consigliato per te

  • in

    Liga, il Siviglia si riprende il secondo posto: battuto il Levante

    VALENCIA – Nella 33ª giornata di Liga il Siviglia si riprende momentaneamente il secondo posto in classifica battendo il Levante 3-2. La squadra di Lopetegui si porta subito avanti al 14′ con la rete di Jesus Corona su assist di Ocampos ma viene raggiunta pochi minuti dopo dal rigore trasformato da Morales. La coppia Jesus Corona e Ocamos però riporta ancora avanti il Siviglia al 27′. Il Levante però non molla e conquista un altro calcio di rigore ma stavolta Morales calcia fuori. Nel finale il Siviglia trova il tris con Koundé e la reazione del Levante che accorcia le distanze con Soldado, ma è tutto inutile. Con questo risultato Lopetegui si porta momentaneamente al secondo posto con 63 punti, a +2 sull’Atletico Madrid e +3 sul Barcellona che però ha due partite in meno. Vittoria importante anche per il Rayo Vallecano che grazie alla rete di Sergi Guardiola piega l’Espanyol e si porta a 37 punti, +7 sulla zona retrocessione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Premier: l'Arsenal supera il Chelsea di Lukaku, il City ritorna in vetta

    LONDRA – Il derby di Londra allo Stamford Bridge regala gol e spettacolo, con l’Arsenal di Arteta che supera il Chelsea di Tuchel per 4-2. Il recupero della 25ª giornata di Premier League inzia subito con ritmi elevati, con Alonso e Gabriel che creano due ottime occasioni per entrambe le formazioni già nei primi minuti. Partita infuocata con entrambe le squadre che vogliono sbloccare la gara. All’11’ ci prova Lukaku che supera Gabriel e prova il diagonale. A sbloccare la gara poco dopo è l’Arsenal che approffitta del clamoroso errore di Christensen, con Nketiah che si lancia sul pallone e da solo davanti a Mendy non sbaglia. La reazione del Chelsea arriva al 17′ con l’assist di Loftus-Cheek per Werner che da fuori area trova la deviazione vincente e fa subito 1-1. Ancora avanti l’Arsenal al 26′ con il contropiede iniziato da Xhaka, lancio per Odegaard che serve Smith Rowe per il tiro vincente dal limite dell’area. Di nuovo arriva la reazione del Chelsea in pochi minuti: al 32′ la zampata vincente di Azpilicueta sul cross di Mount ristabilisce la parità. Ritmi altissimi allo Stamford Bridge, con le squadre che si fermano solo dopo il fischio dell’arbitro per il primo tempo. Al 57′ altro errore difensivo della squadra di Tuchel tra Sarr e Kantè, Nketiah ne approfitta di nuovo e firma il 3-2. Il Chelsea prova a reagire ma i Gunners si difendono bene e trovano anche il colpo del ko al 90′: Azpilicueta trattiene Saka in area, l’arbitro fischia calcio di rigore e dal dischetto si presenta proprio l’esterno inglese che non sbaglia e fa 4-2. L’Arsenal sale così a quota 57 punti, raggiungendo il Tottenham di Conte al quarto posto. 
    La classifica della Premier League
    Chelsea-Arsenal, tabellino e statistiche
    Il City risponde al Liverpool e torna in vetta
    Il Manchester City risponde al Liverpool enel recupero della 30ª giornata di Premier League supera facilmente il Brighton per 3-0. All’Etihad Stadium i Citizens fanno tutto nella ripresa. La partita si sblocca la partita al 53′ con il tiro di Mahrez che trova la deviazione decisiva di Veltman e su cui Sanchez non può nulla. Al 65′ dagli sviluppi di un calcio d’angolo con Foden prova il tiro da fuori e beffa il portiere avversario. Poi all’82’ arriva il 3-0 di Bernardo Silva chiude la partita. Guardiola risponde a Klopp riconquistando la vetta della classifica con un punto di vantaggio. Beffa all’ultimo secondo per il Leicester, prossimo avversario della Roma nella semifinale di Conference League. La squadra di Rodgers viene fermata sull’1-1 dall’Everton dopo aver sbloccato la gara al 5′ con un gol di Barnes. Al 92′ è infatti decisivo Richarlison che trova in extremis la rete del pareggio. Infine terza vittoria di fila per il Newcastle che piega per 1-0 il Crystal Palace con la rete di Almiron. 
    Manchester City-Brighton, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, il pronostico di Burnley-Southampton

