consigliato per te

  • in

    Avram Grant, guai in vista: è accusato di molestie sessuali

    Guai in vista per Avram Grant, accusato di molestie sessuali su più donne. L’emittente israeliana Channel 12 ha trasmesso una lunga serie di testimonianze contro l’ex allenatore del Chelsea: le donne intervistate hanno accusato Grant di aver provato a sfruttare la sua posizione per convincerle ad avere relazioni sessuali promettendo un aiuto professionale. Una ragazza di 22 anni, come riportato dal giornale “The Times of Israel”, ha raccontato di essere stata invitata da Grant nel suo appartamento e di aver ricevuto avance in cambio di promesse lavorative.
    Greenwood arrestato per violenza domestica: sospeso dallo United
    Grant si difende così
    Il tecnico non ha negato le accuse, precisando di non avere però fatto nulla di intenzionale. “Nella mia vita ho sempre cercato di rispettare ogni donna e ogni uomo – ha dichiarato Grant – Mi sono sempre sforzato di trattare le donne con rispetto e amicizia e non ho mai avuto intenzione di comportarmi in modo ingiusto o nuocere in alcun modo. Se qualcuno si è sentito a disagio per causa mia, me ne scuso dal profondo del cuore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo United saluta Van de Beek: prestito all'Everton

    Donny Van de Beek è ormai sul punto di diventare un nuovo giocatore dell’Everton. Superata la concorrenza del Crystal Palace. Il giocatore era stato fortemente richiesto dal neoallenatore dei Toffees Frank Lampard. Arriva in prestito secco dal Manchester United, dove ormai non giocava più e dove non ha mai convinto del tutto. Per lui questa potrebbe essere la chance di riscatto dopo la parentesi non felice ai Red Devils. Sullo stesso argomentoVan De Beek vuole il Crystal Palace: il motivo è Estelle Bergkamp!Calciomercato

    L’Everton pagherà l’intero stipendio all’ex Ajax

    L’Everton è pronto a pagare l’intero stipendio di Van de Beek fino alla fine della stagione, mentre la squadra allenata da Vieira si offriva di pagare l’85% dello stipendio. L’Everton necessitava di mettere a segno un colpo a centrocampo visti i tanti infortuni avuti in quel reparto.   LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia: Monaco avanti, il Bergerac fa la storia

    TORINO – In attesa di Psg-Nizza che nella serata di domani (lunedì 31 gennaio) chiuderà il programma degli ottavi di finale, altre due squadre festeggiano l’approdo ai quarti della Coppa di Francia. La prima di queste è il Monaco, che vince 4-2 sul campo Lens grazie a un primo tempo perfetto: tecnicamente in palla e cinica, la squadra del Principato si porta sul 3-0 dopo nemmeno mezz’ora grazie alle reti segnate da Ben Yedder (18′), Jean Lucas (27′) e Diop (29′). I giochi sembrano chiusi ma dopo il riposo è un altro Lens quello che rientra in campo, capace di tornare subito a galla con Said (46′) e Kalimuendo (53′). Le speranze dei padroni di casa sembrano riaccese ma a gelare definitivamente lo stadio ‘Félix Bollaert-Delélis’ ci pensa ancora Ben Yedder, che all’88’ fa doppietta e lancia il Monaco ai quarti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia, il pronostico di Psg-Nizza

    Ottavi di finale di Coppa di Francia, al Parco dei Principi si affrontano la prima e la seconda in classifica della Ligue 1 francese. Il Psg riceve il Nizza, chi vince avanza ai quarti di finale.
    Coppa di Francia, fai il tuo pronostico sul big match Psg-Nizza
    Il Nizza sa come si ferma il Dream Team parigino
    Il Psg ha vinto le ultime due edizioni del torneo e sta dominando il campionato con 11 punti di vantaggio sul Nizza. In campionato però la squadra della Costa Azzurra ha strappato un punto nel fortino parigino, dove la squadra di Pochettino ha sempre vinto (e segnato) in questa stagione.
    A Parigi le due squadre si daranno battaglia senza risparmiarsi e dovrebbe venir fuori un confronto divertente e con diverse reti. Il pronostico di Psg-Nizza è Over 2,5.
    In lavagna le alternative ovviamente non mancano e si può provare a pescare sempre nell’ambito delle tipologie di scommessa che contemplano una buona dose di spettacolo. Una di queste è l’Over 1,5 primo tempo, un’opzione accreditata di una quota pari a circa 2.20 volte la posta. Paga invece quasi il quadruplo la “pazza idea” Gol primo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, Egitto e Senegal in semifinale: ko Marocco e Guinea Equatoriale

    YAOUNDÉ (Camerun) – L’Egitto di Salah accede alle semifinali della Coppa d’Africa 2022 grazie al successo per 2-1 (dopo i tempi supplementari) contro il Marocco dell’ex narazzurro Hakimi: i Faraoni ringraziano i gol di Salah e Trezeguet che ribaltano l’inziale vantaggio marocchino firmato Boufal e affronteranno giovedì 3 febbraio i padroni di casa del Camerun per giocarsi il pass per la finale. Sarà invece il Senegal a sfidare nell’altra semifinale il Burkina Faso: la nazionale del difensore del Napoli Koulibaly batte 3-1 la Guinea Equatoriale grazie al gol di Diedhiou al 30′, di Kouyate al 68′ e di Sarr al 79′, con la nazionale guineana che aveva segnato il momentaneo pareggio con Buyla al 57′.
    Coppa d’Africa, calendario e risultati
    Salah risponde ad Hakimi, Trezeguet al 100′ fa gioire l’Egitto
    Al 7′ Hakimi lascia subito il segno procurandosi un calcio di rigore (confermato al Var) che Boufal realizza per l’1-0 del Marocco. L’Egitto prende le redini della partita ma il portiere Bounou risponde presente ogni volta chiamato in causa. Ad inizio 2° tempo i ragazzi di Queiroz non lasciano respiro al Marocco e l’assedio viene premiato: gol di Salah al 51′ per l’1-1 figlio di un gran colpo di testa di Abdelmonem che ha costretto Bounou alla respinta corta dove c’era in agguato la stella del Liverpool. Si accendono gli animi al 76′: dopo un brutto fallo su Hakimi si scatena un rissa fra i giocatori delle due squadre che coinvolge anche l’arbitro: il senegalese Maguette N’Diaye, infatti, nella concitazione del momento spinge via il marocchino El Haddadi, ex Barcellona, che si inginocchia con le mani sul volto per poi rialzarsi subito dopo. L’Egitto rallenta il ritmo e rischia anche il gol del 2-1 all’80’ quando Gabaski si supera sul colpo di testa di Aguerd prima di lasciare il campo per infortunio. Nel supplementare le squadre patiscono un po’ di stanchezza: è un guizzo di Salah sulla fascia destra al 100′ a permettere a Trezeguet di firmare il gol del 2-1 da pochi passi e regalare ai suoi il pass per le semifinali.
    Egitto-Marocco 2-1, tabellino e statistiche
    Senegal in semifinale: 3-1 alla Guinea per Koulibaly e compagni
    Il Senegal dà ritmo alla partita, con la Guinea Equatoriale pronta a ripartire in contropiede. In un primo tempo scarno di occasioni dal gol, al 30′ Koulibaly e compagni vanno in vantaggio al primo affondo pericoloso: precisa palla filtrante di Mané che pesca l’inserimento di Diedhiou, bravo l’attaccante dell’Alanyaspor a battere Owono in uscita di sinistro. La reazione guineana è in una punizione dal limite battuta da Ganet che si infrange sulla barriera. Al 48′ il Var rettifica la decisione dell’arbitro di concedere il calcio di rigore alla Guinea Equatoriale: il tocco di mano di Koulibaly non è infatti considerato né volontario né frutto di movimento non idoneo. Machín e compagni però non demordono e pochi minuti dopo trovano il gol del pari: è Buyla a trafiggere Mendy, finora imbattuto nella competizione, con un destro all’angolino. Il Senegal però non perde concentrazione e al 68′ torna in vantaggio: il neo-entrato Kouyate, centrocampista del Crystal Palace, approfitta di uno svarione difensivo di Akapo e anticipa Owono in uscita in allungo. Al 78′ Sarr chiude la partita: il piatto destro dell’attaccante del Watford su assist di Ciss sancisce il 3-1 finale che consente alla nazionale senegalese di approdare in semifinale. 
    Senegal-Guinea Equatoriale 3-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool, Klopp ha il suo rinforzo: ufficiale l'arrivo di Luis Diaz

