consigliato per te

  • in

    Bayern, Kimmich sceglie di non vaccinarsi: bufera in Germania

    MONACO DI BAVIERA (Germania) –  Joshua Kimmich è finito al centro delle polemiche a causa della sua posizione sul vaccino contro il Covid-19: nei giorni scorsi il 26enne giocatore del Bayern Monaco e della nazionale tedesca ha detto di non essersi ancora vaccinato perchè è preoccupato della “mancanza di studi a lungo termine”, anche se poi ha precisato che “probabilmente mi vaccinerò”. 
    Il Bayern Monaco vince e resta in vetta
    Bayern Monaco, Nagelsmann ha il Coronavirus
    Kimmich, niente vaccino: scoppia la polemica
    La sua uscita, però, è stata applaudita dal partito di estrema destra Afd mentre Alena Buyx, presidente del Consiglio etico tedesco, ha tirato le orecchie al giocatore: “Non è  informato bene o forse è molto mal consigliato”. In difficoltà il Bayern, che sceglie la via della diplomazia: “Possiamo solo raccomandare a tutti di vaccinarsi ma bisogna rispettare anche chi ha altre opinioni”, ha commentato l’amministratore delegato, Oliver Kahn. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Celta Vigo batte il Getafe: 3-0 con un super Santi Mina

    GETAFE – Nel posticipo della decima giornata di Liga il Celta Vigo supera per 3-0 il Getafe. Partita complicata nel primo tempo per la squadra di Eduardo Coudet contro il fanalino di coda della classifica: entrambe le squadre infatti creano buone occasioni e sfiorano il vantaggio. Nella ripresa però il Celta Vigo si porta avanti con le reti di Santi Mina (55′) e Iago Aspas (58′). Il Getafe resta poi in dieci per il cartellino rosso, deciso dal Var, a Djene e il Celta Vigo ne approfitta trovando il terzo gol, ancora Santi Mina. Il Celta Vigo sale così a 10 punti, mentre il Getafe resta ultimo con 2 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Efl Cup, Chelsea-Southampton è una rivincita

    In Premier League non è previsto il turno infrasettimanale perchè è in programma la EFL Cup, la coppa di lega inglese. Scatta stasera la due giorni dedicata agli ottavi di finale, si gioca in gara unica quindi il verdetto sarà immediato. Fari puntati sul match della capolista del massimo campionato inglese, il Chelsea di Tuchel.
    Pronostica il risultato esatto di Chelsea-Southampton!
    Chelsea-Southampton atto secondo
    A Stamford Bridge (ore 20.45) alle 20.45 di martedì 26 ottobre è in programma Chelsea-Southampton, due formazioni reduci da un passaggio del turno a dir poco sofferto. I Blues hanno eliminato ai rigori l’Aston Villa, i “Saints” hanno accompagnato alla porta lo Sheffield Utd sempre al termine della lotteria dei penalty. In campionato, lo scorso 2 ottobre, il match è terminato con la vittoria per 3-1 dei Blues, con doppio guizzo londinese arrivato solo nei minuti finali. Nell’occasione il Chelsea di Tuchel è ancora favorito, occhio al Multigol casa 2-4. Un’opzione che si centra se Mount e compagni andranno a segno, nei 90 minuti regolamentari, da due a quattro volte. LEGGI TUTTO

  • in

    Wolfsburg, ufficiale l'esonero di Van Bommel

    WOLFSBURG (Germania) – Primo esonero in Bundesliga. Mark Van Bommel non è più il tecnico del Wolfsburg. L’ex centrocampista olandese era partito bene vincendo cinque gare tra tutte le competizioni, ma nel primo match ha commesso l’errore di effettuare sei sostituzioni perdendo a tavolino la sfida di Coppa di Germania contro un club di quarta divisione. Fatale per Van Bommel il ko di sabato (2-0) contro il Friburgo, arrivato dopo le sconfitte rimediate contro Salisburgo, Union Berlino e Borussia Monchengladbach. L’assistente allenatore Michael Frontzeck subentrerà come tecnico ad interim. Il tecnico 57enne in carriera ha già allenato Kaiserslautern, St. Pauli, Hannover e Gladbach. Il Wolfsburg si era piazzato al quarto posto nell’ultimo campionato strappando il pass per la fase a gironi di Champions League. In coppa il club tedesco si trova all’ultimo posto in un gruppo che comprende Siviglia, Lille e Salisburgo. LEGGI TUTTO

  • in

    Neymar protetto dagli scudi in Marsiglia-Psg per tirare l'angolo

    MARSIGLIA (FRANCIA) – Follia in Marsiglia-Psg alla fine del primo tempo: Neymar non può battere il calcio d’angolo perché i tifosi di casa stanno lanciando oggetti in campo. Interviene allora la polizia che con gli scudi protegge il brasiliano mentre calcia dalla bandierina. Una scena da far west che si ripete di nuovo in Ligue 1: non è la prima volta che si registrano espisodi di questo tipo, vedi l’invasione di campo in Nizza-Marsiglia e in Lens-Lilla, e l’OM è già stato sanzionato dalla Lega. Questa volta però rischia addirittura una penalizzazione in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Mundo Deportivo: “Morata, piano della Juve per ridurre la clausola”

    TORINO – La Juve starebbe già programmando l’operazione per riscattare Alvaro Morata dall’Atletico Madrid. Secondo quanto riportato da Mundo Deportivo, la società bianconera vorrebbe però ridurre la cifra già fissata (35 milioni di euro) visti i 20 milioni già spesi per il prestito biennale del giocatore ( dieci a stagione). Ed ecco che la dirigenza starebbe pensando, al fine anche di risparmiare i fondi necessari per ingaggiare anche un altro attaccante, Vlahovic o Icardi che sia, di proporre ai Colchoneros anche una contropartita tecnica.
    Morata, il messaggio commovente di Alice in un giorno speciale
    Juve, le ultime di mercato: da Vlahovic a Icardi, da Witsel a Tchouameni
    Morata, la Juve studia le mosse per il riscatto
    Il giocatore che la Juve potrebbe inserire nell’operazione sarebbe, sempre secondo il quotidiano spagnolo, lo statunitense Weston McKennie, che la Juventus ritiene avere una valutazione simile a quella dello spagnolo. Il 23enne, nonostante la sua polivalenza nei ruoli di centrocampo, ha giocato finora solo 513 minuti spalmati su nove partite, motivo per cui un suo sacrificio non sarebbe poi così gravoso per lo scacchiere di Allegri. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo frustrato: calcioni, rissa e manita subita

    Settimo posto nella classifica della Premier League, a otto punti dal Chlesea capolista e risultati per la maggior parte deludenti: forse non erano questi i piani di Ronaldo, quando ad agosto ha lasciato la Juve per tornare al Manchester United. Per ora però i numeri parlano chiaro: i Red Devils hanno solo 14 punti in campionato, si trovano a meno tre punti dalla zona Champions e a meno 1 dall’Europa League. Dopo la super rimonta in Champions League contro l’Atalanta , per la squadra di Solskjaer è arrivata una sconfitta umiliante contro il Liverpool: all’Old Trafford Ronaldo e compagni sono stati travolti dai Reds con un risultato di 5-0.

    Ronaldo e il brutto gesto contro Jones

    Una giornata decisamente no per Ronaldo che, come noto, non è mai molto contento di perdere, soprattutto se poi la sconfitta arriva in maniera decisamente umiliante. Oltre al risultato, contro il Liverpool CR7 ha avuto pochissime opportunità e poche occasioni create. Una situazione che ha contribuito ad accendere ulteriormente la frustazione nell’animo del fuoriclasse portoghese che sullo scadere del primo tempo, con il Liverpool in vantaggio 3-0, è stato protagonista di un episodio che sta facendo molto discutere sul web. Dopo un contatto con Curtis Jones nei pressi della linea di fondo, il numero 17 del Liverpool finisce a terra: Ronaldo reagisce male e prende a calci il pallone che nel frattempo viene protetto dal centrocampista con il corpo. Più che un fallo, quella del portoghese è stata una vera e propria reazione di rabbia, non sfuggita all’arbitro Taylor che lo ha ammonito. Il brutto gesto di Ronaldo ha scatenato anche le proteste dei giocatori del Liverpool che lo hanno circondato, dando inizio a un accenno di rissa. LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo, che crollo con il Liverpool: Pogba espulso, super Salah

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – E’ davvero clamoroso il ko del Manchester United all’Old Trafford contro il Liverpool. La formazione di Klopp ha rifilato un incredibile 5-0 a domicilio ai Red Devils di Cristiano Ronaldo e Pogba (espulso), ottenendo la sesta vittoria in nove giornate e tornando in seconda posizione in classifica, a meno uno dalla capolista Chelsea. Per lo United, invece, è la terza sconfitta nelle ultime 4 giornate di campionato: Ronaldo e compagni sono settimi in graduatoria con 14 punti. Il futuro di Solskjaer sulla panchina dei Red Devils sembra sempre più in bilico.
    Manchester United-Liverpool: curiosità e statistiche
    Pogba espulso, tripletta Salah: United travolto dal Liverpool
    I Reds mettono subito in discesa la partita sbloccando il risultato dopo appena 5 minuti con la rete di Keita. Al 13′, arriva anche il raddoppio: il gol è di Diogo Jota. Il Manchester United non riesce a reagire e prima dell’intervallo subisce altre due reti, da uno scatenato Salah. L’egiziano prima cala il tris al 38′ minuto di gioco e poi firma il poker nei minuti di recupero del primo tempo. Prima del momentaneo 0-4, gesto di nervosismo di Ronaldo contro un avversario e ammonizione per il portoghese ex Juve. Nella ripresa, entra in campo Pogba al posto di Greenwood ma passano 5 minuti e Salah trova la tripletta personale, su fantastico assist di Henderson, per il definitivo 0-5. Per i Red Devils non è proprio serata: dopo aver incassato la quinta rete, prima viene annullato un gol a Ronaldo per fuorigioco e poi Pogba rimedia un cartellino rosso, dopo intervento del Var, per un brutto fallo. LEGGI TUTTO