consigliato per te

  • in

    L'Arsenal si rialza con Saka: battuto l'Aston Villa a domicilio

    BIRMINGHAM (INGHILTERRA) – Una vittoria con il minimo scarto dal peso enorme quella conquistata dall’Arsenal a casa dell’Aston Villa (0-1) in uno degli anticipi della 30ª giornata di Premier League. A decidere il match in favore della squadra di Arteta (out l’infortunato ex difensore bolognese Tomiyasu) la rete segnata al 30′ da Saka, che consente ai londinesi di ripartire dopo il ko contro il Liverpool e di restare saldamente al quarto posto, ora a +4 sul Manchester United che ha giocato una gara in più come il West Ham, lontano invece sei punti al pari del Tottenham di Antonio Conte (che ha però lo stesso numero di match disputati dei ‘Gunners’). Secondo ko di fila invece per la formazione di Gerrard, che era reduce da quella incassata sul campo del West Ham e resta per il momento al nono posto in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Pari tra St. Etienne e Troyes: la sfida salvezza finisce 1-1

    SAINT-ETIENNE (FRANCIA) – Finisce 1-1 la sfida salvezza tra Saint-Etienne e Troyes, anticipo della 29ª giornata di Ligue 1. Rammarico per gli ospiti, che si dimostrano in ottima condizione (quarto risultato utile di fila) ma non riescono a difendere il vantaggio siglato al 18′ da Mothiba. I padroni di casa riescono infatti a pareggiare nella ripresa grazie a un rigore assegnato con l’ausilio del Var per un fallo di Palmer-Brown su Khazri: dal dischetto è Boudebouz a siglare il pari che consente al St. Etienne terz’ultimo di agganciare momentaneamente il Lorient e di evitare la fuga del Troyes, che resta a +2 sui rivali. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Athletic Bilbao fermato sul pari dal Getafe

    BILBAO (SPAGNA) – Solo un pari per l’Athletic dell’ex torinista Berenguer, titolare nell’anticipo della 29ª giornata di Liga che ha visto i baschi fermati sull’1-1 a Bilbao dal Getafe degli ex romanisti Gonzalo Villar (in campo dal primo minuto in cabina di regia) e Borja Mayoral (entrato al 74′). Strada subito in salita per i baschi, colpiti a freddo dal turco Unal che sul cross di Djené anticipa Vesga e batte Unai Simon (3′). Immediata la reazione ma Soria nega il gol a Inaki Williams (8′) e si ripete poi su Dani Vivian (26′). Gli sforzi dei padroni di casa vengono però premiati alla mezz’ora, quando Berchiche fa 1-1 (29′) sfruttando un assist di Inaki Williams che poco dopo (34′) si vede parare dal portiere ospite la conclusione del possibile sorpasso, fallito anche da Dani Vivian che al 36′ manca lo specchio. Si va al riposo sull’1-1 e nella ripresa è protagonista il Var, che toglie per un fuorigioco al Getafe la rete segnata da Olivera (57′) e ‘nega’ all’Athletic un possibile rigore dopo un fallo di Cuenca su Sancet: il contatto è fuori area ma c’è il rosso per il difensore ospite (65′). I baschi insistono con i soliti Berenguer, Inaki Williams e Dani Vivian ma il gol non arriva e Soria si oppone anche Muniain (82′), mentre nel Getafe viene espulso per proteste dalla panchina Jankto (ex di Ascoli, Udinese e Sampdoria): il match si chiude sull’1-1 e con un punto prezioso in chiave salvezza per gli ospiti, mentre il risultato non può accontentare un Athletic incapace di avvicinare la zona Europa. LEGGI TUTTO

  • in

    Leeds, rimonta all'ultimo secondo: Wolverhampton beffato in casa

    WOLVERHAMPTON -Una vittoria all’ultimo secondo apre la 30esima giornata di Premier League, con il Leeds che supera il Wolverhampton per 3-2. Ritmi altissimi al Molineux Stadium con i padroni di casa che sbloccano la gara con Jonny su assist di Trincao al 26′. La partita però viene spezzata da tantissimi infortuni, uno per il Wolverhampton e ben tre per il Leeds. Sono 12 minuti di recupero solo per il primo tempo, con il Wolverhampton che trova il raddoppio grazie a Trincao nell’undicesimo minuto di recupero. La gara si ribalta totalmente nella ripresa, partendo dal 53′ con Raul Jimenez riceve il secondo giallo e lascia i suoi in 10. Il Leeds ne approfitta e rimonta i due gol grazie a Harrison e Rodrigo (63′ e 66′). Gli ospiti non mollano e trovano al 91′ trova il gol vittoria grazie al tiro dalla distanza di Ayling. Con questo risultato il Leeds sale a 29 punti e si porta a +7 sul terzultimo posto mentre il Wolverhampton rimane all’ottavo posto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Guardalinee colpito da un bicchiere: Bochum-Borussia M. interrotta

    BOCHUM – Bochum-Borussia Monchengladbach, gara valida per la 27esima giornata di Bundesliga, è stata interrotta a causa dei tifosi di casa. La partita, dopo un primo tempo senza emozioni la gara, si era sbloccata nella ripresa con Plea al 55′ e il raddoppio di Embolo per gli ospiti al 61′. I tifosi di casa si sono innervositi per il risultato e al 71′ il guardalinee Christian Gittelmann è stato colpito e ferito da un bicchiere lanciato da un tifosi dagli spalti. Immediata la reazione della squadra di casa che ha abbandonato il campo infuriata. Anche l’arbitro ha richiamato tutti i suoi assistenti. La partita è stata così sospesa, inizialmente solo momentaneamente poi definitivamente. Tramite i propri account sui social il Bochum ha condannato il gesto rivolgendo anche un messaggio di scuse al guardalinee colpito.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tuchel: “Manchester United? Al Chelsea mi sento al sicuro”

    Thomas Tuchel ha liquidato le voci secondo le quali potrebbe essere lui il nuovo allenatore del Manchester United a partire dalla stagione 2022/2023, vista la complicata situazione al Chelsea: “Mi vedete forse meno legato al club o meno coinvolto? Assolutamente no. Ho detto tante volte che adoro stare qui e che questo club ha tutto quello di cui c’è bisogno per rendermi felice. Ad oggi ho tante ragioni per restare. Faccio del mio meglio e sento di avere il sostegno della società sin dal primo giorno, questo mi fa sentire al sicuro. Il futuro del club? Sono un dipendente e sono pronto a svolgere il mio ruolo e adattarmi. Vediamo cosa arriva. Capisco che l’incertezza possa portare paura ma possiamo anche fidarci di quello che c’è qui, della qualità del gruppo. Restiamo positivi, magari anche alla nuova proprietà piacerà vincere”.Sullo stesso argomentoDaily Star: “Lo United ha un piano per strappare Tuchel al Chelsea”Manchester United LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool: Alexander-Arnold fuori per diverse settimane

    LIVERPOOL – Il Liverpool dovrà fare a meno per un po’ di tempo di Trent Alexander-Arnold. Il 23enne esterno inglese starà fuori diverse settimane per un infortunio al bicipite femorale rimediato contro l’Arsenal e salterà anche le due amichevoli della nazionale con Svizzera e Costa d’Avorio. Sui tempi di recupero nemmeno Jurgen Klopp si è voluto sbilanciare: “Non ci sono buone notizie, vedremo quanto ci vorrà”.Sullo stesso argomentoQuarti Champions League: Chelsea-Real Madrid, Villarreal-Bayern MonacoChampions League LEGGI TUTTO

  • in

    Everton, Lampard incontenibile: si rompe la mano durante l'esultanza

    È stata una serata davvero pazza al Goodison Park. Nel recupero della 20ª giornata di Premier League l’Everton è tornato al successo dopo quattro ko di fila battendo il Newcastle al 99′ grazie alla rete di Iwobi. Sì, proprio così, nel nono minuto di recupero. Pawson, arbitro della sfida, ha infatti concesso un extratime di ben 17 minuti dopo che la gara è stata sospesa a lungo per l’ingresso in campo di un manifestante che si è legato al palo della porta difesa da Begovic. I padroni di casa sono anche rimasti in inferiorità numerica all’83’ per il rosso all’ex Napoli Allan ma, nonostante ciò, hanno acciuffato la vittoria in pieno recupero. Tre punti importantissimi per i Toffees in chiave salvezza in un match che sembrava destinato a concludersi a reti inviolate. Guarda la galleryIncredibile in Everton-Newcastle: tifoso legato per il collo al palo
    Lampard esulta a si frattura un arto
    L’enorme euforia per il gol, però, ha giocato un brutto scherzo al tecnico dell’Everton Frank Lampard che nell’occasione si è procurato una frattura all’arto. È stato lui stesso, ai microfoni di Amazon Prime Sport, ha raccontare quanto avvenuto:”Mi sono rotto la mano durante i festeggiamenti. Le mie ossa devono essere piuttosto molli, ma non ricordo il momento preciso in cui mi sono fatto male. È stata una notte fantastica e abbiamo bisogno di queste notti. Spirito e unione, i giocatori si sono rialzati. Non è stata una notte di qualità o di calma. Significa tanto per chi era allo stadio. Tutti lo sentivamo. Volevo che usassimo l’atmosfera del nostro pubblico. I fan dell’Everton volevano vedere la passione in questa gara e penso che l’abbiamo dimostrata”. LEGGI TUTTO