consigliato per te

  • in

    Atletico, brutte notizie per Simeone: Oblak è positivo al Covid

    MADRID (SPAGNA) – Pessime notizie per l’Atletico Madrid: Jan Oblak è positivo al Covid-19. A svelarlo è stata la stessa società attraverso una nota ufficiale: “Il nostro giocatore Jan Oblak è risultato positivo al Covid-19; è isolato, rispettando le raccomandazioni delle autorità sanitarie”, si legge nel comunicato della squadra allenata da Diego Simeone. Il portiere sloveno è ora in dubbio per la sfida del 6 febbraio al Camp Nou, contro il Barcellona, anche se la sosta per le Nazionali e le due settimane a disposizione potrebbero comunque consentire il suo rientro in gruppo senza particolari conseguenze. Per la partita contro i blaugrana sono ancora in dubbio anche Kondogbia, Antoine Griezmann e Marcos Llorente, tutti reduci da infortuni muscolari. LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “Tagliafico sogna il Barcellona: no a tutte le altre offerte”

    BARCELLONA (SPAGNA) – Dopo l’arrivo di Ferran Torres dal Manchester City, il Barcellona vuole concludere questa sessione invernale di mercato acquistando un terzino sinistro. Tra i vari nomi sul tavolo, quello in cima alla lista sembra essere Nicolas Tagliafico. Secondo Marca, il Barça starebbe negoziando già da diversi giorni con l’Ajax, ma la situazione appare piuttosto intricata, sia perché gli olandesi non vorrebbero cedere il calciatore in questa finestra di mercato, sia a causa della delicata situazione finanziaria dei catalani. La proposta dei blaugrana sarebbe un prestito fino a fine stagione con diritto di riscatto, ma dal canto proprio l’Ajax preferirebbe chiudere il trasferimento a titolo definitivo e monetizzare nell’immediato.
    Tagliafico vuole solo il Barça
    Sempre secondo quanto riportato da Marca, chi sembra avere le idee chiare sul futuro è proprio Tagliafico. L’argentino ha comunicato al suo procuratore di dare la priorità alla trattativa con il Barcellona e di mettere in stallo tutte le altre offerte ricevute: il desiderio di esibirsi al Camp Nou sembra aver superato l’interesse mostrato precedentemente da Napoli, Marsiglia, Aston Villa e Chelsea.
    Guarda la galleryFerran Torres, presentazione con il Barcellona e primo allenamento LEGGI TUTTO

  • in

    Dramma in Camerun-Comore, ressa allo stadio: ci sarebbero morti e feriti

    Il calcio adesso passa in secondo piano. In Coppa d’Africa, prima degli ottavi di finale Camerun-Comore allo stadio Olembé di Yaoundé, si sarebbe consumata la tragedia: un parapiglia all’esterno dell’impianto avrebbe provocato la morte di almeno sette persone e circa una ventina di feriti secondo le prime informazioni arrivate dal Camerun. Le forze dell’ordine non sarebbero riuscite a tenere a bada la calca che avrebbe voluto assistere alla partita: diversi tifosi avrebbero tentato di sfondare i cancelli per poter guardare l’evento, ristretto a causa della pandemia Covid. C’è chi sarebbe rimasto intrappolato e chi, invece, sarebbe stato addirittura calpestato dalla folla. Molte le immagini che sui social network sono già diventate virali, anche se ancora non è stata fornita alcuna versione ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, Marocco-Malawi: Leoni dell'Atlante favoriti

    Gli ottavi di Coppa d’Africa vanno avanti, martedì 25 gennaio alle 20, ora italiana, si gioca il match Marocco-Malawi. Chi passa il turno affronterà nei quarti una tra Costa d’Avorio o Egitto. Due signore squadre…
    Il pronostico di Marocco-Malawi
    Anche senza stelle, ma con tanta voglia di emergere, si può fare bella figura in Coppa d’Africa. Così il Malawi si presenta a testa alta al cospetto del Marocco, che ha chiuso in vetta il gruppo C con 7 punti. Le “Fiamme” del Malawi hanno già bruciato le velleità del Senegal, fermato sullo 0-0 nel terzo incontro del girone eliminatorio. Il Marocco ha trovato la via del gol nelle tre precedenti gare della competizione dimostrando di saper reagire nei momenti difficili, come contro il Gabon: sotto due volte, i “Leoni dell’Atlante” hanno ribattuto colpo su colpo chiudendo sul 2-2 con perla finale di Hakimi.Quota contenuta per l’1 marocchino al 90’, ci si può allora affidare all’Over 1,5 Casa che significa Marocco in gol due o più volte nei 90 minuti regolamentari. Oppure, alla combo 1X+Multigol 2-4: Marocco imbattuto e da due a quattro reti totali. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, Gambia ai quarti: Barrow condanna la Guinea

    BAFOUSSAM (Camerun) – E’ il Gambia la terza nazionale a conquistare i quarti di finale di Coppa d’Africa: Colley e compagni battono 1-0 la Guinea del romanista Diawara grazie al gol dell’attaccante del Bologna Musa Barrow, che al 71′ controlla il passaggio di Bobb con uno stop a seguire, supera due difensori e batte di sinistro il portiere avversario. La Guinea prova l’assedio finale ma prima l’arbitro annulla per fuorigioco il gol di Conté e all’86’ Guilavogui viene fermato in calcio d’angolo da un intervento decisivo del sampdoriano Colley. All’84’ Darboe e compagni restano in 10 per l’espulsione di Njie, e all’ultimo minuto i guineani colpiscono un palo con Conté e una traversa con Kanté. I gambiani affronteranno sabato alle 17.00 la vincente della sfida fra Camerun e Isole Comore, in programma alle ore 20.00 a Yaoundé. LEGGI TUTTO

  • in

    Può starci almeno un gol nel primo tempo in Senegal-Capo Verde

    Il Senegal sfida il Capo Verde negli ottavi di finale di Coppa d’Africa. Il Senegal ha chiuso il suo mini girone con 5 punti frutto di un successo e due pareggi (un solo gol fatto e zero subìti) mentre Capo Verde ha raggiunto quota 4 punti, segnando e subendo due reti. 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Le curiosità della partita
    Entrambe le Nazionali nella prime tre gare della fase a gironi hanno fatto registrare sempre l’Under 2,5. In questa sfida da dentro o fuori, a maggior ragione, i bookie si aspettano un match combattuto e con poche segnature. Volendo andare un po’ più a fondo, si può notare come le tre partite finora disputate da Capo Verde abbiano sempre regalato un gol esatto a metà gara (esito “Somma gol 1 primo tempo”), sempre oltretutto nei minuti che vanno dal 31’ a fine primo tempo. Prendendo come riferimento questi dati, occhio all’opzione “Multigol 1-2 primo tempo” oppure alla giocata “Gol segnato dal 31’ a fine prima frazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, problemi per Capo Verde: cinque calciatori sono intossicati

    YAOUNDE’ (Camerun) – Problemi per la nazionale di Capo Verde, che alla vigila degli ottavi di finale di Coppa d’Africa contro il Senegal perde cinque giocatori a causa di un’intossicazione alimentare. Lo fa sapere la Federcalcio capoverdiana con una nota: “La squadra ha svolto il secondo allenamento prima della partita di domani. Tuttavia, al momento, ci sono diversi casi di gastroenterite causati da intossicazione alimentare, che ha colpito otto persone del nostro gruppo, tra cui cinque giocatori”. L’identità di questi ultimi non è stata ancora rivelata. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, Militao salva Ancelotti: pari in rimonta con l'Elche

    MADRID (SPAGNA) – Il Real Madrid di Carlo Ancelotti pareggia in casa, in rimonta, contro l’Elche nella 22esima giornata del campionato di Liga. I blancos, sotto 0-2, riescono a pareggiare 2-2 negli ultimi 10 minuti della partita grazie alle reti di Modric e Militato. Il Real rimedia così il quinto pareggio in campionato e rimane al primo posto della classifica della massima divisione spagnola, con quattro punti di vantaggio sul Siviglia, secondo. Dopo 33 minuti di gioco, il Real ha l’occasione per sbloccare il risultato su rigore e trovare il vantaggio ma Benzema sbaglia dal dischetto. Ne approfittano gli ospiti, che al 42′ passano avanti grazie alla rete di Boye e raddoppiano nella ripresa, al 76′, con il gol di Pere Milla per lo 0-2. Nei minuti finali, però, la rimonta dei blancos: prima la rete di Modric su rigore per l’1-2 e, nei minuti di recupero, il definitivo 2-2 realizzato da Militao. LEGGI TUTTO