consigliato per te

  • in

    Clasico al Real Madrid: Alaba e Vazquez stendono il Barcellona

    BARCELLONA (SPAGNA) – Senza Messi né Ronaldo, ma il fascino del Classico resta immutato: il Real Madrid conquista il Camp Nou vincendo 2-1 sul Barcellona, e con una gara in meno sale a quota 20 punti agganciando Siviglia e Real Sociedad al primo posto in classifica. Sempre più in crisi la squadra di Koeman, ferma all’ottavo posto con 15 punti. Va al Real Madrid il primo ‘Clasico’ della stagione, in un Camp Nou strapieno. Tanto Barça all’inizio del primo tempo salvo poi cedere a un Real che centralmente non regala niente. La partita si sblocca al 32′ in contropiede: Depay perde palla sulla trequarti, la recupera Vinicius che parte in velocità e serve il suo connazionale Rodrygo; il numero 21 dei blancos serve sulla sinistra un accorrente Alaba che entra in area e fa partire un preciso diagonale mancino che non lascia scampo a Ter Stegen. Il raddoppio delle merengues arriva nei minuti finali, ancora in ripartenza con Lucas Vazquez che ribadisce in rete una respinta centrale di Ter Stegen su una conclusione ravvicinata di Asensio. Quattro minuti dopo, la rete del Barcellona con Aguero, che era entrato nel secondo tempo al posto di Ansu Fati, oggi in ombra. 
    Barcellona-Real Madrid, tabellino e statistiche
    Siviglia show: 5-3 al Levante e primo posto
    Partita ricca di gol tra Siviglia e Levante penultimo in classifica. Nonostante la sostanziale differenza tra le rose, la squadra di Lopetegui non riesce mai a dominare la partita allo stadio Ramon Sanchez, con il Levante spesso vicino alla rimonta. A sbloccare la gara per il Siviglia sono Oliver Torres (8′) e Rafa Mir (24′) con un tiro preciso dal limite dell’area. Il Levante reagisce con il tiro potente di Morales che porta la partita sul 2-1 ma al 38′ i padroni di casa allungano le distanze con il colpo di testa di Diego Carlos su cross di Suso. Nel secondo tempo segna ancora il Siviglia (al 50′ con Munir El Haddadi), ma pochi minuti dopo il portiere Marko Dmitrovic sbaglia clamorosamente e serve a Morales il pallone per il secondo gol del Levante. Gli ospiti continuano a spingere e, grazie ad un errore difensivo, accorciano ancora di più le distanze con la rete di Melero al 62′. Poco dopo però Fernando Reges chiude la partita, firmando il definitivo 5-3 che regala i tre punti al Siviglia. 
    Siviglia-Levante, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Getafe-Celta, occhi puntati sulla prima frazione

    Il posticipo della decima giornata di Liga è anche l’antipasto del turno infrasettimanale. In campo Getafe e Celta, certo siamo anni luce dal Clàsico Barcellona-Real Madrid ma è comunque un match interessante per le statistiche e curiosità che regala, specie con riferimento ai primi 45 minuti.
    Mettiti alla prova con i pronostici!
    Una sfida di soli 45 minuti
    Il Getafe è ultimo con 2 punti raccolti nelle prime 9 giornate di campionato. Formazione in crisi che ha cambiato da poco guida tecnica ma Quique Sanchez Flores non può fare miracoli e al suo debutto, contro il modesto Levante, non è andato oltre lo 0-0. Squadra storicamente scorbutica il Getafe, le cui sue statistiche convergono su No Goal e Under 2,5. Il Celta ha 7 punti e non è un fulmine di guerra ma lo 0-1 rimediato dal Siviglia nell’ultimo turno grida vendetta perchè i galiziani avrebbero meritato come minimo un pareggio. Osservando i numeri del Celta emerge una curiosità. Iago Aspas e soci finora hanno segnato solo 2 gol nel primo tempo, tutti in un colpo solo. Contro chi? Il Real Madrid. Getafe con tanti problemi irrisolti ma un merito gli va dato: nei primi 45’ non ha ancora incassato gol nel suo stadio. Prima o poi anche questo “record” cadrà anche se chiaramente non è scontato che sia il Celta a spezzare l’incantesimo. La quota per un gol ospite nel primo tempo è mediamente intorno a 2.50. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Nizza rimonta il Lione. Poker per il Lens: è secondo dietro al Psg

    NIZZA (Francia) – Nell’undicesimo turno di Ligue 1 compie un’impresa folle il Nizza di Galtier che davanti al proprio pubblico rimonta clamorosamente il Lione. Tre punti che portano i rossoneri al secondo posto, a -8 Psg, restano a quota 16 invece gli uomini di Bosz crollati nel finale di una grande partita. Gli ospiti vanno avanti al 35′ con Toko Ekambi che da due passi non perdona Benitez. Nella ripresa l’OL cerca con insistenza il raddoppio e dopo averlo sfiorato con Kadewere lo trova al minuto 68: assist di Paqueta per Aouar e 2-0. Sembra fatta ma i rossoneri non ci stanno e nel finale accade di tutto. All’81’ Atal accorcia, Kadewere lascia i suoi in 10 quattro minuti più tardi e all’87’ un’ingenuità di Emerson Palmieri regala a Delort il rigore del pareggio. Al 93′ accade l’incredibile con il 2001 Guessand, da poco entrato in campo, che trova il jolly della vittoria a completare una rimonta folle. Al fischio finale è 3-2.
    Nizza-Lione, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Poker Lens: secondo dietro al Psg
    Al secondo posto c’è il sorprendente Lens che torna al successo in campionato e si porta a -6 del Psg capolista. Contro il Metz gli uomini di Haise vincono 4-1 grazie alla doppietta nel primo tempo di Said e alle reti, tutte e due nella ripresa, di Ganago e Frankowski. Per gli ospiti a poco serve il momentaneo pareggio alla mezz’ora della prima frazione di De Preville.
    Lens-Metz, tabellino e statistiche
    Monaco, vittoria per 3-1 contro il Montpellier
    Dopo la sconfitta contro il Lione nel precedente turno, il Monaco di Kovac si riprende e supera per 3-1 il Montpellier. Partenza ad alta intensità, con il Monaco già avanti 2-0 dopo 17 minuti grazie alle reti di Volland e Ben Yedder. Nel secondo tempo arriva anche la terza rete di Gelson Martin e l’inutile rete su rigore di Savanier per il Montepellier. Il Monaco sale così a 17 punti, solo 2 in meno dal Nizza terzo.
    Monaco-Montpellier, tabellino e statistiche
    Rennes e Troyes di misura
    Sale al quarto posto il Rennes che passa di misura con lo Strasburgo per 1-0: decide la gara una rete di Aguerd all’82’. Tre punti anche per il Troyes che si aggiudica lo scontro salvezza contro il Reims per 2-1. Padroni di casa avanti con Abdelhamid, ma raggiunti e sorpassati prima da Balde e poi da Chavalerin, prima di chiudere in 10 per l’espulsione di Gravillon. Pari invece tra Lorient e Bordeaux con le reti di Laporte ed Elis: ospiti con un un uomo in meno nel finale per il rosso ad Onana.
    Ligue 1, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    A Istanbul scocca l'ora del derby

    La Super Lig, il massimo campionato di calcio turco, regala un super posticipo. Il Galatasaray di Muslera e Fatih Terim fa visita ai rivali del Besiktas, anche loro a quota 17 punti in classifica. Non un match qualsiasi…
    Sei appassionato di pronostici? Ecco ciò che fa per te!
    Besiktas-Galatasaray da Goal
    Sorti ben diverse in Europa, col Besiktas maltrattato dallo Sporting Lisbona e il Galatasaray corsaro a Mosca. Entusiasmo dalla parte degli uomini di Fatih Terim ma fattore campo che strizza l’occhio al Besiktas, finora quasi perfetto al “Vodafone Park” dove ha ottenuto 4 successi e un pareggio.Sulla scia dei risultati delle due squadre il match sembra incanalato sui binari dello spettacolo, con gli esiti Goal e Over 2,5 piuttosto probabili. Corsi e ricorsi storici “dicono” che l’1-1 nel derby di Istanbul manca da febbraio 2010. Cose turche! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, ancora male il Lille: pareggio contro il Brest

    LILLE – Dopo la sconfitta nel precedente turno, il Lille di Gourvennec si ferma ancora. Nell’undicesima giornata di Ligue 1 i campioni di Francia in carica pareggiano 1-1 in casa contro il fanalino di coda della classifica, il Brest. Faivre risponde a Jonathan David. Il Lille rimane così a metà classifica con 15 punti. Nell’altra gara della giornata arriva la vittoria del Nantes contro il Clermont per 2-1. Decisive le reti di Girotto e Blas che fanno volare la squadra dell’ex Fiorentina Lafont al terzo posto, a pari punti con Marsiglia e Angers.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri affonda Benitez: il Watford ne fa cinque all'Everton

    LIVERPOOL (Regno Unito) – Sorride Claudio Ranieri che centra la sua prima vittoria sulla panchina del Watford: il tecnico romano supera 5-2 l’Everton di Benitez, rimontando per due volte il vantaggio dei padroni di casa e ribaltando il risultato nel finale. A condurre la squadra londinese al successo è una tripletta del norvegese King, che assieme all’ex Milan, Parma e Genoa Kucka e a Dennis rispondono a Davies e Richarlison che avevano portato l’Everton prima sull’1-0 e poi sul 2-1.Guarda la galleryWatford, Ranieri è già idolo: manita all’Everton di Benitez!
    Everton-Watford 2-5: Ranieri ringrazia la tripletta di King e batte Benitez
    L’Everton passa a condurre con Davies, che sblocca il match già al 3′ con un tiro dal centro dell’area su assist di Gray. Al 13′ King regala all’allenatore italiano il primo gol sotto la sua gestione, insaccando dopo una mischia in area sugli sviluppi di una punizione. Al 61′ l’Everton trova il gol del nuovo vantaggio: è Richarlison (al rientro dopo cinque partite) ad approfittare di una disattenzione della difesa del Watford, che lasciano solo il brasiliano in area libero di colpire di testa da buona posizione. Al 77′ ci pensa però Kucka a rimettere il risultato in parità: bravo l’ex Genoa, Parma e Milan a beffare di testa la difesa dell’Everton sugli sviluppi di un calco d’angolo. Tre minuti dopo, il gol ancora di King in contropiede ribalta il match a portare avanti la squadra di Ranieri. E’ ancora l’attaccante norvegese all’86’ a portare il risultato sul 4-2, firmando la sua tripletta personale. C’è ancora spazio per il quinto gol degli ospiti, con Dennis che sfrutta al meglio un assist in area di Joao Pedro e chiude il match: finisce 5-2.  LEGGI TUTTO

  • in

    Poker del Bayern, segna Coman. Il Dortmund di Emre Can resta a -1

    Secondo poker di fila del Bayern Monaco. I bavaresi, infatti, dopo il 4-0 rifilato al Benfica in Champions battono con lo stesso risultato l’Hoffenheim e restano in testa a quota 22 punti. Match aperto al 16′ da un diagonale di Gnabry dopo una fantastica azione corale dei bavaresi. Al 30′ ci pensa il solito Lewandowski a realizzare il raddoppio con un destro a giro dal limite dell’area. Nel finale Choupo-Moting  e Coman fissano il risultato sul 4-0. Il Dortmund tiene il passo del Bayern Monaco grazie alla vittoria, 3-1, contro l’Arminia Bielefeld. Apre le marcature l’ex Juve Emre Can dal dischetto. In chiusura di primo tempo Hummels sigla il 2-0 con una meravigliosa conclusione al volo e al 73′ Bellingham chiude definitivamente i giochi con un’azione solitaria. All’86’ gol della bandiera dei padroni di casa con Klos dal dischetto. 
    Bayern-Hoffenheim 4-0: tabellino e statistiche
    Arminia B.-Dortmund 1-3: tabellino e statistiche
    Wolfsburg ko, vincono Hertha e Lipsia 
    Terzo successo nelle ultime quattro partite per il Lipsia che rimonta la rete iniziale del Furth vincendo 4-1. Grazie a questi tre punti l’undici di Marsch si porta momentaneamente in sesta posizione scavalcando Mainz e Wolfsburg. Gli ospiti passano in vantaggio allo scadere del primo tempo grazie al calcio di rigore trasformato da Hrgota. Tra il 47′ e il 65′ si concretizza la rimonta del Lipsia con le reti di Poulsen, Forsberg e Szoboszlai. Nel finale c’è gloria anche per il classe 2003 Novoa Ramos. Pesante sconfitta interna per il Wolfsburg che cade 2-0 contro il Friburgo. Decidono il match i gol realizzati da Lienhart e Holer. Quarto ko di fila per i padroni di casa che scivolano in ottava posizione. Vittoria casalinga infine per l’Hertha: la formazione di Berlino stende 1-0 il Monchengladbach grazie alla rete realizzata nel primo tempo da Richter. L’Hertha trova così la seconda vittoria di fila e sale a quota 12 mentre il Borussia resta fermo a 11 punti.
    Wolfsburg-Friburgo 0-2: tabellino e statistiche
    Lipsia-Greuther Furth 4-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Valencia pareggia con il Maiorca grazie a due gol nel recupero

    VALENCIA (SPAGNA) – Rimonta clamorosa del Valencia contro il Maiorca. L’undici di Bordalas, sotto di due reti, segna due gol nel recupero con Guedes e Gaya. I padroni di casa non riescono a ritrovare il successo ma compiono un miracolo che può dare fiducia per i prossimi impegni. Gli uomini di Garcia passano in vantaggio al 32′. Brutta palla persa da Racic, Lee Kang-In si invola sulla destra, salta due avversari e mette un delizioso assist in mezzo per Angel che sigla l’1-0. Al 38′ gli ospiti raddoppiano grazie a un autogol di Diakhaby che devia in rete un cross di Rodriguez. Al 93′ il Valencia accorcia le distanze con una conclusione dalla distanza di Guedes deviata e, all’ultimo respiro, è Gaya a fissare il risultato sul definitivo 2-2.  LEGGI TUTTO