consigliato per te

  • in

    Cade il Leverkusen. Il Dortmund ritrova Haaland e accorcia sul Bayern

    LEVERKUSEN (Germania) – Il Colonia beffa il Bayer Leverkusen e si aggiudica il derby del Reno: la squadra di Baumgart ringrazia il gol Schindler al 67′ e batte 1-0 quella di Seoane nel match della Bay Arena valido per la 26ª giornata di Bundesliga. Il centrocampista 28enne, subentrato a Skhiri solo tre minuti prima, sfrutta al meglio un assist di Ljubicic in area per battere Hradecky con un preciso piatto destro al volo, consentendo ai suoi di superare il classifica l’Union Berlino e guadagnare la settima posizione. Restano invece al terzo posto le “aspirine”, che però vede avvicinarsi pericolosamente il Friburgo, sotto solo di un punto. Altra brutta notizia del pomeriggio per Seoane è l’infortunio al minuto 27 del talento 2003 Wirtz, uscito in lacrime, che molto proabilmente non sarà a disposizioen nel ritorno degli ottavi di Europa League contro l’AtalantaGuarda la galleryLeverkusen in ansia: Wirtz ko, lacrime e barella. Niente Atalanta
    Torna Haaland, il Dortmund accorcia sul Bayern
    Il Dortmund approfitta del pareggio del Bayern e supera il Bielefeld per 1-0 portandosi a -7 dalla vetta della Bundesliga e con una partita ancora da recuperare.. La formazione di Rose supera un Arminia che subisce una battuta d’arresto nella corsa alla salvezza. Servono 21′ ai gialloneri per passare in vantaggio con Wolf su assist di Thorgan Hazard. Nella ripresa c’è spazio per una traversa di Malen e per il ritorno in campo dopo un mese di stop per Erling Haaland che gioca una mezz’ora non riuscendo però a timbrare subito. Vince anche il Francoforte che batte in casa per 2-1 il Bochum: Polter illude gli ospiti, un autogol di Masovic e Kamada regalano il successo all’Eintracht.
    Dortmund-Bielefeld, tabellino e statistiche
    Bundesliga, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chelsea risponde sul campo alla crisi societaria: 1-0 al Newcastle

    Il Chelsea risponde con carattere sul campo al difficilissimo momento societario dovuto al congelamento dei beni e alla squalifica del presidente Roman Abramovich: nel turno domenicale della 29ª giornata di Premier League i Blues battono 1-0 il Newcastle grazie al gol di Havertz all’88’ su assist di Jorginho e si confermano al terzo posto in classifica. Finisce invece dopo nove partite il filotto positivo dei Magpies, che non perdevano in campionato dal dicembre 2021 (0-4 col City).  Successi anche per il West Ham, che grazie al 2-1 contro l’Aston Villa sale al quinto posto in classifica superando l’Arsenal, e per il Leeds, che ringrazia il gol Gelhardt al 94′ e batte con lo stesso risultato il Norwich. Sconfitta casalinga invece per l’Everton, che cede 1-0 al Wolverhampton, mentre il Watford ottiene tre punti pesanti in chiava salvezza grazie al 2-1 rifilato al Southampton fuori casa. 
    Premier League, la classifica
    Premier League, calendario e risultati
    Chelsea, successo firmato Jorginho e Havertz
    Il Chelsea regala una gioia ai tifosi dello Stamford Bridge dopo una settimana travagliata e problematica, battendo 1-0 il Newcastle nel finale: dopo un primo tempo contratto, in cui Werner e Mount si rendono pericolosi senza però incidere, dove Havertz rischia il rosso per una gomitata a Burn e dove solo una gran parata d Mendy priva Almiron di un gran gol da fuori area, nei secondi 45′ i Blues controllano il gioco con un buon possesso palla senza però trovare l’acuto per impensierire i Magpies. Al minuto 89, però, l’estro di Jorginho toglie dai guai Tuchel: assist al bacio dell’azzurro che con un gran lancio pesca Havertz in area: gran controllo del tedesco che batte Dubravka con un tocco morbido e fa gioire i tifosi. 
    Chelsea-Newcastle, tabellino e statistiche
    Yarmolenko trascina il West Ham, l’Everton va ko in casa
    Il West Ham ringrazia Yarmolenko e Fornals e batte 2-1 l’Aston Villa: è il giocatore ucraino, al rientro in campo dopo otto partite, a segnare il gol del vantaggio con un destro vincente dal centro dell’area e ringraziando lo stadio intero per il supporto al suo paese, coinvolto nel conflitto bellico con la Russia, promosso all’inizio della partita con numerosi striscioni da parte dei tifosi. Gli Hammers trovano anche la via del raddoppio: al 76′ è il centrocampista spagnolo con un preciso sinistro a beffare nuovamente il portiere avversario. Nel recupero, Ramsey accorcia per i Villans ma è troppo tardi. Sconfitta casalinga invece per l’Everton, che cede 1-0 al Wolverhampton: i Wolves realizzano il gol decisivo con Coady al 49′: bravo il difensore inglese a beffare Pickford con un preciso colpo di testa su assist di Ruben Neves. Il gol rinvigorisce la squadra di Espirito Santo che va vicina al raddoppio prima con Jimenez e poi con Podence. Nel finale, l’espulsione di Kenny per doppia ammonizione frena il tentativo di recupero della squadra di Lampard: Lage torna dal Goodison Park con tre punti che gli permettono di avvicinarsi alla zona Europa, con il sesto posto dell’Arsenal che dista ora solo due punti
    West Ham-Aston Villa 2-1, tabellino e statistiche
    Everton-Wolverhampton 0-1, tabellino e statistiche
    Il Leeds gioisce al 94′, colpo del Watford
    Il Leeds supera 2-1 il Norwich nel match di Elland Road: è Rodrigo al 16′ a regalare il vantaggio alla squadra di Marsch: l’esterno spagnolo sfrutta un assist a centro area di James per battere Krul grazie anche ad una deviazione. Al 91′ però sembra arrivare la beffa per i Whites: McLean sfrutta un preciso cross di Pukki in area per battere Meslier con un tiro di sinistro da centro area. Il Leeds però si riversa in avanti, e al 94′ Gelhardt viene pescato in area da Rafinha e regala ai suoi il successo con un sinistro sotto la traversa. Successo esterno invece per il Watford, che centra tre punti vitali per la lotta salvezza superando 2-1 il Southampton: è una disattenzione difensiva dei padroni di casa a favorire il vantaggio degli ospiti al 10′: il reparto di Hasenhuttle sale male sul disimpegno offensivo avversario e mette Cucho a tu per tu col portiere. Facile per il colombiano firmare l’1-0 di piatto sinistro. Il numero ventinove di Hodgson si ripete al 34′, beffando ancora Forster finalizzando al meglio un assist al centro dell’area dell’ex Milan, Parma e Genoa Kucka. Allo scadere del primo tempo, Elyounoussi sfrutta una torre di testa di Adams per mettere dentro completamente smarcato sul secondo palo e accorciare le distanze per il Southampton.
    Leeds-Norwich 2-1, tabellino e statistiche
    Southampton-Watford 1-2, tabellino e statistiche
    L’Arsenal non si ferma più: 2-0 al Leicester
    L’Arsenal super per 2-0 il Leicester e firma il suo 5° successo consecutivo chiudendo il programma della 29ª giornata della Premier League. Protagonisti del match Thomas Partey, autore del 1° gol (di testa) dopo 11 minuti di partita, ed Alexandre Lacazette al suo 4° gol in campionato dopo il rigore realizzato oggi (59′). I Gunners rispondono allo United di Cristiano Ronaldo tornando al 4° posto in classifica (51 punti) sempre con una partita di recuperare mentre per le Foxes primo stop dopo due vittorie consecutive che rimangono al 12° posto a pari punti (33) con Crystal Palace e Brighton.
    Arsenal-Leicester 2-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo, festa social per gli 807 gol: “Orgoglioso di aver superato un'altra sfida”

    MANCHESTER (Inghilterra) – Nonostante le continue voci sugli attriti con il tecnico tedesco Ralf Rangnick e sul possibile addio al Manchester United alla fine della stagione Cristiano Ronaldo ha voluto celebrare con un post sui propri account social il nuovo record raggiunto ieri sera grazie alla tripletta realizzata contro il Tottenham: “Orgoglioso di aver superato un’altra sfida diventando il miglior marcatore del mondo per club, solo 6 mesi dopo essere diventato il miglior marcatore internazionale del mondo. Nient’altro che rispetto per Romário, uno dei migliori attaccanti di tutti i tempi! Grazie a tutti i giocatori che ho incontrato durante la mia carriera, grazie a tutti i club che ho rappresentato, grazie a tutti i miei tifosi e, soprattutto, grazie alla mia splendida famiglia. Non ce l’avrei fatta senza di te!”. Cristiano Ronaldo è ora diventato il miglior marcatore di tutti i tempi del calcio professionistico con 807 gol. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Siviglia fermato dal Rayo: a Vallecas finisce 1-1

    MADRID (Spagna) – Nel primo match domenicale del 28esimo turno di Liga, il Siviglia non va oltre l’1-1 in trasferta contro il Rayo Vallecano. A Vallecas gli uomini di Julen Lopetegui potrebbero passare in vantaggio già all’11’, ma il gol segnato da Rafa Mir viene prontamente annullato dal Var, a causa di un tocco di mano. La partita si sblocca solamente nel secondo tempo, con il Rayo che riesce a passare in vantaggio al 46′ con la rete del portoghese Bebé. Il Siviglia trova invece il pareggio al 63′ con Thomas Delaney e potrebbe perfino completare la rimonta all’80’, ma il direttore di gara Juan Martinez Munuera decide (dopo averlo assegnato) di annullare il rigore fischiato a favore degli andalusi. Al 94′ e al 95′ Jesus Corona ha una doppia grande occasione per strappare il successo a favore dei biancorossi, ma l’estremo difensore Stole Dimitrievski è monumentale nel negargli la via della rete in entrambe le occasioni. Il Rayo è ora 13esimo con 32 punti, mentre il Siviglia rimane secondo a quota 56.
    Rayo Vallecano-Siviglia 1-1, tabellino e statistiche
    Il Betis batte l’Athletic Bilbao
    Dopo due sconfitte di fila, il Betis torna a vincere. La formazione guidata da Pellegrini batte 1-0 in casa l’Athletic Bilbao grazie al gol realizzato da Iglesias al 20′ minuto di gioco del primo tempo e sale a quota 49 punti nella classifica del massimo campionato spagnolo. Ottava sconfitta in questa Liga, invece, per il Bilbao che rimane in ottava posizione con 40 punti in graduatoria.
    La Liga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Psg batte il Bordeaux. Pioggia di fischi per Messi e Neymar

    PARIGI (Francia) – La domenica della 28esimo turno di Ligue 1 si apre con la sfida tra la capolista e il fanalino di coda del campionato: al Parco dei Principi il Psg supera 3-0 il Bordeaux, allungando così a +15 dal Nizza, secondo con 50 punti e bloccato ieri sera in trasferta sullo 0-0 dal Montpellier. Gli uomini di Mauricio Pochettino rischiano di andare sotto già dopo 1′ a causa di una rapida incursione al limite dell’area di Remi Oudin, sulla quale Keylor Navas si fa però trovare reattivo, sventando prontamente il pericolo. Il gol del vantaggio dei padroni di casa arriva al 24′ con il solito inarrestabile Kylian Mbappé, che riceve sulla corsa un passaggio breve di Georginio Wijnaldum, si sbarazza di un avversario e lascia partire una fucilata all’angolino basso a destra, sul quale Gaetan Poussin non può nulla. Nella seconda metà di gara il Psg ingrana ulteriormente la marcia e trova subito il raddoppio al 52′ con Neymar, su assist di Hakimi. Al 59′ i padroni di casa potrebbero anche dilagare, ma il direttore di gara Francois Letexier non concede il calcio di rigore in seguito a consulto con il Var. La festa, però, è solo rimandata: al 61′ infatti Leandro Paredes mette la firma sul 3-0 che chiude virtualmente la partita. Il Psg sale a quota 65 consolidando il proprio primato, il Bordeaux resta invece ultimo con 22 punti.
    Psg-Bordeaux 3-0, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Psg, i tifosi fischiano Neymar e Messi
    Dopo la cocente delusione causata dall’eliminazione in Champions League, per mano del Real Madrid di Carlo Ancelotti, la tifoseria del Psg non ha riservato un’accoglienza troppo gentile ai propri calciatori: la solita lettura delle formazioni nel prepartita è stata infatti accompagnata da una pioggia di fischi, in particolare per Lionel Messi e Neymar, poi difesi dal grande amico (e ex compagno di reparto ai tempi del Barcellona) Luis Suarez attraverso una storia pubblicata sul proprio profilo Instagram. L’unico giocatore risparmiato dal malumore dei tifosi è stato Kylian Mbappé nonostante le continue voci sul suo imminente passaggio al Real Madrid in vista della prossima stagione.
    Il Rennes batte il Lione con un poker
    Il Rennes con un poker si conferma nelle posizioni dell’alta classifica e accorcia sul Nizza secondo, salendo a 49 punti. La squadra di Genesio batte 4-2 il Lione in trasferta: Bourigeaud, Santamaria, Majer e Terrier chiudono ogni discorso, inutili l’autorete di Traoré e il centro di Dembélé.
    Vittoria dello Strasburgo, prova di forza del Reims 
    Il Racing Strasburgo continua ad alimentare le proprie ambizioni di qualificazione alle coppe europee del prossimo anno battendo 1-0 in casa il Monaco, grazie alla rete di Alexander Djiku al 23′. Grazie a questo successo la squadra biancoblu sale così al terzo posto in campionato a 47 punti, a -3 dal Nizza, secondo, mentre i monegaschi rimangono ancorati all’ottava posizione a quota 41. Grande prova di tenacia da parte del Reims, che riesce ad imporsi per 1-0 in trasferta sull’Angers con il gol di Alexis Flips al 24′, resistendo poi alle offensive dei padroni di casa nonostante l’inferiorità numerica dal 34′ in poi, per via dell’espulsione di Anastasios Donis. Passo falso invece per il Lens, frenato sullo 0-0 in casa del Metz (penultimo con 23 punti) e ora bloccato al decimo posto a quota 41. Infine, successo fondamentale in ottica salvezza del Lorient, che si impone sul Clermont per 2-0 grazie ai gol in rapida successione di Ibrahima Koné al 72′ e di Léo Pétrot al 76′. Ora, la squadra guidata da Christophe Péllisier si ritrova al 17esimo posto in classifica a quota 27, accorciando proprio sul Clermont, che rimane 16esimo con un solo punto di vantaggio.
    Racing Strasburgo-Monaco 1-0, tabellino e statistiche
    Angers-Reims 0-1, tabellino e statistiche
    Metz-Lens 0-0, tabellino e statistiche
    Clermont-Lorient 0-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    RMC Sport: “Di Maria verso l'addio al Psg a fine stagione”

    Angel Di Maria e il Psg, una storia che potrebbe finire a breve. Secondo “RMC Sport”, il 33enne argentino avrebbe deciso di abbandonare il club di Parigi a fine stagione: la panchina iniziale nel ritorno degli ottavi di Champions contro il Real Madrid sarebbe stata la classica goccia per il Fideo, che ha il contratto in scadenza a giugno 2022 e non ha ancora nessuna proposta di rinnovo. Nonostante l’ottimo rendimento offerto in questi sette anni, compresi i due mesi di questa stagione in cui non ha fatto rimpiangere l’infortunato Neymar, Di Maria non si sentirebbe sufficientemente apprezzato nella capitale francese. Leonardo avrebbe già individuato nell’ex milanista Paquetá, attualmente al Lione, il suo sostituto, mentre per l’argentino potrebbe profilarsi un ritorno al Benfica, dove ha cominciato la sua carriera in Europa.Sullo stesso argomentoMirror: “Pogba non rinnoverà con il Manchester United”Manchester United LEGGI TUTTO

  • in

    Crystal Palace-Manchester City, pronostico ok per Guardiola

    Per accendere l’interesse sul Monday night di Premier League basta un nome: Manchester City. Lunedì sera (ore 21) la squadra di Guardiola scende in campo contro il Crystal Palace nel posticipo della 29ª giornata di campionato.
    Crystal Palace-Manchester City, fai il tuo pronostico e vinci i premi!
    All’andata un risultato clamoroso
    Il City di Guardiola fa visita al Crystal Palace, una delle tre squadre capaci di battere i Citizens in questo campionato (Etihad sbancato per 2-0). Un evento più unico che raro che forse dà qualche motivazione aggiuntiva alla capolista, chiamato a tenere a bada le velleità della concorrenza (Liverpool).
    Se si considerano le ultime tre gare giocate dal Palace in campionato Zaha e compagni hanno collezionato 7 punti ma al Selhurst Park di Londra non si regalano un brindisi da fine novembre, 3-0 al Norwich. Il City in trasferta ha subìto 8 reti in 14 gare: solo le briciole agli avversari. Vietato però dire a Guardiola che parte favorito perchè era così anche all’andata…
    Curiosità, negli ultimi sei precedenti in campionato tra le due squadre, in tre occasioni è uscita la somma gol 2 e nelle altre tre la somma gol 4. Nell’occasione intriga la combo 2+Multigol 2-5 oppure, se si vuole alzare la quota, 2+Multigol 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il Villarreal ritrova la vittoria: 1-0 al Celta Vigo

    MADRID (SPAGNA) – Il Villarreal, avversario della Juve mercoledì 16 marzo nel ritorno degli ottavi di Champions League, ha vinto 1-0 in casa contro il Celta Vigo nel 28° turno del campionato di Liga. La formazione guidata da Emery, dopo la sconfitta dello scorso turno sul campo dell’Osasuna, ha subito ritrovato la vittoria grazie alla rete di Parejo al 64′ minuto di gioco. Con questo successo, il Villarreal sale in sesta posizione a quota 45 punti. 
    Villarreal-Celta: curiosità e statistiche
    Pari per il Levante, vittoria per l’Elche
    Il Levante dell’italiano Alessio Lisci pareggia 1-1 in casa contro l’Espanyol. Puado porta avanti i catalani al 5′ della ripresa, Gomez trova il pari al 35′. La squadra di Valencia, ultima in classifica, sale così a quota 19, a – 6 dalla salvezza, mentre l’Espanyol avanza a 33. Importante vittoria per l’Elche, che piega per 1-0, a domicilio, il Granada. Per la formazione di Rodriguez decide un gol realizzato da Fidel all’11’. Con questa vittoria l’Elche si porta a 32 punti in classifica, mentre il Granada resta fermo a quota 25. Finisce 0-0, invece, tra Getafe e Valencia: al 71′ minuto di gioco gol annullato a Borja Mayoral, entrato tre minuti prima, grazie all’intervento del Var per un fallo di mano sul rinvio del portiere. L’ex Roma è stato anche ammonito dall’arbitro per proteste. Il Valencia resta nono con 37 punti mentre il Getafe, che non trova la vittoria da diverse partite, è 15esimo a quota 28.
    Granada-Elche: curiosità e statistiche LEGGI TUTTO