consigliato per te

  • in

    Coppa D'Africa, il Senegal piega lo Zimbabwe: decisivo un rigore di Mane

    BAFOUSSAM (Camerun)- Il Senegal batte lo Zimbawbe 1-0, nella prima gara del gruppo B della Coppa d’Africa. Il gol decisivo è siglato da Mane, su calcio di rigore, in pieno recupero. Il Senegal porta a casa i tre punti dopo una gara dominata, ma con poche emozioni.  L’attaccante del Liverpool va vicinissimo al vantaggio a metà primo tempo, ma dopo una bella serpentina, calcia addosso al portiere in uscita. Al 38′ è Gueye a sfiorare il palo. Nella ripresa Diallo svetta di testa su corner, ma il suo tentativo fa la barba al palo. Nel finale occasionissima per lo Zimbawe, con un tentativo di Hadebe, respinto miracolosamente dal portiere Dieng. Nei minuti di recupero arriva la svolta: al 95′ fallo di mano di Madzongwe; dopo un consulto con il Var, l’arbitro assegna il penalty, che Mane segna con freddezza.  LEGGI TUTTO

  • in

    Isole Comore-Gabon, ecco un esito da tenere in considerazione

    Isole Comore-Gabon insieme a Marocco-Ghana completa la prima giornata di gare del gruppo C di Coppa d’Africa. Ecco analisi e pronostico di una sfida aperta a qualsiasi risultato.
    Sei un appassionato di Coppa d’Africa? Fai il tuo pronostico sulle partite in programma!
    Gabon senza la stella Aubameyang
    Le Isole Comore sbarcano in Camerun da debuttanti assoluti nella competizione. Il pass per la fase finale è stato ottenuto grazie al secondo posto ottenuto nel girone di qualificazione con 9 punti (2 vittorie e 3 pareggi) alle spalle dell’Egitto di Salah. I “Celacanti” hanno segnato solo 4 gol in 6 partite subendone 6, anche il Gabon di Aubameyang ha chiuso al secondo posto alle spalle della Nazionale gambiana (altra new entry nel torneo).
    Gli isolani sono tutti da scoprire, il Gabon ha avuto a che fare con problemi legati al Covid in primis la sua stella, l’attaccante dell’Arsenal Aubameyang. Non è da escludere che la sfida possa accendersi nei secondi 45 minuti, occhio al Multigol 1-2 secondo tempo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Mirror: “Arsenal e Tottenham in pressing per Vlahovic”

    MILANO – Il prossimo club di Dusan Vlahovic potrebbe essere una squadra di Premier League, con Arsenal e Tottenham che sarebbero in prima fila per ingaggiare l’attaccante della Fiorentina. Il giocatore serbo è uno dei pezzi pregiati del mercato dopo aver segnato il record di 33 gol in Serie A nel 2021. Secondo il Daily Mirror, i Gunners avrebbero individuato nel bomber della Fiorentina l’erede di Pierre-Emerick Aubameyang, appena privato della carica di capitano.Sullo stesso argomentoFiorentina, Barone: “Vlahovic? Sul rinnovo non ci sono aperture”Calciomercato Fiorentina

    Vlahovic non sarebbe convinto di cambiare squadra ora

    Il futuro incerto dell’attaccante del Gabon, insieme al contratto in scadenza di Alexandre Lacazette, potrebbero spingere l’Arsenal a un sacrificio per Vlahovic a gennaio per impedirgli di andare altrove in estate. Ma il serbo, che è entrato negli ultimi 18 mesi del suo contratto con la Viola, non sarebbe convinto di cambiare durante l’attuale finestra e preferirebbe aspettare fino alla fine della stagione per valutare le sue opzioni.

    Guarda la galleryFiorentina, ecco Piatek: a Firenze per le visite mediche LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Paquetá spaventa Pochettino. Pari tra Lione e Psg

    Il Psg, orfano di tanti giocatori, fra i quali Di Maria, Hakimi, Neymar, Messi e Donnarumma (ancora positivo al Covid) strappa un punto in casa del Lione e si porta a più undici da Nizza e Marsiglia, appaiate al secondo posto. Quarto pareggio consecutivo, invece, per gli uomini guidati da Bosz che salgono in undicesima posizione, a -6 dal quarto posto. Pochettino, viste le assenze, schiera Mauro Icardi al centro dell’attacco. E’ il Lione però a passare in vantaggio all’8′ con l’ex Milan Paquetá che infila Keylor Navas con un diagonale. Al 76′ i parigini trovano il pari con Kehrer, entrato da soli 7′. Terza vittoria consecutiva del Nizza che si impone per 3-0 in casa del Brest e sale momentaneamente in seconda posizione. Gli ospiti sbloccano il match al 13′ con un bel destro a giro dal limite di Dolberg. Al 20′ viene espulso Schneiderlin ma l’undici di Galtier non si disunisce e tra il 79′ e il 94′ chiude i giochi con Delort e Gouiri. Pareggio, 0-0, tra Nantes e Monaco. Le due squadre salgono rispettivamente in nona e settima posizione. 
    Lione-Psg 1-1: tabellino e statistiche
    Brest-Nizza 0-3: tabellino e statistiche
    0-0 tra Clermont e Reims, ok lo Strasburgo
    Termina con un pareggio a reti bianche il match tra Clermont e Reims. Punto importante in ottica salvezza per i padroni di casa che si portano a +2 dalla zona retrocessione. Lo Strasburgo si rialza immediatamente dopo il ko con il Marsiglia. L’undici di Stephan, infatti, si impone per 2-0 in casa del Metz. Al 50′ Ajorque sblocca il match con un imperioso colpo di testa. Nel primo minuto di recupero è Aholou a chiudere definitivamente il match. 
    Metz-Strasburgo 0-2: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester Utd-Aston Villa di FA Cup, Red Devils favoriti

    La FA Cup inglese entra nel vivo con il terzo turno, in cui fanno ingresso le squadre della Premier League. Il big match si gioca all’Old Trafford lunedì 10 gennaio alle 20.55.
    FA Cup, indovina il risultato di Manchester United-Aston Villa
    Manchester Utd-Aston Villa, analisi e pronostico
    Al netto di eventuali rinvii causa Covid, nell’ampio programma spicca una sfida tra “sorelle” della Premier League. Manchester United-Aston Villa può essere eletto “big match” dei 32simi di finale, curiosamente il match avrà un suo remake sabato 15 gennaio in Premier League. In questa stagione c’è già stato un precedente in campionato, lo scorso 25 settembre i “Villans” sbancarono l’Old Trafford per 1-0 infliggendo ai “Red Devils” la prima sconfitta in campionato. Prima di quel match l’Aston Villa ha ottenuto il suo ultimo pareggio (al 90’) tra campionato e coppe varie, contro il Chelsea in EFL Cup. Nelle successive 14 partite Watkins e compagni hanno collezionato 5 vittorie e 9 sconfitte.Lo United, eliminato dall’EFL Cup al pari dell’Aston Villa, non vorrà certo snobbare una competizione così importante come l’FA Cup. Il pronostico sorride al Manchester che può meritare fiducia, in alternativa al segno “1” è da considerare la combo “1X+Multigol 2-4”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Colonia vince e sogna l'Europa: Hertha ko

    BERLINO (GERMANIA) – Nella 18esima giornata di Bundesliga il Colonia supera 1-3 l’Hertha Berlino. Gli ospiti vanno in vantaggio 0-2 nel primo tempo grazie alle reti di Modeste e Duda al 30′ e al 32′. Nella seconda frazione Vladimir Darida accorcia le distanze, ma in pieno recupero Thielmann sigla il gol del definitivo 1-3. Il Colonia ottiene, dunque, il terzo successo di fila e sale a 28 punti, piena zona Europa, mentre il club della capitale resta fermo a quota 21. Bene anche il Bochum, che supera 1-0 il Wolfsburg in casa: decide Milos Pantevic. I biancoazzurri conquistano l’undicesimo gradino della classifica con 23 punti e staccano di tre lunghezze proprio gli avversari di giornata, ora in piena zona retrocessione. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, vittoria del Camerun nel match inaugurale

    YAOUNDE’ (Camerun) – Due calci di rigore realizzati dal centravanti dell’Al Nasr Aboubakar al 40′ e al 43′ regalano al Camerun il successo nella partita inaugurale della Coppa d’Africa: la nazionale di Anguissa e Onana, che ospita la competizione continentale, batte 2-1 il Burkina Faso che era andata in vantaggio al 24′ con Sangaré. Al 60′ il Var annulla ancora all’ex Porto e Besiktas il gol del 3-0 e della possibile tripletta personale. 90′ da titolare per il centrocampista del Napoli e per il prossimo portiere dell’Inter, mentre non scende in campo Hongla, centrocampista del Verona. Primi tre punti dunque per la nazionale di Conceicao, che condivide il gruppo A, oltre che con gli avversari odierni, anche con Etiopia e Capo Verde.  LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia, un tacco di Mir stende il Getafe. Pari fra Rayo e Betis

    Dopo la vittoria del Real Madrid, prosegue il programma della 20ª giornata di Liga: il Siviglia del Papu Gomez e del ds Monchi risponde prontamente al successo della squadra di Ancelotti e resta a -5 (con una partita in più da giocare) dalle Merengues al secondo posto in classifica. La squadra di Lopetegui supera 1-0 il Getafe al Sánchez Pizjuán grazie al gran colpo di tacco di Rafa Mir al 22′. Finisce 1-1 invece il match fra Rayo Vallecano e Betis Siviglia, con la squadra di Pellegrini che, seppur in dieci per l’espulsione di Alex Moreno, passa in vantaggio nel recupero del primo tempo con Canales. Il pari dei madrileni arriva al 72′ con Balliu, che permette ai suoi di restare a -3 dal terzo posto occupato proprio dai biancoverdi a 34 punti. 
    Liga, classifiche e risultati
    Siviglia, 1-0 col Getafe: decide il tacco di Mir
    Lopetegui, ancora senza Suso e Lamela fuori per infortunio, schiera il Siviglia con il Papu Gomez falso nove con Ocampos e Mir ad agire da seconde punte. Partono subito bene gli andalusi che al 9′ si vedono annullare il gol del vantaggio per un fuorigioco di Mir. Al 22′ però il centravante spagnolo si rifà alla grande, trasformando in rete un perfetto assist di Ocampos con un gran colpo di tacco: sesto gol in campionato per l’attaccante ex Huesca. Var ancora protagonista al 34′ e al 49′, quando annulla a Mata per offside il gol del possibile pari del Getafe, e quando pesca ancora in fuorigioco lo stesso Mir che aveva raddoppiato per i padroni di casa. Lopetegui perde Koundé per infortunio, dentro Gudelj.  All’86’ entra in campo l’ex Vitolo (177 partite in maglia andalusa), accolto dai fischi del Sánchez Pizjuán: è l’unica nota di un secondo tempo sottotono, che regala alla squadra del ds Monchi tre punti importanti per restare in scia del Real Madrid.
    Siviglia-Getafe 1-0, tabellino e statistiche
    Betis, pareggio in 10 uomini con il Rayo
    Un match nervoso e agonistico quello fra Rayo Vallecano e Betis: punti importanti per la zona Europa in palio al Campo de Fútbol de Vallecas, dove gli ospiti restano in dieci già al 33′ per un brutto fallo di Alex Moreno su Palazon ma passano in vantaggio nel recupero del primo tempo, con Canales che sfrutta al meglio un’azione di contropiede per battere Zidane ben imbeccato da Bellerin. Il pari del Rayo arriva al 72′, quando Balliu batte da pochi passi Silva dopo una mischia in area generata sulla ribattuta di un tiro di Falcao finito sul palo. All’80° il portiere del Betis si supera salvando miracolosamente prima su Falcao e poi su Guardiola, permettendo ai suoi di portare a casa il pari: finisce 1-1. 
    Rayo Vallecano-Betis Siviglia 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO