consigliato per te

  • in

    Liga, il Betis pareggia contro il Celta. Il Villarreal cade contro il Cadice

    BARCELLONA (SPAGNA) – Vede la salvezza l’Espanyol, che, nell’anticipo domenicale della 29esima giornata di Liga, trova tre punti pesanti, piegando 1-0 il Maiorca e salendo all’undicesimo posto con 36 punti. Los Bermellones restano invece quartultimi a quota 29. Partita sostanzialmente equilibrata al Cornellà, decisa nel primo tempo dall’acuto del solito Raùl de Tomas, RDT per i tifosi catalani, che al 42′ del primo tempo, sull’assist al bacio di Darder, ha superato con un tocco delizioso l’incolpevole Rico. E’ il gol numero 14 in campionato per l’attaccante dei Pericos.
    Espanyol-Maiorca 1-0, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Villarreal sconfitto dal Cadice
    Dopo 4 successi consecutivu in campionato (contro Granada, Espanyol, Osasuna e Celta Vigo) aver conquistato la qualificazione ai quarti di finale di Champions League – il Villarreal cade 1-0 in trasferta contro il Cadice. Gli uomini di Emery giocano una partita piuttosto sottotono per i loro recenti standard e per gran parte del match devono ringraziare la grande prestazione sfoderata dal portiere Sergio Asenjo, decisivo già al 10′ sul colpo di testa di Chust e poi su Ruben Sobrino al 76′. In precedenza, al 66′, erano stati i padroni di casa ad andare ancora vicinissimi al vantaggio, con Alvaro Negredo, che da una distanza siderale spara un missile che esce di pochissimo fuori. Nel finale, all’80’ e all’88’, Asenjo compie altre due parate monumentali sul Idrissi ed Hernandez. Il muro del Villarreal crolla però al 90′, con il gol di Sobrino sull’assist al bacio di Lucas Perez. Il Villarreal rimane al settimo posto a 45 punti, a +4 dall’Athletic Bilbao, ma con il rischio di veder scappare il Barcellona, qualora i catalani dovessero vincere il Clasico questa sera. Il Cadice invece scavalca il Maiorca ed è 17esimo a quota 27.
    Cadice-Villarreal 1-0, tabellino e statistiche
    Il Betis frena contro il Celta Vigo di Coudet
    Nelle parti alte della classifica pareggia anche il Betis, che al Balaidos viene inchiodato sullo 0-0 dal Celta Vigo di Eduardo Coudet. Partita equilibrata, con i biancoverdi vicinissimi al gol del vantaggio con Juanmi al 30′. I padroni di casa rispondono con due grandi occasioni create da Iago Aspas, al 34′ e all’85’. Il Betis resta dunque quinto con 50 punti, mentre il Celta è 11esimo a quota 36.
    Celta Vigo-Real Betis 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, tre schiaffi dal Monaco: Ben Yedder e Volland condannano Pochettino

