consigliato per te

  • in

    Ligue 1, Gameiro trascina lo Strasburgo: il Brest di Satriano ko 1-0

    BREST (Francia) – Il sabato pomeriggio della 36ª giornata di Ligue 1 vede il Brest del talento interista Martin Satriano perdere 1-0 in casa contro il Racing Strasburgo, al termine di una partita combattuta da entrambi i lati e ricca di grandi occasioni. Al 2′ sono i padroni di casa a sfiorare il vantaggio su corner con uno stacco di testa imperioso da parte di Mounie, che colpisce la traversa. Al 19′ invece è Diallo a rispondere per la gli ospiti costrigendo Bizot al miracolo per togliere il pallone dall’incrocio dei pali. Al 72′, dopo aver colpito a sua volta una traversa nel primo tempo (33′), Kevin Gameiro mette la firma sull’1-0 dello Strasburgo. Appena 2 minuti invece dopo è proprio Satriano a siglare l’1-1, ma il gol del gioiello uruguaiano viene annullato dopo un check del Var scatenando le proteste dei padroni di casa. Per lo Strasburgo si tratta di un successo fondamentale: la formazione di Stéphan è momentaneamente al 5° posto in campionato con 60 punti, a pari merito col Nizza, e dunque in piena corsa per qualificarsi ai preliminari della prossima Conference League. Il Brest invece è 11° a quota 48, a -3 dal Lille, che ieri ha perso in casa contro il Monaco 2-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, che goleada del Granada al Maiorca. Pari tra Bilbao e Valencia

    Punti pesanti in palio, soprattutto in chiave salvezza, nella 35ª giornata di Liga: straripante il Granada fuori casa contro il Maiorca: Gonalons e compagni vincono 6-2 e superano in classifica la squadra dell’ex Lazio Muriqi. Approfitta del ko della squadra delle Baleari anche il Cadice, che vince 3-0 in casa contro l’Elche e sale al 16° posto in classifica, mentre perde terreno l’Alaves che resta ultimo in graduatoria dopo il 4-0 subìto fuori casa contro il Celta Vigo. Infine, finisce 0-0 il match fra l’Athletic Bilbao e il Valencia, coi baschi che per il momento centrano il settimo posto utile alla qualificazione in Conference League in attesa del risultato del Villarreal, impegnato domenica contro il Siviglia. 
    Liga, la classifica
    Liga, calendario e risultati
    Granada, sei gol al Maiorca
    Vittoria travolgente del Granada per 6-2 in casa del Maiorca. Dopo un primo tempo equilibrato, con le reti di Suarez per gli ospiti al 6′ e il pareggio di Sevilla al 28′ per gli isolani, nella ripresa in campo c’è solo il Granada. Escudero firma il 2-1 al 46′, poi Puertas cala il tris al 55′. Dopo il gol di Raillo al 58′ per il Maiorca, gli ospiti dilagano con Molina al 69′, Uzuni al 78′ e ancora Molina al 90′. Vittoria pesantissima in chiave salvezza per il Granada, che in un colpo solo scavalca proprio il Maiorca e il Cadice.
    Maiorca-Granada 2-6, tabellino e statistiche
    Celta, poker all’Alaves: i baschi restano all’ultimo posto
    Non riesce all’Alaves il colpo esterno per rilanciarsi in zona salvezza: dopo il successo contro il Villarreal nel turno scorso, che aveva riacceso le speranze della squadra di Velazquez, i baschi vanno ko 4-0 contro il Celta Vigo: a decidere il match i gol di Galhardo e Aspas nel primo tempo e l’autogol di Ximo Navarro (che poi verrò anche espulso) e il raddoppio di Aspas nei secondi 45′. Escalante e compagni (l’ex Lazio oggi assente per squalifica) restano dunque ultimi in classifica con 28 punti, a meno cinque dal quart’ultimo posto. Per i galiziani invece, salvi da tempo e senza alcuna velleità di alta classifica, tre punti che valgono il sorpasso al Rayo Vallecano all’undicesimo posto. 
    Celta Vigo-Alaves 4-0, tabellino e statistiche
    Cadice, tris vincente all’Elche 
    Approfitta a pieno del ko del Maiorca il Cadice, che batte 3-0 in casa l’Elche: a decidere il match i gol dell’eterno Alvaro Negredo, che all’80° batte di testa il portiere, di Sobrino che raddoppia tre minuti dopo e di Lozano a tempo scaduto. Tre punti che consentono alla squadra di Sergio di scavalcare di un tre la squadra delle Baleari e di salire al 16° posto in classifica. Gli ospiti invece, in 10 dal 70′ per l’espulsione di Ponce (brutta gomitata ad un avversario), sono aritmeticamente salvi a quota 39 punti al 13° posto. 
    Cadice-Elche 3-0, tabellino e statistiche
    0-0 tra Bilbao e Valencia
    Finisce 0-0 la sfida del San Mamés di Bilbao tra l’Athletic e il Valencia nel 35° turno del massimo campionato spagnolo. La partita tra la formazione di Marcelino e la squadra guidata da Bordalas Jimenez termina senza reti, con le due formazioni che si dividono la posta in palio. Il Bilbao aggancia così il Villarreal al settimo posto della classifica di Liga mentre il Valencia resta decimo a metà graduatoria. 
    Bilbao-Valencia 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    United, clamoroso ko: Cristiano Ronaldo battuto dal Brighton 4-0!

