perisic si accomoda in panchina per lasciare il posto a Sessegnon sulla corsia mancina. I piani tattici degli ‘Spurs’ vengono però subito scompaginati dagli ospiti, che partono forte e trovano il vantaggio al 12′ con un destro vinente di Prowse. Immediata la reazione dei londinesi, costretti a inseguire ma capaci di restituire immediatamente il colpo: Kulusevski pennella per Sessegnon che di testa fa 1-1 (21′). Il pari non può però bastare all’ambizioso Tottenham che mette la freccia e sorpassa al 31′ con un altro colpo di testa, stavolta di Dier su assist di Son. Prima del riposo poi vanno vicinissimi al bersaglio Davies (38′) e capitan Kane (47′), fermati entrambi dal portiere Bazunu. Il tris arriva invece a inizio ripresa, ma il gol di Sessegnon viene annullato per il fuorigioco. Ooco male perché nel cuore del secondo tempo arriva un micidiale uno-due si abbatte sui ‘Saints’: prima l’autorete di Salisu (61′) e poi il colpo mancino di Kulusevski a servire il poker (63′). E nella fase finale del match c’è spazio anche Perisic, dentro al 66′ al posto di Sessegnon, con il risultato che non cambia più: finisce 4-1 per gli ‘Spurs’ che lanciano un primo, forte messaggio alla concorrenza.
    Tottenham-Southampton 4-1: statistiche e tabellino
    Jorginho crea, Koulibaly conserva: il Chelsea piega l’Everton
    Era atteso forse dal debutto più insidioso il Chelsea di Tuchel, impegnato a Goodison Park contro l’Everton dell’indimenticato e indimenticabile Frankie Lampard. Rispondono presente i Blues, che in una gara aspra ed equilibrata si impongono 1-0 grazie al rigore trasformato da Jorginho e conquistano i primi tre punti della stagione. Nel primo tempo gara bloccata, con Mendy decisivo sul tentativo di Tarkowski nella migliore occasione capitata ai padroni di casa e con Sterling che si vede annullare per fuorigioco il primo gol con la maglia del Chelsea. Recupero monstre a causa del brutto infortunio alla caviglia riportato da Godfrey, uscito in barella e per il quale si teme un lungo stop, e amnesia decisiva da parte di Doucourè, che commette un fallo inutile su Chilwell, regalando  Jorginho l’opportunità di realizzare dal dischetto proprio un attimo prima dell’intervallo. Avvio di ripresa furente dei “Toffees”, che con Gray e lo stesso Doucourè vanno a un passo dal pari, costringendo prima l’ex-Milan Thiago Silva e poi il portiere Mendy a due salvataggi miracolosi. Primo e unico vero sbandamento della difesa ospite, già orchestrata dall’ex-Napoli Koulibaly, che a una manciata di minuti dalla fine lascia il posto al costosissimo nuovo acquisto Cucurella, che poco dopo essere entrato offre a Sterling il pallone del raddoppio, prodigiosamente sventato da Mykolenko. Finisce così, dopo altri 10 minuti di recupero, praticamente due tempi supplementari.
    Everton-Chelsea 0-1: tabellino e statistiche
    Gli altri match
    Nelle altre gare parte bene il Newcastle che con le reti di Schar (58′) e Wilson (78′) supera 2-0 il Nottingham Forest, neopromosso come il Bournemouth che invece debutta alla grande sconfiggendo in casa l’Aston Villa: anche qui 2-0 con le firme di Lerma (3′) e Moore (80′). Buona la prima poi anche per il Leeds, che davanti a propri tifosi piega in rimonta il Wolverhampton: vantaggio ospite con Podence (6′) prima della rimonta con l’acuto di Rodrigo (24′) e l’autorete decisiva di Ait Nouri (74′).
    Bournemouth-Aston Villa 2-0: statistiche e tabellino
    Leeds-Wolverhampton 2-1: statistiche e tabellino
    Newcastle-Nottingham Forest 2-0: statistiche e tabellino LEGGI TUTTO