consigliato per te

  • in

    Osasuna-Athletic Bilbao, occhio al segno X

    Il confronto tra l’Osasuna e l’Athletic Bilbao si preannuncia molto equilibrato. Entrambe le compagini in questa prima parte di stagione hanno trovato grosse difficoltà nel conquistare i tre punti rispettivamente in casa (1 sola vittoria per l’Osasuna) ed in trasferta (1 solo successo per il Bilbao).  
    Indovina il risultato esatto di Osasuna-Athletic Bilbao e vinci!
    Sfida equilibrata
    Dando un rapido sguardo ai risultati ottenuti fin qui da Athletic Bilbao ed Osasuna si nota subito come l’undici basco è la squadra che al momento ha fatto registrare per più volte il segno X in trasferta (ben 7 su 9) mentre la formazione padrona di casa è dietro a Levante e Maiorca il club che ha pareggiato di più nei lidi amici (5 volte su 9). Curiosità: l’Athletic Bilbao ha fatto registrare sempre l’Under 2,5 in trasferta, un esito che visti gli attacchi delle due squadre (solo 7 reti all’attivo per l’Osasuna in casa e 4 per i baschi fuori) potrebbe rispondere ancora una volta “presente” al novantesimo. Nel ruolino di marcia degli ospiti la “X” manca da 3 giornate consecutive. La “X” può starci, interessante l’accoppiata “protettiva” con l’1 o il 2 e il Multigol 1-3 al triplice fischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Azpilicueta contro Mané: “Mi ha colpito con il gomito, era da rosso”

    LONDRA (Regno Unito) – Dopo gara all’insegna della polemica quello dello ‘Stamford Bridge’ di Londra, dove il Chelsea ha pareggiato 2-2 in rimonta con il Liverpool per la gioia del City capolista (ora a +10 sui ‘Blues’ e a +11 sui ‘Reds’ che hanno però giocato un match in meno rispetto alle rivali). A spargere ‘veleno sulla coda’ è Azpilicueta, difensore dei londinesi a cui non è andato giù il giallo per Mané che lo aveva colpito duramente con una gomitata in un duello aereo al primo minuto di gioco. “Non ha cercato il contrasto e non ha neanche guardato la palla – ha detto Azpilicueta ai microfoni di Sky -. Mi ha colpito con il gomito ed era chiaramente rosso per Mané”. A nulla sono valse le proteste della panchina dei ‘Blues’, che qualche minuto dopo (9′) ha visto lo stesso attaccante senegalese andare a segno, mentre lo spagnolo recrimina non solo per l’episodio di oggi: “Io non capisco – ha aggiunto -. Ci sono state delle decisioni un po’ strane: la scorsa partita due rigori che non ci hanno concesso, oggi la prima azione era un’espulsione chiara. Questi episodi avrebbero potuto cambiare le partite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal-Levante, ok il Parziale/Finale 1/1

    Il Villarreal dopo aver battuto in casa l’Alaves (recupero della 4ª giornata di Liga) per 5-2 si prepara a ricevere il Levante. Il prossimo avversario del “Sottomarino Giallo” è ultimo in classifica con soli 2 punti conquistati nelle prime 9 trasferte di campionato. 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Il “Sottomarino Giallo” parte favorito ma…
    Dando un rapido sguardo alle partite disputate dal Villarreal in casa si nota subito una cosa: Moreno e compagni non solo hanno centrato il successo in 5 match su 9 (solo 2 le sconfitte) ma in queste 5 sfide hanno anche sempre chiuso in vantaggio il primo tempo. Il Levante ha sempre perso nelle precedenti 6 gare esterne di campionato ma va detto che nelle ultime 4 ha sempre realizzato almeno un gol prima dell’intervallo. Il “Sottomarino Giallo” probababilmente possiede le carte in regola per chiudere in vantaggio sia il primo che il secondo tempo (Parziale/Finale 1/1) ma non si può escludere il gol della bandiera da parte degli ospiti. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chelsea senza Lukaku rimonta 2-2 il Liverpool. Perde Benitez

    INGHILTERRA – A Stamford Bridge Chelsea e Liverpool danno spettacolo e alla fine si dividono la posta: finisce 2-2. Doppio allungo Reds con Mané e Salah e doppia rimonta Blues grazie all’eurogol di Kovacic, destro al volo all’incrocio indietreggiando, e al timbro di Pulisic. La squadra di Tuchel reagisce e recupera nonostante l’assenza di Lukaku, non convocato, ma non riesce a completare il sorpasso. Esulta il Manchester City che così sale a + 10 sul Chelsea e a +11 sul Liverpool (53, 43 e 42 punti), che però ha una partita in meno.Guarda la galleryInter, Lukaku pronto a tornare: social scatenati tra meme e ironie
    L’Everton di Benitez ko
    L’Everton di Benitez abbraccia nuovamente Calvert-Lewin dopo un lungo infortunio ma non riesce a ritrovare la giusta serenità. I Toffees, infatti, perdono 3-2 contro il Brighton e restano in quindicesima posizione momentaneamente a +8 dalla zona retrocessione. Gli ospiti, invece, salgono in ottava piazza. Il Brighton passa in vantaggio al 4′. Sponda di petto di Maupay per Mac Allister che batte Pickford. Al 21′ gli ospiti raddoppiano con un colpo di testa di Burn sugli sviluppi di un corner. Tre minuti dopo Mwepu spinge Gordon in area di rigore e il direttore di gara assegna il penalty ma dal dischetto Calvert-Lewin calcia alto. Al 53′ l’Everton riapre il match con un sinistro dalla distanza di Gordon deviato da Lallana. Al 71′ il Brighton si riporta a due gol di vantaggio con una meravigliosa conclusione dalla distanza di Mac Allister. Quattro minuti dopo ancora Gordon prova a rimettere in piedi il match siglando il 3-2 ma è il Brighton a portare a casa i tre punti.
    Everton-Brighton 2-3: tabellino e statistiche 
    Tris del Leeds, perde l’Aston Villa
    Il Leeds si rialza dopo tre sconfitte consecutive grazie al 3-1 rifilato al Burnley. Al 18′ Raphinha sfiora il capolavoro con una conclusione da centrocampo che termina alta di un soffio. Al 21′ pericoloso anche Junior Firpo con un bel colpo di tacco sul quale fa ottima guardia Hennessey. Al 39′ il Leeds riesce a sbloccare grazie a una conclusione da posizione angolata di Harrison. Al 54′ Cornet, appena entrato, fa 1-1 con un bellissimo calcio di punizione che non lascia scampo a Meslier. Al 77′ Dallas con un sinistro a giro dal limite riporta avanti il Leeds. Nel finale James chiude definitivamente il match con un colpo di testa in tuffo. L’Aston Villa di Gerrard perde 2-1 in casa del Brentford e viene scavalcato dagli avversari di giornata. Gli ospiti passano in vantaggio al 16′ grazie a una grande azione corale. Buendia salta un avversario con una ruleta e serve in profondità Ings che infila Fernandez. Al 42′ il Brentford la rimette in equilibrio con una bella conclusione a giro dal limite di Wissa e ribalta il match all’83’ con Rasmussen. 
    Leeds-Burnley 3-1: tabellino e statistiche
    Brentford-Aston Villa 2-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Man Utd-Wolves, piace l'Over 1,5 Casa

    La 21ª giornata di Premier League si chiude lunedi 3 gennaio (18.30) all’Old Trafford. Il Manchester United dopo aver battuto per 3-1 il Burnley riceve il Wolverhampton che nell’ultima apparizione sul rettangolo verde (19 dicembre) ha fermato sullo 0-0 il Chelsea di Tuchel.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Red Devils contro un autentico bunker
    Rangnick sarà soddisfatto per più di un motivo visto il 3-1 al Burnley. Si è trattato infatti del quinto risultato utile consecutivo del Man United che, per la prima volta durante la gestione del tedesco, ha smesso di realizzare un gol esatto mettendone a segno tre in un colpo solo e tutti nel primo tempo! Dall’altra parte del ring invece si piazza una squadra che non ha paura di essere messa alle corde, anche dalle big. Oltre ad aver fermato il Chelsea, i “Lupi” hanno limitato i danni contro Liverpool e Manchester City, vittoriosi “solo” per 1-0. A conti fatti in questo campionato i Wolves non hanno mai subìto più di due reti in un singolo incontro, mantenendo il ritmo “No Goal+Under 2,5” da otto partite consecutive. Sempre alla voce “Esiti ricorrenti” vanno iscritti anche i 12 segni “X” al primo tempo collezionati da Raul Jimenez e compagni. Il Man United insomma ha una bella gatta da pelare ma a guardare le quote sembrerebbe un match piuttosto agevole per Ronaldo e compagni. Tralasciando l’1X2 finale si può provare a ipotizzare il numero di reti segnate dal Manchester United. Scegliendo l’opzione “Multigol Casa 2-4” si dà ai Red Devils un range che va dalle due alle quattro segnature. Da notare come lo United nelle 9 gare fin qui giocate in casa non ha ancora mai segnato due reti esatte. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Rangnick sul futuro di Cavani: “Non lo lascerò andare”

    Edinson Cavani resterà al Manchester United: ne è sicuro Ralf Rangnick, che ha frenato la voglia dell’attaccante uruguiano di chiudere la sua esperienza in maglia dei Red Devils, escludendo la possibilità di perderlo nel mercato di gennaio. Da quando è arrivato a parametro zero (ottobre 2020), Cavani ha segnato 19 gol in 49 presenze allo United. Il suo contratto scade a giugno 2021, e si è parlato di un possibile interessamento della Juventus, che è alla ricerca di nuove soluzioni offensive da offrire ad Allegri. “Abbiamo parlato con Cavani, lui sa che sicuramente non lo lascerò andare”, ha dichiarato Rangnick, alla vigilia del match di Premier League con il Wolverhampton, in programma lunedì 3 gennaio: “È un giocatore importante – ha aggiunto il tecnico tedesco che ha sostituito a campionato in corso Solskjaer – siamo impegnati ancora in tre competizioni e dunque avremo bisogno di lui. Probabilmente, è l’unico della rosa che può giocare faccia alla porta: voglio disperatamente che rimanga fino al termine della stagione”.Guarda la galleryInter, Lukaku pronto a tornare: social scatenati tra meme e ironie LEGGI TUTTO

  • in

    Il Real Madrid perde 1-0 col Getafe, l'Atletico torna a vincere

    Un gol di Unal condanna Ancelotti alla seconda sconfitta stagionale in campionato: il Real Madrid perde infatti 1-0 sul campo del Getafe, nella stracittadina madrilena valida per la 19ª giornata di Liga. E’ un errore di Militao a spianare la strada all’attaccante turco, che al 9′ trafigge Courtois da pochi passi. Un ko che interrompe una scia di 11 partite senza sconfitte per i Blancos, che restano primi in classifica a 46 punti. Gran salto in avanti invece per la squadra di Quique Sanchez Flores che, dopo il pessimo inizio di campionato con Michel in panchina, sale al sedicesimo posto a quota 18 punti imbattuta da sei gare. Vince invece l’Atletico Madrid, che rialza la testa dopo quattro sconfitte di fila superando 2-0 il Rayo Vallecano nel derby madrileno del Wanda Metropolitano: a regalare i tre punti e il quarto posto in classifica a Simeone è una doppietta dell’argentino Correa. Finisce 0-0 infine il match fra l’Elche e il Granada, coi due ex romanisti Pastore e Gonalons che si dividono la posta in palio.
    Liga, classifiche e risultati
    Real Madrid ko: vince 1-0 il Getafe
    Il Real Madrid di Carlo Ancelotti perde 1-0 sul campo del Getafe, interrompendo una scia di risultati utili consecutivi che durava da 11 partite in campionato. I Blancos vanno sotto già al 9′, quando Militao perde palla al limite dell’area, Unal ne approfitta e batte Courtois a tu per tu. Al 17′ arriva la risposta del Real, con Modric che riceve palla fuori area dopo un bello scambio Benzema-Rodrygo e scaglia un gran destro che colpisce in pieno la traversa. Al 40′ viene ammonito Ancelotti, per reiterate proteste nei confronti dell’arbitro Lopez. Nel secondo tempo il tecnico di Reggiolo prova a dare maggiore brio alla manovra offensiva, inserendo Hazard e Marcelo al posto di Asencio e Mendy. I Blancos restano però imbrigliati nella “gabbia” di Quique Sanchez Flores, col Getafe che si rende pericoloso al 55′ con Sandro. Modric prova a scuotere i suoi, con un tiro da fuori area che è però centrale: troppo poco per Ancelotti, che prova allora la carta Mariano al posto di Rodrygo al 67′. Al 76′ gran tiro di Casemiro da fuori, bravo però Soria a deviare in tuffo in calcio d’angolo. All’83 dentro l’ex Udinese e Sampdoria Jankto, che sostituisce Unal per dare più copertura al centrocampo, Ancelotti risponde mettendo in campo Isco e il classe 2002 Peter: il risultato però non cambia, nonostante gli otto minuti di recupero, con l’errore di Militao che condanna il Real alla seconda sconfitta stagionale in campionato. 
