consigliato per te

  • in

    Maiorca-Barcellona, per Xavi piove sul bagnato

    Tra infortunati, squalificati e positivi al Covid Xavi potrebbe allestire un “undici” titolare. E invece il suo Barcellona sbarcherà a Palma di Maiorca con una rosa ridotta all’osso, per affrontare la prima trasferta di campionato del nuovo anno. La formazione delle Baleari qualche settimana fa ha battuto 2-1 l’Atletico Madrid al Wanda Metropolitano e sogna una nuova impresa, stavolta nel suo stadio.
    Maiorca-Barcellona, fai il tuo pronostico!
    Maiorca, in casa prevalenza di X e Under 2,5
    Dare fiducia a una squadra che ha vinto in Liga una sola volta lontano dal Camp Nou è esercizio di per sé difficile, viste le assenze poi… Il Maiorca è squadra scorbutica, quella che (insieme al Levante) ha pareggiato più volte davanti al pubblico amico ovvero in sei occasioni su nove. In sette circostanze invece la squadra delle Baleari ha collezionato l’Under 2,5. Il Barcellona del post-Messi è destinato a sudare partita dopo partita. In lavagna partono favoriti i blaugrana anche se al “2” è attribuita una quota piuttosto alta come si può vedere nel “Comparatore”. Il Maiorca cercherà un’altra impresa e magari almeno un gol potrebbe realizzarlo. La scelta ricade dunque sull’esito Goal, cioè segnano entrambe. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, intrigo Morata-Icardi

    TORINO – Il bello del mercato è che tutto può cambiare e capovolgersi da un momento all’altro. Un esempio? Il caso di Alvaro Morata. L’attaccante spagnolo, dopo aver sofferto per le tante voci sui nuovi possibili “nove” della Juventus (Vlahovic su tutti), adesso spera che il ds Federico Cherubini un centravanti lo prenda per davvero in modo da ottenere il via libera per il Camp Nou. «Morata è un’ipotesi per noi», ha confermato ieri Xavi, l’allenatore del Barcellona. I catalani, dopo l’irruzione pre-Capodanno, insistono. Così il numero 9 juventino ha inaugurato il 2022 con lo stesso proposito di trasferimento di fine 2021. Ma anche la Juventus non ha cambiato posizione di una virgola, per il momento. Alla Continassa sono stati chiari con il giocatore nelle ultime ore: a metà stagione non ti muovi. I bianconeri ufficialmente non aprono la porta al possibile addio di Morata, però i movimenti sotto traccia per Mauro Icardi (Psg) lasciano pensare che un compromesso si possa anche trovare nei prossimi giorni. Dipenderà dagli incastri di mercato con l’ex Inter, dal momento che Vlahovic è un sogno difficilmente realizzabile nell’immediato.Guarda la galleryAllegri ritrova la Juve: Dybala spinge, Chiesa c’è

    Valutazioni

    La Juventus non arretra, ma sa benissimo che trattenere un giocatore per forza, seppur super professionale come Morata, è sempre un rischio, a maggior ragione in questa situazione. Quando il Barcellona chiama, resistere è dura per chiunque. Soprattutto se, come nel caso dell’attaccante spagnolo, sei in prestito (fino a giugno) e già da alcune settimane hai capito che in estate il club bianconero non investirà i 35 milioni per riscattarti dall’Atletico Madrid. Per tutti questi motivi alla Continassa, dove un “nove” d’area lo cercavano già prima dell’inserimento del Barcellona, continua il casting delle punte. A cambiare, però, sono le valutazioni. Un conto è aggiungere un attaccante all’attuale reparto di Massimiliano Allegri (che comprende Morata, Dybala, Kean e Kaio Jorge) e un altro è sostituire quello che dei quattro ha maggiore spessore internazionale assieme a Paulo Dybala. Tradotto: per lasciar partire Morata con sei mesi d’anticipo, alla Continassa vogliono essere sicuri di avere in pugno un altro attaccante di pari livello. E a gennaio, non avendo grandi possibilità di investimento, significa andare a pescare in prestito un big “scontento” di un’altra squadra. Il preferito è Icardi. Il 28enne argentino è reduce da mesi complicati, ma intanto nelle ultime due partite con il Psg ha segnato 2 reti (5 in stagione). Il fiuto del gol di Maurito risolverebbe molti dei problemi mostrati dai bianconeri sotto porta nel girone d’andata. La Juventus un tentativo lo sta facendo e in Francia sono convinti che un’intesa con i parigini sia possibile.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, quattro giocatori positivi: c'è anche l'ex Juve Coman

    MONACO DI BAVIERA (Germania) – Quattro calciatori del Bayern Monaco sono risultati positivi al Coronavirus: si tratta dell’ex Juve Coman, del capitano Neuer, di Tolisso e Richards. Neuer era in vacanza alle Maldive, Coman a Dubai e Tolisso in Francia. Secondo le informazioni fornite dal club, tutti sono già in isolamento domiciliare, così come l’assistente allenatore Dino Toppmoller, anch’egli positivo. La ripresa degli allenamenti è stata spostata dal 2 al 3 gennaio.
    Bayern Monaco, Cuisance ceduto al Venezia
    Juve, Rumenigge punta Chiesa: “E’ un giocatore da Bayern Monaco”
    Quattro positivi al Covid nel Bayern Monaco: il comunicato
    Si legge sul sito ufficiale della società bavarese: “Il Bayern Monaco non inizierà la preparazione per la seconda parte di stagione fino al 3 gennaio. L’inizio degli allenamenti era stato originariamente programmato per il 2 gennaio, ma in seguito ai cambiamenti delle misure relative ai test e all’igiene, e alla luce dell’attuale situazione pandemica, tutti i giocatori, allenatori e membri dello staff saranno sottoposti a test molecolari nella mattina del 3 gennaio. Quattro giocatori salteranno sicuramente il primo allenamento dell’anno: Manuel Neuer, Kinglsey Coman, Corentin Tolisso e Omar Richards sono risultati positivi al Covid. Stanno bene, così come l’assistente allenatore Dino Toppmoller, anch’egli risultato positivo al virus. Sono tutti in isolamento presso le rispettive abitazioni”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Liverpool, entrambe le squadre possono andare a segno

    La 21ª giornata di Premier League prevede la sfida tra il Chelsea e il Liverpool. Nell’ultima partita disputata i “Reds” hanno perso sul campo del Leicester mentre i “Blues” non sono andati oltre l’1-1 contro il Brighton, un pareggio che ha fatto salire a 4 la serie di pareggi consecutivi fatti registrare da Lukaku e soci a Stamford Bridge.
    Premier League show! Fai ora il tuo pronostico
    Spettacolo previsto a Stamford Bridge
    L’1-1 ottenuto contro il Brighton non ha reso di certo felice Tuchel. La sua squadra a inizio stagione era una macchina da “clean sheet”, poi il calo: nelle ultime 10 giornate i londinesi hanno subìto almeno una rete in 8 occasioni. Tornando al Liverpool, va detto che già in due occasioni Salah e compagni hanno infilato due partite senza vincere in questo campionato ma poi è sempre arrivato il successo. In un match del genere può succedere di tutto, le quote dicono Liverpool ma è forse il Goal l’esito che più di tutti si lascia preferire. LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid-Rayo, i “Colchoneros” partono favoriti

    Rivelazione Rayo! La formazione allenata da Iraola è quarta con 25 punti conquistati nelle prime 9 gare interne di campionato. Peccato per i “deludenti” risultati ottenuti in trasferta… il Vallecano lontano dai lidi amici ha fatto registrare solamente 1 vittoria, 2 pareggi e 6 sconfitte. Per il Rayo, con questi numeri, sarà molto difficile mettere in difficoltà l’attenta difesa dell’Atletico Madrid. 
    Fai ora il tuo pronostico!
    Inversione di marcia
    Strano ma vero, i “Colchoneros” dopo aver perso solamente una volta nelle prime 15 giornate di Liga sono finiti sempre “al tappeto” nelle ultime 4 gare. L’Atletico Madrid in questa sfida parte con i favori del pronostico, Suarez e compagni dopo aver disputato gli ultimi 3 incontri (persi) in trasferta tornano a giocare al “Wanda Metropolitano” dove hanno fatto registrare 4 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta in 8 gare. Ben 6 trasferte su 9 del Rayo sono terminate con due o tre reti al novantesimo e solamente una volta è il numero di gol è stato superiore a 4. Intrigante la “combo” che lega la doppia chance 1X al Multigol 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Getafe-Real Madrid, ok la “combo” X2 più Under 3,5

