consigliato per te

  • in

    Il Mainz batte in rimonta il Leverkusen: Schick gol e infortunio

    MAGONZA (GERMANIA) – Grazie alle reti di Boetius e Ingvartsen nei minuti finali, il Mainz batte il Leverkusen in rimonta e guadagna tre punti d’oro in classifica. Gli ospiti (due volte in vantaggio), non riescono a gestire il risultato e perdono per infortunio Schick, che aveva sbloccato il risultato nella prima frazione di gioco. 
    Mainz-Bayer Leverkusen, tabellino e statistiche
    Il Maintz vince in rimonta nel finale
    Dopo una prima mezz’ora di grande equilibrio (con il Mainz pericoloso grazie ad una giocata di Burkardt e il Leverkusen che ha risposto con una bella conclusione di Andrich), gli ospiti passano in vantaggio al 32′ grazie ad un tiro di Schick dalla distanza, leggermente deviato. L’ex attaccante di Sampdoria e Roma è costretto ad alzare bandiera bianca dopo tre minuti della ripresa, sostituito da Alario. I padroni di casa ne approfittano e al 13′ trovano il pareggio: Martin, con un perfetto calcio di punizione, batte Hradecky. Due minuti più tardi il Mainz raddoppia con Onisiwo, ma l’arbitro (dopo una review al Var) annulla per fuorigioco. Scampato il pericolo il Leverkusen si getta all’attacco e al 74′ torna in vantaggio, grazie ad Alario che sfrutta alla perfezione un assist di Diaby. Ma la gara resta equilibrata fino alla fine: a sei minuti dal novantesimo Boetius pareggia per i padroni di casa, grazie ad una botta che si insacca sotto la traversa. Il Mainz ci crede e due minuti dopo trova la rete del definitivo 3-2 con Ingvartsen.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Elche-Rayo, da provare la “combo” 1X più Under 3,5

    Il weekend di Liga si apre Elche-Rayo Vallecano. Falcao e compagni dopo aver sempre perso nelle precedenti tre gare disputate vanno a far visita all’Elche, che a dispetto del ko col Siviglia ha ben figurato nelle ultime giornate di campionato.
    Indovina il risultato di Elche-Rayo e vinci!
    Rayo, un solo successo esterno in campionato
    Il Rayo ha sempre zoppicato in trasferta dove ha vinto solo in casa dell’Athletic Bilbao, blitz peraltro datato: era la sesta di campionato. Ora il team madridista ha iniziato a inciampare anche in casa e per rendimento negli ultimi 5 turni sarebbe ultimo insieme al Granada.
    Molto meglio l’Elche che ha perso con onore a Siviglia (0-2) ma in precedenza aveva infilato 5 gare utili, imponendo il pari al Real Madrid solo per dirne una.
    Difficile che una squadra mai convincente in trasferta come il Rayo possa sbloccarsi nel suo peggior momento. In sede di pronostico si parte dalla 1X, a cui si può legare in combo l’Under 3,5 per alzare la quota. LEGGI TUTTO

  • in

    Lille-Metz, i “Mastini” possono conquistare i tre punti

    Il confronto tra il Lille e il Metz inaugura la 25ª giornata di Ligue 1. La scorsa settimana i “Mastini” hanno vinto per 1-0 sul campo del Montpellier mentre i penultimi della classe non sono riusciti a fermare in casa il Marsiglia (1-2).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Un “ritardo” importante
    Per le quote è il Lille a partire con i favori del pronostico. La squadra campione di Francia nelle prime 11 gare interne (15 gol fatti e 16 subiti) ha fatto registrare 5 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Il Metz non ha mai perso nelle precedenti tre trasferte di campionato, al pareggio di Lione (1-1) ha fatto seguito la vittoria sul campo del Reims (1-0) e lo 0-0 contro il Troyes. I granata in queste tre sfide hanno sempre terminato in parità il primo tempo. Occhio allora al Parziale/Finale X/1, un’accoppiata che non si vede con i “Mastini” in campo da 18 giornate consecutive. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Mainz-Leverkusen: le quote sono per le “aspirine”

    La sfida tra il Mainz, squadra con la miglior difesa della Bundesliga, e il Bayer Leverkusen, reduce da quattro vittorie di fila e col secondo miglior attacco del torneo, inaugura la 23ª giornata di Bundesliga.
    Mainz-Leverkusen, fai il tuo pronostico sulle partite di Bundesliga
    Sette clean sheet in casa per il Mainz
    Più diverse di così non si potrebbe. Il Bayer ha centrato sia il Goal che l’Over 2,5 nelle ultime dieci giornate e sta segnando gol a raffica un po’ a tutti.
    Il Mainz risponde con sette vittorie in undici gare interne, sette sono anche le gare casalinghe chiuse senza reti al passivo. Un dato che dà la misura di quanto sia solida quest’anno la sua difesa.
    Altro dato da registrare: nelle ultime 12 partite del Mainz non è mai uscito il segno 2 al 90′. Sarà la volta “buona”? Pronostico che pende dalla parte delle “aspirine” ma di questo coriaceo Mainz non ci si può fidare. Una via di mezzo? La combo X2+Multigol 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Atletico Madrid di Simeone ko con il Levante di Caceres

    MADRID (SPAGNA) – Seconda sconfitta nelle ultime tre partite di Liga per l’Atletico Madrid di Simeone. I Colchoneros, infatti, perdono di misura al Wanda Metropolitano contro il Levante di Caceres. Dopo tre ko di fila, invece, si rialza l’undici di Lisci che si porta a -10 dalla zona salvezza. Al 21′ prima palla gol per il Levante con un colpo di testa di Roger Marti bloccato da Oblak. Un minuto dopo Gimenez spalanca un’autostrada a De Frutos ma il portiere dell’Atletico compie un miracolo. Nel primo minuto di recupero Lemar colpisce dall’altezza del dischetto dell’area di rigore ma spara alto. Al 54′ il Levante sblocca il match con una conclusione di prima intenzione di Melero che soprende Oblak sul suo palo. Dieci minuti dopo altra grande occasione per gli ospiti con un tiro di De Frutos respinto dall’estremo difensore dell’Atletico Madrid. Al 96′ Correa trova un gol meraviglioso in rovesciata ma l’arbitro annulla la rete per una spinta di Gimenez su Caceres. All’ultimo respiro è Oblak, spintosi in attacco, a sfiorare il pari con un colpo di testa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Southampton, quanti gol nel finale: ecco come Hasenhuttl ha battuto Conte

    SOUTHAMPTON (Regno Unito) – L’ottimo campionato del Southampton, decimo in Premier League con 29 punti, è frutto anche degli arrembanti finali di partita disputati dalla squadra di Hasenhuttl: dimostrazione palese di questa peculiarità dei Saints è l’ultimo match di campionato vinto per 3-2 in rimonta contro il Tottenham di Antonio Conte grazie ai gol di Elyounoussi all’80’ e di Adams all’82’. Il sito web sportivo “The Athletic” sostiene di aver scoperto il “trucco” dell’allenatore austriaco. 
    Crisi Tottenham: col Southampton terza sconfitta di fila
    Manchester United, primo gol di Ronaldo nel 2022
    Southampton, il segreto di Hasenhuttl per i rush finali
    L’analis di The Athletic rivela che un giocatore dei Saints si è accasciato a terra e ha ricevuto cure tra il 60 ° e il 70 ° minuto in 14 delle 24 partite di Premier League. Ogni volta, durante le brevi interruzione del gioco, i calciatori consumano gel energetici mentre riprendono brevemente fiato. Il sito sottolinea comunque come non ci sia alcuna prova che il Southampton finga infortuni per causare deliberatamente un arresto del gioco. Si ritiene che i gel aiutino la resistenza dei giocatori, con risultati che entrano in azione circa dieci minuti dopo il consumo. Ciò significa che i calciatori dei Saints ricevono una spinta di energia per le fasi finali delle partite. Il Southampton gioca uno stile di calcio verticale, veloce, dinamico, che consuma molte energia. Solitamente è un attaccante che richiede di ricevere cure, il più delle volte Adam Armstrong. La scorsa settimana contro il Tottenham è stato Che Adams al 63 ° minuto, prima che Armando Broja ricevesse anche un lungo trattamento dei medici subito dopo il gol di Son Heung-Min al 70° minuto che ha portato il Tottenham sul momentaneo 2-1. I Saints si sono poi rivitalizzati nelle fasi finali, con i colpi di testa di Mohamed Elyounoussi e Che Adams che hanno regalato alla squadra di Hasenhuttl i tre i punti. L’ex fisioterapista dei Wolves Phil Hayward ha detto a The Athletic: “Sono sicuro che questa tattica sia stata raccomandata dai medici dello sport, e Hasenhuttl gli ha dato il via libera”. LEGGI TUTTO

  • in

    United, Ronaldo suona la carica: “Non molla nessuno”

    MANCHESTER (Inghilterra) – Cristiano Ronaldo ed il Manchester United sono stati i protagonisti del martedì di Premier League. Infatti nel successo per 2-0 contro il Brighton nel recupero del 18° turno il portoghese ha trovato il 1° gol del 2022 (non segnava dal 30 dicembre 2021). Vittoria importante per i Red Devils in chiave lotta Champions League visto che adesso sono al 4° posto (43 punti), un successo che carica l’ambiente e lo stesso Cr7 che su Instagram ha voluto mandare un messaggio ai tifosi e non solo: “Di nuovo in pista! Nessuno si arrende e c’è solo un modo per rimettersi in carreggiata: duro lavoro, lavoro di squadra, lavoro serio. Tutto il resto è solo rumore. Andiamo Diavoli!”Guarda la galleryCristiano Ronaldo, che urlo dopo il gol ritrovato! LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, lo United ritrova la vittoria. Primo gol del 2022 per Ronaldo

    MANCHESTER (REGNO UNITO) – Cristiano Ronaldo, al settimo tentativo, firma il primo gol del 2022. Il Manchester United batte 2-0 il Brighton e ritrova la vittoria dopo due pareggi consecutivi. Grazie a questi tre punti i Red Devils scavalcano il West Ham e salgono in quarta posizione a quota 43 punti. Si ferma a sette, invece, la striscia di risultati utili consecutivi in Premier degli ospiti.Guarda la galleryCristiano Ronaldo, che urlo dopo il gol ritrovato!
    Cristiano Ronaldo, digiuno finito
    Rangnick concede un pò di riposo a Pogba e lancia Elanga dal 1′. E’ il Brighton ad avere la prima occasione con Moder che spara addosso a De Gea. Un minuto dopo Ronaldo di tacco inventa per Sancho ma l’ex Dortmund si fa ipnotizzare da Sanchez. Al 39′ parata mostruosa di De Gea su un colpo di testa di Moder. Un minuto dopo ancora pericoloso il Brighton con un piattone di Bissouma che esce fuori di poco. Al 51′ Cristiano Ronaldo si accende. Salta secco un avversario e scarica un bolide di destro dal limite dell’area di rigore che fredda Sanchez. Un minuto dopo il Brighton perde una palla sanguinosa e Fred viene atterrato da Dunk. Il direttore di gara inizialmente estrae il cartellino giallo ma cambia decisione ed espelle il numero 5 degli ospiti dopo aver rivisto le immagini al VAR. Al 66′ Ronaldo va vicino alla doppietta con un colpo di testa ma Sanchez compie un miracolo e alza la palla in corner. Cinque minuti dopo assist dell’ex Juve per Bruno Fernandes che spara addosso all’estremo difensore del Brighton. Al 75′ Ronaldo sfiora nuovamente la doppietta con un colpo di testa che esce di un soffio. Tre minuti dopo brivido per lo United con una conclusione dalla distanza di Moder che centra in pieno la traversa. Nel finale Pogba, entrato al 73′, fa partire in contropiede Bruno Fernandes. L’ex di Sampdoria e Udinese, solo davanti a Sancheza, firma il 2-0. 
    Manchester United-Brighton 2-0: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO