consigliato per te

  • in

    Budimir illude l'Osasuna, l'Elche trova il pari con Fidel

    PAMPLONA (Spagna) – Osasuna ed Elche pareggiano 1-1 nel match valido per la quindicesima giornata di Liga: al rigore dell’ex Crotone Budimir al 5′ per i padroni di casa risponde il colpo di testa di Fidel al 19′. I baschi smuovono la classifica dopo tre sconfitte di fila i baschi (sono sei adesso i match senza vittorie) e salgono a 21 punti. Sono sette invece i turni senza un successo per l’Elche (oggi senza Pastore fermo per infortunio) che raggiunge al terz’ultimo posto il Cadice a 12 punti. 
    Osasuna-Elche 1-1, tabellino e statistiche
    Liga, classifiche e risultati
    Osasuna, solo un pari con l’Elche: non basta Budimir
    E’ uno scatenato Budimir il protagonista di inizio match: al 5′ colpisce la traversa con un gran tiro da centro area, e subito dopo trasforma il calcio di rigore decretato dall’arbitro per un fallo in area di Fidel nell’evolversi dell’azione. E’ però lo stesso esterno sinistro dell’Elche a farsi perdonare al 19′, firmando sugli sviluppi di un angolo l’1-1 di testa. Nel secondo tempo è la squadra ospite a rendersi più pericolosa, con l’ex Toro Boyé che colpisce il palo da buona posizione al 56′. Il risultato resta però invariato, nonostante Josan vada ancora vicino al gol per gli ospiti al 76′.  LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Neymar fuori 2 mesi: distorsione e danno ai legamenti

    PARIGI (Francia) – “Gli esami effettuati ieri sera confermano che Neymar Jr ha sofferto di una distorsione alla caviglia sinistra con danno ai legamenti. Si prevede un’indisponibilità da 6 a 8 settimane. Un nuovo aggiornamento verrà effettuato entro 72 ore per chiarire la diagnosi”. Questo è il comunicato ufficiale del Paris Saint-Germain in merito al brutto infortunio rimediato domenica dal fuoriclasse brasiliano nella vittoria per 3-1 a casa del Saint-Etienne. Una brutta notizia per l’allenatore Pochettino che però potrà avere a disposizione nuovamente Marco Verratti e Mauro Icardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, trasferta di Nantes vietata ai tifosi del Marsiglia

    La partita della sedicesima giornata di Ligue 1 tra il Nantes e il Marsiglia in programma mercoledì alle 21 si svolgerà senza tifosi dell’Olympique. Il prefetto della Loire-Atlantique ha infatti deciso di vietare loro l’accesso allo stadio Beaujoire dei padroni di casa. Per i tifosi del Marsiglia si tratta della quarta squalifica consecutiva, dopo quelle di  Lione, Clermont e Lille. In questo caso, la causa del provvedimento è l’ultima trasferta di Angers a fine settembre, durante la quale si sono verificati diversi scontri e disordini.Sullo stesso argomentoEuropa League, al Marsiglia non basta Milik. Vince il LeicesterEuropa League LEGGI TUTTO

  • in

    Il bel gesto di Kane: invita due tifosi del Tottenham allo stadio dopo la beffa

    La coppia di tifosi americani del Tottenham aveva affrontato 31 ore di viaggio, partendo da Dallas, per assistere dal vivo al match di Premier League degli Spurs in casa del Burnley, al Turf Moor. Sfortunatamente per loro, la partita è stata rinviata poco prima del calcio d’inizio per maltempo, a causa della troppa neve. I protagonisti della disavventura avevano postato una foto del loro viaggio su Twitter. Una volta arrivata la notizia del rinvio del match, il post ha fatto il giro dei social media, fino a catturare persino l’attenzione di Harry Kane.

    Il botta e risposta tra Kane e la coppia

    Il capitano dell’Inghilterra ha deciso di rispondere al loro post, scrivendo: “Mi è appena stato inviato questo tweet e sono assolutamente dispiaciuto per voi. Per il vostro impegno e per compensare l’annullamento della partita, vorrei invitarvi ad una partita casalinga la prossima volta che sarete a Londra”. La risposta della coppia non si è fatta aspettare, infatti Ken Saxton (la moglie) ha risposto con un altro tweet: “Ciao Harry, non era affatto necessario, ma ci piacerebbe accettare l’offerta. Grazie a te e a tutti i tifosi che ci hanno contattato. Incredibile davvero”.

    Guarda la galleryTroppa neve al Turf Moor: rinviata Burnley-Tottenham LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Belenenses decimato dalla variante Omicron: 13 positivi

    LISBONA (POTOGALLO) – Sale a 13 la conta dei positivi alla variante Omicron in casa Belenenses. La formazione del massimo campionato portoghese, costretta a giocare il 7 contro il Benfica, è stata decimata dalla variante sudafricana. Tutto, secondo quanto riferito dal Ricardo Jorge National Health Institute, sarebbe iniziato dalla positività di un calciatore recentemente recatosi in Sudafrica, che avrebbe contagiato altri compagni. Si potrebbe dunque trattare di uno dei primissimi casi di trasmissione locale del virus al di fuori dell’Africa meridionale. A coloro che sono stati in contatto con i casi positivi è stato ordinato di isolarsi, indipendentemente dallo stato di vaccinazione o dall’esposizione a possibili contagi, e saranno sottoposti a tampone. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, l'Osasuna è reduce da 5 Under 2,5 di fila

    La 15ª giornata di Liga, il massimo campionato spagnolo di calcio, si chiude lunedì sera alle 21 a Pamplona. L’Osasuna ospita l’Elche di Javier Pastore, compagine che staziona in zona retrocessione.
    L’Osasuna ospita l’Elche di Pastore, indovina il pronostico e vinci i premi!
    Almeno un “round” all’Osasuna
    Non segnano molto, è un dato di fatto ma di certo non sono le uniche in questa prima parte di campionato spagnolo. E se l’Osasuna si presenta alla sfida con 8 punti di vantaggio sull’Elche (19 contro 11), il rendimento recente è perfettamente sovrapponibile: tre sconfitte e due pareggi a testa. Entrambe vanno decisamente d’accordo con l’Under 2,5, soprattutto l’Osasuna che lo ha collezionato nelle ultime cinque gare di campionato. Da sei partite consecutive, invece, l’Elche di Pastore non chiude un incontro con la porta inviolata. L’interrogativo principale riguarda l’undici di Pamplona, ovvero se riuscirà a bissare l’unico successo interno finora ottenuto (contro il Rayo Vallecano) a spese di una formazione che ha perso 5 delle 7 trasferte affrontate e segnato appena 5 gol. L’offerta per il segno “1” è mediamente di 1.85, per chi dovesse avere delle riserve… occhio all’opzione “Squadra Casa vince almeno un tempo: Sì”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vinicius, gol pazzesco al Siviglia: Real Madrid a +4 sull'Atletico

    SPAGNA – Un gol pazzesco di Vinicius fa volare il Real Madrid in Liga. La squadra di Ancelotti si aggiudica lo scontro-verità con il Siviglia grazie alla magia del suo fuoriclasse che all’87’ illumina il Bernabeu: con il primo stop di petto salta Ocampos sulla linea laterale, si accentra, altra finta e destro potente all’incrocio dei pali da fuori area. È il 2-1 che stende gli uomini di Lopetegui, avanti al 12′ con Rafa Mir e ripresi al 32′ dal tap-in di Benzema. Il Real tiene il comando e allunga in classifica, ora è a 33 punti, a +4 su Atletico Madrid e Real Sociedad. Siviglia fermo a 28.
    Real Madrid-Siviglia LIVE
    Classifica Liga
    Poker Atletico, tris Betis, Real Sociedad ko
    Lemar, Griezmann, Correa e Cunha, l’Atletico Madrid si sbarazza del Cadice in trasferta 4-1 (per i padroni di casa autogol di Oblak) e si mette al secondo posto alle spalle dei rivali blancos. Simeone supera il Siviglia e aggancia la Real Sociedad, sconfitta dall’Espanyol 1-0. Più dietro, a 27 in classifica, non molla il Betis che ne fa tre al Levante (3-1) e consolida il quinto posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, tris Leverkusen: piegato il Lipsia. L'Eintracht vince al 95'

    LIPSIA (Germania) – Il Leverkusen vince lo scontro diretto del 13° turno di Bundesliga superando il Lipsia e vola in classifica al terzo posto con 24 punti, a – 6 dal Dortmund e a -7 dal Bayern. Vittoria esterna fondamentale per gli uomini di Seoane che arrestano a quota 18 e all’ottavo posto i ragazzi di Beierlorzer con un netto 3-1. Tutto facile per le aspirine che nel primo tempo vanno avanti di due grazie alla firme di Wirtz e Diaby. Nella ripresa i padroni di casa accorciano subito con Andrè Silva, ma passano pochi minuti e i rossoneri chiudono la pratica con la rete di Frimpong. All’88’ Szoboszlai sbaglia anche il rigore del possibile 2-3 evitando problemi nel finale a Schick e compagni. Nell’altro match di giornata colpo dell’Eintracht che ferma il cammino dell’Union Berlino vincendo per 2-1 all’ultimo respiro: equilibrio stabilito dalle reti di Sow per i padroni di casa e Kruse su rigore per gli ospiti, ma rotto al 95′ da N’Dicka che regala tre punti d’oro al Francoforte. LEGGI TUTTO