consigliato per te

  • in

    Coppa d'Africa, la Nigeria di Ola Aina si impone 3-1 sul Sudan

    GAROUA (CAMERUN) – Una gara senza storia, dominata dall’inizio alla fine. La Nigeria del torinista Ola Aina si impone 3-1 sul Sudan e mette una seria ipoteca sul passaggio agli ottavi di finale del torneo come testa di serie del girone. Le Super Aquile vanno in vantaggio già al 3′ con la rete di Samuel Chukwueze, prossimo avversario della Juve agli ottavi di Champions League col Villarreal. Al 45′ arriva il 2-0 firmato Taiwo Awoniyi, già andato vicinissimo al raddoppio al 37′. Il punto esclamativo sulla gara, a testimonianza della netta supremazia mostrata dalla nazionale nigeriana, arriva al primo minuto del secondo tempo con il 3-0 siglato da Moses Simon del Nantes. Al 70′ il Sudan accorcia su calcio di rigore con Walieldin Khedr, ma il tiro dagli undici metri non basta per rimettere la partita sui binari giusti. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Lewandowski trascina il Bayern Monaco: tripletta!

    COLONIA – Il Bayern Monaco si riscatta dopo la brutta sconfitta contro il M’gladbach e supera il Colonia con un netto 4-0. Protagonista della partita uno scatenato Lewandowski che realizza una tripletta. Nelle altre gare della giornata il Lipsia di André Silva batte lo Stoccarda e si avvicina al quarto posto mentre l’Union Berlin raggiunge l’Hoffenheim al terzo posto battendolo per 2-1. 
    Lewandowski scatenato: il Bayern batte il Colonia 4-0
    Bayern Monaco a caccia di riscatto in casa del Colonia, dopo la clamorosa sconfitta contro il M’gladbach. La squadra di Nagelsmann, che ha visto il suo vantaggio sul Borussia Dortmund ridursi a solo +3, parte subito forte trovando il vantaggio al 9′ con il solito Lewandowski su assist di Muller. Ancora Muller fornisce l’assist stavolta per Tolisso che con un sinistro al volo firma il 2-0 al 25′. Il Bayern Monaco nonostante il totale controllo della gara, non accenna a fermarsi: al 63′ ancora Lewadowski, stavolta su passaggio filtrante di Sané, realizza il terzo gol e appena 10 minuti dopo, sempre su assist di Sané, fa addirittura 4-0 realizzando la tripletta personale. Il Bayern Monaco di Nagelsmann cancella così la brutta prestazione dello scorso turno e si porta momentaneamente a +6 dal Borussia Dortmund al secondo posto. 
    Colonia-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Vince il Lipsia: André Silva segna ancora
    Nelle altre partite della giornata, il Lipsia di Domenico Tedesco batte per 2-0 lo Stoccarda con le reti di André Silva e Nkunku salendo al settimo posto, a -3 dal quarto posto. L’Union Berlin supera invece l’Hoffenheim e lo aggancia in classifica con 31 punti al terzo posto. Finisce 2-1 con l’autogol iniziale di Baumgartl e la rimonta firmata da Voglsammer e Promel. Infine il Mainz batte il Bochum per 1-0 (gol di Juste) mentre finisce 0-0 tra Wolfsburg e Hertha Berlino. 
    Stoccarda-Lipsia, tabellino e statistiche
    Wolfsburg-Hertha Berlino, tabellino e statistiche
    Union Berlin-Hoffenheim, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Gabon, Aubameyang e Lemina si fermano per problemi cardiaci

    Dopo aver perso la fascia di capitano ed essere finito ai margini dell’Arsenal, a Pierre-Emerick Aubameyang – negativizzatosi al Covid ma comunque fuori dalla partita di Coppa d’Africa contro il Ghana – sono stati riscontrati dei problemi cardiaci. Lo ha annunciato in una nota la Federazione del Gabon, spiegando che i compagni di squadra Lemina e Meyé hanno lo stesso problema. ‘The Athletic’ ha riferito che i medici dei Gunners sarebbero stati rassicurati dai colleghi della nazionale: il giocatore sta bene e la situazione non è grave. La notizia arriva dopo quella che ha visto suo malgrado protagonista il terzino del Bayern Alphonso Davies, che come dichiarato da Nagelsmann soffre di una “lieve infiammazione del muscolo cardiaco” (miocardite) probabilmente a seguito del Covid, e dovrà stare a riposo per diverse settimane”. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, il Brighton beffa il Crystal Palace: finisce 1-1

    FALMER (BRIGHTON) – La ventiduesima giornata di Premier League si apre con il pareggio dell Crystal Palace in casa Brighton: all’American Express Community Stadium finisce 1-1, con gli ospiti beffati nel finale. Protagonisti della prima parte di gara i padroni di casa che ottengono un rigore al 35′ (sprecato da Grob) e trovano una rete al 40′ con Maupay, annullata però dal Var per fuorigioco. Il Crystal Palace reagisce nel secondo tempo sbloccando la gara con Gallagher al 66′. A pochi minuti dalla fine però l’autogol di Andersen nega la gioia della vittoria agli ospiti. Il Crystal Palace resta così all’undicesimo posto con 24 punti. Sorride invece il Brighton che con i suoi 28 punti si porta momentaneamente a -3 dal Manchester United settimo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Nizza vince ancora e si porta a -8 dal Psg

    NIZZA (FRANCIA) – Il Nizza non si ferma più. L’undici di Galtier vince anche contro il Nantes per 2-1 e infila il quarto successo consecutivo in Ligue 1 portandosi momentaneamente a -8 dal Psg capolista. Gli ospiti, invece, restano in nona posizione, a -2 dalla quinta piazza del Montpellier. Al 21′ l’arbitro assegna un calcio di rigore per un tocco di mano di Sylla su un colpo di testa di Dante. Dal dischetto Dolberg calcia di potenza, spiazza Lafont e realizza l’1-0. Allo scadere del primo tempo il Nantes pareggia grazie a un calcio di punizione dalla distanza di Girotto che sorprende Benitez. Al 56′ il Nizza ritrova il definitivo vantaggio con Thuram che parte palla al piede dall’altezza del centrocampo, dialoga alla grande con Gouiri e batte Lafont.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, doppietta di Haaland e dominio Dortmund: Friburgo ko

    DORTMUND (Germania) – Il Borussia Dortmund non sbaglia, batte tra le mura amiche del Westfalenstadion il Friburgo di Vincenzo Grifo e continua a mettere pressione al Bayern Monaco. Nell’anticipo della 19ª giornata della Bundesliga i gialloneri vincono 5-1. Partita indirizzata subito dalle reti, entrambe di testa, del difensore belga Thomas Meunier (14′ e 29′). Dopo due partite a secco torna a segnare Erling Haaland e lo fa prima all’ultima azione della prima frazione grazie al recupero (più assist) di Bellingham, e poi al 73′ del secondo tempo su recupero e assist di Dahoud (che troverà il gol personale all’85’). Per il fuoriclasse norvegese si tratta del 15° gol stagionale per un totale di 55 in 56 partite. Seconda vittoria consecutiva per il Dortmund che si porta, momentaneamente, a 3 punti (40 a 43) dalla vetta occupata dal Bayern (impegnato sabato a Colonia) mentre il Friburgo rischia di salutare il 4° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Man City-Chelsea, mai “Goal” al 45' con i “Citizens”

    Torna in campo la Premier League e lo fa nel migliore dei modi proponendo un match di altissimo livello che vede sfidarsi le prime due della classe. All’Ethiad il Manchester City ospita il Chelsea, ovvero la prima contro la seconda. Tra le due formazioni (uniche, insieme al West Ham, a non aver rinviato finora nessuna delle proprie partite) ci sono dieci lunghezze di distanza ma, anche così, la posta in palio resta altissima.
    Fai ora i tuoi pronostici!
     A chi tanto e a chi… niente!
    Con l’attenzione sempre rivolta agli esiti dei controlli per il Covid (che anche in Premier condizionano le partite) in base ai quali le due squadre in campo potrebbero veder rivoluzionate le formazioni, si può comunque procedere ad alcune considerazioni che restano comunque valide e che riguardano quanto finora fatto vedere da City e Chelsea. La più interessante riguarda ciò che è accaduto nelle ventuno gare di campionato fin qui disputate dalle formazioni guidate da Guardiola e Tuchel. I “Citizen” non hanno ancora mai fatto registrare il “Goal primo tempo” mentre i “Blues”, al contrario, lo hanno già regalato in sei diverse occasioni (di cui ben cinque nelle ultime otto esibizioni). LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, il Marocco si qualifica agli ottavi: 2-0 alle Comore

    Il Marocco si prende il primato nel gruppo C superando 2-0 le Isole Comore nel match valido per la seconda giornata di Coppa d’Africa: Amallah al 16′ e Aboukhlal al 92′ regalano la vittoria alla nazionale magrebina, che si porta a sei punti in classifica a punteggio pieno conquistando con una giornata d’anticipo la qualificazione alle fasi ad eliminazione diretta. Novanta minuti in campo per il centrocampista della Fiorentina Amrabat, così come per l’ex Inter Hakimi e l’ex Bologna Masina. All’ 83′ il centravanti del Siviglia En Nesyri sbaglia il calcio di rigore del possibile raddoppo del Marocco. Per le Comore invece, alla prima esperienza della storia nel torneo continentale, lo score recita ancora zero punti. Nel gruppo B invece, dopo il pareggio 0-0 fra Senegal e Guinea, il programma della seconda giornata si chiude con la vittoria in rimonta del Malawi contro lo Zimbabwe: la squadra di Mapeza va in vantaggio al 43′ con Wadi ma una doppietta di Mhango capovolge il risultato in favore della nazionale del rumeno Marinica, che vince 2-1 e si giocherà il passaggio al prossimo turno nell’ultimo match contro il Senegal, avanti di una lunghezza a quota 4 punti.  LEGGI TUTTO