consigliato per te

  • in

    Infinito Benzema: stende l'Athletic Bilbao e il Real Madrid vola

    MADRID – Quando la partita si complica, per il Real Madrid ci pensa sempre lui: Karim Benzema. Il quarto classificato al Pallone d’Oro 2021, osannato dal suo pubblico, sblocca al 40′ il recupero della nona giornata di Liga contro l’Athletic Bilbao, una gara tosta e in equilibrio fino al tap-in da vero bomber del francese che è rapido a deviare in rete il tiro sbilenco di Modric. L’1-0, difeso dalle parate di Courtois, resiste fino alla fine e permette ad Ancelotti di consolidare il primato aumentando il bottino a 36 punti (Atletico Madrid secondo a 29 con una partita in meno). LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea, City e Liverpool, show totale: ko Ranieri e Benitez

    INGHILTERRA – Chelsea, City e Liverpool, vincono tutte e tre e la classifica si modifica solo nei punti ma non nelle posizioni. Tuchel resta al comando a 33 grazie alla vittoria sul Watford di Ranieri per 2-1 in trasferta, decidono Mount e Ziyech che rendono inutile la rete di Dennis del momentaneo pareggio. Guardiola non sbaglia contro l’Aston Villa e  insegue al secondo posto a -1: a segno Ruben Dias e Bernardo Silva per l’1-2 finale. Klopp, terzo a 31, invece stravince il derby del Merseyside contro l’Everton, poker firmato Henderson, Salah (doppietta) e Jota e 4-1 sonoro a Benitez.
    Calendario e risultati Premier League
    Classifica Premier League
    Gli altri risultati
    Gli altri risultati della 14esima di Premier League sono tre pareggi. Wolverhampton-Burnley non vanno oltre lo 0-0, Southampton e Leicester danno vita a uno spettacolare 2-2 (Bednarek, Evans, Adams e Maddison i marcatori), mentre West Ham-Brighton finisce 1-1 (a Soucek risponde Maupay). LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Psg fermato dal Nizza. Gerson trascina il Marsiglia

    PARIGI (FRANCIA) – Il Paris Saint Germain è fermato dal Nizza. I parigini non vanno oltre lo 0-0 casalingo e devono ringraziare Donnarumma, autore nel primo tempo di due grandi parate. Prima della gara il portiere azzurro è stato premiato, insieme a Messi a centrocampo. L’argentino ha mostrato al pubblico il settimo pallone d’oro conquistato. L’ex milanista il titolo di miglior portiere. Nel primo tempo il Psg prova a fare la partita, ma non riesce ad incidere. Gli uomini di Pochettino creano solo una palla gol con Mbappe e vanno a sbattere contro il muro ospite. Il Nizza si difende con ordine e riparte, sfiorando due volte il vantaggio. Ci vuole un super Donnarumma (con due miracoli su Dolberg e Delort) a tenere a galla i parigini. Nel secondo tempo la gara è più divertente: il portiere ospite Benitez è protagonista di due interventi super, su Di Maria e Nuno Mendes. Il Paris Saint Germain spinge, sembra sul punto di sbloccare il risultato, ma rischia grosso: il Nizza va vicinissimo al vantaggio, con Dolberg, che colpisce il palo. Passano cinque minuti e Mbappe scheggia il legno con una conclusione ravvicinata. E’ l’ultima emozione: finisce 0-0.
    Paris Saint Germain-Nizza 0-0, il tabellino
    Il Marsiglia vola con Gerson
    Alle spalle del Paris Saint Germain vola il Marsiglia di Sampaoli, che grazie ad una rete dell’ex romanista Gerson, espugna il campo del Nantes e aggancia la seconda posizione in classifica. Il Marsiglia approfitta del passo falso del Rennes, che cade in casa sotto i colpi del Lille. Decisivi i gol di Xeka e Sanches. Con una rete in pieno recupero di Ekitike, il Reims espugna il campo del Lione. Paqueta e compagni perdono 1-2. Gol, emozioni e spettacolo nella sfida tra Clermont e Lens, che termna 2-2. 
    Rennes-Lille 1-2, il tabellino
    Clermont-Lens 2-2, il tabellino
    Lione-Reims 1-2, il tabellino
    Nantes-Marsiglia 0-1, il tabellino
    Il Monaco espugna Angers, Strasburgo a valanga
    Importante successo esterno del Monaco, che batte l’Angers grazie ai gol di Boadu, Diop e Disasi. Con lo stesso risultato il Montpellier si impone sul campo del Metz. Lo Strasburgo domina il Bordeaux (5-2 con doppietta di Ajorque), mentre il Brest batte il St. Etienne (1-0) e il Troyes sconfigge 2-0 il Lorient.
    Angers-Monaco 1-3, il tabellino
    Metz-Montpellier 1-3, il tabellino
    Strasburgo-Bordeaux 5-2, il tabellino
    Brest-St. Etienne 1-0, il tabellino
    Troyes-Lorient 2-0, il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham, più di una lacuna da colmare per Conte

    Giovedì sera alle 20.30 il Tottenham di Antonio Conte ospita il neopromosso Brentford in uno dei due posticipi del turno infrasettimanale di Premier League. L’altra sfida in programma vede di fronte Manchester United e Arsenal con fischio d’inizio alle 21.15.
    Il Tottenham di Antonio Conte ospita il Brentford, indovina il risultato e vinci subito!
    Sfida nella sfida: chi segna per primo?
    Gli Spurs hanno saltato il turno precedente per via della neve che ha impedito lo svolgimento del match contro il Burnley. L’avversario che sbarca a Londra è il Brentford, una matricola… non più tanto terribile. Dopo un ottimo avvio di stagione l’effetto sorpresa sembra un po’ svanito anche se Toney e compagni, grazie all’1-0 rifilato all’Everton, sono tornati a respirare. In precedenza avevano raccolto un solo punto in 5 gare di campionato e subìto sempre almeno un gol nelle sette gare che hanno preceduto quella con i Toffees.
    Conte ha esordito alla guida del Tottenham pareggiando 0-0 proprio con l’Everton e poi vincendo in rimonta contro il Leeds. Per Kane e compagni sarebbe importante nell’occasione trovare per primi la via della rete. Missione che agli Spurs non riesce da 5 turni di Premier League e un perfezionista come Antonio Conte, c’è da scommetterci, vorrà rimediare ben presto a questa “lacuna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester United-Arsenal, sempre No Goal fuori casa per i “Gunners”

    All’Old Trafford va in scena Manchester United-Arsenal. I “Red Devils” non sono in gran forma (soltanto una vittoria nelle ultime 8 partite) mentre i “Gunners” dopo aver perso le prime 3 partite di campionato hanno vinto 7 delle successive 10 sfide.
    Manchester United-Arsenal show! Fai ora i tuoi pronostici
    Partita equilibrata all’Old Trafford
    Cristiano Ronaldo e compagni con l’appoggio del proprio pubblico cercheranno di uscire da questo periodo difficile. In casa i “Red Devils” non vincono dalla 4ª giornata di campionato e nelle precedenti due gare giocate all’Old Trafford non solo hanno sempre perso ma non sono neanche riusciti ad andare a segno (0-2 contro il Manchester City e 0-5 con il Liverpool). Un doppio No Goal che fa “scopa” con i 6 No Goal ottenuti nelle prime 6 trasferte dall’Arsenal. Tutte le serie prima o poi sono destinate ad interrompersi, nonostante i “Gunners” abbiano segnato soltanto 3 reti lontano dai lidi amici si può provare il Goal in controtendenza al novantesimo. Per le quote il Manchester United parte favorito e dopo l’1-1 ottenuto sul campo del Chelsea potrebbe riuscire a regalare un altro risultato positivo. Intrigante la “combo” 1X più Goal al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham, Conte perde Romero per mesi: le ultime

    MILANO – Cattiva notizia per il tecnico del Tottenham Antonio Conte. Il difensore argentino Christian Romero, arrivato quest’estate dall’Atalanta e vincitore del premio come miglior difensore della Serie A lo scorso anno, dovrà restare fermo ai box per almeno tre mesi. a causa di un grave infortunio ai tendini del ginocchio rimediato proprio con la Seleccion circa due settimane fa. Queste le parole dell’allenatore degli Spurs: “Non giocherà più nel 2021. Tornerà a gennaio o a febbraio”. Con i londinesi l’ex Genoa ha collezionato 12 presenze in questa stagione.Guarda la galleryTroppa neve al Turf Moor: rinviata Burnley-Tottenham LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Pekerman è il nuovo ct del Venezuela