    MONTECARLO (Principato di Monaco) – Terza sconfitta consecutiva in trasferta per il Psg: nel match valido per la 29ª giornata di Ligue 1 la squadra di Pochettino perde 3-0 contro il Monaco al Louis II in una sfida nervosa, affrontata senza Messi influenzato e con Mbappé e Neymar evidentemente contratti ( ed entrambi ammoniti). E’ Ben Yedder  a regalare il vantaggio alla squadra di Clement al 26′: splendido il tacco vincente dell’attaccante francese che finalizza al meglio un cross tagliato di Fofana. I parigini si rendono pericolosi con l’ex Inter Hakimi su cui è bravo Nubel a chiudere, ma nel secondo tempo i monegaschi raddoppiano: è il 68′ quando Volland viene pescato da Aguilar libero al centro dell’area e di piatto destro batte ancora Donnarumma. Neanche l’ingresso di Icardi movimente le sortite offensive dei parigini, che ci provano ancora con Hakimi al 73′ ma l’estremo difensore monegasco chiude nuovamente bene. All’80’ Kimpembe atterra Volland in area lanciato a rete da un errore in impostazione di Verratti: l’arbitro fischia il rigore e ammonisce il difensore francese. Dal dischetto si presenta Ben Yedder, Donnarumma tocca ma non riesce a respingere: è il 3-0 definitivo, con l’ex Siviglia che firma la sua doppietta personale e il 17° gol di quest’anno il Ligue 1.
    Ligue 1, la classifica
    Monaco-Psg 3-0, tabellino e statistiche
    Rennes, netta vittoria sul Metz 
    Dopo l’eliminazione per mano del Leicester di Brendan Rodgers negli ottavi di Conference League, il Rennes annichilisce 6-1 il Metz tra le mura casalinghe del Roazhon Park. La squadra di Bruno Genesio archivia facilmente la pratica già nel corso del primo tempo: al 18′ la sblocca Martin Terrier, che si ripete anche al 27′. Al 40′ invece è Sehrou Guirassy a siglare il terzo gol. Nella seconda metà di gara il Rennes dilaga. Guirassy realizza altri 2 gol in 10 minuti (54′ e 64′), mettendo così a referto la sua personale tripletta. La rete del momentaneo 5-0 è invece di Hamari Traoré. Per la formazione ospite c’è spazio solo per il gol della bandiera di Mafouta all’87’. I rossoneri salgono così al secondo posto con 52 punti, mentre il Metz resta penultimo a quota 23.
    Rennes-Metz 6-1, tabellino e statistiche
    Pareggiano Strasburgo e Lione, vince l’Angers
    Battuta d’arresto per il Racing Strasburgo, che frena 0-0 in trasferta contro il Lorient – ora 16esimo con 28 punti – e scivola al quinto posto in campionato a quota 48. Stesso risultato per il Lione di Bosz (espulso al 29′) che fa 0-0 sul campo del Reims, restando 10° con 42 punti a +6 proprio dai diretti avversari di giornata. Prezioso successo casalingo invece per l’Angers, che con un gol di Sofiane Boufal al 39′, su calcio di rigore, riesce ad avere ragione del Brest. L’Angers sale dunque alla 14esima posizione con 32 punti, a meno -3 proprio dal Brest.
    Lorient-Strasburgo 0-0, tabellino e statistiche
    Angers-Brest 1-0, tabellino e statistiche
    Bordeaux, altro ko
    Al Matmut-Atlantique il Bordeaux continua il suo campionato da incubo perdendo 2-0 contro il Montpellier. Gli ospiti vanno in vantaggio all’11’ con Wahi e raddoppiano appena 5 minuti più tardi, al 16′, con Mollet, portandosi a casa la vittoria nonostante l’inferiorità numerica di due uomini, per via delle espulsioni di Cozza al 39′ e di Ristic nel recupero della prima frazione. I girondini restano dunque ultimi in campionato con appena 22 punti, mentre il Montpellier rimangono sicuri all’11esimo posto a quota 41.
    Bordeaux-Montpellier 0-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Los Angeles FC-Vancouver, può starci il segno “1”

    Nella notte tra domenica e lunedì si gioca il match tra i Los Angeles FC e il Vancouver Whitecaps. Ecco la situazione delle due squadre dopo le prime tre giornate di campionato, la MLS americana.
    MLS, indovina i risultati delle partite in programma
    Los Angeles, 2-0 all’Inter Miami di Higuain
    La squadra di Los Angeles ha conquistato sette punti nelle prime tre gare, segnando sei gol e subendone uno. Nell’ultimo impegno la squadra allenata da Steve Cherundolo è andata a vincere per 2-0 sul campo dell’Inter Miami di Gonzalo Higuain.
    L’avvio di stagione dei Whitecaps invece è stato assai complicato: un solo punto raccolto, un gol segnato e sei al passivo. Anche in questo incontro la strada si preannuncia in salita: gli ospiti hanno il pronostico contro.
    Gli ultimi quattro precedenti hanno visto entrambe le squadre a segno (Goal). Un esito che ci può stare ipotizzando una reazione da parte dei Vancouver e anche perché in MLS le difese non sono esattamente impenetrabili. LEGGI TUTTO

  • in

    Ajax, Tagliafico: “Barcellona? A giugno trattativa più facile”

    Intervistato da TNT Sports, Nicolas Tagliafico vede ancora qualche possibilità di trasferirsi al Barcellona. Il giocatore di proprietà dell’Ajax, a gennaio, piaceva anche al Napoli, che però ormai sembrerebbe essere quasi fuori dalla corsa. Così l’argentino: “Ho un contratto con l’Ajax fino a giugno 2023, rimarrò un anno e poi si vedrà. Dico solo quello che penso, dobbiamo pensare a quello che stiamo vivendo”. Secondo il terzino dell’Argentina, a giugno sarà più facile chiudere la trattativa: ” A gennaio Ajax e Barcellona hanno parlato, ma non se ne fece nulla. In quel momento per gli azulgrana era complicato, ma in estate sarà più semplice”.Guarda la galleryChampions, clamoroso flop dell’Ajax: il Benfica vola ai quarti

    Tagliafico voleva il Barcellona già a gennaio

    Già durante la scorsa sessione di calciomercato il laterale aveva espresso il suo desiderio di vestire la maglia del Barcellona. La trattativa ci fu, ma non andò in porto perché poi l’Ajax avrebbe dovuto cercare un sostituto e non aveva molto tempo a disposizione. Queste le dichiarazioni che rilasciò il ds Marc Overmars: “Se il Barcellona vuole prendere il giocatore in prestito, allora dobbiamo avere un sostituto in quella posizione”.

    Sullo stesso argomentoSport: “Non solo il Barcellona, anche il Psg è su Salah”Calciomercato LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham, Kulusevski: “Grazie Conte. Addio alla Juve? Frustrante”

    LONDRA (Regno Unito) – Dejan Kulusevski torna a parlare della sua esperienza alla Juventus, a una cinquantina di giorni dal passaggio al Tottenham, con la formula del prestito con obbligo di riscatto: “È stato difficile – dice il 21enne svedese al Guardian – devi essere davvero forte quando le cose non vanno come pensi che dovrebbero andare e ci sono cose che non puoi controllare. È molto frustrante quando ami qualcosa ma non riesci a dimostrarlo. Sapevo di aver bisogno di un cambiamento”.
    Kulusevski e il feeling con Conte
    Kulusevski si trova benissimo con Antonio Conte, tecnico degli Spurs: “Sono soprattutto l’allenatore e lo staff che mi stanno aiutando molto, permettendomi di commettere errori, di essere me stesso e di giocare senza pressioni. Quando stai bene mentalmente, di solito giochi un buon calcio. La mia posizione migliore in campo? È difficile da dire perché il calcio si sta evolvendo e io sono un ragazzo che non riesce a stare fermo. Voglio muovermi in grandi spazi. L’allenatore mi ha aiutato molto perché in questo momento ho trovato davvero la mia posizione. Mi piace dove sto giocando ora e in ogni partita ho avuto la possibilità di segnare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fa Cup, Chelsea in semifinale: Lukaku fa volare Tuchel

    MIDDLESBROUGH (REGNO UNITO) – Il Chelsea si lascia alle spalle le incertezze societarie e si impone con un netto 2-0 sul campo del Middlesbrough, strappando il biglietto per le semifinale della Fa Cup. Gli uomini di Tuchel dominano e sbloccano il risultato al quindicesimo, grazie a Lukaku, abile a sfruttare un perfetto assist di Mount. Al 31′ Ziyech, con un destro preciso dal limite dell’area di rigore, trova il raddoppio. Lukaku sfiora il terzo gol (salvataggio sulla linea di un difensore su un suo tiro a colpo sicuro), poi nella ripresa è il Middlesbrough a rendersi pericoloso con un’iniziativa di Balogun, che conclude sopra la traversa da buona posizione. Nel finale Werner va vicinissimo alla terza rete, con un colpo di testa, deviato in corner dal portiere Lumley. E’ l’ultima emozione: il Chelsea si impone 2-0 e vola in semifinale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, l'Atletico Madrid passa con Koke. Il Valencia vince ad Elche

    SPAGNA – Basta Koke all’Atletico Madrid per battere il Rayo Vallecano fuori casa. Finisce 1-0, esulta il Cholo Simeone che si porta al terzo posto a 54 punti, in attesa di vedere cosa fanno Real e Barcellona. Il rosso nel finale a Correa non rovina la festa dei colchoneros. Prosegue il buon momento del Valencia che batte 1-0 l’Elche e vince la terza partita nelle ultime quattro. L’uomo partita è l’attaccante portoghese Goncalo Guedes, suo il gol partita al 50′ del 2° tempo su assist di Carlos Soler. Valencia che rimane al 9° posto (40 punti) a -1 dall’Athletic e a +2 sull’Osasuna, vittoriosa contro il Levante 3-1.
    Elche-Valencia 0-1, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Granada, che vittoria a Baskonia!
    Seconda vittoria consecutive per il Granada che vince al Mendizorrotza di Vitoria-Gasteiz per 3-2 battendo l’Alaves in un scontro diretto per la salvezza. Partita emozionante e tutta nel secondo tempo: in 4 minuti i padroni di casa rimontano e si portano sul 2-1 con le reti di Escalante (53′) e Vallejo (57′) ma il Granada ribalta tutto nell’ultimo quarto d’ora. Prima Puertas pareggia sul 2-2 al 75′ e poi, all’85’, arriva la rete decisiva di Luis Suarez per un 3-2 che vale oro, infatti i Nazaries si portano al 16° posto (28 punti) lasciando l’Alaves al penultimo posto (19°) a 22.
    Alaves-Granada 2-3, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, l'Hertha Berlino torna al successo: Hoffenheim ko

    BERLINO (Germania)- Dopo 5 sconfitte consecutive l’Hertha Berlino torna a vincere e lo fa travolgendo per 3-0 l’Hoffenheim nel sabato della della 27ª giornata della Bundesliga. Per i capitolini a segno Stark (39′), l’ex Bologna Belfoldil (64′) ed infine l’auto-gol di Raum (74′) per un tris cruciale nella lotta salvezza. Chi non ha approfittato dello stop dell’Hoffenheim è stato il Fribugo fermato dal Greuther Furth ultimo sullo 0-0. Il Lipsia (44 punti), in campo domenica contro l’Eintracht, ha la ghiotta occasione di superare sia Hoffenheim che Friburgo (rispettivamente a quota 44 e 45 punti) e puntare anche al 3° posto del Bayer Leverkusen (45 punti) impegnato domenica sul campo del Wolfsburg. LEGGI TUTTO