    Giovedì alle 20.45 è in programma il recupero di Premier League (non l’unico) tra Burnley e Southampton, match in calendario alla 30ª giornata. Padroni di casa alla ricerca disperata di punti salvezza in quello che, quote alla mano, si preannuncia dall’esito tutt’altro che scontato.
    Si recupera Burnley-Southampton, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Burnley più motivato ma… scopri il pronostico
    Nel turno precedente il Burnley ha pareggiato 1-1 in casa del West Ham, risultato prezioso perchè ottenuto contro una squadra che partiva decisamente favorita. Il Southampton ha reagito all’umiliante 0-6 col Chelsea battendo 1-0 un’altra londinese, l’Arsenal. Per i Saints la salvezza è praticamente cosa fatta.
    Osservando le quote del match si dovrebbe assistere ad un match dall’esito a dir poco incerto. Il Burnley in casa ha vinto solo 3 volte su 15, così come 3 volte su 15 il Southampton ha conquistato l’intera posta in trasferta. Le motivazioni sono un fattore che potrebbe far pendere l’ago della bilancia dalla parte di chi ospita, di contro però i Saints giocano liberi da pressioni.
    Come pronostico, quindi, la scelta non cade sull’esito 1X2 finale ma sul Multigol Casa 1-2: Burnley a segno minimo una, massimo 2 volte. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Sociedad-Barcellona, blaugrana contro il muro basco

    Il big match del midweek di Liga si gioca a San Sebastian, nei Paesi Baschi. La Real Sociedad, priva dello squalificato David Silva, ospita un Barcellona ferito dall’eliminazione in Europa League per mano dell’Eintracht e sorpreso anche in Liga dal Cadice che ha vinto 1-0 al Camp Nou.
    Real Sociedad-Barcellona, indovina il risultato del big match di Liga
    Il Barcellona nel bunker basco, ecco una combo da provare
    Peggior cliente della Real non poteva esserci per una squadra che ha perso certezze come quella blaugrana. Pensare che le ultime sette squadre che sono passate da San Sebastian sono tornate tutte con zero reti in valigia nel viaggio di ritorno.
    Quella basca è di gran lunga la miglior difesa casalinga della Liga e qui hanno letteralmente spopolato No Goal (14 in 16 partite) e Under 2,5 (addirittura 15 in 16 gare interne). Il Barcellona conta di iscrivere il suo nome accanto a quello di Villarreal e Real Madrid, le uniche finora ad aver sbancato il fortino della Real Sociedad in campionato. Ma non sarà semplice superare la resistenza basca.
    Senza voler strafare, si può optare per una doppia chance X2 in combo con il Multigol 1-4 o 1-5, a seconda del coefficiente di rischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Espanyol-Rayo, ospiti senza vittorie da un'eternità

    La salvezza passa… da Barcellona. Il Rayo si gioca molto nei prossimi due match di Liga, contro Espanyol prima (giovedì alle 19) e Barcellona poi (domenica alle 21, recupero della 21ª giornata di campionato).
    Espanyol-Rayo, fai il tuo pronostico
    Partita dall’esito incerto, scopri il pronostico
    Una crisi senza fine. Il Rayo non vince in campionato da 13 giornate e il tesoretto salvezza, accumulato nella prima parte di campionato, si sta pian piano esaurendo. I madridisti proveranno a svoltare sul campo di un Espanyol che ha costruito nel suo stadio gran parte delle sue fortune: 31 dei 39 punti totali De Tomas e compagni li hanno ottenuti in casa. Non solo, nelle ultime 3 gare interne l’Espanyol ha vinto senza subìre gol contro Getafe, Maiorca e Celta. Insomma, il Rayo dovrà sudarsela.
    Per le quote l’esito del match rappresenta un vero rebus. Espanyol davanti con l’1 offerto mediamente a 2.45 e il blitz del Rayo che sale a quota 3. Un divario non abissale insomma. Volendo guardare altrove, occhio alla combo 1X+Multigol 1-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Tris Real: Benzema sbaglia due rigori. Stop Atletico, ok il Getafe

    SPAGNA – Il Real Madrid continua senza sosta la sua marcia verso la conquista del campionato, vincendo 3-1 anche contro l’Osasuna in trasferta e volando a +17 sull’Atletico a cinque giornate dalla fine a 78 punti (l’aritmetica ancora non c’è perché il Barcellona ha due partite in meno e può andare a -12). Alaba sblocca al 12′, Budimir pareggia dopo un minuto, poi inizia il duello tra Benzema e il portiere dell’Osasuna Sergio Herrera, vinto da quest’ultimo che para due volte nel giro di sette minuti due rigori a KB9 tra il 52′ e il 59′. Poco male perché Asensio al 45′ e Lucas Vazquez al 96′ calano il tris.
    Tabellino Osasuna-Real Madrid
    Classifica Liga
    Stop Atletico Madrid, vittoria del Getafe
    L’Atletico Madrid non infiamma il Wanda Metropolitano e contro il Granada raccoglie solo un punto: finisce 0-0 nella 33ª di Liga. Correa, Griezmann, De Paul e Carrasco, tutti titolari, non incidono e nella ripresa neanche Suarez e Cunha, che colpisce una traversa, sono in grado di sbloccare il match. Simeone resta fermo a 61 punti e ora rischia di incassare anche il doppio sorpasso in classifica di Barcellona e Siviglia. Vince invece il Getafe, ora a +5 sulla zona retrocessione, dell’ex Roma Borja Mayoral, che realizza una doppietta e stende il Celta Vigo 2-0.
    Tabellino Atletico Madrid-Granada LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Levante-Siviglia, questione di… difesa

    Turno infrasettimanale di Liga, giovedì alle 19.00 si gioca Levante-Siviglia, partita della 33ª giornata. Gli ospiti si presentano al match con ben 35 punti di vantaggio in classifica e con soli 9 gol incassati in 16 trasferte. Eppure, un po’ di polvere sotto al tappeto c’è…
    Liga, indovina il risultato di Levante-Siviglia
    In trasferta il Siviglia segna e subisce poco
    Se fosse una sfida a chi subisce meno gol non ci sarebbe storia visto che il Levante ha la peggior difesa della Liga mentre il Siviglia finora ha subìto meno gol di tutti. I problemi degli andalusi, in trasferta, sonostati in attacco: 10 volte su 16, lontano dal Sanchez Pizjuàn, Rakitic e compagni hanno segnato un gol esatto. Solo in una circostanza, contro il Betis, è stata toccata la “soglia” delle due reti realizzate.
    Da vedere se contro una squadra che dovrà necessariamente giocare all’attacco come il Levante (che deve vincere per salvarsi) il Siviglia saprà trovare la via della rete due o più volte.
    Per chi crede in questa eventualità, allora l’opzione da accendere è l’Over 1,5 Ospite che si può trovare anche a più del doppio della posta. LEGGI TUTTO

  • in

    Figuraccia per Kyle Walker: sorpreso a fare pipì sul muro di un hotel

    PRESTBURY (Inghilterra) – Kyle Walker colto sul fatto. Il difensore del Manchester City è stato riconosciuto da alcuni tifosi mentre era intento ad espletare i propri bisogni sulla parete esterna di un albergo elegante. Gli ospiti, rimasti inorriditi dalla vicenda, hanno inoltre aggiunto che il calciatore si è guardato intorno con fare furtivo prima di tirarsi su la felpa e il cappuccio e compiere il gesto. Uno spettatore, ironia della sorte sostenitore dei rivali del Manchester United, ha riconosciuto i tatuaggi sulle gambe di Walker quando il difensore inglese ha fatto capolino al ‘The Bridge’ di Prestbury, nel Cheshire, intorno alle 15:25. Un altro ospite ha raccontato così l’accaduto al ‘Sun’: “Ero appena arrivato per un pasto con la mia famiglia e all’improvviso sto guardando Kyle Walker, che ho subito riconosciuto, pisciare contro un muro. Era rivoltante. Non è stato molto veloce. Era lì da secoli. Siamo rimasti sconvolti. Prima di farlo, si guardava intorno per vedere se c’era qualcuno, poi si è tirato su la felpa e il cappuccio, ma era ancora riconoscibile per via dei suoi tatuaggi”. Il terzino è stato avvistato sul posto il giorno dopo la sconfitta del suo Manchester City – per 3-2 – contro il Liverpool in FA Cup. Walker era assente per via di un infortunio alla caviglia. La fonte, infine, ha aggiunto con un certo sdegno: “Kyle era fuori da una birreria, ma piuttosto che andare in casa e usare il gabinetto come il resto di noi, ha scelto di attraversare un arco per liberarsi contro il muro, in piena vista degli ospiti paganti e delle persone che andavano e venivano nel parcheggio”. LEGGI TUTTO