consigliato per te

  • in

    Icardi si cancella da Instagram: è giallo social

    La telenovela tra Mauro Icardi e Wanda Nara regala un altro colpo di scena. Dopo la crisi e la successiva riappacificazione, il bomber del Psg ha deciso di eliminare il proprio account Instagram. Chi lo cerca ora sui social è accolto dalla scritta a sorpresa: “Spiacenti, questa pagina non è disponibile”. Ma che cosa è successo? Possibile che c’entri la crisi vissuta la scorsa settimana con la moglie-agente? O peggio, la festa in maschera di ieri sera? LEGGI TUTTO

  • in

    Fuori Messi e dentro Icardi: il Psg ribalta il Lilla!

    PARIGI – Servono le giocate dei campioni al Psg per rimontare il Lilla, in vantaggio al 31′ con il gol di David. Alla fine al Parco dei Principi esulta il Paris dopo un match di sofferenza, in cui non brilla Messi ed esplode il talento di Di Maria, autore dell’assist per il gol dell’1-1 di Marquinhos e della rete del 2-1, ispirata dal genio di Neymar. Il Lilla sfonda dopo mezzora bucando Donnarumma, incolpevole sul vantaggio, e sfiora più volte il raddoppio, che non arriva mai. Il Psg rimane in gara, pareggia e sorpassa all’88’ nonostante un Messi a mezzo servizio, spento e sostituito da Pochettino all’intervallo con Icardi. Con questi tre punti i parigini restano saldamente in testa alla Ligue 1 con 31 punti dopo 12 giornate. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, l'Hoffenheim piega l'Hertha e ritrova il successo

    Sinsheim (Germania) – Riscatta il poker subito dal Bayern Monaco settimana scorsa l’Hoffenheim che torna a vincere nell’anticipo del decimo turno di Bundesliga superando l’Hertha Berlino per 2-0. Ai padroni di casa bastano le reti nel primo tempo di Kramaric e Rudy. Nella ripresa Dardai prova a cambiare le sorti del match mandano subito in campo l’ex Inter e Fiorentina Jovetic, ma le occasioni non arrivano e gli ospiti chiudono anche in 10 per il rosso diretto a Boyata. Gli uomini di Hoeness balzano al settimo posto con 14 punti, restano inchiodati a quota 11 i berlinesi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, al Tottenham manca il segno X

    Non ci sarà lo squalificato Pogba nel Manchester United che sabato 30 ottobre alle 18.30 sfiderà il Tottenham nel big match del decimo turno di Premier League. Una sfida tra deluse che devono riscattare i recenti risultati a dir poco deludenti, in primis i Red Devils umiliati all’Old Trafford dal Liverpool.
    Premier League, indovina il risultato di Tottenham-Manchester United
    Tottenham, gol col contagocce
    Anche il Tottenham non sta brillando, gli Spurs sono reduci dal ko in casa del West Ham e sono gli unici a non aver ancora mai pareggiato in campionato. Non solo, delle prime 10 in classifica la squadra londinese (insieme al Brigthon) è quella che ha segnato meno, solo 9 reti in 9 partite. Ovvio che chi perde sarà ancora più sommerso dalle critiche. Meglio non rischiare, in tutti i sensi. E allora, sembra buona l’ipotesi “X” primo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, pari Atletico Madrid con il Levante. La Real Sociedad è prima

    L’Atletico Madrid si fa raggiungere in extremis dal Levante e non va oltre il 2-2 finale. L’undici di Simeone pareggia ancora e scivola a -5 dalla Real Sociedad capolista ma con una partita da recuperare. Punto molto importante in ottica salvezza per i padroni di casa che si portano a -2 dalla zona salvezza. I Colchoneros sbloccano il match al 12′ con il primo gol stagionale in Liga di Griezmann. Al 36′ fallo in area di Luis Suarez su Rubén Vezo e dal dischetto Bardhi spiazza Oblak. A un quarto d’ora dal termine grande suggerimento di De Paul per Cunha che realizza il 2-1. All’81’ viene espulso Simeone per proteste e a 3′ dalla fine il Levante ottiene il secondo rigore della serata grazie a un fallo di mano di Renan Lodi. Dagli undici metri Bardhi vince nuovamente il duello con Oblak siglando il definitivo 2-2. 
    Levante-Atletico Madrid 2-2: tabellino e statistiche
    La Real Sociedad non si ferma più, pari tra Granada e Getafe
    La Real Sociedad si impone in trasferta, 2-0, contro il Celta Vigo. Apre le marcature, al 54′, Isak che ribadisce in rete una conclusione di Januzaj parata da Dituro. Al 79′ gli ospiti trovano il raddoppio con un colpo di testa di Elustondo sugli sviluppi di un corner. Grazie a questo successo l’undici di Alguacil si porta momentaneamente in vetta alla classifica in solitaria mentre i padroni di casa restano a +2 sulla zona retrocessione. Pareggio, 1-1, tra Granada e Getafe. Gli ospiti passano in vantaggio al 36′ con Unal. Al 78′ Suarez spara alle stelle il rigore del possibile 1-1 ma i padroni di casa centrano il pari al 97′ con un colpo di testa di Molina. 
    Celta Vigo-R. Sociedad 0-2: tabellino e statistiche
    Granada-Getafe 1-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Psg favorito sul Lille

    Ligue 1 sotto i riflettori con l’anticipo della 12ª giornata. In campo venerdì 29 ottobre (ore 21) il Psg capolista ed il Lille. Nell’ultimo turno le due formazioni non sono andate oltre il pareggio ma è chiaramente dallo squadrone di Pochettino che ci si aspetta sempre qualcosa in più. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, ancora nessun pareggio per l’Hertha

    La decima giornata di Bundesliga si apre con Hoffenheim-Hertha. Entrambe le compagini vorranno conquistare i tre punti dopo aver centrato il successo nei sedicesimi di coppa di Germania.
    Fai ora i tuoi pronostici sulla Bundesliga
    Alti e bassi all’ordine del giorno
    Posizione di metà classifica da migliorare per entrambe, detto altrimenti servono i tre punti per uscire dall’anonimato. L’Hertha insieme al Borussia Dortmund è rimasta l’unica formazione a non aver ancora pareggiato dopo 9 turni (4 vittorie e 5 ko), l’Hoffenheim è passato dalle stelle (5-0 al Colonia) alle stalle (0-4 col Bayern) nel giro di otto giorni. Insomma, gli alti e bassi sono all’ordine del giorno ma nonostante questo le quote sorridono alla formazione di Sinsheim. Il Goal sembra la scelta più “soft” dal punto di vista del rischio, per chi vuole alzare l’asticella occhio all’esito Multichance “X primo tempo o X finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zenit, aspettando la Juve…

    In Premier League va in scena una sfida ad altissima quota. Lo Zenit capolista, prossimo avversario della Juventus in Champions League, si prepara a ricevere la Dinamo Mosca seconda della classe.
    Premier League show! Fai ora i tuoi pronostici
    Numeri da prime della classe
    Zenit primo in classifica, con miglior rendimento interno e miglior attacco. La Dinamo è la squadra che ha fatto più punti in trasferta: insomma, non sono lassù per caso. Gli uomini allenati da Semak hanno spazzato via gli spifferi della crisi disintegrando 7-1 lo Spartak Mosca nell’ultimo turno di campionato. Così facendo hanno messo in bacheca l’ennesimo esito Goal del loro campionato: ben 11 in 12 partite. L’indizio sembra chiaro, potrebbe vedersi almeno una rete per parte. I risultati degli scontri diretti dicono che la Dinamo di tanto in tanto si è tolta qualche soddisfazione contro lo Zenit ma non riesce a rifilargli almeno due reti addirittura da 7 anni pieni! LEGGI TUTTO