consigliato per te

  • in

    Ligue 1, Lens fermato in casa dall'Angers

    LENS (FRANCIA) – Partita ricca di gol ed emozioni tra Lens e Angers. La quindicesima giornata della Ligue 1 si apre con un 2-2 scoppiettante. Ospiti in vantaggo a fine primo tempo con Boufal, padroni di casa che ribaltano il risultato ad inizio ripresa grazie a Kakuta e Sotoka, mentre nel finale Thomas pareggia per l’Angers. Il Lens aggancia momentaneamnete il Rennes al terzo posto con 25 punti. 
    Lens-Angers, tabellino e statistiche
    Kakuta e Sotoka lanciano il Lens, Thomas pareggia
    Primo tempo avaro di emozioni, con gli ospiti più pericolosi: al ventesimo tentativo di Ounahi, che dalla distanza prova a beffare il portiere avversario. Al 40′ Angers in vantaggio: assist di Ounahi e tiro preciso di Boufal che non lascia scampo a Leca. La risposta del Lens arriva ad inizio ripresa: al terzo minuto l’ex laziale Kakuta pareggia con un bel tiro da centro area. Sette minuti più tardi arriva il gol del 2-1. Sotoka aggancia in area un traversone di Frankowski e raddoppia. L’attaccante del Lens va vicino al gol del 3-1, ma spreca da buona posizione. L’Angers reagisce e al 70′ trova il gol del 2-2: cross di Fulgini e perfetto stacco aereo di Thomas. Nel finale inutili gli attacchi dei padroni di casa. 
    Ligue 1, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, lo Stoccarda batte il Mainz 2-1

    STOCCARDA (GERMANIA) – Lo Stoccarda guadagna tre punti preziosi battendo il Mainz 2-1 e si allontana dalla zona calda della classifica. I padroni di casa vanno avanti con Ito, subiscono il pareggio con Hack, ma segnano il gol vittoria ad inizio ripresa con Sosa. Gli uomini di Matarazzo ottengono un successo importantissimo. Niente da fare per il Mainz, che nel finale ha sfiorato il pareggio.
    Stoccarda-Mainz, il tabellino
    Stoccarda avanti con Ito, Hack pareggia
    I padroni di casa partono forte e creano la prima occasione al terzo minuto: Marmoush si libera in area e calcia da buona posizione a colpo sicuro: Zentner si distende e manda in corner. Dieci minuti più tardi arriva la risposta del Mainz:  Onisiwo si libera in area, ma calcia debolmente tra le braccia di Muller. Al 21′ Stoccarda in vantaggio con Ito, che dopo un assist di Mangala, batte il portiere avversario con un diagonale preciso. Quattro minuti più tardi l’arbitro, prima decreta un rigore per i padroni di casa, poi cambia la sua decisione dopo una review al Var. A cinque minuti dalla fine gli ospiti pareggiano: corner di Boetius e stacco poderoso di Alexander Hack.
    Bundesliga, calendario e risultati
    Sosa regala la vittoria allo Stoccarda
    Lo Stoccarda inizia la ripresa spingendo: al terzo minuto Forster sfiora il palo con una conclusione pericolosa: passano tre minuti e arriva il gol del 2-1: Sosa lascia partire un gran tiro da centro area che scheggia il palo alla destra di Zentner e si insacca. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a reagire, i padroni di casa continuano ad attaccare e sfiorano il terzo gol, ancora con Sosa. Il Mainz prova a reagire e a dieci minuti dal termine vanno vicinissimi al pari: Hack calcia un missile dalla distanza, Muller devia sul fondo. E’ l’ultima emozione: lo Stoccarda vince 2-1.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Focolaio Lipsia, positivi al Covid altri sei tra staff e calciatori

    LIPSIA (Germania) – Altri sei casi di Covid nel Lipsia, dopo la partita di Champions League in Belgio contro il Bruges. Il difensore Willi Orban, gli attaccanti Yussuf Poulsen e Hugo Novoa e l’allenatore dei portieri Frederik Gosling sono risultati tutti positivi al Coronavirus dopo il ritorno dal Belgio, mentre il difensore Mohamed Simakan e un membro dello staff sono stati infettati nonostante non fossero in viaggio. L’allenatore del Lipsia Jesse Marsch, il portiere Peter Gulacsi e un altro membro dello staff tecnico erano già risultati positivi all’inizio della settimana. Tutti sono in quarantena.
    Domenica gara con il Leverkusen senza tifosi
    Il club tedesco ha effettuato giovedì i test su 61 membri dello staff e ha fatto sapere di essere in contatto regolare con l’autorità sanitaria locale. In Sassonia i contagi sono saliti a livelli emergenziali: la partita del Lipsia contro il Bayer Leverkusen di domenica sarà la prima della Bundesliga senza tifosi da mesi. Senza pubblico anche la partita di Champions League del Lipsia contro il Manchester City del mese prossimo. Il Lipsia in precedenza aveva comunicato che tutti i suoi giocatori e membri dello staff erano completamente vaccinati o si erano recentemente ripresi dal Covid-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Leonardo smentisce i contatti con Zidane: “Avanti con Pochettino”

    ROMA – Mauricio Pochettino “non ha mai chiesto di lasciare” Parigi nonostante le voci che collegano l’allenatore come prossimo destinatario dell panchina del Manchester United. Lo ha detto il direttore sportivo del Psg Leonardo, smentendo anche le notizie secondo cui il club vice-campione di Francia si sarebbe avvicinato all’ex allenatore del Real Madrid Zinedine Zidane, affermando di non aver avuto “alcun contatto” con il francese. I resoconti dei media britannici all’inizio di questa settimana hanno suggerito che l’ex allenatore del Tottenham Pochettino potrebbe lasciare Parigi e unirsi al Manchester United a metà stagione. Ma è di questi giorni la notizia che Ralf Rangnick, accostato anche al Milan negli anni passati, è destinato a subentrare all’Old Trafford fino alla fine della stagione.Guarda la galleryParigi, dentro l’esclusivo hotel a cinque stelle nido d’amore di Icardi e China Suarez

    Leonardo: “Pochettino è sotto contratto fino al 2023”

    Ciò lascerebbe Pochettino nella capitale francese almeno fino a giugno, quando secondo i rumors Rangnick assumerà il ruolo di consulente dello United. “Penso che sia importante chiarire la situazione vista la quantità di false informazioni che circolano. Mauricio Pochettino è sotto contratto con il club fino al 2023”, ha detto Leonardo. “Non vogliamo che Pochettino se ne vada. Non ha mai chiesto di andarsene e nessun club ci ha contattato in merito a lui”. Ci sono state voci secondo cui Pochettino è infelice nella capitale francese, ipotizzando anche un ritorno agli Spurs all’inizio di quest’anno. Ma l’argentino ha smentito queste indiscrezioni. Secondo Le Parisien il Psg, incluso l’ex giocatore del Milan, ha avuto un incontro segreto con Zidane in un hotel a Parigi, e le trattative per ingaggiare l’ex tecnico del Real Madrid sono in corso da diverse settimane. “‘ É ridicolo immaginare che un incontro con Zinedine Zidane possa aver avuto luogo in un grande albergo di Parigi sotto gli occhi di tutti”, ha detto l’ex allenatore dell’Inter. “Abbiamo molto rispetto per Zinedine Zidane, per quello che ha fatto come giocatore e allenatore, ma posso dirvi molto chiaramente che non c’è nessun contatto e che non c’è stato nessun incontro con lui”. 

    Sullo stesso argomentoLe Parisien: “Psg, Zidane incontra Leonardo: Pochettino è in bilico”Psg LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Koeman, un addio da 10 milioni di euro

    BARCELLONA (SPAGNA) – Il Barcellona pagherà 10 milioni di euro per formalizzare la rescissione del contratto con il tecnico Ronald Koeman. E’ quanto trapela dalla stampa spagnola – il primo a dare la notizia è stato El Periódico de Catalunya – in merito alla formalizzazione dell’accordo consensuale di rescissione anticipata tra il club blaugrana e l’allenatore olandese, esonerato lo scorso 27 ottobre in seguito al ko rimediato dal Rayo Vallecano. Un accordo che, numeri alla mano, pende molto in favore di Koeman, che in pratica riceverà la totalità delle spettanze fino al prossimo 31 dicembre, andando a “perdere” (se così si può dire) solo i 2 milioni restanti fino alla fine del giugno 2022, data della scadenza naturale dell’accordo.Guarda la galleryKoeman ai saluti con il Barcellona: testa bassa durante l’allenamento
    Xavi già al lavoro 
    Per sostituire l’ex commissario tecnico della nazionale olandese il Barça ha già chiamato in panchina Xavi, ex bandiera blaugrana in campo, e ora chiamato al difficile compito di risollevare, stavolta dalla panchina, le sorti di un club mai così in crisi nell’ultimo ventennio. LEGGI TUTTO

  • in

    Wanda Nara svela cosa pensa la madre dell'affare Icardi-China Suarez

    Wanda Nara si è tolta qualche sassolino dalla scarpa. Durante l’intervista con l’amica Susana Gimenez, la showgirl argentina ha finalmente detto la sua riguardo lo scandalo con la China Suarez rivelando alcuni retroscena inediti. Wanda ha ringraziato amici e parenti che le sono stati vicino, incluso l’ex marito Maxi Lopez. “Per fortuna ho tanti amici, sia a distanza che anche qui a Parigi”, ha confidato ai media argentini. Tutti uniti dalla sua parte, tranne una persona.Guarda la galleryWanda Nara, l’ultima foto fa impazzire i social

    La mamma di Wanda Nara sta con Icardi

    La madre di Wanda, Nora Colosimo, ha avuto una reazione diversa da tutti gli altri. “Quando le ho raccontato ciò che era successo, mi ha risposto che quello che desiderava di più era abbracciare Mauro”, ha rivelato la moglie-agente di Icardi scatenando la risate della sua intervistatrice. La signora Nara avrebbe criticato alla figlia di avere “un modo un po’ vecchio di pensare alle relazioni”. “Queste cose succedono”, sarebbe stata la sua imprevedibile reazione.

    Guarda la galleryChina Suárez nuova fiamma di Icardi? Le suo foto social LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo risponde a Pink: “Contento di poter rendere felici due ragazzi”

    Ennesimo bel gesto di Cristiano Ronaldo. Il fuoriclasse portoghese ex Juve ha sempre dimostrato di essere un campione dentro e fuori dal rettangolo verde. Non è raro, infatti, vederlo impegnato in cause importanti e sempre al fianco dei più deboli. Stavolta CR7 è sollecitato dalla cantautrice americana Pink, rispondendo immediatamente presente. Su Twitter l’attrice lo ha taggato in un post che recita: “Ciao Cristiano. Quest’anno sponsorizzo due ragazzini per Natale che non vogliono altro che una delle tue magliette. Non hanno molto, ma io sono determinata a fare accadere ciò. Pensi di potermi mandare due magliette e aiutare a cambiare in questo modo le loro vite? So che fai cose meravigliose ma…”.
    Cristiano Ronaldo replica a Pink
    La risposta del calciatore del Manchester United non si è fatta attendere, con l’ex Juve che si è subito messo a disposizione: “Ciao Pink, sono felice di poter essere d’aiuto. Donerò a questi ragazzi delle maglie autografate, nessun problema. Congratulazioni per aver reso possibile tutto questo”. Cristiano Ronaldo si conferma ancora una volta un uomo generoso e altruista. Il gesto ha raccolto l’apprezzamento dei suoi follower e di quelli di Pink. LEGGI TUTTO

  • in

    River Plate campione d'Argentina: è il 37° titolo

    BUENOS AIRES (Argentina) – Battendo per 4-0 il Racing, il River Plate si è laureato campione d’Argentina per la 37ª volta nella sua storia con tre giornate d’anticipo. Per il tecnico del club di Buenos Aires, Marcelo Gallardo, si tratta del 13° titolo da allenatore, uno dei pochi che ancora mancavano alla sua nutrita bacheca da quando, nel 2014, approdò sulla panchina de Los Millonarios, con cui ha vinto tre Coppe d’Argentina, due Coppe Libertadores e una Coppa Sudamericana. Gallardo, che in Ligue 1 vinse lo ‘scudetto’ con il Monaco, è uno dei tecnici in lizza per diventare il ct dell’Uruguay, al momento senza coach dopo l’esonero dell’ex Cagliari e Milan Oscar Tabarez: in scadenza di contratto con il River, non ha commentato il proprio futuro al termine della sfida, decisa dai gol di Agustin Palavecino al 32′, del talento in orbita Juve Julian Alvarez al 48′ e dalla doppietta di Braian Romero al 68′ e al 78′, davanti a 70mila tifosi impazziti di gioia. Guarda la galleryTrionfo River Plate, festa grande per Julian Alvarez e Gallardo LEGGI TUTTO