consigliato per te

  • in

    Coppa di Francia tormentata dal Covid: nuovi casi al Monaco e Lille

    MONTECARLO (Monaco) – Vigilia della Coppa di Francia tormentata dai casi in aumenti da coronavirus in Francia. Domenica, in occasione dei sedicesimi di finale, il Monaco di Kovac dovrebbe far visita al Quevilly-Rouen ma il club monegasco ha annunciato oggi che altri 7 calciatori sono risultati positivi al Covid: “I giocatori stanno bene, il loro stato di salute non desta preoccupazione . Sono state prese tutte le misure necessarie: sono stati isolati e sono monitorati dallo staff medico, di concerto con le autorità locali”. Per la compagine del principato sono ben 16 le positività nel gruppo squadra.
    Lille: 4 positivi
    Martedì dovrebbe essere il turno del Lille a Lens ma, anche per la squadra allenata da Gourvennec il Covid sta togliendo giocatori. La Voix du Nord ha riportato che sarebbero 4 i calciatori risultati positivi al Covid. Inoltre non sarà disponibile Jonathan Ikonè: il Lille ha salutato con un comunicato ufficiale il giocatore il quale si sta allenando agli ordini di Vincenzo Italiano alla Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Show in vista in Crystal Palace-West Ham

    Il confronto tra il Crystal Palace e il West Ham si preannuncia spettacolare. Entrambe le compagini nell’ultima giornata di Premier League sono riusciti a conquistare i tre punti rispettivamente contro il Norwich (3-0) e il Watford (1-4). 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Una meglio in casa, l’altra in trasferta
    Osservando i risultati ottenuti dalle due squadre nelle prime 19 giornate di campionato si nota subito una cosa. Il Crystal Palace (meglio in casa) davanti al proprio pubblico ha perso una sola volta su dieci. Nelle restanti 9 gare interne le “Aquile” hanno fatto registrare 4 vittorie e 5 pareggi. Il West Ham invece ha raccolto più punti in trasferta, 17 in 10 match frutto di 5 successi, 2 pareggi e soltanto 3 sconfitte. Capitolo gol fatti e subiti: il l’undici di Vieira vanta 27 reti all’attivo ed altrettante al passivo mentre gli “Hammers” in questa prima parte di stagione hanno realizzato 34 gol subendone 25. Match equilibrato che potrebbe terminare con entrambe le porte violate al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tottenham parte favorito sul campo del Watford

    Il Tottenham dopo aver pareggiato per 1-1 sul campo del Southampton sfida in trasferta il Watford. Sulla carta gli “Spurs” partono favoriti contro gli “Hornets”, reduci da cinque sconfitte consecutive in campionato.
    Premier League show! Fai ora i tuoi pronostici
    Senza “2” da 7 giornate
    Quote e statistiche alla mano non sembrano esserci dubbi su chi dovrebbe vincere questo incontro. L’undici allenato da Antonio Conte a differenza del Watford non ha mai alzato bandiera bianca nelle precedenti sette partite di Premier League (4 vittorie e 3 pareggi). Osservando poi con attenzione i recenti risultati fatti registrare dal Tottenham si nota subito come Kane e compagni non abbiano mai centrato il segno 2 nelle ultime 7 giornate di campionato. Prima o poi tutti i “ritardi” sono destinati ad interrompersi e se consideriamo che il Watford vanta la seconda peggior difesa interna del torneo (21 gol al passivo in 9 match) è lecito aspettarsi la vittoria degli “Spurs” al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, crollo Valencia: l'Espanyol vince 2-1 in 5 minuti

    VALENCIA (Spagna) – Il Valencia di José Bordalás cade, dopo 3 vittorie consecutive, in maniera rocambolesca contro l’Espanyol tra le mura del Mestalla per 2-1 nell’anticipo della 19ª giornata. Succede tutto nella ripresa e, nello specifico, nei minuti finali. Valencia in vantaggio al 51′ con la rete di testa di  Omar Alderete ma a 7 minuti dal triplice fischio si infrange il sogno poker dei “Los Che”. L’arbitro concede un generoso rigore su fallo a Jofre Carreras (con tanto di espulsione di Hugo Duro), Raùl De Tomas si presenta sul dischetto e non tradisce per l’1-1 (83′) e Carreras torna protagonista: all’88’ è suo l’assist per l’incornata decisiva di Javi Puado! Il Valencia, con un successo, poteva arrivare anche al momentaneo 4° posto, invece rimane a 28 punti (8°) con l’Espanyol in scia (26). LEGGI TUTTO

  • in

    Auckland si ritira dal Mondiale per Club. Al suo posto Pirae

    Niente Mondiale per club per l’Auckland City FC in seguito alle rigide restrizioni sul Coronavirus messe in atto dalla Nuova Zelanda. La squadra, che detiene il record di vittorie nella OFC Champions League, sarà sostituito dall’AS Pirae di Tahiti. Lo ha comunicato la Fifa spiegando che Auckland “ha dovuto ritirarsi dal torneo” a causa della riapertura ritardata dei confini della Nuova Zelanda, per la pandemia. Il Pirae si unirà ai campioni degli altri continenti, tra cui Chelsea, Palmeiras e Al Ahly, nel torneo che si svolgerà negli Emirati Arabi Uniti dal 3 al 12 febbraio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Arsenal-City, occhio ai primi 45 minuti di gioco

    Sia l’Arsenal che il Manchester City hanno pareggiato in due occasioni in questa stagione. I “Citizens” però con cinque vittorie in più dei “Gunners” occupano il primo posto della classifica di Premier League. In Inghilterra secondo tradizione, non ci si ferma durante le feste e allora ecco che a Capodanno il programma propone proprio la sfida tra Arsenal e City, due delle squadre più in forma del torneo (l’Arsenal viene da 4 vittorie di fila, il City da… 10).
    Fai ora il tuo pronostico!
    Segnare prima dell’intervallo? Quasi impossibile
    Lacazette e compagni hanno disputato 19 partite, De Bruyne e soci 20 (non ne hanno ancora saltata una) e una veloce occhiata ai risultati delle loro squadre mette sotto i riflettori quanto accaduto nei primi 45 minuti di gioco. Il City, infatti, non ha mai fatto registrare l’esito “Goal primo tempo” mentre l’Arsenal lo ha regalato in una sola occasione (alla 14ª giornata contro il Man Utd, guarda caso cugini dei “Citizens”). Inoltre la formazione di Guardiola ha finora subìto una sola rete prima dell’intervallo, alla decima giornata contro il Crystal Palace. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, c'è il 2° rinvio: Southampton-Newcastle

    NEWCASTLE (Inghilterra) – La 21ª giornata di Premier League perde un’altra partita, dopo il rinvio di Leicester-Norwich (che si sarebeb giocato sabato 1° gennaio) anche il match al St Mary’s Stadium di domenica 2 gennaio (ore 15) tra il Southampton ed il Newcastle è stato cancellato. Il motivo riguarda ancora l’alto numero di casi positivi al Coronavirus all’interno dei Magpies che hanno già un’altra partita rinviata (contro l’Everton giovedì scorso). Newcastle che oggi naviga in cattive acque: penultimo posto a quota 11 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Aggredito, picchiato e rapinato: il racconto shock di João Cancelo

    MANCHESTER (Regno Unito) – Protagonista suo malgrado di un’esperienza da incubo, l’ex esterno della Juventus João Cancelo ha raccontato su Instagram la rapina subita nella notte all’interno della propria abitazione, durante la quale, aggredito dai malviventi, ha riportato vistose ferite in fronte: “Purtroppo – scrive il portoghese in forza al Manchester City di Guardiola in una story sul noto social network – oggi sono stato aggredito da alcuni malviventi che hanno ferito me e hanno cercato di farlo alla mia famiglia. Quando mostri resistenza, questo è ciò che accade. Sono riusciti a prendere tutti i miei gioielli e mi hanno lasciato con la faccia in questo stato. Non so come possano esistere persone così meschine. La cosa più importante per me è la mia famiglia, e fortunatamente stanno tutti bene. E dopo tanti ostacoli nella mia vita, questo è solo uno in più che supererò. Fermo e forte come sempre”.
    Cancelo, il tweet del Manchester City
    Il Manchester City ha voluto esprimere solidarietà al proprio calciatore attraverso un comunicato ufficiale: “Siamo scioccati e sconvolti per il fatto che Joao Cancelo e la sua famiglia siano stati oggetto, questa sera, di un furto con scasso nella loro casa. Joao e la sua famiglia sono supportati dal Club e sta aiutando le indagini della polizia mentre indagano su questa vicenda molto seria”. LEGGI TUTTO