consigliato per te

  • in

    Fifa e sindacto calciatori contro gli abusi online

    TORINO – La Fifa e Fifpro (il sindacato internazionale dei calciatori) hanno sviluppato un programma condiviso per combattere l’incitamento all’odio sui social media, anche in vista del prossimo Mondiale in Qatar. L’iniziativa parte da un rapporto, pubblicato dalla Fifa, che evidenzia il problema degli abusi sui social media diretti a giocatori e allenatori durante i tornei internazionali. Per porre rimedio a questa deriva, le due associazioni vareranno strumenti di moderazione per proteggere meglio i partecipanti ai tornei e un Supporto educativo che preveda anche una consulenza sulla salute mentale da fornire ai giocatori nei futuri tornei FifaIl rapporto, che ha utilizzato l’intelligenza artificiale per tracciare oltre 400.000 post sulle piattaforme dei social media durante le semifinali e le fasi finali di due competizioni internazionali (Euro 2020 e Coppa d’Africa 2021), ha rilevato che oltre il 50% dei giocatori hanno ricevuto una qualche forma di abuso discriminatorio, con gran parte di quell’abuso proveniente dalla nazione di origine dei giocatori. I commenti omofobici (40%) e razzisti (38%) hanno fornito la maggior parte degli abusi, molti dei quali rimangono pubblicati negli account in cui erano stati originariamente diretti. «Il nostro dovere è proteggere il calcio, e questo inizia con i giocatori che portano tanta gioia e felicità a tutti noi con le loro imprese sul campo – ha affermato il presidente della FIFA Gianni Infantino – Purtroppo si sta sviluppando una tendenza in cui una percentuale di post sui canali social diretti a giocatori, allenatori, direttori di gara e alle squadre stesse non è accettabile: ogni forma di discriminazione non trova posto nel calcio».Il presidente della Fifpro, David Aganzo. ha spiegato che: «Gli abusi online sono una questione sociale e come settore non possiamo accettare che questa nuova forma di abuso e discriminazione colpisca così tante persone, compresi i nostri giocatori. Diversi sindacati di giocatori hanno svolto un ottimo lavoro su questo argomento che, collegato al nostro recente rapporto lanciato insieme ad altri sindacati di giocatori, ci fornisce molti spunti per affrontare la questione in futuro. La ricerca come questi rapporti è fondamentale, ma deve portare ad azioni per fornire prevenzione e rimedi. Siamo lieti che questa collaborazione con la FIFA sia un passo costruttivo in questa direzione». LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo squalificato per un turno, Al Khelaifi salvo: la decisione su Real-Psg

    NYON (Svizzera) – Arriva il verdetto dell’Uefa dopo il procedimento avviato a seguito del caos scatenato nel post-partita del Bernabeu dal presidente del Psg Nasser Al-Khelaifi, e dal ds Leonardo. Un turno di squalifica per il brasiliano, ormai ex direttore sportivo del club, mentre si salva il patron del Paris: è questo l’esito arrivato da Nyon. I due dirigenti, in occasione del ritorno degli ottavi di Champions in Spagna, dopo aver subito una clamorosa rimonta dai Blancos di Ancelotti, innescata dal famoso contatto tra Donnarumma e Benzema, andarono nello spogliatoio degli arbitri per protestare furiosamente contro la direzione di gara. Guarda la galleryLeggendario Benzema, tripletta al Psg in 17′ e Real ai quarti! LEGGI TUTTO

  • in

    Sergio Ramos, 900 euro per una bistecca placcata oro: l'ira del web

    DUBAI (Emirati Arabi Uniti) – Una foto pubblicata da Sergio Ramos su Instagram sta creando scalpore fra i suoi followers: il difensore del Psg ed ex capitano del Real Madrid ha infatti condiviso una storia in cui, assieme alla moglie Pilar Rubio, mangiano una bistecca in oro 24 carati dal prezzo di 900 euro in un ristorante di Dubai. I fan hanno accusato il calciatore spagnolo per questa spesa elevata, accusandolo di “una mancanza di connessione ed empatia con la realtà”. Tanti i commenti negativi, fra i quali: “Mezzo paese lavora 50 ore alla settimana per toccare quella cifra”, e ancora ” in un paese dove il salario minimo è di 1.000 ne hanno ancora abbastanza per un buon vino”.  LEGGI TUTTO

  • in

    TyC Sports: “Maxi Lopez dentro la cordata che acquisterà il Birmingham”

    BIRMINGHAM (Inghilterra) – Dopo una stagione estremamente complessa, vissuta sull’orlo della retrocessione in League One (la terza divisione del calcio inglese) e terminata con un 20° posto in Championship (su 24 squadre), il Birmingham potrebbe cambiare proprietà nelle prossime settimane. La notizia è stata lanciata in Argentina da ‘Tyc Sport’, che spiega come dietro alla possibile rivoluzione ai vertici della società inglese ci sia anche l’ex Milan e Crotone – tra le varie – Maxi Lopez. L’argentino infatti farebbe parte di una cordata con a capo l’imprenditore Christian Codoma, titolare del Maxco Capital di Londra e direttore della Global Stars Management di Hong Kong. Al momento il club appartiene al cinese Paul Suen, uomo d’affari a capo della Birmingham Sports Holdings Limited. Secondo quanto riporta “TyC Sports”, per portare a termine la trattativa dovrebbero bastare 50 milioni di euro. In caso di closing positivo Maxi Lopez entrerebbe ai vertici dirigenziali della squadra nella quale in passato hanno militato altri tre connazionali: Alberto Tarantini (1978-1979) Luciano Figueroa (2003) e l’ex laziale Mauro Zárate (2008). LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League 2022/23, ecco la 1ª giornata: debutto casalingo per Conte e Ronaldo

    TORINO – È stato sorteggiato questa mattina il calendario della Premier League 2022/2023 che partirà nel weekend tra il 5 e il 7 agosto. Come la scorsa stagione, sarà l’Arsenal di Mikel Arteta ad aprire i giochi: i ‘Gunners’ inaugureranno il nuovo torneo nel derby londinese di ‘Selhurst Park’ contro il Crystal Palace. Spicca l’insidiosa trasferta dei campioni del Manchester City che se la vedranno all’Olympic Stadium di Londra contro il West Ham. Debutto casalingo per il Tottenham di Antonio Conte che scenderà in campo sabato 6 agosto contro il Southampton mentre il Manchester United di Cristiano Ronaldo e del nuovo corso targato Erik Ten Hag se la vedrà con il Brighton, a ‘Old Trafford’, domenica 7. Il Liverpool di Klopp sarà di scena a ‘Craven Cottage’ contro il neopromosso Fulham mentre impazza l’attesa per il ritorno del Nottingham Forest in Premier League dopo un digiuno di 23 anni: i ‘Reds’ sfideranno l’ambizioso Newcastle a ‘St. James’ Park’.Guarda la galleryI calciatori più seguiti su Instagram: Pogba nella Top 10
    Premier League 2022/23, debutto e date: tutte le info
    Il calendario stilato dalla Football Association ha dovuto tenere conto del Mondiale che si disputerà in Qatar dal 21 novembre al 18 dicembre. La Premier League quindi si fermerà dal 13 novembre per poi ripartire il 26 dicembre con il tradizionale Boxing Day. Poi un tour de force fino all’ultima giornata prevista per il 28 maggio. Inoltre, su richiesta della Federcalcio, nell’ultimo weekend prima dell’interruzione per i Mondiali non sono previste sfide tra le sei big del torneo. Ecco il programma completo del primo turno della Premier League 2022/23 (orari da definire):
    Venerdì 5 agostoCrystal Palace-Arsenal
    Sabato 6 agostoFulham-LiverpoolBournemouth-Aston VillaLeeds-WolverhamptonLeicester-BrentfordNewcastle-Nottingham ForestTottenham-SouthamptonEverton-Chelsea
    Domenica 7 agostoManchester United-BrightonWest Ham-Manchester City LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il discorso di Danilo ai bambini: «Non rinunciate ai vostri sogni»

    TORINO – Per la serie, utilizzare le vacanze per riposare il fisico dopo una stagione a mille ma anche per riempire il proprio cuore. Si potrebbero sintetizzare così questi giorni del difensore brasiliano Danilo, giocatore dalla sensibilità oltre la media e sempre attento ai meno fortunati. Godendosi un periodo di vacanza nella sua città natale Bicas, nello stato di Minais Gerais in Brasile, il calciatore della Juve e della nazionale brasiliana, Danilo, non ha rinunciato a far visita ai ragazzi del suo progetto “Futuro Re2ondo”, durante un evento che si è realizzato proprio nell’ex-scuola di Danilo a Bicas. Il terzino destro ha avuto occasione anche per rivedere alcuni dei suoi ex-insegnanti. “FUTURO RE2ONDO” è una ONG che accoglie centinaia di bambini di quella regione con l’obiettivo di contribuire alla loro formazione personale e professionale, aiutandoli a realizzare i propri sogni.«Sono molto felice di essere qui con voi ed è molto bello vedere questa sala piena. Questo progetto era un sogno e solo un’idea, oggi è un progetto reale che può regalare momenti di svago e di apprendimento. È molto emozionante per me essere qui con voi». Queste le prime parole di Danilo ad un gruppo di giovani della città di Bicas, accompagnati dagli educatori. In un discorso motivazionale ai giovani presenti, Danilo ha sottolineato che un momento non può definire una vita: «Ci possono essere momenti in cui siamo tristi, in cui pensiamo di non essere capaci, in cui vorremmo rinunciare a tutto, ma se vi arrendete prima di averci provato, non sarete orgogliosi di voi stessi. Ci possono essere momenti in cui si ha bisogno di aiuto, ed è per questo che esiste “Futuro Re2ondo”, gli insegnanti e tutti coloro che ne fanno parte, che sono qui per sostenervi». Il giocatore della Juventus ha voluto parlare anche nel ruolo del  calcio nella sua vita: «Il calcio mi ha insegnato molto e questo è ciò che cerco di trasmettere con questo progetto. Non rinunciate al vostro sogno o ai vostri obiettivi, ma imparate a prepararvi e a concentrarvi voi stessi. Dentro di voi c’è una forza che non potete nemmeno immaginare». LEGGI TUTTO

  • in

    Souloukou lascia l'Olympiacos. Futuro in Spagna o Italia

    ATENE – È tempo di nuove sfide per Lina Souloukou. L’intraprendente manager greca, membro del board dell’Eca e presidente della giuria delle leggende del Golden Player, lascia la guida dell’Olympiacos dopo i successi in campo e fuori degi ultimi anni. L’addio era nell’aria, ma adesso è ufficiale e a comunicarlo è stato il club di Atene con una nota sul proprio sito. La Souloukou manterrà il proprio ruolo nel board Golden Player. Ma stando a quanto filtra dai salotti del mercato, il futuro dell’ex General manager dell’Olympiacos potrebbe essere in Spagna o in Italia, dove si è già trasferito l’ex ds dei greci: quel Francois Modesto, nuovo uomo mercato del Monza di Berlusconi e Galliani. LEGGI TUTTO