    Getafe-Real Madrid 1-0, tabellino e statistiche
    Simeone torna a vincere: Correa regala all’Atletico i 3 punti col Rayo
    L’Atletico Madrid di Diego Simeone torna alla vittoria dopo quattro sconfitte di fila: i Colchoneros ringraziano la doppietta di Correa e battono 2-0 il Rayo Vallecano nel derby madrileno del Wanda Metropolitano, riprendendosi il quarto posto in classifica. Nel primo tempo Suarez e compagni hanno tante occasioni con incursioni dalla fascia destra, con Carrasco e Trippier che però non riescono a trovare precisione nell’ultimo passaggio. Al 23′ Suarez va vicino al gol del vantaggio, ma sbaglia il pallonetto davanti a Zidane jr (oggi titolare fra i pali al posto di Dimitrievski) e mette fuori. Al 28′, però, Correa porta in vantaggio i madrileni: il trequartista approfitta di un rimpallo in area generato dopo un bello scambio fra De Paul e Carrasco e realizza di destro l’1-0. Ancora protagonista il numero 10 del Cholo nel secondo tempo: è il 53′ infatti quando Renan Lodi mette al centro un preciso assist che l’argentino trasforma in gol con un facile tocco da pochi passi, realizzando la sua doppietta personale. Al 77′ fa il suo ingresso in campo l’ex di giornata, quel Radamel Falcao che nei due anni fra le fila dei Colchoneros realizzà 52 gol in 68 partite di campionato: non basta però ad Iraola l’ingresso del colombiano, finisce 2-0 per Simeone che si riprende il quarto posto in classifica ai danni proprio degli avversari odierni. 
    Atletico Madrid-Rayo Vallecano 2-0, tabellino e statistiche
    Elche-Granada 0-0: pari fra gli ex romanisti Pastore e Gonalons
    Finisce 0-0 il match fra Elche e Granada: all’11 il Var annulla il potenziale vantaggio dei padroni di casa firmato Carrillo, e al 20′ lo stesso attaccante argentino sbaglia di testa da pochi passi. Il match si innervosisce negli otto minuti di recupero decretati dall’arbitro dopo il primi 45′: un fallo di Pastore accende la miccia, espulso l’allenatore dell’Elche e ammoniti quattro giocatori in due minuti. Si mette male per i padroni di casa al 2′ del secondo tempo, quando a Diego Gonzalez viene mostrato il cartellino rosso dall’arbitro per un brutto fallo. Gli ospiti non riescono però a finalizzare la superiorità numerica, è anzi Milla ad andare vicina al gol per l’Elche ma trova sulla sua strada Maximiano: la squadra del Flaco sale al diciassettesimo posto con un punto in più sulla zona retrocessione, mentre gli andalusi restano dodicesimi con 23 punti.
    Elche-Granada 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Cruzeiro, Ronaldo positivo al Covid

    La carriera di Ronaldo Nazario come nuovo presidente del Cruzeiro non è iniziata nel migliore dei modi: l’ex giocatore di Inter e Milan, Pallone d’Oro nel 1997 e 2002, è risultato positivo al Coronavirus e non potrà partecipare all’evento per il 101esimo anniversario del club. Tramite un comunicato ufficiale, il Cruzeiro ha annunciato: “Ronaldo sta bene, con sintomi lievi e, su consiglio medico, è ora in riposo e isolamento sociale. Questo gli rende impossibile recarsi a Belo Horizonte, e compromette la sua presenza nelle azioni commemorative per l’anniversario del club”.Sullo stesso argomentoRoma, altri due giocatori positivi al Covid: la notaRoma LEGGI TUTTO