consigliato per te

  • in

    As: “Modric, rinnovo con il Real Madrid. Poi ruolo da dirigente”

    MADRID (SPAGNA) – Luka Modric ha accettato di rinnovare il suo contratto con il Real Madrid fino al 2023, con un’opzione per la stagione successiva. Lo riporta As, che titola in apertura sul sito: “Blanco para siempre”. Nell’accordo tra la società madrilena e il centrocampista croato avrebbe recitato un ruolo da protagonista Carlo Ancelotti, che considera “insostituibile” Modric, al Real dal 2012 per un totale di 430 partite, 31 gol e 70 assist. Inoltre, secondo il quotidiano spagnolo, dopo il ritiro del vicecampione del mondo, i blancos gli affideranno un ruolo da dirigente all’interno del club madrileno. LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo salva il Manchester Utd dal ko: 1-1 col Chelsea

    MANCHESTER (Regno Unito) – Un gol di Cristiano Ronaldo consente al Manchester United di strappare un punto dal match casalingo contro il Chelsea: i Red Devils e i Blues fanno 1-1 nell’anticipo della 37ª giornata di Premier League, giocato in data odierna a causa dell’impegno della squadra di Tuchel nella finale di FA Cup il prossimo 14 maggio: i londinesi passano in vantaggio all’Old Trafford al 59′ grazie al gol dell’ex Fiorentina Alonso, ma due minuti più tardi il portoghese ex Juve con un tiro di collo destro beffa Mendy e impatta il match. Jorginho e compagni si confermano così al terzo posto, mettendo otto punti di distanza dal Tottenham quinto, mentre Rangnick con due partite in più disputate resta a meno quattro dal quarto posto dell’Arsenal. 

    Lo Utd ringrazia Ronaldo e pareggia 1-1 col Chelsea
    Tante assenze fra i Red Devils, fra cui Cavani, Maguire, Pogba, Greenwood e Sancho, e Rangnick schiera Rashford ed Elanga in attacco a supporto di Ronaldo. I Blues invece, in formazione tipo e con Jorginho dal 1′, affidano la manovra offensiva al trio Havertz-Mount-Werner e partono subito bene, andando tre volte vicini al vantaggio nei primi 10′: al 5′ e all’8′ è James a impegnare De Gea, mentre al 6′ l’estremo difensore spagnolo è bravo su Werner. La risposta dello Utd è in un colpo di testa centrale di Bruno Fernandes, ma le migliori occasioni sono ancora per i londinesi che si rendono pericolosi con Kanté e Havertz. Parte meglio anche nel secondo tempo la squadra di Tuchel, e infatti al 59′ va in vantaggio: è l’ex Fiorentina Marcos Alonso a freddare De Gea con un sinistro al volo dopo la torre di testa di Havertz. Immediata però la risposta dello Utd, che si ridesta e nel capovolgimento di fronte trova il pari con Ronaldo: bravo il portoghese a sfruttare al meglio un pallonetto smarcante di Matic per battere Mendy con un tiro di collo destro. Al 70′ arriva il momento dell’ex Lukaku, che sostituisce Havertz, ma è sempre James il più pericoloso dei Blues: all’80’ solo il palo ferma il gran tiro a giro di sinistro del laterale inglese. E’ l’ultima emozione di un match combattuto, che vede anche al 90′ l’esordio in Premier League del 2004 argentino Garnacho con la maglia dei Red Devils.
    Manchester United-Chelsea 1-1, tabellino e statistiche
    Rangnick, c’è l’Austria nel futuro?
    Anche se l’offerta per diventare consulente dei Red Devils è già sulla sua scrivania, l’esperienza di Rangnick all’Old Trafford potrebbe a breve terminare: con Ten Hag già pronto a prendere il suo posto sulla panchina del Manchester United, il tecnico tedesco potrebbe a breve accasarsi in una nazionale: secondo i media inglesi, fra cui il “Daily Mail” e “Sky Sport Uk”, l’allenatore 63enne sarebbe in procinto di diventare il nuovo commissario tecnico dell’Austria: incarico che sulla carta non sarebbe compatibile col suo nuovo ruolo allo ma Rangnick starebbe valutando la possibilità di chiudere anzitempo la sua esperienza a Manchester per dedicarsi anima e corpo al suo nuovo lavoro. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico di Siviglia-Cadice, ecco l'esito “ritardatario”

    Siviglia-Cadice è il match che apre il weekend di Liga. Una sfida interessante non solo per motivi di classifica (entrambe hanno obiettivi “pesanti” da inseguire, Champions e salvezza) ma anche per alcuni spunti statistici che possono rivelarsi preziosi in ottica pronostico.
    Siviglia-Cadice, indovina il risultato e vinci i premi!
    Occhio all’1 primo tempo
    Il Cadice ha un punto di vantaggio sul Granada, terz’ultimo, la salvezza però è tutt’altro che acquisita. In casa del Siviglia, reduce dalla prima sconfitta interna in campionato per mano del Real Madrid, Negredo e compagni hanno il pronostico contro pur avendo compiuto di recente una vera impresa, battendo 1-0 il Barcellona al Camp Nou.
    Il questo match la principale curiosità statistica la regala proprio il Cadice, visto che nelle sue ultime 13 partite di campionato ha letteralmente spopolato l’esito X primo tempo con ben 10 uscite, la restante fetta la occupa il segno 2. Va da sè, quindi, che col Cadice in campo (senza distinzione casa/fuori), l’1 primo tempo non esce da ben 13 giornate consecutive.
    Potrebbe non essere sbagliato ipotizzare che contro il Siviglia, ko all’intervallo in casa solo una volta, col Celta Vigo, possa tornare a brillare l’opzione “1 primo tempo”.
    Per la cronaca, la quota assegnata al vantaggio di Lamela e compagni al riposo è pari all’incirca a 2.15. LEGGI TUTTO

  • in

    Union Berlino-Furth, ok il Multigol 3-5 al 90'

    Il programma della 32ª giornata di Bundesliga si apre con il confronto tra l’Union Berlino e il Furth. Sulla carta non dovrebbe esserci partita, i padroni di casa vantano 33 punti in più degli ultimi della classe.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Union Berlino scatenato, scopri il pronostico
    Non importa contro quale squadra abbia giocato, l’Union Berlino nelle precedenti 4 giornate di campionato ha sempre conquistato i tre punti al 90′. I “Die Eisernen” sono il club che in questa stagione, insieme al Bayern e all’Eintracht, ha perso per meno volte in casa (soltanto 2). I biancorossi nelle restanti 13 gare interne hanno fatto registrare 9 vittorie e 4 pareggi.
    Il Furth con 0 vittorie in 15 trasferte (solo 3 pareggi) difficilmente riuscirà a fermare l’avanzata dell’Union Berlino. Curiosità: l’undici di Urs Fischer in casa non ha mai terminato un incontro con esattamente tre reti. Piace la “combo” 1 più Multigol 3-5 al triplice fischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Eredivisie, il pronostico di Utrecht-Nijmegen

    Nell’ultimo turno di Eredivisie l’Utrecht ha perso 2-1 contro il Feyenoord, con autorete e gol decisivo subìto al 95′: giornata decisamente non fortunata. I biancorossi hanno l’occasione di rifarsi venerdì sera nel match casalingo contro il Nijmegen, una sfida all’insegna del numero “7”.
    Eredivisie, fai il tuo pronostico su Utrecht-Nijmegen
    Scopri le statistiche delle due squadre
    Tanto per cominciare, la situazione di classifica. L’Utrecht occupa la settima posizione e ha… sette punti di vantaggio rispetto al Nijmegen, decimo. Altro “7” in evidenza, quello statisticamente più rilevante. In questo caso si fa riferimento al numero di uscite totali del segno 1 al 90′ quando ha giocato il Nijmegen.
    Detto altrimenti, solo in 7 occasioni su 30 è capitato che, col Nijmegen in campo, a vincere sia stata la squadra di casa (regalando quindi il segno “1” finale). Insomma, il fattore campo non è stato un… fattore nelle partite disputate dal Nijmegen. Almeno finora…
    Già perchè l’Utrecht, senza vittorie in Eredivisie da 6 giornate, non ha intenzione di abbandonare il 7° posto che garantisce almeno i preliminari di Conference League. Il Nijmegen, che in trasferta ha vinto 7 volte (ecco di nuovo il “7”) potrebbe dover rimandare a data da destinarsi l’appuntamento con il blitz numero 8 in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Le richieste di Conte al Psg: 30 milioni di ingaggio, Barella e Lukaku!

    TORINO – Il Paris Saint Germain va verso una nuova rivoluzione. E in tal senso, avrebbe pensato ad Antonio Conte. Se la tua prossima casa è un luogo sconosciuto e nel quale non mastichi ancora la lingua, è bene arrivarci preparato. L’ex tecnico dell’Inter infatti, avrebbe posto delle condizioni. Prima di tutto il mercato, mettendo in cima alla lista dei desideri due pedine per lui fondamentali come Romelu Lukaku e Nicolò Barella e poi c’è la questione ingaggio da affontare. L’ex allenatore nerazzurro percepisce attualmente 17 milioni al Tottenham, quattro in più di quelli percepiti dal suo collega  Pochettino a Parigi. L’obiettivo di Conte sarebbe praticamente quello di duplicare il suo stipendio, arrivando a una cifra di 30 milioni annuali, puntando così a essere il tecnico più pagato del pianeta superando Diego Simeone , pagato 22 milioni. La seconda condizione, che potrebbe essere la più vincolante, è quella relativa al suo staff. L’obiettivo di Conte è di approdare al Camp des Loges con la sua equipe di preparatori ma non solo. La figura del direttore sportivo è una delle più importanti per lui e il profilo di Gianluca Petrachi, ex Roma, potrebbe essere quello che più si adatta alle sue esigenze. L’attuale tecnico del Tottenham non ha nessuna intenzione di lavorare con Leonardo e sarebbe pronto a un ripulisti generale per quanto riguarda lo staff e alcuni calciatori di uno spogliatoio nel quale secondo lui la gestione non è adatta a una squadra che vuole vincere in Europa. Antonio Conte vorrebbe contare su un direttore dei social, tecnologie delle quali al Psg troppi giocatori fanno continuamente abuso.  Guarda la galleryDa Conte o all’Inter: il web si scatena sul futuro di Dybala LEGGI TUTTO