consigliato per te

  • in

    Liverpool, Salah: “Il mio futuro? L'interesse del Barcellona fa piacere”

    Mohamed Salah, in un’intervista concessa a MBC Masr Tv, programma televisivo egiziano, ha parlato della sua situazione attuale al Liverpool e del suo futuro. Finora l’attaccante ha messo a segno 19 gol e 9 assist in stagione, numeri che non sono passati inosservati alle squadre più importanti d’Europa. Il 29enne in forza ai Reds ha dichiarato: “L’ho detto più volte, se la decisione dipendesse da me resterei al Liverpool, ma dipende anche dalla dirigenza. Tocca a loro”. In merito al rinnovo del suo contratto, in scadenza a luglio 2023, Jürgen Klopp aveva detto: “Non ci sono novità” nella conferenza stampa prima del match di Premier League contro il Wolverhampton, poi vinto 1-0. Nel caso in cui non si dovesse trovare un accordo per il rinnovo ci sono molte squadre che potrebbero provare a sfruttare la situazione, come il Barcellona. L’attaccante ha affermato che non si tratterebbe solo di una questione economica.Guarda la galleryDa Salah a Dani Alves, parata di stelle al Golden Foot 2021

    L’interesse del Barcellona

    Salah è decisamente lusingato dall’interesse della squadra di Xavi: “Sono contento che una squadra come il Barcellona sia interessata a me. È una cosa che mi rende molto felice. Al momento sto bene al Liverpool e vedremo cosa succederà in futuro. Per ora preferisco rimanere in Premier League, perché è il miglior campionato del mondo”.

    Sullo stesso argomento

    Champions: Makkelie arbitrerà la sfida Milan-Liverpool
    Breaking News LEGGI TUTTO

  • in

    Aston Villa, Hause che incidente: con la Lamborghini sfonda la recinzione di una scuola

    Poteva andare decisamente peggio il brutto incidente che ha sconvolto la città di Aston, a Birmingham, dove lo scorso 1 dicembre il calciatore dell’Aston Villa, Kurtney Hause è uscito di strada con la sua Lamborghini Urus finendo contro contro la recinzione metallica di una scuola. Per fortuna nessuno è rimasto ferito nell’incidente e i bambini sono usciti dall’istituto per la fine delle lezioni mezz’ora dopo l’accaduto.Guarda la galleryAston Villa, Hause finisce dentro una scuola con la sua Lamborghini

    Tanta paura e Urus da buttare

    “È stata pura fortuna che non abbia ucciso nessuno”, hanno commentato i genitori degli alunni, accorsi sul luogo poco dopo che la notizia dell’impatto si era sparsa e la scuola li aveva ovviamente avvisati. Secondo le prime ricostruzioni Hause, verso l’ora di pranzo mentre stava raggiungendo lo stadio Villa Park, ha perso il controllo del suo gioiello da 253mila euro (praticamente lo stesso valore della Mercedes distrutta dalla stella del Watford Sarr qualche tempo fa), andando a scontrarsi con la recinzione di una scuola del quartiere. Il 26enne è apparso stordito e incredulo quando è riuscito a uscire dalla sua supercar, che ha subìto gravissimi danni, ma fortunatamente è rimasto illeso.

    Eccesso di velocità per il Principe William

    Hause doveva recarsi allo stadio per la partita Aston Villa-Manchester City (vinta dai Citizens per 2-1), ma la gravità dell’incidente ha immediatamente cancellato dalla mente del difensore il match della sera stessa. “La Lamborghini ha slittato sul bagnato. Stiamo tremando per quello che sarebbe potuto succedere. Quando ho visto i rottami ho pensato che ci fossero dei cadaveri”, ha dichiarato il padre di una bambina.