    In Liga il programma dell’ultima giornata del girone d’andata prevede il confronto tra il Getafe, terz’ultimo, e il Real Madrid capolista.
    Indovina il risultato esatto di Getafe-Real Madrid e vinci!
    Getafe-Real Madrid, nord e sud
    Se si guarda la classifica il divario è abissale. Real primo con 46 punti, Getafe terz’ultimo in coabitazione a quota 15. Distanze siderali se si guardano anche i gol fatti, 41 contro 12 mentre il dato sulle reti al passivo riavvicina un po’ le due madridiste: 16 i Blancos, 20 il Getafe. Le statistiche relative alle principali classi di esito, Under/Over 2,5 e Goal/ No Goal mostrano di nuovo due squadre agli antipodi. Getafe da Under e No Goal, Real da Over e Goal. Il pronostico di Getafe-Real Madrid non può non tener conto delle assenze dei Blancos di Ancelotti. In più, si tratta di un derby che vede la presenza in campo di una squadra che tende a far “giocar male” gli avversari come il Getafe. Un’opzione che si può considerare è la “combo” X2+Under 3,5, ovvero Real Madrid imbattuto e massimo tre reti totali in partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, per Klopp esito del tampone dubbio: è in isolamento

    LIVERPOOL (REGNO UNITO) – Un’assenza pesante per il Liverpool domani nel big-match di Premier League contro il Chelsea in programma allo ‘Stamford Bridge’ di Londra. Sulla panchina dei ‘Reds’ non ci sarà infatti il tecnico Jurgen Klopp (a guidare la squadra sarà dunque il vice Pep Lijnders), che come ha comunicato il club è in isolamento dopo l’esito dubbio del tampone per il Covid, accompagnato da alcuni sintomi lievi. Ieri l’allenatore tedesco aveva annunciato che altri tre suoi calciatori erano risultati positivi al coronavirus e a lori si sono poi aggiunti tre membri dello staff. LEGGI TUTTO

  • in

    Il City passa al 93' contro l'Arsenal. Il Tottenham di Conte batte Ranieri

    LONDRA (Inghilterra) – Il nuovo anno di Premier League si pare con il big match del 21° turno tra Arsenal e Manchester City. Quattro vittorie consecutive per i Gunners, dieci per i Citizens, il nuovo anno in Premier si apre con il duello tra allievo e maestro, tra Arteta (assente per covid) e Guardiola. Dopo un contatto dubbio in area di rigore tra Ederson e Odegaard, con il Var che non concede il penalty, la prima vera chance è sulla testa di Dias che anticipa l’uscita di Ramsdale accarezzando il palo. Alla mezz’ora però sono i padroni di casa a passare: cross dalla sinistra di Tierney per il sinistro di Saka che gonfia la rete. Prima dell’intervallo è Martinelli in due occasioni a sfiorare il raddoppio ed invece nella ripresa, al 66′, un’ingenuità di Xhaka su Bernardo Silva porta Mahrez sul dischetto che pesca l’angolo perfetto e rimette tutto in equilibrio. I Gunners si ributtano subito in avanti e vedono svanire il nuovo vantaggio con un salvataggio sulla linea di Akè, ma sul contropiede opposto Gabriel entra in maniera ruvida su Gabriel Jesus e riceve il secondo giallo. L’Arsenal nonostante l’inferiorità si difende bene, ma al 93′ crolla con il tap-in in area di Rodri che permette a Guardiola di consolidare il primato in questo primo appuntamento del 2022.
    Arsenal-Manchester City 1-2: tabellino e statistiche
    Conte vince allo scadere contro Ranieri
    Il Tottenham di Conte vince all’ultimo respiro contro il Watford di Ranieri. L’undici di Conte, ritrova il successo dopo il pari con il Southampton, e sale in quinta posizione a -2 dal quarto posto dell’Arsenal e con due gare da recuperare. Continua il momento negativo del Watford, alla sesta sconfitta consecutiva. Nella prima frazione di gioco ci prova varie volte Harry Kane ma è bravo ad opporsi Bachmann. Al 52′ si rende pericoloso ancora il centravanti degli Spurs con una conclusione potente dalla distanza messa in angolo dall’estremo difensore del Watford. Due minuti dopo arriva la risposta di King ma Lloris si supera e riesce a salvarsi in corner con la punta delle dita. Al 67′ tiro cross al volo di Emerson ma Son, con il tacco, non riesce a trovare la deviazione vincente. Al 72′ ancora il numero 7 degli Spurs va vicino al gol del vantaggio con una girata di prima intenzione da posizione ravvicinata ma Bachmann compie un miracolo. Nel finale il match viene interrotto per alcuni minuti a causa di un malore di uno spettattore e alla ripresa, al sesto minuto di recupero, Davinson Sanchez realizza il gol del vantaggio con un colpo di testa. 
    Watford-Tottenham 0-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO