consigliato per te

  • in

    Championship, pazzesco Mitrovic: segna 42 gol, tutti dentro l'area

    É assolutamente incredibile quello che è riuscito a fare Aleksandar Mitrovic, attaccante del Fulham, squadra della Championship inglese, ovvero l’equivalente della nostra Serie B. L’attaccante serbo, quest’oggi, è arrivato a quota 42 gol in campionato, raggiungendo un record che resisteva dal 1993: allora fu Guy Whittingham a segnare così tanti gol in un solo campionato. Ma la cosa più incredibile è che il bomber ha segnato tutte le sue 42 reti da dentro l’area: un vero e proprio cecchino. L’attaccante è stato determinante con i suoi gol per riportare il Fulham in Premier League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sao Paulo-Santos, può starci un gol nel primo tempo

    Riflettori puntati sul posticipo della 4ª giornata del campionato brasiliano. Il Sao Paulo dopo aver pareggiato per 1-1 sul campo del Bragantino si appresta a ricevere un Santos reduce dal successo interno contro l’America Mg (3-0).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Sao Paulo, tre su tre, scopri le statistiche
    Tra le due squadre dopo le prime tre partite si è creato un distacco di tre punti. Il Sao Paulo dopo aver vinto e convinto all’esordio casalingo contro Athletico Pr (4-0) è riuscito a conquistare solamente un punto nelle successive due trasferte.
    Il Santos al momento vanta la miglior difesa del campionato, i bianconeri hanno subito solamente un gol (nel successo per 2-1 con il Coritiba) nei primi 270 minuti del torneo. Zanocelo e compagni nell’unica sfida disputata lontano dai lidi amici invece hanno fatto registrare uno “0-0” davanti al pubblico della Fluminense.
    Con il Sao Paulo in campo il primo tempo non è mai terminato a reti bianche. Interessante quindi il quarto “Multigol 1-2 primo tempo” consecutivo da parte dei rossoneri. LEGGI TUTTO

  • in

    Leverkusen-Eintracht, a pronostico l'1 non si discute

    Uno dei due posticipi della 32ª giornata di Bundesliga è Leverkusen-Eintracht. Partita che dal lato Bayer, coinvolto nella bagarre Champions, ha un’importanza notevole visto che al termine del campionato mancano solo tre giornate. L’undici di Francoforte, invece, sta concentrando i suoi sforzi sull’Europa League e già giovedì dovrà tornare in campo per il ritorno delle semifinali contro il West Ham.
    Leverkusen-Eintracht, fai il tuo pronostico
    Bayer favorito, ecco un esito interessante
    Con 72 gol segnati il Leverkusen può vantare il terzo miglior attacco del campionato dopo Bayern (campione di Germania) e Dortmund. Non solo, le “Aspirine” mettono sul piatto ben 10 apparizioni della somma gol maggiore di 4. Solo Bayern e Dortmund, ancora loro, con 13 uscite a testa, hanno “fatto meglio” da questo punto di vista.
    L’Eintracht è reduce dal uno spettacolare 2-2 con L’Hoffenheim (Over 3,5) che ha portato a cinque la serie di “non vittorie” in campionato di Kostic e compagni.
    Con questi dati a disposizione ognuno, ovviamente, può fare la scelta che più ritiene opportuna. Volendo suggerirne una, occhio alla combo 1+Over 2,5 oppure 1+Over 3,5 se si vuole spostare più su l’asticella. LEGGI TUTTO

