consigliato per te

  • in

    De Ligt: “La Juve? Era giunto il momento per una nuova sfida. Qui lo stile di gioco è orientato all'attacco”

    MONACO DI BAVIERA (Germania) – Matthjs De Ligt ha detto addio alla Juve dopo tre stagioni, 87 presenze e 8 gol in campionato: il difensore olandese, in un’intervista rilasciata alla rivista sportiva tedesca ‘Kicker’, ha spiegato i motivi che l’hanno spinto a lasciare i bianconeri per firmare col Bayern Monaco: “A Torino sono diventato un difensore completo, ma non c’è stato l’adattamento che mi aspettavo. Avevo ancora due anni di contratto con la Juve, ma sentivo che era tempo di una nuova sfida, di un nuovo ambiente”, spiega il neo-acquisto dei bavaresi. “Lo stile di gioco del Bayern si addice alle mie caratteristiche, perchè la squadra è orientata a praticare un gioco offensivo. Saputo del loro avvicinamento a giugno, mi sono subito interessato alla trattativa”.
    “Ronaldo e Messi hanno una classe mondiale, ma Sané…”
    “Cristiano Ronaldo e Lionel Messi sono ovviamente di classe mondiale”, afferma De Ligt nell’intervista. “L’avversario che mi ha causato più problemi finora è stato però Leroy Sané nella nostra partita internazionale contro la nazionale tedesca”. L’olandese ha dovuto marcare il suo attuale collega del Bayern uno contro uno in tutto il campo, “ed era ovunque”. Sulla possibile pressione ad indossare la maglia dei bavaresi, il difensore conclude: “Quando giochi per top club come il Bayern Monaco, hai sempre pressione. Che tu venga gratuitamente o meno, rimane lo stesso. Per me, sicuramente non importa perché pretendo sempre così tanto da me stesso che è abbastanza pressione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Libertadores e Sudamericana: un dominio delle brasiliane

    TORINO – La Copa Libertadores e la Copa Sudamericana entrano nel vivo. La scorsa notte, infatti, sono cominciati i quarti di finale delle due manifestazioni internazionali per club più importanti del LatinoAmérica. E sia Libertadores che Sudamericana hanno un punto, evidentissimo, in comune: la enorme presenza di squadre brasiliane tra le ultime 8 rimaste a contendersi i due trofei. In Libertadores sono 5: Flamengo, Corinthians, Palmeiras, Atlético Mineiro e Athletico Paranaense. In Sudamericana sono 4: Internacional Porto Alegre, Atlético Clube Goianiense, San Paolo e Ceará Sporting Club.
    La spiegazione di questo strapotere è semplice: a livello economico il Brasile sta assai meglio degli altri Paesi del continente e la presenza di molteplici fondi di investimento nel futebol brasiliano dà ai club maggiori risorse da investire sul mercato rispetto alle concorrenti delle altre nazioni. Il Flamengo, che in nottata ha piegato il Corinthians in questa sfida carioca-paulista tutta verdeamarela (gol del Mago De Arrascaeta e di Gabriel Barbosa nel match che ha segnato l’esordio in rubronegro di Vidal), è l’esempio lampante: Thiago Maia, David Luiz, Arturo Vidal, Everton Cebolinha, Erick Pulgar, solo per citare i top colpi arrivati al Mengão negli ultimi due anni, rappresentano il termometro dello strapotere “brazuka” sul mercato e, di conseguenza, in campo.
    Insomma, questa Libertadores rischia di essere un sequel di quella della scorsa stagione e veda ancora due brasiliane in finale, con buona pace di argentini, cileni, peruviani, uruguaiani e via dicendo.
     
    PISTOLERO A SALVE
    Se il debutto di Vidal (dentro al 28′ st per João Gomes) è stato vincente, quello del Pistolero Lucho Suárez in Copa Sudamericana con il Nacional è stato invece senza sorriso dato che gli uruguaiani hanno perso 1-0 al Gran Parque Central contro l’Atlético Clube Goianiense. L’ex attaccante di Ajax, Liverpool, Barcellona e Atlético Madrid è entrato a 16′ dalla fine con El Bolso già sotto di un gol per la rete al 23′ pt di Luiz Fernando Moraes dos Santos. Il Pistolero al 90′ ha dato un saggio della sua classe: prima ha arretrato il suo raggio d’azione di una decina di metri, giocando in posizione di enganche, di trequartista in pratica, e poi ha servito di prima un assist pazzesco per Ignacio Ramírez che però ha concluso sul palo. Nell’altra sfida della notte blitz degli ecuadoriani dell’Independiente del Valle, che passano in Venezuela contro il Deportivo Tachira.
    COPA LIBERTADORES. Andata quarti di finale. Corinthians (Bra)-Flamengo (Bra) 0-2 (pt 37′ De Arrascaeta; st 6′ Gabriél Barbosa). Domani ore 2.30 Atlético Mineiro (Bra)-Palmeiras (Bra); Vélez Sarsfield (Arg)-Talleres (Arg). Venerdì ore 2.30 Athletico Paranaense (Bra)-Estudiantes de La Plata (Arg)
    COPA SUDAMERICANA. Andata quarti di finale. Nacional (Uru)-Atlético Clube Goianiense (Bra) 0-1 (23′ pt Luiz Fernando Moraes dos Santos); Deportivo Tachira (Ven)-Independiente del Valle (Ecu) 0-1 (pt 3′ Angulo). Domani ore 00.15 San Paolo (Bra)-Ceará (Bra). Venerdì ore 00.15 Melgar (Per)-Internacional (Bra) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmeiras, il gol più bello: fa adottare i cani abbandonati!

    TORINO – Il Palmeiras, gloriosa squadra del Brasileirao, sta portando avanti una campagna sulle adozioni dei cani. A ogni gara interna i calciatori si presentano con un orfanello in braccio al centro del campo. E tantissimi, finora, sono stati adottati. Poi il club posta le foto degli animali con la nuova famiglia, dopo averli fotografati con i giocatori, e la svolta di vita, e civiltà, è servita. «Il modo migliore per iniziare una settimana», scrivono su Instagram. «Degli undici portati al match l’ultima volta, ben otto hanno trovato casa». E alla fine il club scrive sempre “Avanti Palestra” perché fu fondato dagli emigrati italiani a San Paolo (era Palestra Italia, appunto) e l’orgoglio tricolore resiste all’avanzare degli anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Mundo Deportivo: “Barcellona, Puig vicinissimo ai Los Angeles Galaxy”

    BARCELLONA (Spagna) – Mancano solamente i dettagli: il talento del Barcellona, Riqui Puig, dovrebbe firmare a breve con i Los Angeles Galaxy. Lo riporta il “Mundo Deportivo”, che spiega come i blaugrana avrebbero dato l’ok per il trasferimento del 22enne centrocampista offensivo, chiedendo però di poter mantenere una percentuale sulla futura rivendita del cartellino. La firma di Puig coi Galaxy è attesa fra oggi e domani. LEGGI TUTTO

  • in

    Times: “Premier League pronta a rendere pubblici i dialoghi del Var”

    LONDRA (Iinghilterra) – La partenza della Premier League, ufficialmente al via il prossimo 5 agosto con la gara tra Crystal Palace e Arsenal, potrebbe essere caratterizzata da una grande novità. Infatti, secondo quanto riporta il Times, ci sarebbe l’intenzione – da parte dei vertici del calcio inglese – di rendere pubbliche le registrazioni delle conversazioni tra arbitri e Var dopo le partite. La suddetta pubblicazione, tuttavia, avverrebbe solo al termine delle gare perché i legislatori non possono consentirne la diffusione in diretta. Qualora venisse approvata, la scelta avrebbe come obiettivo primario quello di aumentare la trasparenza tra le decisioni arbitrali e il pubblico da casa.
    Masters: “Vogliamo più apertura con i fan sulle decisioni arbitrali”
    A tal proposito, l’amministratore delegato in carica della Premier League, Richard Masters, ha confermato l’ampio sostegno alla nuova proposta: “C’è una visione generale che pubblicare gli audio sia una buona cosa. C’è il desiderio di essere più aperti con i fan riguardo al processo decisionale degli arbitri e noi dobbiamo lavorare su come realizzare questa apertura”. Ad ogni modo, quella della Premier League, non sarebbe una novità in senso assoluto. La condivisione dei dialoghi tra arbitri e Var viene già utilizzata in Mls, dove c’è una revisione delle decisioni che viene poi pubblicata settimananalmente sul canale YouTube del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    L'incontro tra LeBron James e Insigne: tutto da vedere e da ridere!

    TORINO – Di fianco sembrano il gigante e il bambino eppure sono entrambi colossi nei rispettivi sport: da una parte Lorenzo Insigne, la nuova star della Toronto del soccer MLS, dall’altra il mito LeBron James, stella dei Los Angeles Lakers e uno dei più grandi cestisti Nba di ogni epoca. Un incontro casuale, in un locale in Canada: l’occasione per stringersi la mano (e che differenza di mani…) e per posare per le foto social. Gli scatti hanno in breve fatto il giro del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, migliorano le condizioni di Zagallo: “Risponde bene alle cure”

    RIO DE JANEIRO (BRASILE) – Arrivano buone notizie dall’ospedale di Barra da Tijuca, a Rio de Janeiro: Mario Zagallo sta bene. L’ex calciatore e ct del Brasile era stato ricoverato martedì scorso per un’infezione respiratoria ma l’ultimo bollettino medico diramato può far sorridere tutti: Zagallo infatti – 91 anni il prossimo 9 agosto – “presenta una buona evoluzione, con evidenze cliniche e analisi che attestano una buona risposta alle cure ordinate dall’equipe medica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sky Sports UK: “Chelsea, offerti 60 milioni di euro per Cucurella”

    Il Chelsea è vicino a Marc Cucurella del Brighton, terzino sinistro di 24 anni. Ne sono sicuri in Inghilterra dove Sky Sports UK parla di una possibile offerta dei Blues di 60 milioni di euro, che vincerebbero anche la concorrenza del City, non disposto ad arrivare a tanto. Se la trattativa dovesse andare in porto, Cucurella diventerebbe il terzo acquisto top da parte del club allenato da Tuchel dopo Sterling, pagato 55 milioni, e Koulibaly, preso dal Napoli per 40.Guarda la galleryMercato, Juve nella top10 dei club che hanno speso di più LEGGI TUTTO