consigliato per te

  • in

    Lucas Hernandez, accolto il ricorso: non andrà in carcere

    MADRID (SPAGNA) – Niente carcere per Lucas Hernandez. Alla vigilia del termine fissato per l’ingresso volontario in carcere del giocatore, il tribunale di Madrid ha accolto il ricorso del francese: “Riteniamo che il ricorso debba essere accolto e che l’esecuzione della sentenza di privazione della libertà inflitta a Lucas Francois Bernard Hernandez debba essere sospesa”, ha indicato nella sua decisione l’Alta Corte di giustizia della capitale spagnola. Il difensore del Bayern Monaco era stato condannato in Spagna a sei mesi di reclusione per non aver rispettato una misura di allontanamento a seguito di una condanna per violenza domestica. LEGGI TUTTO

  • in

    Grifo a segno, Friburgo agli ottavi. Jovetic in gol con l'Hertha

    BERLINO (GERMANIA) – Vincenzo Grifo sblocca la partita sul campo dell’Osnabruck ma il Friburgo si fa pareggiare nei minuti di recupero, subisce la rete del 2-1 nei tempi supplementari e poi trova il 2-2 al 120′. Infine, vince ai calci di rigore e vola agli ottavi di Coppa di Germania. Passano il turno anche Borussia Dortmund, Lipsia, Hoffenheim ed Hertha. Una doppietta di Thorgan Hazard regala il passaggio del turno ai gialloneri contro l’Ingolstadt. Szoboszlai firma il successo della squadra di Marsch sul campo del modesto Babelsberg (4^ divisione) mentre l’Hoffenheim travolge 5-1 l’Holstein Kiel che un anno fa aveva eliminato il Bayern: doppio autogol, poi Stiller, Dabbur e Bruun Larsen. Due vecchie conoscenze del calcio italiano come Jovetic e Belfodil mettono lo zampino nel 3-1 dell’Hertha a Munster, altra squadra di quarta divisione, mentre al Monaco 1860 basta la rete di Lex dopo cinque minuti per avere ragione dello Schalke. Agli ottavi, anche il Mainz che elimina il Bielefeld. LEGGI TUTTO

  • in

    Carabao Cup, il Chelsea batte il Southampton ai rigori e vola agli ottavi

    LONDRA – Il Chelsea avanza, con tanta fatica, ai quarti di finale della Carabao Cup. I Blues infatti non riescono a superare nei 90 minuti il Southampton e riescono a decidere la partita solo ai rigori: decisivi Kepa e James. Avanti anche Arsenal, con Arteta che elimina il Leeds di Bielsa, e Sunderland.
    Chelsea ai quarti, che fatica con il Southampton
    La capolista della Premier League sfida il Southampton a Stamford Bridge negli ottavi di finale dell Carabao Cup. Il Chelsea si presenta in campo con tante riserve ma il primo tempo è comunque a suo favore con la rete del vantaggio negli ultimi minuti con il colpo di testa di Havertz. La reazione del Southampton arriva invece nei primi minuti del secondo, con la rete del pareggio di Adams. Il Chelsea continua a spingere a caccia del gol vittoria, ma a sorpresa i 90 minuti si chiudono sull’1-1: la sfida va dunque ai calci di rigore. Dagli undici metri sbaglia Mount per i Blues, ma per il Southampton sono fatali gli errori di Walcott (parata di Kepa) e Smallbone. Il rigore decisivo di Reece James fa volare, con fatica, Tuchel ai quarti di finale della coppa di lega.
    Chelsea-Southampton, tabellino e statistiche
    Avanzano Arsenal e Sunderland
    Avanzano ai quarti di finale anche Arsenal e Sunderland. La squadra di Mikel Arteta supera il Leeds di Marcelo Bielsa per 2-0: decisive le reti di Chambers (in gol pochi secondi dopo essere entrato) e Nketiah. Il Sunderland invece supera il QPR ai rigori: i 90′ si chiudono sullo 0-0, fondamentali dagli undici metri i 3 errori, su 4 rigori calciati, degli avversari.
    Arsenal-Leeds United, tabellino e statistiche
    QPR-Sunderland, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, Kimmich sceglie di non vaccinarsi: bufera in Germania