    Sconfitta clamorosa per il Manchester United nella 36ª giornata di Premier League crolla in casa del Brighton per 4-0. I padroni di casa si dimostrano, a sorpresa, molto più aggressivi rispetto ai Red Devils già nella prima fase di gara. Al 15’ è proprio il Brighton a sbloccare la partita con il tiro da fuori di Caicedo su cui De Gea non può nulla. La reazione dello United, con Cristiano Ronaldo titolare ma mai chiamato in causa, non arriva e il primo tempo si chiude così con il vantaggio dei padroni di casa. Red Devils in netta difficoltà anche nella ripresa. Al 49’ arriva il raddoppio del Brighton con Cucurella che trova la rete su assist di Gross. Il Brighton però non ha intenzione di fermarsi e al 57’ Trossard serve Gross che supera Varane e boi batte De Gea per il 3-0. Dopo neanche tre minuti arriva il poker con Welbeck che batte De Gea con un pallonetto, Dalot arriva sul pallone e prova a spazzare ma la palla finisce sul petto di Trossard e torna in rete. La squadra di Rangnick prova a reagire negli ultimi minuti ma non basta. Finiscono così i sogni dello United per una possibile qualificazione in Champions League per la prossima stagione.
    Brighton-Manchester United 4-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Lukaku fa doppietta ma il Chelsea pareggia
    La 36ª giornata di Premier League si apre con la clamorosa frenata del Chelsea di Tuchel, che pareggia 2-2 con il Wolverhampton dopo l’1-1 contro il Manchester United e la sconfitta di Goodison Park contro l’Everton di Frank Lampard. A Stamford Bridge i ‘Blues’ si portano sul 2-0 grazie alla doppietta di Lukaku, che al 56′ trasforma su calcio di rigore e 2 minuti più tardi raddoppia su assist di Pulisic. Il belga non segnava addirittura dallo scorso 29 dicembre, dall’1-1 contro il Brighton. Al 79′ invece è Trincao ad accorciare le distanze per la squadra ospite, mentre al 97′ Coady sigla il 2-2 finale che gela Stamford Bridge. Con questo pareggio il Chelsea rimane al 3° posto in campionato salendo a 67 punti, in attesa della risposta dell’Arsenal di Arteta, impegnato domani tra le mura amiche dell’Emirates Stadium contro il Leeds. Il Wolverhampton invece è 8° a quota 50, a -2 dal West Ham – al momento in lotta per la qualificazione alla prossima Conference League – e a +6 dal Crystal Palace di Vieira.
    Chelsea-Wolverhampton 2-2, tabellino e statistiche
    Il Brentford stende il Southampton
    Il Brentford di Eriksen stende il Southampton in casa 3-0. La formazione di Frank archivia la pratica già nel primo tempo con le reti in rapida successione dell’ex Torino Jansson al 13′ e di Wissa al 14′, proprio su assist del danese ex Inter. Al 79′ c’è spazio anche per il 3-0 di Ajer. Grazie a questa vittoria i biancorossi salgono a 43 punti, mantenendo il 12° posto in classifica, mentre i ‘Saints’ rimangono a quora 40, al 15°.
    Brentford-Southampton 3-0, tabellino e statistiche
    L’Aston Villa si impone sul Burnley
    Bel successo anche per l’Aston Villa, che si impone con facilità per 3-0 sul campo del Burnley grazie ai gol di Ings al 7′ e dell’argentino Buendia (anche autore dell’assist dell’1-0) al 31′. Ad inizio ripresa, al 52′, Watkins sigla il 3-0 che chiude definitivamente i giochi, mentre al 91′ Cornet trova spazio per firmare il 3-1. La formazione di Gerrard è all’11° posto in classifica con 43 punti, a pari merito con il Brentford ma con la differenza reti a favore, mentre il Burnley è 16° a quota 34: l’Everton e il Leeds, impegnati domani in gare non semplici, rispettivamente contro il Leicester e l’Arsenal, puntano al sorpasso in classifica al fotofinish.
    Burnley-Aston Villa 1-3, tabellino e statistiche
    Il Crystal Palace vola con Zaha
    A Selhurst Park il Crystal Palace di Vieira batte il Watford 1-0 con la rete di Zaha su calcio di rigore al 31′. Nella ripresa si complica ulteriormente la situazione della formazione ospite, che resta in 10 per l’espulsione rimediata da Kamara al 69′. I rossoblù salgono al 9° posto con 44 punti, mentre il Watford – già condannato alla retrocessione in Championship – è fermo al 19° posto a quota 22.
    Crystal Palace-Watford 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Schick, doppietta da Champions per il Leverkusen. Tris Dortmund

    GERMANIA – Con un poker e la doppietta di Schick il Bayer Leverkusen batte l’Hoffenheim 4-2 e blinda il terzo posto in Bundesliga che vale la qualificazione alla prossima Champions League. L’ex Roma segna il gol del momentaneo 1-1 e del 2-3, lanciando al successo le aspirine. Per l’ex Roma è il 24° timbro stagionale in 29 partite. Bene anche il Borussia Dortmund che cala il tris (3-1) in casa del Greuther Furth con la doppietta di Brandt e la rete di Passlack. Negli altri risultati della 33ª giornata, la penultima del campionato tedesco, l’Union Berlino vince la sfida al sapore d’Europa con il Friburgo, che cade in casa 4-1. Di misura invece il successo del Wolfsburg: 1-0 al Colonia. Chiude il sabato di Bundesliga, il successo corsaro del tranquillo Magonza, che passa 2-1 in casa dell’Hertha con i gol di Widmer e Bell a cavallo del momentaneo pari di Selke su rigore e che lascia i berlinesi in piena lotta salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Dall'Inghilterra: “Il Chelsea va forte su Bremer per rimpiazzare Rudiger”

    LONDRA – Si torna a parlare di un interesse del Chelsea per il difensore Gleison Bremer, che già nel mercato invernale era stato accostato al club londinese. Secondo quanto riporta il sito “football.london”, il 25enne difensore del Torino sarebbe infatti una delle prime scelte dei “blues” per sopperire alla partenza di Antonio Rudiger, destinato al Real Madrid. Gli osservatori del Chelsea avrebbero seguito Bremer a più riprese in questa stagione. Il difensore brasiliano è valutato 27 milioni di sterline (circa 31,5 milioni di euro) e sarebbe seguito anche da altre squadre della Premier League.Sullo stesso argomentoToro, Bremer pronto per OsimhenTorino LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, David Silva non basta alla Real Sociedad: Levante ok nel finale

    VALENCIA (SPAGNA) – Con  un calcio di rigore segnato nel recupero da Melero, il Levante batte la Real Sociedad 2-1 e mantiene vivo il sogno salvezza. Gli uomini guidati da Lisci si trovano al penultimo posto in classifica, ma a tre giornate dalla fine, si trovano ora a sole tre lunghezze dal diciassettesimo posto, attualmente occupato dal Cadice. Succede tutto nel secondo tempo. Il Levante sblocca il risultato al 53′ grazie a Miramon, su assist di Campana. Dopo dieci minuti David Silva, trova il gol del momentaneo 1-1. Ma in pieno recupero fallo di Rico su Melero: il fantasista del Levante calcia con precisione e realizza la rete della speranza.  LEGGI TUTTO

  • in

    Un autogol condanna l'Arminia Bielefeld: retrocessione a un passo

    BOCHUM (GERMANIA) – L’Arminia Bielefeld è a un passo dalla retrocessione in 2. Bundesliga. Nella 33esima giornata di Bundes, la penultima del campionato, la squadra di Kostmann perde 2-1 in casa del Bochum: decisvo l’autogol all89′ di Bello dopo il vantaggio dei padroni di casa al 21′ con Polter e il pari momentaneo di Nilsson al 35′. Non riesce l’Arminia a strappare punti preziosi, e ora la retrocessione è solo questione di tempo. LEGGI TUTTO