consigliato per te

  • in

    Matic e Bruno Fernandes prendono in giro Ronaldo: ecco perché

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – È ormai noto a tutti quanto Cristiano Ronaldo sia un uomo e un calciatore molto competitivo, pertanto anche una sconfitta in una seduta di allenamento può bruciare parecchio. Il fuoriclasse ex Juve è infatti finito nel mirino dei compagni di squadra Nemanja Matic e Bruno Fernandes per aver perso una partitella durante un allenamento. Il centrocampista serbo ha postato sui propri canali social uno scatto della squadra vincente e ha taggato il fuoriclasse portoghese chiedendo se fosse tutto ok. L’ex Udinese e Sampdoria ha poi rincarato la dose commentando con la solita esultanza di CR7: SIUUUUU.
    Il Manchester United torna in campo dopo lo stop per il Covid
    Intanto, dopo lo stop legato all’emergenza sanitaria che ha costretto i Red Devils a posticipare le sfide contro Brentford e Brighton, lo United, a meno di nuove indicazioni, dovrebbe tornare in campo il 27 dicembre per affrontare il Newcastle. Una sfida che la squadra sta preparando al centro sportivo di Carrington, riaperto dopo la chiusura a causa dei casi Covid. Per il Manchester United si apre con ottimismo una seconda parte di stagione decisiva sotto la guida del nuovo tecnico Ralf Rangnick. L’ex Lipsia ha avuto un impatto positivo con l’ambiente e da quando siede in panchina ha raccolto due vittorie in Premier League, entrambe di misura contro Crystal Palace e Norwich, e un 1-1 nell’ultimo turno della fase a gironi di Champions contro gli svizzeri dello Young Boys – i Red Devils erano già certi della qualificazioni da primi del gruppo -.  LEGGI TUTTO

  • in

    United, Rangnick alla Premier: “Si torni a cinque sostituzioni”

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – “Per quel che ricordo, i cinque cambi sono stati implementati, è stato deciso che ogni squadra avrebbe potuto sostituire cinque giocatori quando il Covid è iniziato un anno e mezzo fa, e penso che sia stata la decisione giusta farlo, per avere più opzioni per cambiare giocatore, per fargli risparmiare energia, soprattutto se si erano appena ripresi dal Covid”. Così ha parlato l’allenatore del Manchester United, Ralf Rangnick, durante la conferenza stampa in vista della sfida contro il Newcastle. Riferendosi al Project Restart messo in atto nell’estate del 2020 per fronteggiare la pandemia causata dal Covid, l’allenatore dei Red Devils si è appellato ai vertici della Premier League per reintrodurre la regola delle cinque sostituzioni a partita.
    Rangnick: “In Europa funziona diversamente”
    “In Europa, l’Inghilterra è l’unico paese in cui consentono solo tre sostituzioni. Negli altri quattro grandi campionati europei puoi sostituire cinque giocatori”, ha detto l’allenatore tedesco. Infatti, una volta cominciata la nuova stagione, i vertici della Premier League hanno deciso di tornare alla regola dei tre cambi a partita, mentre negli altri campionati europei rilevanti come la Serie A, la Liga, la Bundesliga e la Ligue 1 si sono mantenute le cinque sostituzioni. In chiusura, interpellato sui prossimi impegni del Manchester United in piene festività, Rangnick ha raccontato di non vedere l’ora di giocare certe partite: “Penso che questa sia una grande tradizione e dovremmo attenerci e rispettarla. Non vedo l’ora, sarà la prima volta nella mia carriera di allenatore che ne farò parte”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Buffon pensa al futuro: “Mi piacerebbe giocare in Messico”

    FLORIDA (STATI UNITI D’AMERICA) – Nonostante la carta d’identità dica 43 anni, Gianluigi Buffon non vuole sentir parlare di ritiro. L’ex portiere della Juve, ora in forza al Parma, pensa al futuro e rilasciando un’intervista al canale sportivo americano in lingua spagnola TUDN, ha svelato i propri piani e desideri. Gigi non si nasconde e rivela: “Mi piacerebbe giocare in Messico o negli Stati Uniti. Sono esperienze che mi piacerebbe fare, ma vedremo cosa accadrà”.Guarda la galleryL’undici Juve di tutti i tempi di Ezio Greggio
    Buffon e il sogno Champions
    Il portierone, poi, ammette: “Se mi chiedi cosa farò domani, la verità è che non so se sarò un manager o un allenatore. Conoscendomi penso che quello che voglio è migliorare. Il fatto che non ho vinto la Champions League è ciò che tiene vivo il mio agonismo. In buona forma e rispetto la mia professione per questo. Forse se avessi vinto la Champions mi sarei già ritirato perché non avrei nessun obiettivo importante da raggiungere”. Buffon, a lungo il numero uno dei numeri uno, fa poi un’analisi sui grandi portieri di oggi: “Oblak, Courtois, Neuer, Ter Stegen, Donnarumma, Navas. Non ne ho uno che sia un gradino sopra gli altri. Quello che può salire quel gradino può essere Donnarumma, ha il potenziale, entro un anno, per distinguersi dagli altri”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Psg salvato a Lorient da Icardi: 1-1 al 91'

    LORIENT (Francia) – Turno infrasettimanale di Ligue 1 per la 19ª giornata con partite decise negli ultimi minuti con ex giocatori di Serie A protagonisti
    Icardi salva il Psg: 1-1 a Loriente
    Mauro Icardi entra nel secondo tempo e salva il Paris Saint-Germain dalla sconfitta sul campo del Lorient. Allo Stade Yves Allainmat finisce 1-1 con i padroni di casa che aprono le marcature al 40′ con la super rete da fuori area di Thomas Monconduit. Nel secondo tempo i parigini mancano clamorosamente un gol a porta vuota con Di Maria e si vedono espellere (doppio giallo) Sergio Ramos. Al 91′ però l’asse ex nerazzurro Hakimi-Icardi evita la beffa, assist in mezzo e colpo di testa di Maurito per l’1-1. Ps che rimane comunque primo saldamente con 46 punti.
    Lorient-Paris Saint-Germain 1-1, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Lemina-Kluivert trascinano il Nizza
    Il Nizza supera 2-1 il Lens grazie ai gol di Lemina e Kluivert, successo che porta i rossoneri al 2° posto in solitaria a quota 33 punti. Nizza aiutato anche dallo stop del Marsiglia in casa per 1-1 contro il Reims (arrivato con il rigore al 98′ di Payet) e della sconfitta in trasferta del Rennes a Monaco 2-1 con gol decisivo di Volland al 72′. Anche il Montpellier sfrutta i rallentamenti di OM e Rennes battendo nettamente 4-1 l’Anger e salendo al 5° posto a pari punti (31) con il Nizza.
    Nizza-Lens 2-1, tabellino e statistiche
    Olympique Marsiglia-Reims 1-1, tabellino e statistiche
    Monaco-Rennes 2-1, tabellino e statistiche
    Montpellier-Anger 4-1, tabellino e statistiche
    Lilla, rimonta e vittoria a Bordeaux
    Successo in rimonta per 3-2 del Lilla sul campo del Bordeaux: i gol al 77′ (su rigore) di Yilmaz e quello all’84’di David hanno ribaltato il match. Pareggi per 1-1 tra Lione-Metz e Troyes-Brest. Il Nantes espugna St.Étienne per 1-0 grazie al gol all’83’ di Kolo Muani. Infine rinviata per nebbia la gara tra Clermont e Racing Strasburgo.
    Lione-Metz 1-1, tabellino e statistiche
    Bordeaux-Lilla 2-3, tabellino e statistiche
    Troyes-Bres 1-1, tabellino e statistiche
    St.Étienne-Nantes 0-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Carabao Cup, il Tottenham di Conte in semifinale. Liverpool ok ai rigori

    Successo importante per il Tottenham di Antonio Conte che supera 2-1 il West Ham e strappa il pass per le semifinali di Carabao Cup. I padroni di casa passano in vantaggio al 29′ grazie al primo gol stagionale di Bergwijn che dialoga alla grande con Hojbjerg prima di battere Areola. Il vantaggio degli Spurs, però, dura solo 3 minuti. Dier sbaglia in costruzione, Lanzini calcia ma sui piedi di Bowen che manda al bar il numero 15 del Tottenham e supera Lloris con un diagonale imprendibile. Al 34′ arriva il gol che decide l’incontro. Bergwijn semina il panico nella difesa del West Ham e serve Lucas Moura che da due passi sigla il 2-1. 
    Tottenham-West Ham 2-1: tabellino e statistiche
    Jorginho segna dal dischetto, Liverpool in semifinale
    Grande spettacolo tra Liverpool e Leicester. A spuntarla, ad Anfield, è l’undici di Klopp che riacciuffa il match nel finale e si impone ai calci di rigore. Gli ospiti vanno avanti al 9′ con un diagonale di prima intenzione di Jamie Vardy. Quattro minuti dopo le Foxes trovano il raddoppio con un’altra ripartenza perfetta chiusa nuovamente dal centravanti inglese. Al 19′ il Liverpool accorcia le distanze con una conclusione di prima intenzione di Chamberlain su suggerimento di Firmino. Al 33′, però, il Leicester riporta a due i gol di distanza grazie a un fantastico destro dalla distanza di Maddison che si infila sotto la traversa. Al 68′ il Liverpool riapre il match. Imbucata di Minamino per Diogo Jota che batte Schmeichel. Al quinto di recupero i Reds trovano il gol del pari con Minamino che sfrutta al meglio un intervento a vuoto di Ndidi. Nella lotteria dei rigori decisive le parate do Kelleher su Thomas e Bertrand. Passa il turno anche il Chelsea che supera 2-0 il Brentford. Accade tutto nel finale con i Blues che sbloccano il match a dieci minuti dal termine. Cross in mezzo di Reece James e clamoroso autogol di Jansson che buca un incolpevole Fernandez. All’84’ Pulisic viene abbattuto in area di rigore dall’estremo difensore del Brentford. Dal dischetto perfetta l’esecuzione di Jorginho che fa nove su nove dagli undici metri in stagione con la maglia del Chelsea. 
    Liverpool-Leicester 3-3: tabellino e statistiche
    Brentford-Chelsea 0-2: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Sparta Rotterdam-Waalwijk, non si può escludere la “X”

    Sparta Rotterdam-Waalwijk mette in palio punti importanti per la salvezza. I “Kasteelheren” sono penultimi in classifica con 12 punti conquistati nelle prime 17 gare del torneo mentre l’undici gialloblù è due posizioni più in alto a quota 15.
    Indovina il risultato esatto di Sparta Rotterdam-Waalwijk e vinci!
    Punti importanti
    Lo Sparta Rotterdam ha raccolto un solo punto nelle precedenti 4 gare interne. I biancorossi hanno però sempre affrontato avversari nettamente più forti di loro, Mijnans e soci prima di pareggiare per 2-2 con il Vitesse avevano sempre perso di misura contro Ajax (0-1), Twente (0-1) e Feyenoord (0-1). Il Waalwijk non ha ancora mai vinto in trasferta. Per le quote sembra giunto il momento di tornare a vedere lo Sparta Rotterdam vincere ma non si può escludere quel segno X che con i gialloblù in trasferta è giù uscito in 5 occasioni su 8. Al triplice fischio può starci la “combo” che lega la doppia chance 1X al Multigol 1-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Psv può battere il G.A. Eagles

    Eredivisie, la 18ª giornata di campionato mette a confronto il Psv e il G.A. Eagles. Visti i recenti risultati ottenuti dall’undici di Eindhoven (8 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta nelle ultime 10 giornate di campionato) non sembrano esserci molti dubbi su chi conquisterà i tre punti in questo incontro.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Una macchina da gol
    Il Psv nelle prime 8 gare disputate davanti al proprio pubblico ha perso solamente contro il Feyeenord (0-4). Questo incontro è stato anche l’unico in cui Gakpo e compagni non sono riusciti a segnare nemmeno un gol in casa. L’undici allenato da Roger Schmidt ha sempre realizzato almeno due reti nelle restanti sette gare disputate nei lidi amici (25 i gol complessivi all’attivo). Il G.A. Eagles ha sempre mantenuto la propria porta inviolata nelle precedenti tre trasferte (14 le reti incassate però nelle prime 5 sfide esterne del torneo). Possibile l’inversione di tendenza con la squadra di Eindhoven che può andare a segno da due a quattro volte in questo match. LEGGI TUTTO

  • in

    Besiktas-Goztepe, chi l'Over 2,5 e chi il Goal

    La penultima giornata del girone d’andata del massimo campionato turco (Super Lig) si chiude giovedì 23 dicembre alle 18. Al Vodafone Park di Istanbul si sfideranno Besiktas e Goztepe.
    Indovina i risultati delle partite della Super Lig e vinci i premi!
    Besiktas-Goztepe, analisi e pronostico
    Il Besiktas è piuttosto lontano dal vertice della classifica e al momento i tre punti servirebbero ad avvicinarsi al quarto posto, obiettivo davvero minimo per Pjanic e compagni.
    Il Goztepe è in piena zona retrocessione, segno che il curriculum è piuttosto modesto. Si tratta però di una squadra capace di dar vita a partite piuttosto divertenti, basti pensare che nelle sue otto trasferte di campionato è sempre uscito l’esito Goal.
    Il Besiktas “risponde” con ben otto Over 2,5 in nove partite casalinghe ed è reduce dal pareggio per 2-2 contro il Fenerbahce.
    Il pronostico di Besiktas-Goztepe è l’1 oppure la combo 1X+Over 2,5. LEGGI TUTTO