    MONACO DI BAVIERA (Germania) –  Joshua Kimmich è finito al centro delle polemiche a causa della sua posizione sul vaccino contro il Covid-19: nei giorni scorsi il 26enne giocatore del Bayern Monaco e della nazionale tedesca ha detto di non essersi ancora vaccinato perchè è preoccupato della “mancanza di studi a lungo termine”, anche se poi ha precisato che “probabilmente mi vaccinerò”. 
    Il Bayern Monaco vince e resta in vetta
    Bayern Monaco, Nagelsmann ha il Coronavirus
    Kimmich, niente vaccino: scoppia la polemica
    La sua uscita, però, è stata applaudita dal partito di estrema destra Afd mentre Alena Buyx, presidente del Consiglio etico tedesco, ha tirato le orecchie al giocatore: “Non è  informato bene o forse è molto mal consigliato”. In difficoltà il Bayern, che sceglie la via della diplomazia: “Possiamo solo raccomandare a tutti di vaccinarsi ma bisogna rispettare anche chi ha altre opinioni”, ha commentato l’amministratore delegato, Oliver Kahn. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Celta Vigo batte il Getafe: 3-0 con un super Santi Mina

    GETAFE – Nel posticipo della decima giornata di Liga il Celta Vigo supera per 3-0 il Getafe. Partita complicata nel primo tempo per la squadra di Eduardo Coudet contro il fanalino di coda della classifica: entrambe le squadre infatti creano buone occasioni e sfiorano il vantaggio. Nella ripresa però il Celta Vigo si porta avanti con le reti di Santi Mina (55′) e Iago Aspas (58′). Il Getafe resta poi in dieci per il cartellino rosso, deciso dal Var, a Djene e il Celta Vigo ne approfitta trovando il terzo gol, ancora Santi Mina. Il Celta Vigo sale così a 10 punti, mentre il Getafe resta ultimo con 2 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Efl Cup, Chelsea-Southampton è una rivincita

    In Premier League non è previsto il turno infrasettimanale perchè è in programma la EFL Cup, la coppa di lega inglese. Scatta stasera la due giorni dedicata agli ottavi di finale, si gioca in gara unica quindi il verdetto sarà immediato. Fari puntati sul match della capolista del massimo campionato inglese, il Chelsea di Tuchel.
    Pronostica il risultato esatto di Chelsea-Southampton!
    Chelsea-Southampton atto secondo
    A Stamford Bridge (ore 20.45) alle 20.45 di martedì 26 ottobre è in programma Chelsea-Southampton, due formazioni reduci da un passaggio del turno a dir poco sofferto. I Blues hanno eliminato ai rigori l’Aston Villa, i “Saints” hanno accompagnato alla porta lo Sheffield Utd sempre al termine della lotteria dei penalty. In campionato, lo scorso 2 ottobre, il match è terminato con la vittoria per 3-1 dei Blues, con doppio guizzo londinese arrivato solo nei minuti finali. Nell’occasione il Chelsea di Tuchel è ancora favorito, occhio al Multigol casa 2-4. Un’opzione che si centra se Mount e compagni andranno a segno, nei 90 minuti regolamentari, da due a quattro volte. LEGGI TUTTO

  • in

    Wolfsburg, ufficiale l'esonero di Van Bommel

    WOLFSBURG (Germania) – Primo esonero in Bundesliga. Mark Van Bommel non è più il tecnico del Wolfsburg. L’ex centrocampista olandese era partito bene vincendo cinque gare tra tutte le competizioni, ma nel primo match ha commesso l’errore di effettuare sei sostituzioni perdendo a tavolino la sfida di Coppa di Germania contro un club di quarta divisione. Fatale per Van Bommel il ko di sabato (2-0) contro il Friburgo, arrivato dopo le sconfitte rimediate contro Salisburgo, Union Berlino e Borussia Monchengladbach. L’assistente allenatore Michael Frontzeck subentrerà come tecnico ad interim. Il tecnico 57enne in carriera ha già allenato Kaiserslautern, St. Pauli, Hannover e Gladbach. Il Wolfsburg si era piazzato al quarto posto nell’ultimo campionato strappando il pass per la fase a gironi di Champions League. In coppa il club tedesco si trova all’ultimo posto in un gruppo che comprende Siviglia, Lille e Salisburgo. LEGGI TUTTO

  • in

    Neymar protetto dagli scudi in Marsiglia-Psg per tirare l'angolo

    MARSIGLIA (FRANCIA) – Follia in Marsiglia-Psg alla fine del primo tempo: Neymar non può battere il calcio d’angolo perché i tifosi di casa stanno lanciando oggetti in campo. Interviene allora la polizia che con gli scudi protegge il brasiliano mentre calcia dalla bandierina. Una scena da far west che si ripete di nuovo in Ligue 1: non è la prima volta che si registrano espisodi di questo tipo, vedi l’invasione di campo in Nizza-Marsiglia e in Lens-Lilla, e l’OM è già stato sanzionato dalla Lega. Questa volta però rischia addirittura una penalizzazione in classifica. LEGGI TUTTO