consigliato per te

  • in

    Athletic Bilbao-Granada, ok il Multigol Casa 2-4

    Allo stadio “San Mamés” l’Athletic Bilbao si appresta a ricevere il Granada. Nell’ultima partita disputata i “Leoni” hanno pareggiato 0-0 sul campo del Levante mentre gli ospiti sono reduci dalla sconfitta interne contro il Real Madrid (1-4).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Quasi sempre Under 2,5
    Per le quote Williams e compagni hanno le carte in regola per tornare a vincere dopo quattro turni di stop (tre pareggi e una sconfitta). L’undici di Bilbao nelle prime sei gare disputate davanti al proprio pubblico ha fatto registrare tre vittorie, un pareggio e due sconfitte mentre il Granada in trasferta ha vinto soltanto contro il Levante. Quante reti verranno realizzate in questo incontro? I baschi in campionato hanno regalato l’Under 2,5 in 10 match su 12, gli unici due Over 2,5 sono usciti proprio in casa. Intriga la possibilità di vedere l’Athletic Bilbao andare a segno da 2 a 4 volte. LEGGI TUTTO

  • in

    Klopp, lite con un giornalista: “Non ho offeso l'Africa”

    LIVERPOOL (INGHILTERRA) – Dopo la vittoria del Liverpool in Champions League contro il Porto, Jurgen Klopp si è presentato in conferenza stampa e ha avuto un battibecco con un giornalista, che lo ha accusato di aver definito, in una precedente conferenza, la Coppa d’Africa un torneo minore e lo ha esortato a chiedere scusa. Il tecnico dei Reds, però, ha risposto alle accuse, dichiarando: “Nemmeno lontanamente intendevo dire che l’Africa e la sua coppa sono ‘piccoli’. Ho detto che non ci sono soste per le nazionali fino a marzo, poi ho detto: ‘Oh, no, c’è un piccolissimo torneo a gennaio’. Ero del tutto ironico. Ovvio che è un grande torneo, ci vanno i miei migliori giocatori. Non penserei mai una cosa del genere. Non era mia intenzione ma tu ne hai ricavato qualcosa e se devo essere onesto, non va bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, Kimmich positivo al Covid-19: è già in isolamento

    MONACO DI BAVIERA (Germania) –  Il giocatore del Bayern Monaco e nazionale tedesco Joshua Kimmich, già al centro delle polemiche per la sua scelta di non vaccinarsi, è risultato positivo al test del Covid-19. A comunicarlo attraverso Twitter è la stessa società bavarese: “Joshua Kimmich è in isolamento domiciliare dopo essere risultato positivo al Coronavirus. Il centrocampista del Bayern sta bene”. Kimmich era già in quarantena a casa per essere entrato in contatto con una persona che aveva contratto il Covid.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, un altro giocatore positivo al Coronavirus: le sue condizioni

    Un altro giocatore del Bayern Monaco, Eric Maxim Choupo-Moting, è risultato positivo al Covid, in seguito ai test di routine effettuati. Lo ha reso noto il club bavarese, informando che il giocatore camerunese sta bene, “viste le circostanze”, ed è in quarantena a casa. Di recente, anche Niklas Suele e Josip Stanisic sono stati infettati. Insieme a Serge Gnabry, Jamal Musiala e Michael Cuisance, Choupo-Moting è uno dei quattro atleti che hanno dovuto andare in quarantena domenica scorsa – Joshua Kimmich lo aveva già fatto giorni prima – perchè ancora non vaccinati.Guarda la galleryLewandowski come Ronaldo, il gol in rovesciata è leggendario!

    Il caso Kimmich: non si vuole vaccinare per motivi personali

    La società aveva deciso di non stare a guardare, dicendosi pronta a tagliare loro lo stipendio. Il caso del nazionale Kimmich, che aveva detto di aver scelto di non farsi vaccinare per “motivi personali”, ha acceso il dibattito in Germania, che sta affrontando una nuova ondata di epidemia da Covid-19. Secondo il sito di ‘Kicker’, Musiala e Gnabry si sarebbero nel frattempo sottoposti all’iniezione, mentre Kimmich e Cuisance sarebbero intenzionati a farlo. Nessuno di loro ha partecipato alla partita di Champions League di ieri sera in casa della Dynamo Kiev, vinta 2-1 dai bavaresi già qualificati agli ottavi. LEGGI TUTTO

  • in

    Rayo, tris vincente al Maiorca: Iraola in zona Europa

    MADRID (Spagna) – Il Rayo Vallecano batte 3-1 il Maiorca e vola in zona Europa: la squadra di Iraola, senza Falcao fermato da un infortunio, ringrazia i gol di Guardiola, Alvaro Garcia e Trejo e sale a quota 23 punti al sesto posto, superando momentaneamente il Barcellona. La squadra delle Baleari, che segna all’89’ il gol della bandiera con Prats, resta invece in tredicesima posizione con 15 punti. 
    Rayo Vallecano-Maiorca 3-1, tabellino e statistiche
    Liga, classifiche e risultati
    Rayo, tre punti che valgono la zona Europa
    Il Rayo Vallecano conquista tre punti nel match della quattordicesima giornata di Liga contro il Maiorca: finisce 3-1 la sfida fra le due neopromosse, coi madrileni che passano in vantaggio al 16′ con Guardiola, bravo a finalizzare dopo una bella azione corale innescato da Comesana. Il raddoppio arriva quattro minuti dopo con Alvaro Garcia, abile a farsi trovare pronto sul secondo palo e trasformare in rete un passaggio in diagonale di Trejo. E’ proprio l’argentino a fissare il risutato, segnando con un cucchiaio il calcio di rigore assegnato dall’arbitro al 65′ per un fallo in area dell’ex Ternana Valjent. All’89 arriva infine il gol di Prats che accorcia per il Maiorca, ma è ormai tardi per Battaglia e compagni: settima vittoria per la squadra di Iraola, che si gode il momentaneo sesto posto e la zona Europa League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia durante Galatasaray-Fenerbahce: tifoso muore d'infarto

    Una triste notizia giunge dalla Turchia: Ahmet Uysal, 60enne tifoso del Fenerbahce, è stato colto da un infarto dopo il gol di Miguel Crespo al 94′ contro il Galatasaray ed è morto. Una gioia troppo grande alla quale l’uomo non ha retto. I Canarini, che non vincevano dallo scorso 3 ottobre – 2-1 al Kasimpasa – hanno vinto il derby in rimonta. Passata in svantaggio per la rete di Aktürkoglu al 16′, la squadra di Vitor Pereira ha prima trovato il pari con Mesut Ozil e poi completato il sorpasso in pieno recupero grazie al gol di Crespo. Una partita dalle mille emozioni. Troppe per Ahmet Uysal, il cui cuore non ha retto. Secondo quanto riportato dall’agenzia turca DHA, l’uomo stava vedendo la partita nel locale gestito da uno dei nipoti, che racconta: “Quando il Fenerbahce, che lui amava così tanto, ha segnato a tempo scaduto, mio zio è crollato a terra. Non ha retto la grande emozione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipo di Liga Rayo-Maiorca, Falcao e compagni favoriti

    Il match che chiude la 14ª giornata di Liga è in programma lunedì alle 21. Il Rayo Vallecano ospita il Maiorca con l’obiettivo di far punti per continuare a frequentare i quartieri nobili della classifica.
    Posticipo di Liga, il Rayo sfida il Maiorca e se indovini il risultato vinci un premio!
    Rayo-Maiorca, non solo 1X2 finale
    In trasferta il Rayo non ha saputo replicare le brillanti prestazioni casalinghe (non si può avere tutto dalla vita). Ecco spiegato il motivo del trionfo di segni “1”, finora 10 in 13 partite, che ha accompagnato le sue esibizioni.E il Maiorca? I quattro pareggi consecutivi, tutti con “Goal”, saltano subito all’occhio. Così come le sole cinque reti messe a segno lontano da casa e l’unico blitz, risalente alla seconda giornata di Liga, sul campo del modesto Alaves.Alla luce di questi dati la sfida sembrerebbe a senso unico e in effetti, guardando le quote dei principali concessionari, c’è un chiaro favorito ed è il Rayo la cui vittoria al 90’ vale circa 1.80.Non solo l’1X2 finale ovviamente. Nel palinsesto è disponibile anche una particolare giocata denominata “Segna nei due tempi: Sì/No”. In cosa consiste? Per ciascuna delle due formazioni in campo si deve pronosticare se andrà a segno almeno una volta in ciascuno dei due tempi di gioco. Occhio all’assist che arriva dalle statistiche. Il Rayo Vallecano in questa speciale graduatoria è la “capolista” della Liga, in sei occasioni infatti ha trovato il gol sia nei primi 45’ che dopo l’intervallo. Indovinate chi è in fondo a tale classifica, a quota “zero”? Proprio il Maiorca! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Real Madrid vince e vola in testa: 4-1 al Granada

    GRANADA – Il Real Madrid si riporta in testa alla classifica della Liga nella 14esima giornata di campionato. I Blancos di Carlo Ancelotti vincono facilmente per 4-1 contro il Granada, e sono momentaneamente a +2 da Siviglia e Real Sociedad.
    Real Madrid in testa, vince anche il Getafe
    Tutto facile per il Real Madrid di Carlo Ancelotti allo “Estadio Nuevo Los Carmenes” di Granada. I Blancos controllano la partita sin dai primi minuti, con un pieno dominio nel possesso palla che porta al gol del vantaggio al 19′ con il rasoterra di Marco Asensio. Pochi minuti dopo è Nacho Fernandez a trovare la rete del raddoppio, con Kroos che gli serve un pallone perfetto davanti la porta. Prima della fine del primo tempo però, al 34′, arriva la reazione del Granada con la rete di Luis Suarez che accorcia le distanze. Nel secondo tempo però la squadra di Carlo Ancelotti trova ancora il gol al 56′, con Modric che serve Vinicius Junior. Al 67′ c’è anche l’espulsione per Monchu che spiana la strada al quarto gol di Ferland Mendy su assist di Casemiro. Il Real vince 4-1 e vola momentaneamente in testa alla classifica con 30 punti, a +2 su Siviglia e Real Sociedad. Vittoria importante anche per il Getafe che si stacca dall’ultimo posto in classifica battendo 4-0 il Cadiz con le reti di Olivera, Cuenca, Unal e Mata. 
    Granada-Real Madrid, tabellino e statistiche
    Getafe-Cadiz, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO