consigliato per te

  • in

    Premier League, Iwobi gol nel recupero: Everton ok con il Newcastle

    LIVERPOOL (REGNO UNITO) – Le emozioni più grandi nella sfida tra Everton e Newcastle si registrano tutte nel finale. A sei minuti dal novantesimo, Allan lascia i suoi in dieci, per un’entrataccia su Saint-Maximin. Ma nonostante l’inferiorità numerica, i padroni di casa spingono fino alla fine e trovano il gol vittoria in pieno recupero con Iwobi. Partita sospesa ad inizio ripresa per la clamorosa protesta di un tifoso che si è legato al palo della porta.
    Everton-Newcastle, tabellino e statistiche
    Gara sospesa
    Primo tempo equilibrato e con poche emozioni. Gli ospiti si rendono pericolosi al decimo minuto con un tiro cross insidioso di Willock e al 28′ vanno vicinissimi al vantaggio con un perentorio colpo di testa di Chris Wood, che termina sopra la traversa. Gli uomini di Lampard provano ad alzare il ritmo nel finale, ma non creano pericoli alla difesa avversaria. Ad inizio ripresa ospiti pericolosi con Willock, che da buona posizione impensierisce il portiere Begovic. Al quarto minuto gara sospesa per l’invasione di un tifoso, che entra in campo e si lega alla porta.
    Guarda la galleryIncredibile in Everton-Newcastle: tifoso legato per il collo al palo
    Iwobi decide la sfida
    Alla ripresa del gioco,ospiti vicini al gol con Guimaraes: bolide dal limite bloccato in due tempi dal portiere. I padroni di casa si rendono pericolosi con Doucourè, che sfiora il palo dalla distanza. La migliore occasione per l’Everton arriva a dodici minuti dalla fine con Gordon, che calcia a colpo sicuro, trovando la risposta del portiere Dubravka. All’84’ i padroni di casa restano in dieci, per l’espulsione di Allan. L’ex centrocampista del Napoli entra duro su Saint-Maximin e viene allontanato dall’arbitro. Ma nonostante l’inferiorità l’Everton continua a spingere e al 96′ trova il gol vittoria con un bolide di Iwobi.
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Athletic Bilbao-Getafe, ospiti mai vittoriosi in trasferta

    Aspettando il Clasico Real Madrid-Barcellona in programma domenica alle 21, il weekend di Liga regala l’anticipo della 29ª giornata. Venerdì sera al San Mamès l’Athletic Bilbao ospita il Getafe, gara che offre spunti statistici interessanti per chi è appassionato di pronostici.
     Liga, aspettando il Clasico si gioca Athletic Bilbao-Getafe: fai il tuo pronostico
    Fattore San Mamès vs tabù trasferta
    Stagione che rischia di finire nell’anonimato per l’Athletic, eliminato in semifinale di Copa del Rey dal Valencia. In campionato Muniain e compagni occupano l’ottava piazza, fondamentale dunque vincere questo match per un Athletic che nella sua “cattedrale” si trasforma. Non è un caso se qui ha vinto quattro delle ultime cinque gare di Liga, schiantando per 4-0 una squadra solida come la Real Sociedad (derby).
    Il Getafe al momento sarebbe salvo ma con un cuscinetto di soli 4 punti sul terz’ultimo posto Borja Mayoral e compagni non possono certo dormire sonni tranquilli. Statistica invitante quella gentilmente offerta dai madridisti. Sono l’unica squadra della Liga a non aver ancora mai vinto in trasferta: 6 pareggi e 8 sconfitte. Difficile ipotizzare che il tabù possa infrangersi al cospetto di una squadra “casalinga” come quella basca.
    All’andata finì 0-0, anche qui tira aria di No Goal e Under 2,5. Per chi gradisce giocate “alternative” si suggeriscono due statistiche: Getafe secondo classificato in Liga se si parla di ammonizioni, il Bilbao invece è primo nella speciale graduatoria relativa ai calci d’angolo a favore. LEGGI TUTTO

  • in

    Bochum-M'gladbach, padroni di casa favoriti

    La 27ª giornata di campionato si apre al “Vonovia Ruhrstadion” con la sfida tra il Bochum e il M’gladbach. La squadra allenata da Thomas Reis la scorsa settimana ha perso per 2-1 sul campo dell’Eintracht mentre la formazione ospite è reduce dal successo interno con l’Hertha (2-0).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Il cammino delle due squadre
    Per il M’gladbach non sarà per niente semplice far punti sul campo del Bochum. Polter e compagni al momento vantano due punti in più dei loro avversari e davanti al proprio pubblico con 19 reti all’attivo e solamente 12 al passivo hanno fatto registrare 7 vittorie (da ricordare il 4-2 inflitto al Bayern Monaco il 12 febbraio scorso), 3 pareggi e 3 sconfitte. In questa stagione il M’gladbach in trasferta non è riuscito ad ottenere buoni risultati, solo 2 successi e 3 pareggi in 13 gare con 13 gol realizzati e ben 30 subiti. Con questi numeri è lecito provare la “combo” che lega la doppia chance 1X all’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    I convocati della Francia: ci sono Rabiot, Theo Hernandez e Maignan

    La Francia di Deschamps ha diramato la lista dei 24 convocati per le prossime partite amichevole contro Costa d’Avorio (25 marzo) e Sudafrica (29 marzo), presenti tre calciatori “italiani” che giocano nel campionato di Serie A: il Milan ne sfoggia due, Maignan tra i portieri e Theo Hernandez nei difensori, mentre della Juve c’è Rabiot tra i centrocampisti. 
    La lista dei convocati della Francia
    Di seguito l’elenco completo dei convocati:
    Portieri: Areola, Lloris, Maignan.
    Difensori: Clauss, Digne, L. Hernandez, T. Hernandez, Kimpembe, Kounde, Pavard, Varane.
    Centrocampisti: Guendouzi, Kante, Pogba, Rabiot, Tchouameni.
    Attaccanti: Ben Yedder, Benzema, Coman, Diaby, Griezmann, Mbappé, Nkunku.
    Playoff Mondiali, Ronaldo e Leao tra i convocati del Portogallo LEGGI TUTTO

  • in

    Jorginho: “Sogno il Mondiale, speriamo di avere tutti a disposizione”

    LONDRA –  Dopo la vittoria del suo Chelsea per 2-1 contro il Lilla, nel post-partita Jorginho ha parlato anche degli imminenti play off per Qatar 2022. “Sogno i Mondiali, come tutti gli italiani, come ogni ragazzo. Come tutti noi della nazionale. Speriamo di avere più giocatori a disposizione per coltivare il sogno che tutti noi in azzurro coltiviamo”.
    “Faremo noi qualcosa per i viaggi”
    Il centrocampista italiano, che ha contribuito alla qualificazione del Chelsea ai quarti di Champions con l’assist sul gol dell’1-1, ha poi parlato del blocco finanziario sui beni di Abramovich che costringe al momento i Blues ad affrontare in bus la trasferta di sabato, per la FA Cup, a Middlesbrough (470 chilometri da Londra e 6 ore di viaggio): “Visto che ne abbiamo le possibilità faremo noi qualcosa: quel viaggio sfiancante può essere evitato”.
    Guarda la galleryPulisic e Azpilicueta rispondono a Yilmaz: il Chelsea vola ai quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Witsel gol: Borussia Dortmund più vicino al Bayern

    MAGONZA (Germania) – Il Borussia Dortmund dell’ex juventino Emre Can soffre per poi vincere 1-0 sul campo del Mainz, in un recupero della 25ª giornata di Bundesliga. La formazione giallonera di Rose non brilla affatto nel primo tempo, che i ragazzi di Svensson giocano tutto sommato meglio. Poco prima del quarto d’ora della ripresa l’allenatore del Dortmund si gioca la carta Haaland e, nel forcing finale, matura il gol: è il 33enne belga Witsel a trovare il tocco vincente, all’87’, su passaggio da calcio piazzato di Reyna. La vittoria è preziosissima per il Dortmund, che sale a 56 punti, a soli 4 dal Bayern primo in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo, flop al Manchester United: zero tituli dopo 12 anni

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – L’Atletico Madrid ha eliminato il Manchester United agli ottavi di finale di Champions League. Dopo l’1-1 dell’andata al Wanda Metropolitano, i colchoneros hanno espugnato Old Trafford nella gara di ritorno: decisivo il colpo di testa vincente di Renan Lodi al 41′. La squadra di Simeone avanza, i Red Devils di Cristiano Ronaldo escono di scena. Guarda la galleryUnited eliminato dall’Atletico: Ronaldo disperato in campo
    Ronaldo senza trofei dopo 12 anni
    Cristiano Ronaldo non conquisterà nessun trofeo in questa stagione: non accadeva da 12 anni. L’attaccante portoghese, passato in estate dalla Juve ai Red Devils, a marzo per la prima volta dopo dodici anni sa già che chiuderà l’annata senza alzare trofei con il club. Per il terzo anno consecutivo, inoltre, Ronaldo esce dalla Champions League prima dei quarti di finale: ha rimediato infatti tre eliminazioni di fila agli ottavi, due con la Juve e una con lo United.
    Guarda la galleryRonaldo e le ironie social dopo l’eliminazione dalla Champions LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo e il garage dei record: con la nuova Aston Martin vale 20 milioni

    Per il suo 37esimo compleanno, Cristiano Ronaldo ha ricevuto una Cadillac Escalade da 180mila euro. Un “regalino” dalla sua Georgina che conosce bene la passione per le auto del portoghese. Passione che non ha freni e quando c’è qualcosa da festeggiare sembra che sia tradizione, in questa famiglia, andare a comprare una nuova vettura. Proprio quello che è successo in questi giorni: reduce dalla tripletta al Tottenham, l’attaccante del Manchester United si è voluto premiare con una Aston Martin DBS Superleggera da quasi 240mila euro con cui si è recato agli allenamenti. 
    Ronaldo tra Ferrari, Bugatti e Bentley
    Dalla sua, l’Aston Martin DBS Superleggera vanta un motore V12 biturbo da 5,2 litri, che eroga ben 715 CV, ha una velocità massima di quasi 340 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 in 3,4 secondi. Un’auto di lusso a cui non mancano i numeri, proprio come piacciono a Ronaldo che vanta un garage da record.
    Prima degli ultimi due recenti acquisti, Cristiano Ronaldo ha comprato non molto tempo fa una Bentley Flying Spur da quasi 300mila euro. Ma della sua ricchissima collezione fanno parte due Bugatti, Veyron e Chiron, del valore di 2,5 milioni e 2 milioni di euro, una rara McLaren Senna da poco più di 1 milione di euro. Si aggiungo alla lista anche una Ferrari F12 TDF e una Ferrari Monza SP2. Ma con Ronaldo non si può mai sapere: c’è sempre un nuovo acquisto a quattro ruote dietro l’angolo. Nel frattempo il valore del suo garage cresce mese dopo mese: siamo arrivati a superare i 20 milioni di euro!
    Cristiano Ronaldo, che disavventura sotto la pioggia: sfreccia in Lambo e l’acqua… LEGGI TUTTO