    CARACAS (Venezuela) – Un argentino alla guida della Vinotinto: la Federcalcio venezuelana ha annunciato di aver affidato la panchina della nazionale a Josè Pekerman. Per l’ex ct di Argentina e Colombia una nuova sfida con l’ultima in classifica delle qualificazioni sudamericane ai Mondiali del 2022. Ormai impossibile raggiungere il Qatar, il 72enne tecnico avrà il compito di impostare un nuovo progetto, avendo firmato un contratto di cinque anni, con l’obiettivo di preparare la squadra per l’America’s Cup del 2024 e di centrare la qualificazione al Mondiale 2026 visto che il Venezuela è l’unica squadra sudamericana a non essersi mai qualificata a una Coppa del Mondo. Queste le prime parole di Pekerman: “Sono molto emozionato e motivato, avremo bisogno di tutti coloro che hanno dato il loro contributo fino ad adesso. Ma dovremo dare cuore, anima e corpo per far progredire la squadra. La strada da percorrere non sarà né facile né veloce, per cui serve pazienza per quanto riguarda i primi cambiamenti”. Il presidente della Fvf, Jorge Giménez, ha affermato: “Progetto di rinnovamento e trasformazione del calcio nazionale”. Pekerman sostituirà Leonardo González, che ha lasciato il suo incarico di allenatore ad interim dopo la partita in cui la Vinotinto ha perso per 2-1 contro il Perù. LEGGI TUTTO

  • in

    Newcastle, 1-1 col Norwich e record negativo. Colpo del Leeds al 93'

    La quattordicesima giornata di Premier League si apre con l’1-1 fra il Newcastle e il Norwich al St. James’ Park: la squadra di Howe, in inferiorità numerica per 80′ per l’espulsione di Clark nelle prime battute del primo tempo, passa in vantaggio al 57′ con un rigore di Wilson ma viene raggiunta dal finlandese Pukki al 79′. I Magpies restano così ultimi in classifica a sette punti, ancora a secco di vittorie in questo campionato. Piena zona retrocessione anche per la squadra di Smith, a 10 punti in terz’ultima posizione. Nell’altro match della serata, il Leeds di Marcelo Bielsa vince 1-0 contro il Crystal Palace di Patrick Viera grazie ad un calcio di rigore di Rafinha al 93′, coi Whites che vincono dopo oltre un mese e salgono a quota 15 punti al quindicesimo posto, uno in meno dei londinesi che restano a quota 16. 
    Premier League, classifiche e risultati
    Newcastle senza vittorie dopo 14 giornate: è record
    Finisce 1-1 la gara fra Newcastle e Norwich: gara che si mette subito male per i Magpies: al 9′ Clark commette fallo da ultimo uomo su Pukki lanciato a rete e l’arbitro mostra il cartellino rosso al centrale irlandese. Howe corre ai ripari e inserisce l’ex Napoli Fernandez al posto di Fraser per tappare il buco al centro della difesa. Il Norwich però non riesce a dare concretezza al suo possesso palla e non crea grattacapi a Dubravka, se non con un tiro di Tzolis che al 37′ finisce di poco fuori. Al 56′ la gara si infiamma: fallo di mano di Gilmour in area di rigore, penalty per il Newcastle dopo il consulto del Var: dal dischetto Wilson non sbaglia e porta in vantaggio i Magpies. E’ ancora la squadra di Howe a rendersi pericolsa al 69′, con Saint-Maximin che tira fuori dopo una bella azione personale. Al 79′ però il Norwich pareggia: è Pukki a trafiggere il portiere di sinistro al volo su assist di Giannoulis: per il finlandese è il 73° gol con la maglia gialloverde. Finisce 1-1, e per il Newcastle è un record negativo che potrebbe essere un grande campanello d’allarme per la nuova proprietà saudita: nella storia della Premier League infatti, solo tre club non sono riusciti a vincere nessuna delle prime 14 gare in una stagione, tutte e tre retrocesse a fine campionato (lo Swindon nel 1993-94, il QPR nel 2012-13 e lo Sheffield United nel 2020-21). 
    Newcastle-Norwich 1-1, tabellino e statistiche
    Rafinha regala la vittoria a Bielsa al 93′: beffato Vieira
    Nel match di Elland Road fra Leeds e Crystal Palace Marcelo Bielsa ottiene un’importante successo contro la squadra Patrick Vieira: primo tempo che non regala particolari emozioni, se non un’ incursione pericolosa di Schlupp per i londinesi e un tentativo da fuori di Forshaw per i Whites. Nei secondi 45′ prima Rodrigo per la squadra di Bielsa e poi Benteke due volte per Vieira vanno vicini al gol, ma è al 93′ che si decide il match: fallo di mani in area di Guehi, calcio di rigore per il Leeds: Rafinha si presenta dal dischetto e segna un gol pesantissimo, il sesto del campionato, regalando i tre punti all’allenatore argentino: finisce 1-0, ponendo fine ad un digiuno di vittorie di un mese per i Whites. 
    Leeds-Crystal Palace 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO