consigliato per te

  • in

    Liga, il Celta Vigo fa 1-1 contro il Levante di Caceres

    VIGO (Spagna) – Il pareggio 1-1 fra Celta Vigo e Levante chiude il programma della 25ª giornata di Liga: i galiziani non sfruttano il turno interno contro l’ultima in classifica per avvicinarsi alla zona Europa, che adesso dopo la vittoria del Villarreal dista sette lunghezze. Aspas e compagni passano il vantaggio al 67′ con l’argentino Cervi, ma all’83’ il neo-entrato Martì pareggia per gli ospiti: un punto che cambia poco anche per la classifica della squadra dell’ex bianconero Martin Caceres, che resta fanalino di coda del campionato con 15 punti a nove lunghezze dal Granada quart’ultimo, nonostante il successo nella scorsa giornata contro l’Atletico Madrid di Simeone e la convincente prestazione odierna. 
    Celta Vigo-Levante 1-1, tabellino e statistiche
    Liga, classifiche e risultati
    Levante, pari col Celta: Martì risponde a Cervi
    Il Celta non sfrutta il turno casalingo al Balaidos e manca l’occasione per avvicinarsi d un posto in zona Europa, pareggiando contro un Levante in disperata ricerca di punti per mantenere vivo il sogno salvezza. La squadra di Martin Caceres è la più propositiva, e va vicina al gol prima con Dani Gomez nel primo tempo e poi con Son e Martì nel secondo tempo. E’ proprio sul capovolgimento di un’azione offensiva degli ospiti che Galan serve un cross perfetto in area, Cervi arriva per primo sul secondo palo battendo di testa Cardenas e porta in vantaggio i galiziani. All’83’ però Martì concretizza gli sforzi offensivi del Levante e pareggia sfruttando cross rasoterra di De Frutos dalla sinistra. All’ 86′ Pineda prova a riportare il vantaggio i padroni di casa, ma Cardenas blinda la porta: finisce 1-1.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mirror: “Bielsa lascerà il Leeds a fine stagione”

    LEEDS (REGNO UNITO) – Marcelo Bielsa è arrivato al capolinea della sua avventura inglese. Secondo quanto riporta il Mirror, il tecnico argentino lascerà il Leeds al termine di questa stagione. Dopo quattro stagioni (un record per lui) non rinnoverà il suo contratto e lascerà la Premier. Alla base della scelta, secondo il tabloid inglese, ci sarebbe una mancanza di entusiasmo e di stimoli: “Nessuno può restare a questi livelli se non garantisce il 100% di impegno ed entusiasmo”, ha dichiarato nei giorni scorsi.
    Bielsa punta a salvare il Leeds
    Bielsa ha riportato il Leeds in Premier dopo ben sedici anni, ma in questa stagione sta lottando per non retrocedere. Nell’ultimo turno è stato battuto 4-2 in casa dallo United di Cristiano Ronaldo. Il suo obiettivo è salvare il club, poi inizierà a guardarsi intorno per una nuova avventura. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Neymar: “Giocherò in MLS. Brasile? I tifosi si stanno allontanando”

    PARIGI – “Futuro? Non lo so. Ho ancora dei dubbi. Non so se giocherò di nuovo in Brasile. Mi piacerebbe giocare in MLS, in realtà almeno per una stagione. Perché? La stagione è più breve, quindi avrei tre mesi di vacanza. Giocherei per molti più anni”. Sono le parole di Neymar nel podcast del famoso streamer brasiliano, Gaules. 
    “Ritiro? Scherzo dicendo che andrò in pensione a 32 anni”
    Poi sul record di Pelé con la Nazionale: “Sarebbe un grande onore essere il capocannoniere del Brasile e mentirei se dicessi che non la penso così. Certo, questo è uno dei miei obiettivi personali. Spero di raggiungerlo”. Sempre sulla Nazionale, Neymar ha parlato del progressivo distacco con i tifosi: “La Nazionale brasiliana ha preso le distanze dai tifosi. Non capisco il motivo, quando è iniziato o perché è successo, ma lo si vede con le nostre partite. In pochi sanno quando andiamo a giocare. Quando ero bambino le partite della nazionale erano un vero e proprio evento. Ti preparavi, indossavi la maglia del Brasile, mettevi la bandiera fuori dalla finestra… Era un evento che oggi non ha più quell’importanza. Non so perché. Non so come siamo arrivati ??a questo stato”. Sul ritorno degli ottavi di Champions League contro il Real Madrid: “Vogliamo fare la storia al Paris Saint-Germain. Vedremo cosa riserva il futuro. Stiamo lavorando molto duramente”. Infine sul suo ritiro: “Scherzo con i miei amici sul fatto che andrò in pensione a 32 anni. Ma è solo uno scherzo. Finché non sarò stanco mentalmente e fisicamente continuerò. Ma la mia salute mentale è la cosa più importante. Il mio contratto con il PSG durerà fino a quando avrò 34 anni. Quindi almeno fino a quel momento giocherò”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bayern Monaco va sotto e poi dilaga: doppietta di Lewandowski

    MONACO (GERMANIA) – Per 60′ il Greuther Fürth, ultimo in Bundesliga con 13 punti, ha creduto nell’impresa di fermare il Bayern Monaco, che ha rivisto i fantasmi del clamoroso ko della scorsa giornata contro il Bochum (4-2). Nella ripresa i bavaresi si sono svegliati e hanno prima rimontato il vantaggio di Hrgota e poi hanno chiuso dilagando con un poker. Solito trascinatore Lewandowski, autore di una doppietta, e decisivi l’autogol di Griesbeck e Choupo-Moting per il 4-1 finale. Con questa vittoria il Bayern sale in classifica a 55 punti, a +6 dal Borussia Dortmund che travolge il Borussia M’gladbach: al Signal Iduna Park finisce 6-0. La squadra di Marco Rose, reduce dalla brutta sconfitta in Europa League contro il Rangers di Ramsey, continua ad inseguire quella di Nagelsmann grazie alle reti di Malen, Wolf, Moukoko, Emre Can (rigore) e Reus (doppietta). LEGGI TUTTO

  • in

    Aubameyang trascina il Barcellona, Napoli avvisato. Frena il Siviglia

    VALENCIA (SPAGNA) – Il Barcellona lancia un avvertimento al Napoli di Spalletti in vista della gara di ritorno in Europa League. L’undici di Xavi batte 4-1 il Valencia e ottiene il nono risultato utile di fila in Liga. Grazie a questa vittoria, inoltre, i catalani agganciano l’Atletico Madrid al quarto posto. Gli ospiti passano in vantaggio al 22′ grazie alla prima rete con la maglia del Barcellona di Aubameyang, lanciato in profondità da un assist millimetrico di Jordi Alba. Al 31′ splendida azione degli ospiti rifinita da Dembele che serve di prima De Jong per il gol del raddoppio. Continua lo show del Barcellona che trova il tris sette minuti dopo con la doppietta di Aubameyang su suggerimento del diciassettene Gavi. Al 41′ Carlos Soler trova il 3-1 con una bella girata dall’area piccola ma la rete viene annullata dal VAR in quanto il pallone, durante lo svolgimento dell’azione, aveva varcato totalmente la linea laterale del campo. Al 52′ ancora Carlos Soler non si arrende e firma il 3-1 con un colpo di testa in tuffo su assist di Bryan Gil. Al 63′ Pedri, appena entrato, sigla il poker con una bomba dalla distanza che sorprende Mamardashvili. 
    Valencia-Barcellona 1-3: tabellino e statistiche
    Il Siviglia frena con l’Espanyol
    Il Siviglia seconda forza della Liga con 51 punti, distante sei lunghezze dal Real Madrid di Carlo Ancelotti capolista dopo 25 partite, pareggia 1-1 in Catalogna con l’Espanyol, 13° in classifica a 29 (a +9 sulla zona retrocessione). Per la formazione andalusa il match del Cornellà-El Prat parte malissimo: grande spavento per l’ex Milan e Genoa Ocampos dopo pochi minuti, che stringe i denti e resta in campo fino al triplice fischio finale, al 26′ alza invece bandiera bianca il neo-acquisto Martial, sostituito dal Papu Gomez. È proprio l’italo-argentino, ammirato in Serie A con le maglie di Catania e – soprattutto – Atalanta, a rendersi protagonista, dopo soli 10′ dal suo ingresso, dell’assist per il vantaggio di Mir. Il pareggio dei padroni di casa, invece, arriva in apertura di ripresa, precisamente al 50′, e porta la firma di Darder. Nel rettangolo verde di gioco è una battaglia: al 90′ saranno sette gli ammoniti, più due gialli rimediati da Koundé tra il 69′ e il 76′ che hanno costretto Rakitic e compagni ad un ultimo quarto in inferiorità numerica.
    Espanyol-Siviglia 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Celta-Levante: possibile il Multigol 2-4

    Il Levante ultimo in Liga prova una difficile risalita in classifica, la prossima tappa è a Vigo, campo non facile, contro il Celta padrone di casa. Il posticipo del 25° turno del campionato spagnolo è in programma lunedì sera alle 21 allo stadio Balaìdos.
    Celta-Levante, indovina il risultato del posticipo di Liga
    Levante giù, meglio il Celta
    La vittoria nel recupero contro l’Atletico Madrid è stata un fulmine a ciel sereno. Anche così, però, la missione salvezza del levante resta ai limiti dell’impossibile. Il fanalino di coda del campionato deve provare a spingere anche in casa del Celta Vigo, compagine decisamente più tranquilla (alla luce della classifica) che ha vinto le ultime tre gare interne sempre con due reti esatte di margine. Di più, i galiziani negli ultimi otto turni hanno alzato bandiera bianca solo contro una team ostico come la Real Sociedad.
    Match dunque con pronostico favorevole ai padroni di casa ma non si può escludere almeno una rete per parte con score compreso tra due e quattro segnature totali (Multigol 2-4). LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Kluivert regala il successo al Nizza. Satriano ancora in gol col Brest

    NIZZA (Francia) – Il Nizza torna al successo dopo due sconfitte consecutive: nella sfida della 25ª giornata di Ligue 1 contro l’Angers, la squadra di Galtier ringrazia il gol dell’ex Roma Justin Kluivert e batte 1-0 l’Angers. E’ il 19′ quando l’attaccante esterno olandese decide la gara battendo Petkovic con un gran sinistro al volo su assist di Bard. Vittoria importante per la squadra dell’ex Juve Lemina (solo 7′ nel finale per lui oggi), che rialza la testa dopo due sconfitte consecutive e sale a 45 punti, confermandosi al terzo posto e portandosi ad una sola lunghezza dalla seconda piazza (in attesa del risultato del Marsiglia impegnato alle 20.45 contro il Clermont). Brutto momento invece per l’Angers, alla quarta sconfitta consecutiva: Bentaleb e compagni mantengono comunque ancora un buon distacco dalla zona retrocessione, distante otto punti. 1-1 invece fra Bordeaux e Monaco: è Oudin a portare in vantaggio i girondini al 22′, ma la squadra di Clement ( in 10 dal 34′ per l’espulsione di Tchouameni) trova il gol del pari al 76′ con un autogol del difensore brasiliano Marcelo, alla sua seconda presenza dopo l’arrivo a gennaio dal Lione. Un punto che consente ai padroni di casa di raggiungere il gruppo a 21 punti e condividere l’ultimo posto in classifica con altre tre squadre (Troyes, Lorient e Metz) mentre i monegaschi restano sesti a quota 38 punti. 
    Nizza-Angers 1-0, tabellino e statistiche
    Bordeaux-Monaco 1-1, tabellino e statistiche
    Ligue 1, classifiche e risultati
    Pari fra St.Etienne e Strasburgo, poker del Rennes al Troyes
    Succede tutto in un emozionante primo tempo al Geoffroy-Guichard, con il St.Etienne che va in vantaggio al 4′ con l’algerino Boudebouz ma viene prima raggiunto dal gol di Diallo al 21′ e poi superato dal guizzo di Perrin al 30′. Ci pensa Khazri al 34′ a riportare il risultato in parità, col 2-2 dei primi 45′ che si conferma anche nel secondo tempo. E’ una doppietta di Guirassy invece a regalare il doppio vantaggio iniziale al Rennes, prima del gol di Ugbo al 39′ che accorcia le distanze per il Troyes. Nel secondo tempo sono Terrier al 75′ e Laborde su rigore all’87’ a fissare il risultato sul definitivo 4-1 e a permettere alla squadra di Genesio di portarsi a -2 dal quarto posto dello Strasburgo. 
    St.Etienne-Strasburgo 2-2, tabellino e statistiche
    Rennes-Troyes 4-1, tabellino e statistiche
    Il Brest fa 1-1 e ringrazia Satriano, il Montpellier batte il Lorient
    Terzo gol in quattro partite per Martin Satriano, attaccante del Brest in prestito dall’Inter: è proprio il 21enne uruguaiano a firmare il pareggio per i suoi contro il Reims: finisce 1-1 dopo il gol del vantaggio iniziale dei padroni di casa ad opera di Faes e dopo il rigore sbagliato da Belaili per gli ospiti al 53′. E’ un gol di Savanier al 56′ a regalare invece il successo al Montpellier sul campo del Lorient: dopo quattro sconfitte nelle ultime cinque gare la squadra di Dall’Oglio rialza la testa e mette nei guai i padroni di casa, ancora al terz’ultimo posto con 21 punti.
    Lorient-Montpellier 0-1, tabellino e statistiche
    Reims-Brest 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic, al debutto in Champions imita Haaland!

    TORINO – Vila-real, il Villarreal, l’Estadio de la Cerámica non gli sembreranno giganteschi, dunque impossibili da dominare. Per essere uno che l’Europa l’ha solo sfiorata ai tempi di Belgrado, quando debuttò in un preliminare di Europa League (21 luglio 2016, Zaglebie Lubin-Partizan 4-3 ai rigori) entrando a metà ripresa e giocando 50 minuti, l’esordio in Champions sarà piuttosto un evento da ricordare. Dusan Vlahovic, del resto, si è abituato da subito al clima bollente dei derby con la Stella Rossa, vissuti dalla curva e sul campo, ed entrare nell’impianto del Sottomarino Giallo con lo sguardo di sfida non sarà un problema. Il 22enne ha le spalle larghe, è reduce da due partite a secco (l’autorete del Sassuolo in Coppa Italia è merito suo), ma la Coppa dei Campioni esercita un potere maliardo da sempre, tanto più per chi non vi ha mai partecipato.Guarda la galleryJuve, Vlahovic al debutto Champions: sulla scia dei grandi

    Le parole di Allegri

    E se vale la descrizione di Allegri – “Vlahovic, con Haaland e Mbappé, è tra i migliori” – conviene mettere il ragazzo alla prova. A maggior ragione in una Juventus che continua a segnare poco nonostante l’innesto del serbo. L’ex Fiorentina dopo il pari nel derby ha subito “urlato” via social: “Trasformiamo il dispiacere in furia combattiva. Guardiamo avanti. Uniti”. Staremo a vedere […]

    Sullo stesso argomentoChampions, Villarreal-Juve affidata al tedesco SiebertChampions League LEGGI TUTTO