consigliato per te

  • in

    Premier, lo United ritrova la vittoria. A segno Cristiano Ronaldo

    MANCHESTER (REGNO UNITO) – Il Manchester United batte il Burnley 3-1 nel match valido per la ventesima giornata della Premier League inglese che ha chiuso il 2021. I Red Devils salgono al sesto posto a quota 31 punti e scavalcano momentaneamente il Tottenham di Conte agganciando il West Ham. Gli ospiti, invece, restano in piena zona retrocessione.
    Classifica Premier League
    Gol di Ronaldo, tris Manchester United
    Al 3′ subito grande occasione per il Burnley con Wood. Il centravanti degli ospiti, lasciato indisturbato, con un colpo di testa non riesce a centrare la porta. Tre minuti dopo clamorosa palla gol sciupata da Cristiano Ronaldo. Il numero 7 dei Red Devils, a tu per tu con Hennessey, spara alto senza centrare la porta. All’8′ è McTominay a portare avanti il Manchester United con un destro di prima intenzione dal limite dell’area di rigore. Al 27′ i padroni di casa trovano il raddoppio grazie a una bella iniziativa di Sancho che salta Tarkowski e conclude. Il suo tiro viene deviato da Mee e si infila in rete. Al 35′ altra bordata di McTominay dal limite che si stampa sul palo. Sulla ribattuta il primo ad arrivare è Ronaldo che a porta vuota firma il 3-0. Tre minuti più tardi il Burnley prova a rientrare in partita grazie a un diagonale di Lennon che non lascia scampo a De Gea. Al 64′ ancora il piede caldo di McTominay dalla distanza costringe agli straordinari Hennessey. Successivamente il Manchester gestisce il doppio vantaggio e porta a casa i tre punti. 
    Manchester United-Burnley 3-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Bordeaux: 21 giocatori out in Coppa contro il Brest

    Il Bordeaux ha annunciato che 21 giocatori “non saranno disponibili per motivi legati al Covid” per gli ottavi di finale di Coppa di Francia in programma domenica 2 gennaio a Brest. Il club ha sottolineato che 16 di loro “sono ora in isolamento”, e ha assicurato che continuerà a “discutere con la Federcalcio francese per valutare le migliori soluzioni possibili al fine di evitare di offrire (domenica) uno spettacolo che non sarebbe dignitoso”.Sullo stesso argomentoLione con 7 positivi: Paquetá è bloccato a DubaiLigue 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku a sorpresa: “Tornerò all'Inter, al Chelsea non sono felice”

    LONDRA – L’addio all’Inter, il rimpianto di salutare così, le difficoltà attuali al Chelsea con Tuchel e il futuro che potrebbe essere ancora nerazzurro: Romelu Lukaku a Sky si racconta senza maschere, mettendosi a nudo e giurando di dire la verità “con la mano sul cuore”, come ha confessato. Il belga è stato raggiunto nella sua casa di Londra e ha spiegato: “Fisicamente sto bene, ancora meglio di prima. Dopo due anni in Italia, in cui ho lavorato tantissimo all’Inter con preparatori e nutrizionista, fisicamente sto bene. Non sono però contento della situazione, questo è normale”. L’intervista verrà mandata in onda venerdì il 31 dicembre alle 13.30, alle 17 e alle 19.30 su Sky Sport 24 e (speciale “Inter, scusa se ti chiamo amore”) e sarà riproposta anche il primo dell’anno alle 12.30 e alle 21 (disponibile anche on demand).Guarda la galleryLukaku, che esordio: gol nel 2-0 del Chelsea sull’Arsenal
    Lukaku e l’addio all’Inter: “Non doveva succedere così”
    Su Tuchel e i problemi tattici: “Penso che il mister abbia scelto di giocare con un altro modulo, io devo solo non mollare e continuare a lavorare ed essere professionista. Non sono contento per la situazione, ma sono un lavoratore e non devo mollare”, ha spiegato. È passato di tutto. Penso che tutto quello che è successo non doveva succedere così. Come ho lasciato l’Inter, come ho comunicato con i tifosi, questo mi dà fastidio perché non è il momento giusto adesso, ma anche quando sono andato via non era il momento giusto. Adesso penso che sia giusto parlare perché ho sempre detto che ho l’Inter nel cuore, tornerò a giocare di là, lo spero veramente. Sono innamorato dell’Italia, questo giustamente è il momento di parlare e di far sapere alla gente cosa è successo veramente senza parlare male delle persone perché io non sono così”, ha aggiunto Big Rom.
    Lukaku giura: “Inter, tornerò”
    “Per prima cosa voglio dire un grande scusa ai tifosi dell’Inter perché penso che la maniera in cui me ne sono andato sarebbe dovuta essere diversa. Io dovevo parlare prima con voi, perché le cose che voi avete fatto per me, per la mia famiglia, per mia madre, per mio figlio, sono cose che rimangono per me nella vita. Io spero davvero nel profondo del mio cuore di tornare all’Inter, non alla fine della mia carriera, ma a un livello ancora buono per sperare di vincere di più”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Valencia-Espanyol, fiducia ai padroni di casa