  • in

    Pari Real Sociedad: Falcao salva il Rayo. Budimir segna, ma l'Osasuna frena

    MADRID (Spagna) – Il sabato pomeriggio della 34ª giornata di Liga vede la Real Sociedad fallire la possibilità di accorciare sull’Atletico Madrid e sull’ultimo posto disponibile per la Champions. I baschi non vanno oltre l’1-1 sul campo del Rayo Vallecano restando al 6° posto a -5 dalla formazione di Simeone. Sul campo dei madrileni è Sorloth a sbloccare dopo 33′, ma i biancoblu non affondano il colpo e al 78′ vengono raggiunti. Falcao, entrato in campo da appena un minuto, sfrutta al meglio la prima occasione che gli capita firmando il pari per i padroni di casa. Al fischio finale le due squadre si spartiscono un punto a testa.
    Rayo Vallecano-Real Sociedad 1-1, tabellino e statistiche
    La Liga, la classifica
    Budimir segna, ma l’Osasuna frena
    1-1 tra Elche e Osasuna. La formazione ospite si porta in vantaggio grazie al calcio di rigore trasformato al 67′ dall’ex Crotone e Sampdoria Ante Budimir, ma i padroni di casa riescono ad acciuffare il pareggio all’84’ con Pere Milla. L’Osasuna è al 9° posto in campionato con 45 punti, a +2 sul Valencia, fermato ieri sull’1-1 dal Levante, e a -6 dall’Athletic Bilbao, che invece ha battuto 2-0 l’Atlético Madrid di Simeone al San Mamés. Rimane tranquilla anche la situazione dell’Elche, fermo al 13° posto in campionato a quota 39.
    Elche-Osasuna 1-1, tabellino e statistiche
    Il Celta si fa riprendere dal Granada
    Il Celta Vigo frena 1-1 contro il Granada. Gli uomini di Coudet vanno vicinissimi al gol del vantaggio già al 10′ con Fran Beltran, ma l’occasione viene neutralizzata da un miracoloso salvataggio sulla linea da parte di un difensore. La rete del vantaggio in favore della formazione ospite arriva al 72′: autogol di Antonio Puertas, propiziato da Iago Aspas. Al 92′ arriva però la doccia gelata, con il pareggio in extremis di Luis Milla. Il Celta va a -3 dal Valencia – 10° in campionato – con 40 punti, mentre il Granada è 18° a quota 31: nel mirino c’è il Cadice, 17° con 32 punti.
    Granada-Celta Vigo 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Monaco, settimo successo di fila e terzo posto. Lilla ko col Troyes

    Il Monaco risponde prontamente al successo del Rennes e batte 2-0 l’Angers, centrando la settima vittoria di fila in campionato e confermandosi in co-abitazione al terzo posto. Nel match della 35ª giornata di Ligue 1 ringraziano l’autogol di Bamba e il gol di Ben Yedder. Obiettivo Europa ormai lontano invece per il Lilla, che dopo la vittoria del campionato lo scorso anno ha solo l’aritmetica dalla sua per tenere viva la possibilità di qualificarsi ad una manifestazione continentale: la squadra di Gourvennec subisce tre rigori, due espulsioni e perde 3-0 fuori casa contro il Troyes, restando a -6 dal quinto posto di Strasburgo e Nizza con tre gare da giocare. Finisce 2-2 invece il match fra Montpellier e Metz, coi padroni di casa che rimontano il doppio svantaggio negli ultimi 10′ e danno un brutto colpo alle residue speranze salvezza degli avversari, ultimi in classifica a -6 dal terz’ultimo posto (valido per gli spareggi). Non ancora salve nè il Lorient, che si complica la vita e perde 2-1 in casa contro il Reims, nè il Clermont che subisce un secco 2-0 nella trasferta contro il Brest.
    Ligue 1, la classifica
    Ligue 1, calendario e risultati
    Monaco, 7° successo di fila e terzo posto. Lilla, brutto ko
    Settima vittoria consecutiva del Monaco, che al Louis II batte 2-0 l’Angers: nel primo tempo è un autogol di Bamba a sbloccare il match, mentre nel secondo è Ben Yedder a chiudere la gara con il suo 22° gol in campionato: un successo che permette ai monegaschi di raggiungere nuovamente il Rennes al terzo posto a quota 62 punti. Ospiti che restano invece a +4 dalla zona pericolosa. Tre rigori e due espulsioni invece nel tonfo esterno del Lille, che cede 3-0 al Troyes e vede allontanarsi ormai quasi definitivamente la zona Europa: dagli undici metri sono due volte Tardieu e una volta Ugbo a punire la squadra di Gourvennec, che termina anche il match in nove uomini per le espulsioni di Renato Sanchez (doppio giallo al 50′) e di Burak Ylmaz (rosso diretto al 68′). Tre punti importanti invece per Irles che sale a 36 punti e mette cinque lunghezze di distanza dal St.Etienne terz’ultimo. 
    Monaco-Angers 2-0, tabellino e statistiche
    Troyes-Lille 3-0, tabellino e statistiche
    Metz rimontato dal Montpellier, Lorient e Clermont vanno ko
    Non risce al Metz il colpo in casa del Montpellier, nonostante il vantaggio di due gol fino a 10′ dalla fine: ai gol di Delaine e Mafounta infatti rispondono all’80’ e al 91′ quelli di Souquet e Wahli. Un successo avrebbe riaperto i giochi in zona salvezza per gli ospiti, che invece restano all’ultimo posto a -6 dal terz’ultimo posto. Lotteranno fino alla fine per restare in Ligue 1 anche il Clermont, sconfitto 2-0 dal Brest che ringrazia i gol di Brassier e Mounie , e il Lorient che va ko in casa contro il Reims per 2-1: Zeneli e Tourè regalano il vantaggio agli ospiti nonostante il momentaneo pari di Moffi. 
    Montpellier-Metz 2-2, tabellino e statistiche
    Brest-Clermont 2-0, tabellino e statistiche
    Lorient-Reims 1-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Conte stende il Leicester, ma l'Arsenal resta 4°. Lampard batte il suo Chelsea

    LONDRA (Inghilterra) – La domenica pomeriggio della 35ª giornata di Premier League comincia con la sconfitta esterna del Leicester, che in vista del ritorno delle semifinali di Conference League contro la Roma cade in trasferta sul campo del Tottenham di Conte. 3-1 il risultato finale con la firma di Harry Kane al 22′, la doppietta di Son (al 60′ e al 79′) e il gol della bandiera di Iheanacho al 91′, ma la formazione di Rodgers disputa comunque una partita di grande impegno. Prima del gol del centravanti degli ‘Spurs’, di fatto, le ‘Foxes’ sfiorano il vantaggio per due volte, prima con Ayoze Pérez all’8′ e poi con il palo colpito da Daka al 14′. Al 34′ il Tottenham va vicino anche al gol del raddoppio – ancora con Kane – ma in questo caso Schmeichel si fa trovare pronto e neutralizza l’occasione. Nel secondo tempo, però, all’ora di gioco Son sigla il 2-0 mettendo una seria ipoteca sull’esito della gara. E’ sempre il sudcoreano poi, al 79′, a realizzare anche il 3-0 che chiude virtualmente i conti, mentre al 91′ si iscrive al tabellino dei marcatori il nigeriano Iheanacho. Con questa vittoria il Tottenham sale a 61 punti in classifica, mentre il Leicester è all’11° posto a quota 42.
    Tottenham-Leicester 3-1, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    L’Arsenal resta quarto: 2-1 al West Ham
    A + 2 sul Tottenham resta l’Arsenal che non sbaglia sul campo del West Ham. Arteta resta così al 4° posto, valido per la qualificazione alla prossima Champions League, gli Hammers di Moyes ora pensano alla semifinale di ritorno di Europa League contro il Francoforte sperando di vincere la competizione per accedere alla massima competizione continentale. Il match si accende alla mezz’ora e al 48′ Holding porta in vantaggio i Gunners, ma nel recupero del primo tempo i padroni di casa riescono a rimettere tutto in equilibrio con un gran gol di Bowen. Nella ripresa è Gabriel, al 56′, a regalare il gol vittoria all’Arsenal con un colpo di testa preciso.
    West Ham-Arsenal 1-2, tabellino e statistiche
    Il Chelsea cade contro Lampard: decide Richarlison
    Frank Lampard sconfigge il suo Chelsea. A Goodison Park l’Everton conquista 3 punti fondamentali per provare a rilanciarsi nella corsa alla salvezza. A decidere la sfida è il gol del brasiliano Richarlison al 46′, su assist di Demarai Gray. I ‘Toffees’ salgono così a 32 punti e hanno una concreta possibilità per tentare il sorpasso in classifica al Leeds, avendo anche una partita in meno (30ª giornata, contro il Watford), mentre il Chelsea è fermo al 3° posto in campionato a 66 punti.
    Everton-Chelsea 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Lipsia favorito contro il M'gladbach

    Borussia M’gladbach-Lipsia chiude, insieme a Leverkusen-Eintracht, il programma della 32ª giornata di Bundesliga. Esattamente come nell’altro posticipo anche qui c’è una sola squadra motivata alla conquista della vittoria, nella fattispecie quella ospite. Di contro, un Gladbach sospeso nel limbo di chi non rischia di retrocedere ma non ha neanche ambizioni in questo rush finale. Quindi, per così dire “tranquillo”.
    M’Gladbach-Lipsia, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    La curiosità e il pronostico
    Nell’ultimo turno di campionato il Lipsia, forse distratto dall’impegno in Europa League contro i Rangers, ha perso a sorpresa contro l’Union Berlino (1-2). Ora Nkunku e compagni devono rimboccarsi le maniche e ripartire perchè la qualificazione in Champions è tutta da conquistare.
    Risultati alla mano la trasferta rappresenta un’isola felice per i “Tori”, vittoriosi in sei delle ultime sette gare esterne. L’unico ko, in questo arco di gare, è arrivato contro il Bayern Monaco campione di Germania.
    A pronostico dunque è un segno 2 che ci può stare ma si può anche guardare in altre direzioni con l’assist offerto dalle statistiche. Fuori casa il Lipsia non ha ancora mai centrato la somma gol finale 4. Rischioso sì, intrigante pure! LEGGI TUTTO