    LIVERPOOL (Inghilterra) – Luis Diaz saluta il Porto e firma ufficialmente con il Liverpool andando a rinforzare la squadra di Klopp per la seconda parte di stagione. Lo stesso allenatore ha commentato con grande felicità l’arrivo del colombiano: “Non potrei essere più felice di questo arrivo – aggiunge – Sono sempre stato convinto che valga la pena fare degli acquisti a gennaio solo se vorresti comunque farli in estate e questo è il caso di Luis, un giocatore incredibile, che seguivamo da molto tempo”. I media inglesi hanno riportato i dettagli dell’operazione che avrebbe visto i Reds investire a 60 milioni di euro (45 pi 15 di bonus) per il 25ennne che vestirà la maglia 23 firmando un contratto che lo legherà al club inglese fino al 2027 LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia: Marsiglia ok ai rigori, il Versailles continua a sognare

    TORINO – Qualificazione a fatica per il Marsiglia, che dopo l’1-1 dei 90′ regolamentari (a segno l’ex napoletano Milik) stacca il pass per i quarti della Coppa di Francia superando ai rigori il Montpellier grazie a una parata decisiva dell’ex romanista Pau Lopez. Nella squadra di Sampaoli l’attaccante polacco inizia in panchina mentre partono titolari Lirola (ex Juve, Sassuolo e Fiorentina) e l’altro ex giallorosso Under. Ed è proprio quest’ultimo a testare presto i riflessi di Bertaud (8′), poi sull’altro fronte tocca a Gioacchini (15′) ‘sporcare’ i guantoni di un Pau Lopez attento anche al 28′ su Sambia. L’Olympique ci riprova allora su punizione con Payet fermato dalla traversa (36′) e poi con Guendouzi, che non sorprende il portiere ospite a un passo del riposo (45′). Nella ripresa Sampaoli si gioca la carta Milik (dentro per Luis Henrique al 54′) ma a farsi pericolosi sono ancora Payet con una conclusione a fil di palo (60′) e Under, fermato prima da Bertaud (67′) e poi dal palo (72′). Al polacco ex Napoli bastano però una ventina di minuti per trovare la via del gol, che arriva al 74′ con un preciso destro, ma gli ospiti incassano il colpo e si rialzano rispondendo poco dopo con Makouana (80′). Al pareggio non vuole arrendersi Under, che prima sfiora il legno (85′) e poi trova la risposta del solito Bertaud (87′): si va ai rigori (a segno sia Milik che Under) dove è Pau Lopez a portare il Marsiglia ai quarti neutralizzando la conclusione di Ristic, unico a sbagliare dagli undici metri. 
    Marsiglia-Montpellier 1-1 (6-5 dcr): statistiche e tabellino
    Le altre sfide degli ottavi
    Nei match precedenti altra impresa del Versailles: agli ottavi di finale per la prima volta nella sua storia, la squadra di quarta serie passa di misura (0-1) sul campo del Tolosa (capolista della Ligue 2 insieme all’Ajaccio) e stacca il pass per un quarto dal sapore leggendario. A indirizzare la sfida l’espulsione di Mvoue al 21′, con la parità numerica ristabilita solo al 93′ (secondo giallo per Vieira), quando ormai era troppo tardi per il Tolosa. Nella sfida tutta ‘made in Ligue 2′ è invece l’Amiens a festeggiare, grazie al 2-0 rifilato a domicilio al Nancy (a segno Lusamba al 15′ e Arokodare al 38′) che spalanca le porte per i quarti di finale. Successo esterno ma solamente ai calci di rigore infine per il Bastia (altra squadra di Ligue 2) che sul campo del Reims (Ligue 1) va sotto, punita da Ekitike al 37′, ma nella ripresa pareggia con Salles Lamonge (71’) e poi la spuntano dagli undici metri.
    Coppa di Francia, le statistiche e i tabellini LEGGI TUTTO

  • in

    Colombia, Cuadrado bacchetta i tifosi: “Non si lanciano oggetti in campo”

    BARRANQUILLA (Colombia) – E’ un Cuadrado stranito e preoccupato a commentare il comportamento dei tifosi colombiani dopo la sconfitta della nazionale contro il Perù , che fa slittare i Cafeteros al sesto posto in classifica nel girone di qualificazione ai Mondiali, potenzialmente fuori dalla competizione qatariota. La frangia più “caliente” dello stadio di Barranquilla ha infatti lanciato sul campo di gioco, e sugli stessi calciatori, diversi oggetti dagli spalti, manifestando apertamente il loro disappunto per la prestazione di Zapata e compagni. Il laterale della Juve, nell’intervista post-partita, ha dichiarato: “Sono un po’ a disagio per la reazione dei tifosi. Sia loro che noi vogliamo andare al Mondiale e penso che dovremmo essere tutti uniti e fiduciosi. Non è possibile che si lancino lattine o altri oggetti verso i giocatori a fine partita”.  LEGGI TUTTO