    L’ultimo dell’anno in Liga si festeggia al Mestalla. Venerdì 31 dicembre, alle 16.15, il fischio d’inizio di Valencia-Espanyol. Il match inaugura l’ultima giornata del girone d’andata del campionato spagnolo, a seguire analisi e pronostico.
     Il Valencia sfida l’Espanyol, fai il tuo pronostico!
    Espanyol, magro bottino in trasferta
    Un dato su tutti richiama l’attenzione, l’Espanyol ha conquistato in trasferta solo 3 dei 23 punti totali, con bilancio esterno di 3 pareggi e 6 sconfitte. Anche il Valencia non è un esempio di regolarità ma innanzitutto è squadra più dotata tecnicamente e poi questo periodo Soler e compagni sembrano ispirati visto che tra campionato e Coppa del Re hanno centrato 9 risultati utili consecutivi.
    Sulla scorta di questi dati, nella scelta dell’1X2 finale la vittoria della squadra di casa rappresenta lo scenario più probabile. Qualora effettivamente uscisse l’1 al 90’, si tratterebbe dell’ottavo incontro consecutivo (sia in casa che fuori) chiuso dall’Espanyol con questo segno. LEGGI TUTTO

  • in

    Messi e Lautaro Martinez nella top 11 dell'anno in Sudamerica

    TORINO – Lionel Messi è stato inserito nella top 11 del 2021 tra i giocatori del Sudamerica. L’astro argentino del Psg, dopo il Pallone d’Oro vinto a novembre tra le polemiche, ha ricevuto così un altro riconoscimento. La Federazione internazionale di storia e statistica del calcio (IFFHS) ha composto la rosa dei migliori giocatori al mondo per continente. Così, la stella del Paris Saint-Germain guida la squadra dei migliori giocatori della Conmebol grazie alla vittoria della Coppa America nella scorsa estate.
    I compagni di Messi nella top 11
    Ovviamente Messi non è solo in questa top 11 dei migliori sudamericani del 2021. Insieme a lui in primis c’è Lautaro Martinez che, insieme a Rodrigo De Paul, Cristian Romero ed Emiliano Martinez, porta a 5 il numero di argentini presenti. Sono 4 i brasiliani rappresentati da Neymar, Gabigol, Felipe Luiz e Maqruinhos. Infine a completare la rosa ci sono Luis Diaz e Mauricio Isla. La panchina, poi, è composta da Gustavo Gomez, Casemiro, Ignacio Fernandes, Julian Alvarez, Hulk e Vanderson. Miglior tecnico è Lionel Scaloni. LEGGI TUTTO

  • in

    Australia, causa Covid rinviate 5 delle 6 partite del prossimo turno

    SYDNEY – L’aumento dei contagi ferma il calcio australiano. Cinque partite su 6 della settima giornata di A-League, in programma tra il 31 dicembre e il 2 gennaio, sono state rinviate per Covid. Al momento soltanto Adelaide United-Wellington Phoenix rimane in calendario, ma anche questa è a rischio slittamento a causa delle tre positività riscontrate nel gruppo squadra della formazione neozelandese. Tra l’altro, questo sarebbe una scontro salvezza molto importante per le due squadre. I primi sono penultimi con 3 punti, uno in meno dei rivali.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku illude il Chelsea: solo 1-1 col Brighton. Tre punti per il Manchester City

    Nelle gare valide per la 20ª giornata di Premier League il Chelsea pareggia 1-1 col Brighton: al gol di Lukaku nel primo tempo risponde l’ex Arsenal Welbeck al 91′. Vince invece il Manchester City primo in classifica, che sale +8 sui Blues grazie al successo (il decimo consecutivo) per 1-0 ottenuto in trasferta contro il Brentford. A decidere il match per Guardiola il gol di Foden nel primo tempo, che lancia i Citizens di Guardiola a 50 punti. 
    Premier League, classifiche e risultati
    Premier League, il calendario
    Chelsea, Lukaku non basta: 1-1 col Brighton
    Con Jorginho e Lukaku titolari dal 1′ il Chelsea di Tuchel pareggia 1-1 col Brighton e sale momentaneamente al secondo posto solitario in classifica, distanziando di un punto il Liverpool (che i Blues sfideranno nel prossimo match di Premier). Partono bene i Blues che al 17′ vanno vicina al gol con Azpilicueta che colpisce il palo, mentre al 24′ è Mount ben imbeccato da Lukaku ad impegnare il portiere. Al 28′ è proprio il centravanti ex Inter a sbloccare il match: corner di Mount e colpo di testa del belga che beffa Sanchez e firma il suo quinto gol di quest’anno in Premier, il secondo di fila dopo quello all’Aston Villa. Il Brighton prova a rispondere ma un super Rudiger e tre parate di Mendy mandano i Blues al riposo in vantaggio 1-0. Il secondo tempo si apre con il portiere dei Blues ancora protagonista al 52′ su Mac Allister e al 54′ su Bissouma. Lampo del Chelsea due minuti dopo, con Hudson-Odoi che si divora il raddoppio in contropiede, ma sono ancora gli ospiti i più pericolosi con Maupay e Mac Callister che vanno ancora vicinissimi al pareggio. Soffre tanto la squadra di Tuchel, che corre ai ripari inserendo Kanté al posto di Hudson-Odoi. L’ingresso del francese dà ossigeno al Chelsea, che va anche vicina al 2-0 con Mount al 79′. Al 91′ però, l’ex Arsena Welbeck sente aria di derby  e svetta di testa su un cross di Cucurella battendo Mendy sul secondo palo: è il primo gol della storia del Brighton a Stamford Bridge, con la squadra di Potter che porta a casa un punto meritato da Londra e sale a 24 punti al decimo posto. 
    Chelsea-Brighton 1-1, tabellino e statistiche
    Manchester City, 1-0 al Brentford: decide Foden
    Il Manchester City supera 1-0 in trasferta il Brentford e centra la sua decima vittoria consecutiva in campionato, con Guardiola che sembra poter ripetere il suo stesso record del 2017-2018 di diciotto successi di fila sempre sulla panchina dei Citizens. Succede di tutto al 15′ del primo tempo: Emerson evita un autogol di Ruben Dias con un gran riflesso, e sugli sviluppi del corner il Brentford sfiora ancora il gol, con Cancelo che salva sulla linea un pallone deviato calciato da Wissa. Nell’azione successiva, però, è il City a passare in vantaggio: azione avvolgente dei Citizens che porta De Bruyne al cross per Foden: bravo il trequartista inglese a battere con un tocco di prima l’incolpevole Fernandez. Il n. 47 di Guardiola è protagonista anche nel secondo tempo, con un colpo di testa di poco fuori su cross ancora di Bruyne al 46′ e con un gol annullato per fuorigioco al 52′. Al 66′ è il centrocampista belga a salire in cattedra, con un gran tiro da fuori che si stampa sul palo a portiere battuto. All’87’ il Var annulla il raddoppio del City firmato Laporte, ma Guardiola porta a casa comunque il successo, salendo a 50 punti e distanziando di otto lunghezze il Chelsea.
    Brentford-Manchester City 0-1, il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Porto-Benfica, nei precedenti recenti domina un esito

    Porto-Benfica non è mai una sfida come le altre. Le due eterne rivali del massimo campionato portoghese si stanno giocando il titolo con lo Sporting Lisbona. Nessuna di loro vorrà perdere punti in un match del genere, in programma giovedì 30 dicembre alle 22 (ora italiana).
    Porto-Benfica, fai il tuo pronostico sul big match del campionato portoghese
    Porto-Benfica, i numeri delle due corazzate
    I Dragoni sono ancora imbattuti con un bottino di 13 vittorie e 2 pareggi in 15 partite, le “Aquile” hanno 4 punti in meno del Porto, che una settimana ha battuto proprio il Benfica con un netto 3-0 in Coppa di Portogallo. La recente rescissione del contratto di Jorge Jesus, sollevato dall’incarico di allenatore del Benfica, lascia più di un’incognita su come Otamendi e compagni possano affrontare il big match. Fatto sta che si tratta di un confronto tra autentiche corazzate, il Porto ha fatto filotto al do Dragao (7 successi su 7) mentre il Benfica in trasferta ha collezionato 7 vittorie e un pareggio.Curiosità, negli ultimi 5 precedenti è sempre uscito l’esito Multigol 2-3. Nell’occasione non sembra male l’opzione 1X+Under 3,5 a 1.70. LEGGI TUTTO