consigliato per te

  • in

    Liverpool-Manchester Utd, statistiche e pronostico

    La Premier League regala praticamente sempre dei match spettacolari. Martedì alle 21 il Liverpool, euforico per il 3-2 inflitto al City in semifinale di Fa Cup, riceverà l’altro Manchester, lo United, in una gara valevole come recupero della 30ª giornata di campionato.
    Premier League, indovina il risultato della super sfida Liverpool-Man United
    Numeri strepitosi per il Liverpool di Klopp
    Occasione a dir poco ghiotta per Klopp: battendo i Red Devils, il Liverpool si porterebbe momentaneamente in vetta a +2 sul Manchester City, appena sconfitto 3-2 al termine di un’esaltante sfida di coppa nella cornice di Wembley. Il collettivo di Klopp contro un Manchester di cui Cristiano Ronaldo sta provando a rendere meno manifesti i difetti: la tripletta del campione portoghese è stata fondamentale per avere ragione dell’orgoglioso Norwich (3-2). Tornando al Liverpool il sole splende un po’ ovunque: miglior squadra della Premier per rendimento interno (12 vittorie e 3 pareggi) con tanto di miglior attacco generale (79 gol, ben distribuiti tra casa e fuori).
    Il segno 1 sulla carta non ammette discussioni, occhio alla somma gol 4 che le due squadre non collezionano rispettivamente da 10 e 22 giornate consecutive. LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal-Valencia, il Sottomarino Giallo è favorito

    Il turno infrasettimanale di Liga (33ª giornata) scatta martedì 19 aprile con le prime tre partite. Alle 21.30 viene servito il piatto forte, ovvero Villarreal vs Valencia. Ecco analisi e pronostico del match.
    Liga, indovina il risultato di Villarreal-Valencia e vinci i premi!
    Villarreal favorito, ecco una curiosità sul Valencia
    Il turno precedente ha “detto” che il Villarreal è ben centrato sul campionato oltre che sulla Champions, competizione in cui ha compiuto il “delitto perfetto” eliminando il Bayern Monaco. La banda di Emery infatti ha espugnato un campo ostico come quello del Getafe: 2-1, disputando un primo tempo super.
    Il Valencia invece ha perso in casa (1-2) con l’Osasuna, confermando i difetti cronici di una squadra altalenante e incapace di compiere il salto di qualità. La testa, probabilmente, è rivolta al match di sabato in finale di Copa del Rey contro il Betis.
    In sede di pronostico è difficile prescindere dal segno 1, il Sottomarino Giallo ha l’inerzia dalla sua parte. Una curiosità da segnalare: negli ultimi sei incontri disputati dal Valencia non ci sono state reti nel primo tempo. Forse è ora di cambiare… LEGGI TUTTO

  • in

    Piqué e Federcalcio spagnola nello scandalo: spuntano audio privati

    Uno scandalo sta coinvolgendo la Federcalcio spagnola e Piqué, legati nelle trattative che sono servite per trasferire la Supercoppa spagnola in Arabia Saudita. Degli audio privati, delle mail e altri documenti segreti sono stati intercettati e pubblicati dal quotidiano online El Confidencial, che ha messo al centro delle polemiche il difensore del Barcellona e la Rfef. L’accordo tra Luis Rubiales, presidente federale, e Piqué è stato raggiunto grazie all’intermediazione della Kosmos, società di eventi sportivi guidata proprio dal centrale del Barça, e ha sancito una commissione di 24 milioni di euro a Kosmos e 40 milioni di euro a stagione per ciascuna delle sei edizioni tenute in Arabia Saudita dal 2020 (240 milioni di euro in totale) per Rubiales e la Federazione.
    Scandalo Federazione per il pagamento a Kosmos
    La prima edizione della Supercoppa spagnola sul territorio dell’Arabia Saudita si è giocata nel gennaio 2020 tra Barcellona, Real Madrid, Atletico Madrid e Valencia, ed è stata vinta dal Real Madrid (contro l’Atletico in finale). Qualche settimana prima di questa prima edizione, Rubiales aveva già confermato in una conferenza stampa che Kosmos era intervenuto nelle trattative con l’Arabia Saudita, e aveva sottolineato che la federazione non aveva effettuato alcun pagamento diretto alla società fondata da Piqué, evitando così una violazione del suo codice etico. Fatto che però ora viene smentito dall’intercettazione di questi documenti privati. 
    “Piqué determinante e per lui trattamento preferenziale”
    “Piqué è stato determinante nei negoziati per la Supercoppa spagnola da ospitare in Arabia Saudita, e durante questo iter ha goduto di un trattamento preferenziale da parte di Rubiales, per ragioni ancora da determinare. Un portavoce di Piqué ha negato di aver ricevuto un trattamento speciale”, ha scritto El Confidencial. L’accordo tra Rubiales e Kosmos per il trasferimento della Supercoppa sarebbe seguito dalla promozione dell’Andorra, squadra di Piqué, dalla quinta alla terza divisione, saltando uno scalino, a causa della mancata iscrizione del Reus. LEGGI TUTTO

  • in

    Maiorca-Alaves, sfida da brividi con poche reti in vista

    Il midweek di Liga si apre con un match all’insegna del “Si salvi chi può”. Quello in programma martedì alle 19 tra Maiorca e Alaves, infatti, è un utentico spareggio salvezza tra due squadre separate da soli quattro punti in classifica: Maiorca a quota 29 e Alaves (ultimo insieme al Levante) a 25.
    Fai il tuo pronostico sulla sfida salvezza Maiorca-Alaves
    Sulla carta può starci l’Under 2,5
    Se si guardano i risultati dell’ultima giornata è l’Alaves a sorridere in virtù dell’1-0 inflitto al Rayo Vallecano. Il Maiorca, invece, dopo aver sorpreso l’Atletico (1-0 firmato Muriqi) è tornato a eclissarsi rimediando un sonoro 0-3 dall’Elche.
    Statistiche alla mano sono due formazioni che hanno parecchi elementi in comune. Stesso numero di gol subìti, 53 a testa, e feeling comune con gli esiti No Goal e Under 2,5. Non passa inosservato, poi, il lungo digiuno di pareggi del Maiorca: niente segno X da ben 15 giornate di fila!
    Difficile che in un match del genere, dominato probabilmente dalla paura di perdere tra due squadre che segnano poco, possano vedersi tanti gol. Il pronostico, dunque, è Under 2,5, esito offerto mediamente a 1.55. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Psv vince la Coppa d'Olanda: battuto l'Ajax

    Il Psv Eindhoven ha vinto la Coppa d’Olanda battendo l’Ajax per 2-1 nella finale giocata al ‘de Kuip’ di Rotterdam. Proprio la squadra di Ten Hag aveva chiuso in vantaggio il primo tempo con un gol del ‘gioiello’ Gravenberch al 23′ pt. A inizio ripresa le reti di Gutierrez (3′ st) e Gakpo (5′ st) hanno ribaltato la situazione a favore del Psv. I biancorossi di Amsterdam recriminano per le due reti annullate dall’arbitro dopo ‘consulto’ al Var. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, l'Atletico Madrid vince al 100': Carrasco piega l'Espanyol

    Vittoria all’ultimo secondo per l’Atletico Madrid, che regola 2-1 l’Espanyol nella gara valida per la 32/a giornata della Liga e sale a 60 punti in classifica, agganciando momentaneamente Barcellona e Siviglia al secondo posto, tenendo a distanza il Betis quinto indietro di tre punti. Carrasco sblocca il risultato al 7′ della ripresa, poco dopo, al 26′, Kondogbia lascia in dieci i suoi per doppia ammonizione. I catalani ne approfittano e tre minuti più tardi pareggiano i conti con de Tomas. In pieno recupero però, al 100′, i padroni di casa riescono ad acciuffare la vittoria grazie al rigore trasformato ancora da Carrasco. LEGGI TUTTO

  • in

    FA Cup, Chelsea in finale: sfiderà il Liverpool

    Il Chelsea si è qualificato per la finale della Coppa d’Inghilterra (FA Cup) battendo i concittadini del Crystal Palace per 2-0 nella semifinale giocata a Wembley. Reti di Loftus-Cheek e Mount. In finale, il 14 maggio sempre a Wembley, i Blues londinesi (che giocheranno il match per la conquista della Coppa nazionale per la quinta volta negli ultimi sei anni) sfideranno il Liverpool, che ieri ha avuto la meglio sul Manchester City nella prima semifinale. LEGGI TUTTO

  • in

    Lione, sei gol al Bordeaux. Nizza ok col Lorient

    Goleada dell’Olympique Lione al Bordeaux (6-1) nella gara valida per la 32/a giornata di Ligue1. Doppiette per Dembele e Toko Ekambi, a segno anche Paqueta e Faivre. Per gli ospiti rete di Mara, autore del gol del momentaneo 5-1. L’OL sale così a 49 punti, mentre il Bordeaux rimane fermo a quota 26, in zona retrocessione.

    Il Nizza supera 2-1 il Lorient nella gara valida per la 32/a giornata di Ligue1 e sale al quarto posto, a 54 punti, scavalcando Monaco e Strasburgo. Il Lorient invece rimane fermo a 31, a +3 dalla zona retrocessione. Succede tutto nella ripresa: Delort al 9′ su rigore sblocca il risultato, immediata risposta degli ospiti che pareggiano al 16′ con Lauriente. Nel finale, però, ancora Delort va a segno al 43′ e regala il successo ai rossoneri.

    Lo Strasburgo non va oltre l’1-1 in casa del Troyes nella gara valida per la 32/a giornata della Ligue1 e aggancia il Monaco a 53 punti, al quinto posto, mancando il sorpasso al Nizza. Diallo all’11’ della ripresa sblocca il risultato, Tardieu su rigore pareggia i conti al 40′. Nelle altre gare del pomeriggio pareggi anche in Metz-Clermont (1-1), Montpelliers-Reims (0-0) e Nantes-Angers (1-1). LEGGI TUTTO