    La polizia si è immediatamente recata sul posto scoprendo senza tanta sorpresa il protagonista della triste vicenda, già conosciuto dalle forze dell’ordine, e non per le sue abilità calcistiche. A maggio scorso infatti, Hause era stato fermato dagli agenti per eccesso di velocità alla guida mentre stava andando a incontrare il principe William all’inaugurazione del nuovo campo di allenamento del suo club.

    Umtiti, i tifosi assaltano la sua Lamborghini: il difensore è una furia! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Valencia: 2-1 al Celta Vigo e raggiunto il Barcellona in classifica

    VIGO – Il Valencia chiude la domenica della Liga battendo il Celta Vigo per 2-1 grazie alle reti di Hugo Duro e Maximiliano Gomez. La squadra di Bordalas sale così all’ottavo posto, a -1 dal Barcellona. Sale al sesto posto, a +5 dai blaugrana, il Rayo Vallecano che ha superato 1-0 l’Espanyol per 1-0 con l’autogol di Cabrera. Solo uno invece 0-0 al debutto del giovane tecnico italiano Alessio Lisci sulla panchina del Levante contro l’Osasuna. Infine vince l’Elche che si stacca dalla zona retrocessione grazie al 3-1 sul Cadiz con le reti di Fidel, Morente e Josan. Inutile per gli ospiti il gol realizzato da Fernandez (ha sbagliato anche un penalty). Con questo successo l’Elche si porta a 15 punti in classifica.  LEGGI TUTTO

  • in

    Getafe-Athletic Bilbao, baschi senza Over 2,5 fuori casa

    Per completare la sedicesima giornata del massimo campionato spagnolo (Liga) manca un solo risultato, quello del match in programma lunedì sera tra Getafe e Athletic Bilbao. Due formazioni che hanno assoluta necessità di far punti chi per salvarsi (i madridisti) e chi per rilanciarsi in chiave Europa (il team basco).
    Indovina il risultato di Getafe-Athletic Bilbao e vinci premi reali!
    Getafe-Athletic Bilbao, il pronostico
    Il Getafe sotto la guida di Quique Sanchez Flores ha conquistato nove dei dieci punti totali ma la strada da fare per salvarsi è ancora in salita. I baschi fuori casa hanno pareggiato ben sei volte su otto (primato in questo campionato), segnando appena quattro gol e subendone altrettanti. Ecco materializzati gli otto Under 2,5 dell’Athletic lontano dal San Mames. Difficile pronosticare tre o più reti in questo incontro ma, volendo evitare la scelta più “scontata”, si può provare il Multigol 2-3 che significa almeno due, massimo tre reti totali. LEGGI TUTTO

  • in

    Everton-Arsenal, ultima chiamata per Benitez

    Il lungo fine settimana di Premier League ha la sua coda allo stadio Goodison Park di Liverpool. L’Everton padrone di casa proverà a conquistare i tre punti contro l’Arsenal in un match che vale moltissimo per Rafa Benitez: per lo spagnolo potrebbe davvero essere l’ultima chiamata.
    Gara da brividi per l’Everton contro l’Arsenal, indovina il risultato e vinci i premi!
    Arsenal, un solo “Goal” lontano da Londra
    Gara che vale tantissimo per Benitez, un ko infatti potrebbe costare l’esonero al discusso tecnico spagnolo. Del resto, con due punti raccolti negli ultimi otto turni, è inevitabile per Rafa finire sulla graticola. Curiosità sponda Everton, da cinque gare a questa parte il segno parziale e quello finale sono sempre stati identici. I Gunners sono reduci dalla sconfitta esterna all’Old Trafford contro il Manchester United per 3-2, all’insegna dell’esito Goal che invece nelle precedenti sei trasferte dei londinesi non si era mai visto. La squadra di Arteta ha segnato sette reti fuori casa, poca cosa. L’Everton deve soprattutto provare a limitare i danni dopo il disastroso derby perso col Liverpool (1-4 per i Reds). Gara sulla carta da Under 3,5, non si può escludere un ritorno al No Goal da parte dell’Arsenal. Un esito che, mediamente, vale una quota che sfiora il raddoppio. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga: il Friburgo ne fa sei al M'gladbach, Jovetic salva l'Hertha Berlino

    MONCHENGLADBACH – La quattordicesima giornata di Bundesliga si chiude con due partite spettacolari. Risultato incredibile tra Borussia M’gladbach e Friburgo, con quest’ultimi che vincono per 6-0. Partita mai in discussione e chiusa già al 37′, minuto del sesto gol di Schlotterbeck. La squadra di Vincenzo Grifo (autore di due assist) sale così a 25 punti, al quarto posto in classifica. Lo Stoccarda invece si fa rimontare dall’Hertha Berlino finendo sul 2-2. Ottimo avvio per i padroni di casa che in 20 minuti si portano già sul 2-0 con le reti di Marmoush e Forster. Poi però si scatena Stevan Jovetic che trascina i suoi verso il pareggio. L’ex Inter e Fiorentina segna una doppietta (40′ e 76′) regalando un punto improtante all’Hertha Berlino per allontanarsi dalla zona retrocessione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo a secco nel successo dello United. Ok il Tottenham di Conte

    Continua la striscia positiva in Premier del Manchester United. L’undici di Rangnick, dopo aver battuto 3-2 l’Arsenal, vince di misura contro il Crystal Palace di Vieira e sale momentaneamente in sesta posizione. Terza sconfitta consecutiva, invece, per gli ospiti che reggono per più di 75 minuti ma capitolano nel finale. A decidere il match, al 77′, un gran destro a giro dal limite di Fred che non lascia scampo a Guaita. Terzo successo di fila per il Tottenham di Antonio Conte che batte 3-0 il Norwich e si porta in quinta posizione, a -2 dalla quarta piazza occupata dal West Ham. Gli Spurs aprono le marcature al 10′ grazie a una bellissima conclusione dalla distanza di Lucas Moura. I padroni di casa raddoppiano al 67′ con un siluro di Davinson Sanchez sugli sviluppi di un calcio d’angolo e trovano il tris 10 minuti dopo con un diagonale di Son. 
    Manchester United-Crystal Palace 1-0: tabellino e statistiche
    Tottenham-Norwich 3-0: tabellino e statistiche
    L’Aston Villa batte il Leicester, il Leeds pareggia nel finale
    Vittoria e sorpasso per l’Aston Villa di Gerrard che piega davanti al proprio pubblico il Leicester, prossimo avversario del Napoli in Europa League nella sfida decisiva per la qualificazione. Dopo 14′ minuti vanno avanti gli ospiti con il timbro di Barnes, ma i Villains trovano immediatamente il pari con il colpo di testa di Konsa. Prima dell’intervallo i padroni di casa vanno avanti, ma il var annulla, e allora bisogna attendere la ripresa per il completamento della rimonta con il secondo guizzo della serata di Konsa che firma la doppietta personale e il 2-1 finale. Il Leeds pareggia in extremis contro il Brentford. Grazie a questo punto i padroni di casa si portano momentaneamente a +6 dalla zona retrocessione. L’undici di Bielsa passa in vantaggio al 27′ grazie a una spaccata da posizione ravvicinata di Roberts su assist di Raphinha. In apertura di secondo tempo il Brentford pareggia con una conclusione dal limite di prima intenzione di Baptiste. Al 61′ si completa la rimonta degli ospiti che siglano il 2-1 con Sergi Canos servito da un bel filtrante di Mbeumo. In pieno recupero, però, il Leeds pareggia grazie al rientrante Patrick Bamford. 
    Aston Villa-Leicester 2-1: tabellino e statistiche
    Leeds-Brentford 2-2: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Rennes, 5-0 sul St.Etienne e secondo posto. Poker del Monaco

    Si chiude il programma della diciassettesima giornata di Ligue 1 dopo gli anticipi del sabato che hanno visto protagonista, fra gli altri, il Psg. Il Rennes balza in seconda posizione solitaria grazie al 5-0 esterno rifilato al St.Etienne: la squadra di Genesio (oggi squalificato, sostituito in panchina dal vice Bizeul) ringrazia la tripletta dell’ex Lione Terrier e sale a 31 punti, a meno 11 dalla capolista Psg. Tre punti anche per il Monaco che batte 4-0 in casa il Metz e per il Montpellier che ha la meglio 1-0 sul Clermont. Colpi esterni del Nantes che supera 1-0 il Lorient e dell’Angers che vince 2-1 col Reims.  Brutta sconfitta infine per il Nizza dell’ex Juve Lemina che cade in casa 3-0 contro lo Strasburgo. 
    Ligue 1, classifiche e risultati
    Tris di Terrier, 5-0 del Rennes col St.Etienne. Poker del Monaco
    Il Rennes batte 5-0 fuori casa il St.Etienne e sale al secondo posto in classifica: è una tripletta di Terrier, schierato sulla sinistra del fronte d’attacco per sostituire l’infortunato Doku, a trascinare i bretoni al successo: l’ex Lione nel primo tempo porta i suoi sul 2-0 approfittando di due assist di Majer, e nel secondo tempo, dopo l’autogol di Macon per il 3-0, firma il terzo gol personale sempre su invito del centrocampista croato. Nel finale, arrotonda il risultato il 17enne Ugochukwu, al primo gol in carriera in Ligue 1 dopo 10 presenze stagionali: crisi nera per il St.Etienne, all’ultimo posto in classifica dopo tre sconfitte di fila. Il Monaco ottiene invece la sua seconda vittoria di fila, superando 3-0 il Metz al Louis II: al 2′ apre Diop, nel finale del primo tempo raddoppia Volland su rigore. Tris nel secondo tempo firmato da Gelson Martins, chiude Ben Yedder all’88’. Il quarto gol consecutivo di Ajorque (nono in totale quest’anno) porta lo Strasburgo in vantaggio contro il Nizza: l’attaccante francese punisce Benitez al 26′ su assist di Sissoko, ci pensano nel finale Diallo e Thomasson a firmare il definitivo 3-0 ed affossare la squadra della Costa Azzurra. Lo Strasburgo sale a 26 punti in classifica, uno in meno degli avversari odierni che restano quarti a quota 27. 
    St.Etienne-Rennes 0-5, tabellino e statistiche
    Monaco-Metz 4-0, tabellino e statistiche
    Nizza-Strasburgo 0-3, tabellino e statistiche
    Colpi di Nantes ed Angers, ok il Montpellier
    Vittoria esterna del Nantes che batte 1-0 il Lorient grazie al primo gol in campionato dell’ex Nizza Cyprien: padroni di casa alla sesta sconfitta consecutiva, Nantes che sale a 22 punti in classifica al tredicesimo posto. Secondo tempo emozionante quello fra Reims ed Angers: dopo una prima frazione contratta e nervosa, dove Berisha trova il cartellino rosso per somma di ammonizioni al 35′, gli ospiti approfittano della superiorità numerica e al 60′ vanno in vantaggio con Boufal su calcio di rigore. Tre minuti dopo, altro penalty stavolta per il Reims: calcia Ekitike ma Petkovic para, l’arbitro però fa ripetere e il secondo tentativo va a barsaglio. Al 76′ arriva il gol decisivo di Fulgini, che regala i tre punti e il settimo posto all’Angers: finisce 2-1. Il Montpellier infine supera il Clermont 1-0: decide il match il 18enne Wahi, che segna il suo secondo gol in stagione al 28′ e porta i suoi a 25 punti all’ottavo posto. Il Clermont, che non vince da sette gare (sei sconfitte e un pareggio), resta al terz’ultimo posto con 14 punti.
    Lorient-Nantes 0-1, tabellino e statistiche
    Reims-Angers 1-2, tabellino e statistiche
    Montpellier-Clermont 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO