consigliato per te

  • in

    Radio Marca: “Aguero si ritira dal calcio. Mercoledì l’annuncio”

    La brutta notizia era nell’aria da settimane, adesso però sembra arrivato il momento che i tifosi blaugrana temevano. Sergio Aguero darà definitivamente l’addio al calcio in una conferenza stampa in programma per mercoledì. La decisione è stata anticipata da Radio Marca, spiegando che l’argentino non potrà continuare a gareggiare ai massimi livelli. Dopo i problemi cardiaci evidenziati in occasione dell’ultima partita disputata, quella contro l’Alaves del 30 ottobre, il Kun appenderà gli scarpini al chiodo: arrivato in estate al Barcellona, ha giocato solamente 165’ spalmati tra Liga e Champions League mettendo a referto un gol.Guarda la galleryAl Camp Nou il Barcellona presenta il Kun Aguero LEGGI TUTTO

  • in

    Messico, l'Atlas fa festa: campione dopo 70 anni

    GUADALAJARA (MESSICO) – Festa grande in casa Atlas. La formazione messicana ha vinto il campionato a distanza di 70 anni dalla prima affermazione. Dopo il ko per 3-2 nella finale d’andata contro il Leon, la squadra di Rafael Puente Jr. ha rimesso le cose in equilibrio nel ritorno con la rete di Aldo Rocha al 55′. Si è dunque andato ai calci di rigore, dove i padroni di casa hanno avuto la meglio per 4-3. Nonostante l’errore proprio di Rocha dagli 11 metri, l’Atlas è riuscito a laurearsi campione grazie alle parate del colombiano Camilo Vargas, che ha ipnotizzato dal dischetto Navarro e Montes. Per la squadra messicana si tratta del secondo titolo dopo quello arrivato nella stagione 1950-51. Dopo l’affermazione del Cruz Azul la scorsa stagione, la nuovi squadra campione del Messico è l’Atlas.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, Kimmich ci ripensa: “Mi vaccinerò”

    Joshua Kimmich non sarà più un no vax. Il giocatore del Bayern Monaco, che aveva deciso di non sottoporsi alla vaccinazione Covid, era risultato positivo tre settimane fa annunciando anche di avere un leggero danno ai polmoni. Ora però ha deciso di cambiare idea: “È stato difficile affrontare paure e preoccupazioni, ecco perché sono stato indeciso a lungo – ha detto all’emittente tedesca ZDF – Adesso però sono convinto, mi vaccino. Sono comunque felice che il mio confinamento causato dal Coronavirus sia finito. Mi sento molto bene, ma non riesco ancora ad allenarmi completamente a causa di lievi infiltrazioni nei polmoni. Pertanto, farò un allenamento di riabilitazione e non vedo l’ora di tornare completamente in azione a gennaio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Schick fa doppietta ma il Leverkusen va ko, sconfitta anche per l'Union

    FRANCOFORTE (Germania) – Una doppietta dell’ex romanista Schick illude il Bayer Leverkusen, rimontato e travolto sul campo dell’Eintracht nel posticipo che ha chiuso la 15ª giornata di Bundesliga. Avanti di due reti dopo appena 22′ grazie agli acuti dell’attaccante ceco (a segno su assist di Wirtz al 5′ e poi su rigore concesso per un fallo di mano in area da parte di Sow visto dal Var), gli ospiti sono poi crollati facendosi prima riprendere e poi sorpassare dai padroni di casa che hanno dilagato fino al 5-2 finale. A ribaltare la situazione nella sfida di Francoforte le reti di Tuta (23′) e Lindstrom (30′) nel primo tempo e poi quelle firmate nella ripresa da N’Dicka (50′), Jakic (66′) e Sow (76′). Un ko pesante per il Bayer, che resta terzo ma ora a -4 dal Borussia Dortmund e a -10 dal Bayern capolista.
    Eintracht-Bayer Leverkusen 5-2: statistiche e tabellino
    Primo acuto per il Furth, ko pesante per l’Union
    Nell’altro match domenicale sconfitta che costa la zona Champions quella incassata dall’Union Berlino sul campo del Greuther Furth, fanalino di coda della Bundesliga che ottiene invece il primo successo in campionato (solo un pareggio nelle 14 gare precedenti). A firmare l’1-0 la rete segnata al 56′ da Nielsen, che consente ai suoi di salire a 4 punti in classifica e lascia invece i berlinesi a -3 dall’Hoffenheim quarto della classe.
    Furth-Union Berlino 1-0: statistiche e tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Cadice-Granada, padroni di casa reduci da tre ko

    Cadice e Granada sono le protagoniste del posticipo di Liga. La squadra di casa non ha ancora mai vinto nel suo stadio dove ha racimolato 4 pareggi, rimediando 4 sconfitte. Il Granada ha tre punti in più del Cadice, 15 contro 12, con una gara in meno giocata. Gonalons e compagni in trasferta hanno vinto solo contro il modesto Levante.
    Indovina il risultato di Cadice-Granada e vinci i premi!
    Cadice, giocare in casa non aiuta
    Nel breve periodo il Cadice ha inanellato tre pesanti sconfitte contro Getafe, Atletico Madrid ed Elche: la peggior striscia in questo campionato per Negredo e compagni. Il Granada se la passa meglio, avendo pareggiato 2-2 a Bilbao contro l’Athletic e battuto 2-1 l’Alaves, altra squadra che lotta per l’obiettivo salvezza.
    Risultati alla mano è difficile “fidarsi” di una delle due compagini, meglio quindi girare al largo dall’1X2 finale. Volendo optare per un esito “Multichance”, ovvero che racchiude una doppia possibilità, è da segnalare l’X primo tempo o X finale. Le difficoltà del Cadice nel trovare la via della rete si rispecchiano anche nei soli 5 gol realizzati nelle 8 partite casalinghe disputate, di cui solo uno messo a segno nel primo tempo! Prima o poi il secondo (e non solo) dovrà arrivare ma… ci vuole una buona dose di coraggio!
      LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Barcellona frena ancora. Solo un pari con l'Osasuna

    PAMPLONA (SPAGNA) – Il Barcellona di Xavi non riesce a ripartire. Dopo la sconfitta con il Betis e l’eliminazione dalla Champions League, i blaugrana pareggiano 2-2 contro l’Osasuna e restano in ottava posizione, a -5 dalla zona Champions. Il Barcellona passa in vantaggio al 12′ grazie al primo gol in Liga di Nico Gonzalez su un assist illuminante di Gavi. La risposta dell’Osasuna non si fa attendere e due minuti dopo i padroni di casa trovano il pari con un colpo di testa di David Garcia. Dopo la prima volta di Nico arriva anche la prima marcatura nel campionato spagnolo per Abde che al 49′ sigla il 2-1 con una bella girata che finisce sotto la traversa. Al 58′ va vicinissimo al 3-1 Dembélé con un bel tiro a giro che termina fuori di un soffio. All’87’ l’Osasuna trova il gol del definitivo 2-2 grazie a una staffilata di Avila dal limite dell’area deviata da Araujo. 
    Osasuna-Barcellona 2-2: tabellino e statistiche
    Il Villarreal ritrova la vittoria, Rayo ko
    Al Villarreal bastano 45’ per chiudere la pratica Rayo Vallecano e conquistare tre punti fondamentali per uscire dalle secche della parte bassa del tabellone. La squadra di Unai Emery non sembra aver risentito del prolungamento della trasferta italiana – la gara di Champions contro l’Atalanta posticipata di un giorno per neve -, confermando l’ottimo stato di forma, soprattutto in casa. Uno stato di grazia che, invece, sembra aver perso il Rayo, che dopo essere stato l’autentico sorpresone di inizio stagione sembra aver tirato il freno. Allo stadio della Ceramica si decide tutto intorno alla mezz’ora, quando il sottomarino giallo assesta l’uno due con le reti ravvicinate di Mandi (32’) e di Gerard Moreno (36’), su rigore. Quattro minuti più che sufficienti per indirizzare la partita, che non cambierà più risultato. Finisce 2-0.
    Villarreal-Rayo Vallecano 2-0: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Il Leicester ne fa 4 al Newcastle. Pari West Ham, Vieira batte Benitez

    Poker interno del Leicester contro il Newcastle. Dopo aver trovato la prima vittoria stagionale in Premier l’undici di Howe subisce l’ottava sconfitta in campionato e resta in penultima piazza a quota 10 punti. Le Foxes, grazie a questo successo, guadagnano momentaneamente tre posizioni e si portano a -6 dalla zona Champions. Il Leicester sblocca le marcature al 38′. Maddison viene atterrato in area di rigore da Lascelles e il direttore di gara Bankes assegna il penalty. Dal dischetto Tielemans realizza il gol dell’1-0 spiazzando Dubravka. Al 57′ Barnes si presenta davanti al portiere del Newcastle e serve Daka che a porta sguarnita sigla il raddoppio. Nel finale il Leicester dilaga e segna altre due reti con Tielemans all’81’ e quattro minuti dopo con Maddison.  LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia, tre punti e secondo posto. Pari del Lione, exploit del Nizza

    Prosegue il programma della 18ª giornata di Ligue 1 dopo gli anticipi del sabato: il Marsiglia di Milik (oggi in panchina) batte 2-0 fuori casa lo Strasburgo e vola al secondo posto solitario in classifica: a regalare i tre punti a Sampaoli i gol di Dieng e Caleta-Car. Il Lione di Emerson Palmieri pareggia invece fuori casa 0-0 contro il Lilla. Con Paquetá fuori per squalifica, la squadra di Bosz ringrazia il portiere Lopes, che salva il risultato con tre interventi decisivi nel secondo tempo. Vittoria esterna di spessore del Nizza, che batte fuori casa 2-1 il Rennes e si porta al quarto posto a -1 proprio dai bretoni. Torna al successo il Bordeaux dopo sei giornate: la squadra di Adli, già acquistato dal Milan per la prossima stagione, supera 2-1 fuori casa il Troyes. Vittoria importante anche del Metz, che supera 4-1 il Lorient e lo raggiunge in classifica al penultimo posto. Tre punti anche per il Clermont, che batte 1-0 fuori casa l’Angers e lascia momentaneamente la zona calda della classifica. 
    Ligue 1, classifiche e risultati
    Il Marsiglia vola al secondo posto: 2-0 allo Strasburgo
    Tre punti esterni e secondo posto conquistato per il Marsiglia: con il solo Lirola titolare fra la “colonia” di ex “italiani” (Gerson, Under e Milik partono dalla panchina) la squadra di Sampaoli batte 2-0 lo Strasburgo in trasferta e conquista la seconda posizione alle spalle del Psg grazie ai gol di Dieng al 55′ e di Caleta-Car all’86’: bravo l’attaccante senegalese a finalizzare al meglio con una volée il preciso cross di Luis Henrique, mentre il centrale croato svetta di testa sull’angolo di Payet e chiude il match. L’OM sale così a 32 punti, dieci in meno della capolista Psg. Si ferma invece a sei partite la striscia di risultati utili dello Strasburgo, che resta settimo a quota 26 punti. 
    Strasburgo-Marsiglia 0-2, tabellino e statistiche
    Lione, pari senza reti col Lilla
     Lilla e Lione hanno pareggiato 0-0 nella gara valida per la 18ª giornata di Ligue 1 disputata allo stadio ‘Pierre-Mauroy’ di Villeneuve d’Ascq. Paquetá (assente per squalifica), Emerson Palmieri (in campo dal 35′ al posto dell’infortunato Henrique) e compagni, che hanno una gara da recuperare con il Marsiglia, si portano provvisoriamente a quota 23 punti, a -2 dai rivali odierni e a -4 dalla zona Europa. Dopo una prima frazione di gioco equilibrata, con un’occasione per parte firmata Renato Sanches e Aouar, nella ripresa è un dominio dei padroni di casa, con Ikone e Yilmaz (due volte) fermati da un Lopes in giornata di grazia. Il portiere franco-portoghese è poi protagonista dell’episodio che porta al calcio di rigore per il Lilla, non assegnato dopo l’intervento del Var (80′).
    Lilla-Lione 0-0, tabellino e statistiche

    Nizza, che sgambetto al Rennes. Metz, tre punti nella corsa salvezza
    Tre punti pesanti per il Nizza nella corsa ad un piazzamento in Champions League: la squadra della Costa Azzurra vince 2-1 in casa del Rennes e si porta a -1 dalla squadra di Genesio, che resta seconda (in attesa del Marsiglia) a trentuno punti. Dolberg al 19′ porta in vantaggio i rossoneri su calcio di rigore, raddoppia al 51′ il terzino algerino Atal su assist del trequartista danese. Il Rennes accorcia le distanze al 59′ con Bourigeaud, ma non riesce a trovare il guizzo per il pari. Vittoria importante anche per il Metz, che vince 4-1 la sfida salvezza contro il Lorient: partita già virtualmente chiusa nel primo tempo, coi padroni di casa che vanno sul 3-0 grazie ai gol di Sarr, Boulaya e l’autogol di Jenz. E’ lo stesso Jenz ad accorciare per gli ospiti nel secondo tempo, ma all’80’ arriva il gol di Niane che manda in archivio il match. 
    Rennes-Nizza 1-2, tabellino e statistiche
    Metz-Lorient 4-1, tabellino e statistiche
    Ritorno alla vittoria per Bordeaux e Clermont
    Le vittorie di Bordeaux e Clermont riscrivono le gerarchie nella zona calda della classifica: i girondini, dopo sei partite senza successi, superano 2-1 fuori casa il Troyes grazie al gol di Ui-Jo Hwang e all’autogol di Salmier che rispondono al vantaggio iniziale dei padroni di casa firmato Chavalerin. Erano invece sette i turni senza vittoria del Clermont, che grazie al rigore di Bayo all’80’ batte 1-0 l’Angers fuori casa e si rilancia nella corsa salvezza. 
    Troyes-Bordeaux 1-2, tabellino e statistiche
    Angers-Clermont 0-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO