consigliato per te

  • in

    Ligue 1, rimonta del Nantes: Lens beffato nel finale

    NANTES – La diciottesima giornata di Ligue 1 si apre con la clamorosa rimonta del Nantes sul Lens: finisce 3-2. La squadra di Franck Haise, che perde punti importanti, viene beffata dopo aver portato la gara già sul 2-0 in un quarto d’ora, con le reti di David Costa e Kalimuendo. Nell’intervallo però il portiere titolare Reca viene sostituito per infortunio, il secondo portiere Faríñez entra in campo e subisce nei primi dieci minuti della ripresa la rimonta del Nantes, con la doppietta di Muani. Poi la beffa nel finale, con Simon che al 90′ trova un tiro che finisce nell’incrocio dei pali realizzando il gol vittoria. Il Nantes sale così al decimo posto con 25 punti, a soli due punti di distanza proprio dal Lens che rimane fermo al quinto posto con 27 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, l’Augsburg respira: 2-0 al Colonia

    Colpo esterno dell’Augsburg, vittorioso per 2-0 contro il Colonia nell’anticipo della quindicesima giornata di Bundesliga. Gli ospiti abbandonano momentaneamente la zona retrocessione grazie alle reti di Hahn e Dorsch, arrivate entrambe nella ripresa. Brusco stop casalingo del Colonia, alla quarta sconfitta in campionato dopo una serie di risultati utili. Sabato le big in campo: il Bayern aspetta il Mainz, il Dortmund affronta in trasferta il Bochum mentre il Leverkusen se la vedrà con l’Eintracht domenica pomeriggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferguson, Ronaldo non è il suo calciatore preferito di sempre

    MANCHESTER (Regno Unito) – Alex Ferguson ha trascorso 27 anni della sua quarantennale carriera di allenatore sulla panchina del Manchester United. Dopo St.Mirren e Aberdeen l’allenatore scozzese ha fatto la fortuna dei Red Devils gestendo tantissimi campioni, alcuni già affermati e altri invece che lo sono diventati seguendo proprio i dettami dell’allenatore di Glasgow, che all’Old Trafford ha creato una vera generazione d’oro a lui legata. Interrogato su quale fosse il suo giocatore preferito di sempre, il tecnico ha sorpreso tutti: non un fuoriclasse, non un calciatore da prima pagina, ma un componente del suo “zoccolo duro” che ha collezionato 529 presenze e 33 reti tra il 1990 e il 2002 con la maglia dei Red Devils.
    Ferguson: “Ronaldo allo Utd è merito mio”
    Ferguson, il rapporto con Rooney fra vizi e sconforto
    Ferguson: “Vi dico chi è il mio calciatore preferito di sempre”
    “Onestamente direi che Denis Irwin sarebbe l’unico che avrebbe sempre il posto fisso nella mia squadra. In una partita a Highbury Park, ha sbagliato un passaggio e ha consentito a Bergkamp di segnare. Dopo la partita i media mi hanno chiesto se fossi rimasto deluso da quell’episodio. Ho detto loro: “Beh, un errore in 10 anni non è male”. Era un giocatore straordinario”, ha dichiarato Ferguson. Non dunque Ronaldo, non Tevez, nessuno dei “Calypso Boys” (Yorke e Cole), neanche Beckham o Roy Keane, ma un terzino affidabile e roccioso che coi Red Devils ha vinto 7 campionati inglesi, 3 coppe d’Inghilterra, 1 coppa di Lega, una Champions League, 1 coppa Intercontinentale, una coppa delle Coppe e una Supercoppa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Rooney e Aguero si sbarazzano delle Lamborghini: troppo care, le vendono online!

    Chiunque si dovesse collegare su AutoTrader alla ricerca di qualche vettura da acquistare, si potrebbe imbattere in un paio di annunci diversi dai soliti. Si tratta di due Lamborghini, una Gallardo Spyder del 2007 di proprietà di Wayne Rooney, quotata più di 81mila euro, e una Aventador di Sergio Aguero da 222mila euro. Esatto: i due bolidi sono in vendita sul portale web.Guarda la galleryLamborghini in vendita online: i proprietari sono Rooney e Aguero

    Rooney e la sua Gallardo

    Due supercar sensazionali, sia per l’eleganza e le prestazioni, sia perché quegli stessi sedili hanno accolto fino a poco tempo fa due tra gli attaccanti più forti della storia. La leggenda del Manchester United (oggi tecnico del Derby County) aveva ovviamente richiesto ogni possibile optional al momento dell’acquisto della vettura, dai sedili riscaldabili agli specchietti regolabili elettronicamente, dal climatizzatore a doppia zona a uno schermo centrale sulla plancia, telecamera per retromarcia e navigatore satellitare. Con soli 244 km percorsi, Rooney ha deciso di mettere in vendita il suo bolide che può raggiungere la velocità di 317 km/h in 4,2 secondi. Rooney ha in passato raccontato un piccolo aneddoto sulla sua Lamborghini Spyder nera, ricordando l’episodio in cui l’aveva prestata a Carlos Tevez utilizzando quindi un’Audi per raggiungere gli allenamenti. Una volta arrivato, venne deriso dall’intera squadra. L’auto è in vendita a 81mila euro.

    Aston Villa, Hause che incidente: con la Lamborghini sfonda la recinzione di una scuola

    Aguero, una Aventador “immacolata”

    Aguero si è probabilmente sempre pentito di aver acquistato la sua Aventador e lo ha ammesso al programma televisivo “Santo Sabado”. “Non so perché l’ho comprata. Ci avrò percorso circa 1.200 km, quindi è quasi inutilizzata. È lì a prendere freddo e ragnatele, perciò ho deciso di venderla”. La supercar del 2014 può raggiungere 349 km/h in neanche 3 secondi ed è anch’essa dotata di ogni optional possibile: quattro ruote motrici, un cofano motore trasparente, antifurto e aria condizionata automatica con sensore solare. Il fatto di essere seminuova fa sì che la supercar, prodotta e personalizzata da Yannimize con interni in pelle arancio, venga venduta a un prezzo di 222mila euro.

    Aubameyang cambia ancora pelle alla sua Lambo: adesso la Urus è “nera marmo” LEGGI TUTTO

  • in

    Colonia-Augsburg, 12 “Goal” per i biancorossi

    La 15ª giornata di Bundesliga mette a confronto il Colonia e l’Augsburg. I rossobianchi non hanno mai perso davanti ai propri tifosi mentre gli ospiti non sono mai riusciti a conquistare l’intera posta in palio lontano dai lidi amici.
    Indovina il risultato esatto di Colonia-Augsburg
    Squadra di casa batte quella ospite dodici a otto!
    Ventitré reti fatte e altrettante subìte dal Colonia contro le quattordici messe a segno ma ben venticinque incassate dall’Augsburg. Una quantità notevole che giustifica la notevole attitudine di entrambe le squadre all’esito “Goal”. La formazione di casa ne ha collezionati ben dodici in quattordici giornate, quella ospite otto nell’arco dello stesso numero di partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Maiorca-Celta, l'1 primo tempo è sconosciuto ai galiziani

    La diciassettesima giornata di Liga è inaugurata da una partita che mette di fronte due squadre intenzionate a prendere le distanze dalla zona a rischio della classifica. Si gioca nelle Baleari, in casa del Maiorca, che nel turno precedente ha compiuto il suo primo grande capolavoro in campionato: blitz per 2-1 al Wanda Metropolitano, tana dell’Atletico Madrid. Il Celta invece ha perso col punteggio di 1-2 in casa contro il Valencia.
    Anticipo di Liga, indovina il risultato di Maiorca-Celta Vigo e vinci!
    Maiorca-Celta, statistiche e pronostico
    Il Maiorca ha 19 punti contro i 16 del Celta che “viaggia” alla media di un punto a partita. Una sfida magari non entusiasmante ma che si presta ad analisi interessanti dal punto di vista statistico.
    I galiziani, ad esempio, sono gli unici a non aver mai regalato il segno “1” al primo tempo. Ovvero, quando hanno giocato in casa non sono mai andati al riposo in vantaggio e quando erano impegnati in trasferta non hanno mai terminato la prima frazione sotto di uno o più gol.
    Altro spunto utile in ottica pronostico. Con le due squadre in campo il risultato esatto 2-1 non è ancora mai uscito (l’1-2 come detto in precedenza sì). Ci sono abbastanza ingredienti per provare a tirare un po’ le somme.
    Il Maiorca, dopo il colpaccio al Wanda Metropolitano, dovrebbe segnare una o due reti: opzione Multigol Casa 1-2. L’1 primo tempo è la suggestione che richiede una buona dose di coraggio. Un tentativo tuttavia giustificato da un altro dato non trascurabile. Il Maiorca in casa ha giocato 8 volte (pareggiando in 5 occasioni) e nei primi 45’ ha incassato soltanto un gol! Per la cronaca, dall’Osasuna (2-1 parziale). LEGGI TUTTO

  • in

    Brentford-Watford, la sfida può terminare in parità

    In Premier League il Brentford ospita il Watford. Entrambe le compagini sono posizionate nella parte bassa della classifica. Le “Api” hanno conquistato solo 17 punti in 16 giornate mentre gli ospiti, reduci da 3 sconfitte consecutive, sono fermi a quota 13.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Occhio al segno ritardatario
    Il Brentford in casa ha pareggiato solamente contro il Liverpool (alla 6ª giornata), un pirotecnico 3-3 che ha regalato spettacolo a chi era sugli spalti o davanti la televisione. Il Watford è invece l’unica squadra insieme all’Aston Villa a non aver ancora mai fatto registrare il segno X in trasferta (2 vittorie e 5 sconfitte). Toney e compagni davanti ai propri tifosi non hanno mai centrato la “Somma Gol: 4” mentre le “Alci” fuori casa non hanno mai terminato un incontro con tre reti esatte al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, Kimmich supera il Covid ma tornerà nel 2022

    MONACO (Germania) – Il difensore del Bayern Monaco Joshua Kimmich, risultato positivo al coronavirus il 24 novembre, è guarito e ha terminato la quarantena ma Nagelsmann potrà averlo a disposizione solo da gennaio. Lo stesso Kimmich ha reso noti i tempi di rientro: “Sono felice che la mia quarantena sia finita. Sta andando tutto molto bene, ma non posso ancora allenarmi completamente a causa di un leggero danno ai miei polmoni – aggiunge – Non vedo l’ora di tornare a tempo pieno a gennaio”. Kimmich, che non si è sottoposto al vaccino contro il Covid, ha giocato la sua ultima partita il 6 novembre (Bundesliga contro il Friburgo), salterà le ultime tre partite di campionato. LEGGI TUTTO