consigliato per te

  • in

    Bayern, altro stop: pari con l'Hoffenheim, si riapre la Bundesliga

    HOFFENHEIM (Germania) – Al Bayern Monaco non basta il 29° gol in Bundesliga di Lewandowski, il 43° stagionale in 36 partite, per evitare il secondo 1-1 consecutivo dopo quello contro il Leverkusen. Anche l’Hoffenheim, in rete al 32′ con Baumgartner prima del pari di Lewa, ferma la marcia della squadra di Nagelsmann, ora a 60 punti e a +10 sul Borussia Dortmund, che però deve giocare due partite e può finire a -4, riaprendo la corsa al titolo.
    Tabellino Hoffenheim-Bayern Monaco 1-1
    Classifica Bundesliga
    Il Friburgo quarto in zona Champions
    Nella 26esima giornata di Bundes spicca anche il successo del Friburgo per 3-2 sul Wolfsburg, che ora sogna la Champions League: è quarto a 44 punti. Pareggio 1-1 invece per l’Union Berlino, ad Awoniyi risponde al 90′ Kalajdzic che regala un punto d’oro per la corsa alla salvezza dello Stoccarda. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Liverpool non si ferma più: 2-0 al Brighton, 8ª vittoria di fila per Klopp

    BRIGHTON (Regno Unito) – Ottava vittoria di fila per il Liverpool in Premier League: la squadra di Klopp mette la ciliegina sulla torta, in una settimana già positiva dopo la qualificazione ai quarti di Champions League ai danni dell’Inter, con il successo esterno per 2-0 contro il Brighton dell’ex Lallana. I Reds passano in vantaggio al 20′ grazie a Luis Diaz, che segna il suo secondo gol in Premier dopo il suo arrivo dal Porto a gennaio con un tocco di testa su lancio lungo di Matip che beffa Sanchez in uscita: il portiere del Brighton sbaglia completamente il tempo dell’intervento, franando sul colombiano ma senza riuscirlo ad arginare. In apertura di secondo tempo Trossard si divora il gol del pari calciando alto davanti ad Alisson, e Salah risponde al 57′ colpendo la traversa con un tocco morbido a scavalcare il portiere. Al 60′ il Liverpool raddoppia: fallo di mano in area di Bissouma su tiro di Mané e rigore assegnato da Dean: freddo lo stesso Salah a battere Sanchez dal dischetto per il 2-0: ventesimo gol in campionato per l’egiziano, che chiude di fatto la gara prima di essere sostituito per infortunio (lieve botta per l’ex Roma) da Jota. Tre punti che consentono ai Reds di confermarsi al secondo posto a due punti di distanza dalla capolista Manchester City, che comanda la classifica a quota 68 punti. Sorride anche il Brentford che supera nel finale, per 2-0, il Burnley. Decisiva la doppietta di Toney, prima su assist di Eriksen e poi su rigore, per la conquista di una vittoria pesante in chiave salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lilla ha la testa al Chelsea: solo 0-0 con il Saint-Étienne

    LILLA – Il Lilla è già con la testa al Chelsea e stecca la gara di Ligue 1, valida per la 28esima giornata, contro il Saint-Étienne. Solo 0-0 in casa, un punto che serve più alla squadra di Dupraz, ora a 26 e a +2 sulla zona retrocessione, che a quella di Gourvennec, che sale sì a 43 punti ma rimane alle porte della zona europea. Il Lilla mercoledì prossimo avrà la sfida di ritorno contro i Blues negli ottavi di Champions League (andata terminata 2-0 per i londinesi), servirà una rimonta storica per centrare una qualificazione che appare molto complicata. E forse dovrà farlo senza Renato Sanches, uscito dopo 20′ per un infortunio muscolare e quindi da valutare. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, Arthur torna tra i convocati. Tite chiama anche Danilo

    SAN PAOLO (Brasile) – Si avvicina il ritorno in campo del Brasile che tra il 24 e il 29 marzo affronterà Cile e Bolivia nelle ultime due gare di qualificazione al prossimo Mondiale. La Selecao ha già strappato il pass per il Qatar e per il ct Tite c’è spazio per nuove convocazioni e vecchi ritorni. Il più emblematico è quello del centrocampista della Juventus Arthur che ricompare nella lista dopo più di un anno insieme all’attaccante dell’Everton Richarlison. Tra gli juventini ci sarà anche Danilo, mentre si prepara all’esordio, come principale novità, Gabriel Martinelli dell’Arsenal. Ecco la lista dei 25.
    Brasile, Arthur torna tra i convocati
    Portieri: Alisson – Liverpool, Ederson – Manchester City,  Weverton – Palmeiras
    Difensori: Guilherme Arana – Atletico-MG, Alex Telles – Manchester United, Daniel Alves – Barcellona, Danilo – Juventus, Thiago Silva – Chelsea, Marquinhos – Psg, Eder Militao – Real Madrid, Gabriel Magalhaes – Arsenal
    Centrocampisti: Casemiro – Real Madrid, Arthur – Juventus, Fred – Manchester United, Fabinho – Liverpool, Bruno Guimaraes – Newcastle, Lucas Paquetá – Lione, Philippe Coutinho – Aston Villa
    Attaccanti: Antony – Ajax, Raphinha – Leeds, Richarlison – Everton, Neymar – Psg, Gabriel Martinelli – Arsenal, Vini Jr – Real Madrid, Rodrygo – Real Madrid LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid-Cadice, tentazione 1 primo tempo

    Chiudere la pratica il prima possibile e risparmiare energie preziose in vista del match in Champions con il Manchester United. Probabilmente Simeone ha questo progetto in vista dell’anticipo di Liga contro il Cadice venerdì sera (ore 21) al Wanda Metropolitano. Match con pronostico decisamente favorevole all’Atletico.
    Liga, fai il tuo pronostico sull’anticipo Atletico Madrid-Cadice
    Statistiche e curiosità delle due squadre
    Qualche dato statistico prima del pronostico di Atletico Madrid-Cadice. Gli ospiti hanno alle spalle ben cinque primi tempi chiusi con il segno “X” a referto. L’Under 2,5 è un altro esito “gradito”, collezionato infatti 18 volte in 27 giornate.
    Sponda Atletico si notano i 16 gol realizzati nalla porzione di match che va dal 75′ a fine partita. Solo il Real Madrid capolista ne ha segnati di più (18) in questo intervallo temporale. Curiosità, dopo il Levante (fanalino dicoda della Liga) è proprio il Cadice ad aver incassato più reti, 14 per la precisione, nell’ultimo quarto di match (recupero compreso).
    In sede di pronostico è “scontato” dire Atletico. Si può allora suggerire l’esito “Segna Gol Casa Sì” nel primo tempo oppure il segno 1 al riposo. Per la cronaca, l’1 primo tempo con il Cadice in campo (sia in casa che fuori) non esce da 7 giornate consecutive. LEGGI TUTTO

  • in

    Lille-St. Etienne, può starci il Goal

    L’anticipo della 28ª giornata di Ligue 1 prevede il confronto tra il Lille e il St. Etienne. Nell’ultima giornata disputata entrambe le squadre hanno conquistato i tre punti, i “Mastini” hanno battuto in casa il Clermont (4-0) mentre i biancoverdi sono reduci dall’1-0 inflitto al Metz.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Occhio alle sorprese
    La sfida in programma al “Pierre-Mauroy” potrebbe rivelarsi più equilibrata del previsto. Il Lille dopo aver conquistato dieci punti nelle precedenti quattro gare di campionato (tre vittorie e un pareggio) affronta un St. Etienne che nonostante il quart’ultimo posto in classifica è riuscito a non perdere per ben quattro volte nelle ultime cinque giornate. In queste cinque gare i biancoverdi hanno sempre realizzato almeno un gol. I “Mastini” hanno mantenuto la propria porta inviolata negli ultimi 360 minuti più recupero, può starci il Goal in controtendenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambuur-Ajax, Lancieri ancora senza somma gol 4

    Il Benfica può attendere. Prima l’Ajax deve concentrarsi sul match di campionato (anticipo della 26ª giornata di Eredivisie) in programma venerdì sera alle ore 20. A cercare l’impresa (perchè di questo si tratta) contro i Lancieri sarà il Cambuur.
    Cambuur-Ajax, indovina il risultato del match di Eredivisie
    Cambuur-Ajax, presentazione del match e pronostico
    Con sofferenze impreviste l’Ajax ha battuto 3-2 il Waalwijk tenendo a meno due il Psv, reduce dal 3-1 all’Heracles. Nel prossimo turno i Lancieri faranno visita al Cambuur, ottavo in classifica (quindi ben messo) ma col poco onorevole primato di squadra con la “peggior difesa casalinga” dell’Eredivisie: ben 26 gol al passivo in 13 incontri.
    L’Ajax non ha bisogno di presentazioni anche se all’ultima trasferta in campionato, a distanza di qualche giorno dall’andata degli ottavi di Champions contro il Benfica, ha steccato sul campo del Go Ahead. E martedì Haller e compagni avranno il match di ritorno con i lusitani…
    Per le quote resta un match dall’esito scontato. Vista la difesa colabrodo dei padroni di casa è difficile immaginare un Ajax a secco. La scelta cade sulla combo “2+Multigol 2-5”. Da ricordare infine che l’Ajax è rimasta l’unica squadra dell’Eredivisie a non aver ancora mai collezionato la somma gol finale 4. LEGGI TUTTO