consigliato per te

  • in

    Arsenal-Crystal Palace, Gunners favoriti

    Torna l’appuntamento con il Monday night di Premier League. L’ottava giornata del massimo campionato inglese si chiude con il derby londinese Arsenal-Crystal Palace, in programma lunedì sera all’Emirates Stadium di Londra con fischio d’inizio alle 21. Ecco qualche dato che può essere d’aiuto nell’elaborazione di un pronostico.
    Sei un appassionato di pronostici? Ecco ciò che fa per te!
    Crystal Palace, finora un solo successo
    I Gunners prima della sosta avevano ottenuto 3 vittorie e un pareggio, spazzando via le nubi di un inizio stagione caratterizzato da 3 ko senza gol all’attivo. Il Crystal Palace in sette giornate di campionato ha vinto solo col Tottenham (3-0), poca cosa insomma. Se di “primato” si può parlare, Zaha e compagni si distinguono per il fatto di non aver ancora mai fatto registrare il segno “2” al 90’. Ovvero, non hanno mai perso in casa e non hanno ancora vinto fuori.
    Dal canto suo l’Arsenal, abbonato al No Goal, fin qui non ha ancora mai segnato due reti esatte al triplice fischio. Per chi ritiene che questo “ritardo” possa azzerarsi, la spunta da mettere è sull’opzione “Multigol Casa 2-4”. Un’alternativa al segno “1” dell’Arsenal, fortemente “raccomandato” dai bookie. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, la Real Sociedad trionfa in dieci al 90': battuto il Maiorca

    SAN SEBASTIAN (Spagna) – Julen Lobete è l’eroe del sabato della 9ª giornata della Liga, suo il gol partita contro il Maiorca (1-0) che fa volare momentaneamente la Real Sociedad in testa alla classifica. I Txuri-urdinak sono costretti a giocare l’intera ripresa in inferiorità numerica (Munoz espulso nei minuti di recupero del primo tempo), la partita sebra destinata allo 0-0 ma al 90′ ecco la firma di Lobete: l’attaccante spagnolo riceve la sfera dentro l’area, se la sposta sul destro, calcia sul primo palo e Manolo Reina non è perfetto per la rete decisiva. La Real Sociedad sale al 1° posto a quota 20 punti a +3 sulle due squadre di Madrid che hanno rinviato le loro partite (Real Madrid-Athletic Bilbao, Atletico Madrid-Granada). LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1: clamoroso stop del Lille, il Lione batte il Monaco

    LIONE – Si ferma il Lille: a sorpresa i campioni di francia in carica vengono fermati per 1-0 dal Clermont. Il Lille si stacca così dal gruppo che lotta per la Champions League. Vince invece il Lione di Emerson Palmieri che supera per 2-0 il Monaco di Kovac e lo sorpassa anche in classifica
    Si ferma il Lille, vince il Lione
    Dopo una serie di tre vittorie consecutive si ferma il Lille. In casa del Clermont i campioni di Francia in carica perdono per 1-0: decisiva la rete al 32′ di N’Simba. Vince invece il Lione, con un 2-0 al Monaco di Kovac. La squadra di Emerson Palmieri domina la partita ma non riesce a concretizzare. Nubel compie un miracolo al 27′ sul colpo di testa di Karl Toko Ekambi. Al 72′ Disasi concede un calcio di rigore che Karl Toko Ekambi non sbaglia. Nel finale (91′) Denayer chiude la partita regalando i tre punti alla squadra di Bosz. 
    Clermont-Lille, tabellino e statistiche
    Lione-Monaco, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barcellona può vincere contro il Valencia

    La classifica della Liga parla chiaro. Dopo le prime 8 giornate Barcellona e Valencia sono appaiate a quota 12 punti. I blaugrana però devono ancora recuperare la trasferta rinviata di Siviglia.
    Tante le partite in programma in questi giorni, fai i tuoi pronostici!
    Il Barcellona può tornare a vincere
    L’undici allenato da Ronald Koeman può e deve far di più. Depay e soci nell’ultima partita disputata hanno perso per 2-0 sul campo dell’Atletico Madrid. Suarez e compagni con i tre punti conquistati contro i blaugrana sono volati a più cinque in classifica. Per le quote non sembrano esserci dubbi su chi vincerà questo incontro. Il Barcellona (3 vittorie e 1 pareggio nelle prime 4 gare al Camp Nou) dovrebbe avere la meglio su un Valencia che sembra essersi affievolito dopo un ottimo avvio di stagione (solo 2 punti nelle precedenti 4 partite). Intrigante la “combo” che associa il segno 1 al Multigol 1-5 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Haaland trascina il Dortmund al primo posto, volano le berlinesi

    Prosegue il tabellone dell’ottava giornata di Bundesliga dopo il match del venerdì dove l’Hoffenheim ha battuto 5-0 il Colonia: in attesa del Bayern Monaco, sale momentaneamente in testa alla classifica il Borussia Dortmund, che supera 3-1 in casa il Mainz e sale a quota 18 punti. Pareggia invece il Lipsia, che dopo due successi di fila viene fermato sull’1-1 dal Friburgo. L’ Union Berlino vola al quinto posto grazie al successo per 2-0 contro il Wolfsburg, gioisce anche l’Hertha Berlino sul campo dell’Eintracht Francoforte. Vittoria importantissima in chiave salvezza quella del Bochum, che si impone fuori casa 1-0 contro il  Greuther Furth.
    Bundesliga, risultati e classifica
    Haaland fa doppietta: 3-1 del B.Dortmund al Mainz
    Il Borussia Dortmund sale momentaneamente in testa alla classifica battendo al Signal Iduna Park il Mainz per 3-1: la squadra di Rose passa in vantaggio al 3′ con Reus, col trequartista tedesco che lascia partire un gran tiro di controbalzo dal limite e beffa Zendtner. Nel finale dei primi 45′, grande salvataggio sulla linea di Niakhatè sul tap-in di testa a botta sicura di Bellingham. Al 52′ calcio di rigore per il Borussia per un fallo di mano in area dell’ex Udinese Widmer, Haaland dal dischetto è preciso e segna il suo primo gol in carriera al Mainz. A tre minuti dalla fine, pasticcio della difesa che regala il gol della bandiera al Mainz, che segna il 2-1 con Burkardt. C’è ancora tempo però per Haaland e il suo score: al 94′ arriva infatti il secondo gol del centravanti, che sfrutta un passaggio di Bellingham al centro dell’area per segnare con un tap-in e chiudere i discorsi. Rientro positivo dunque per il norvegese, che aveva saltato gli ultimi due match di Bundesliga per infortunio. In attesa del Bayern, impegnato domenica contro il Bayer Leverkusen, Rose può godersi il momentaneo primato. 
    Borussia Dortmund-Mainz 3-1, tabellino e statistiche
    Lipsia fermato sul pari, colpo dell’Union Berlino
    Dopo due vittorie di fila arriva un pareggio per il Lipsia, che viene fermata sull’ 1-1 in casa del Friburgo: apre le marcature al 33′ Forsberg: il trequartista svedese realizza con freddezza il rigore assegnato per il fallo in area di Lienhart. Il Friburgo trova però il pari al 66′ con Woo-Yeong Jeong, abile a trasformare in rete di testa un preciso cross di Grifo. Terza vittoria di fila in campionato invece per l’Union Berlino, che fra le mura amiche supera 2-0 il Wolfsburg: al 50′ è Awoniyi a portare in vantaggio ai berlinesi con un preciso rasoterra dal centro dell’area: è il sesto gol in Bundes quest’anno per il ventiquattrenne nigeriano. All’83’ arriva il raddoppio dei padroni di casa, con Becker che di testa chiude il match. Tre punti e sesto posto in classifica per la squadra di Fischer.
    Friburgo-Lipsia 1-1, tabellino e statistiche
    Union Berlino-Wolfsburg 2-0, tabellino e statistiche
    L’Hertha batte l’Eintracht, punti salvezza per il Bochum
    Colpo dell’Hertha Berlino che si impone 2-1 fuori casa contro l’Eintracht Francoforte. I berlinesi trovano il gol del vantaggio al 27′ con Richter, che trasforma in rete il preciso cross di Darida con un colpo di testa che colpisce prima il palo e poi si insacca. Il raddoppi arriva al 64′ grazie all’ex Ajax Ekkelenkamp che segna il suo secondo gol in campionato ben servito in area da Mittelstadt. Al 77′ il gol di Paciencia su rigore dimezza le distanze, ma i berlinesi resistono all’assalto finale e portano a casa i tre punti. Vittoria che vale doppio per il Bochum, che batte 1-0 fuori casa il Greuther Furth nella sfida salvezza fra neopromosse: è Losilla all’80’ a regalare i tre punti alla squadra di Reis con un gran colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione: secondo successo in campionato per il Bochum, che sale a sette punti in classifica. Resta invece ultimo ad un punto il Greuther Furth, ancora alla ricerca del primo successo stagionale. 
    Eintracht Francoforte-Hertha Berlino 1-2, tabellino e statistiche
    Greuther Furth-Bochum 0-1, tabellino e statistiche
    Rammarico Gladbach: 1-1 contro lo Stoccarda
    Si ferma a 2 la striscia di vittorie consecutive del Borussia Monchengladbach che pareggia in casa per 1-1 contro lo Stoccarda. Gli ospiti aprono le marcature al 15′ con Mavropanos ma, prima del riposo, i padroni di casa trovano il pareggio con un gran gol da fuori area di Hofmann al 42′. Nel secondo tempo c’è una sola squadra in campo ed è il Gladbach: al 68′ Mavropanos compie un vero salvataggio, in scivolata davanti alla porta, su una grande azione di Pléa! I Fohlen assediano la porta dello Stoccarda che all’86’ trema nuovamente: intervento falloso di Kempf su Embolo appena fuori dall’area di rigore con Ginter che calcia alta la punizione.
    Borussia Monchengladbach-Stoccarda 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo sconfitto, poker Leicester. Ranieri inizio shock, manita Liverpool

    WATFORD (REGNO UNITO) – Inizia nel peggiore dei modi l’avventura di Claudio Ranieri sulla panchina del Watford. Gli Hornets, infatti, vengono sconfitti 5-0 dal Liverpool tra le mura amiche e restano a quota 7 punti in classifica. I Reds restano davanti al City di Guardiola che supera agilmente il Burnley penultimo. Resta in vetta il Chelsea di Tuchel che supera facilmente il Brentford per 1-0. Brutto ko per lo United di Ronaldo sconfitto con un sonoro poker dal Leicester e sorpasso in classifica ai danni dei Red Devils da parte del Brighton che sale al quarto posto dopo il pari con il Norwich. Ko anche Bielsa con il suo Leeds a Southamtpon, clamorosa rimonta del Wolverhampton, da 2-0 a 2-3, sul campo dell’Aston Villa
    Premier League, la classifica
    Premier League, i risultati
    Tripletta di Firmino, gol da urlo di Salah
    L’undici di Klopp la sblocca all’8′. Bellissima imbucata di esterno di Salah per Mané che sigla la centesima rete in Premier League. Uno scatenato Salah sfiora il raddoppio al 12′ con un tiro a giro dal limite dell’area di rigore respinto da Foster. Al 26′ il Watford si affaccia dalle parti della porta difesa da Kelleher con Cucho Hernandez fermato al momento della conclusione da un grande recupero di Alexander-Arnold. Al 36′ meravigliosa combinazione tra Mané e Milner. Il numero 7 dei Reds serve Firmino che realizza il raddoppio da due passi. Al 42′ Naby Keita sfiora il 3-0 con una conclusione dal limite che scheggia la traversa. In apertura di secondo tempo il Liverpool mette il match in cassaforte. Prima Firmino sigla il 3-0 e poi Salah semina il panico nella difesa del Watford realizzando il poker con un fantastico sinistro a giro. Gol importante per l’egiziano che raggiunge Drogba in testa alla classifica dei migliori marcatori africani in Premier. Nel finale c’è ancora gloria per Firmino che si porta a casa il pallone del match. 
    Watford-Liverpool 0-5: tabellino e statistiche
    Ronaldo sconfitto dal Leicester, ok City e Chelsea
    Il big match del pomeriggio è sicuramente quello che va in scena al King Power Stadium tra Leicester e United. Al fischio finale è 4-2 per i padroni di casa al termine di una sfida dalle mille emozioni, sorpattutto nei dieci finali. Al 19′ Greenwood sblocca per i Red Devils con una cannonata che pizzica il palo e termina in rete, risponde Tielemans al 31′ trovando subito il pareggio. Nella ripresa bisogna attendere il 78′ per vedere il vantaggio di Soyuncu, passano 4′ e Rashford rimette tutto nuovamente in equilibrio, ma nemmeno il tempo di festeggiare che Vardy riporta immediatamente avanti le Foxes. Nel finale non arriva il solito squillo di Cristiano Ronaldo e per lo United è ko con il poker di Daka al 91′. Fa festa l’altra parte di Manchester con il City che si libera dell’ostacolo Burnely, penultimo in classifica, con un facile 2-0 che porta le firme di Bernardo Silva e Kevin De Bruyne. Vince anche il Chelsea, con Tuchel che riconquista la vetta della classifica. I Blues superano per 1-0 il Brentford dopo una gara dominata, con Lukaku che sfiora il vantaggio già al 22′ ma il suo gol viene annullato per fuorigioco. Il vantaggio del Chelsea arriva allo scadere del primo tempo con il tiro dal limite di Chilwell. Tuche sale così a +1 dal Liverpool di Klopp e +2 dal City di Guardiola.
    Leicester-Manchester United 4-2, tabellino e statistiche
    Manchester City-Burnley 2-0, tabellino e statistiche
    Brentford-Chelsea 0-1, tabellino e statistiche
    Pari Birghton, Leeds ko, follia Wolves
    Sale a 5 la striscia di risultati utili del Brighton che pareggia 0-0 sull’ostico campo del Norwich alla ricerca di punti preziosi. Poco da segnalare con gli ospiti pericolosi solamente con Mupay nel primo tempo, il Var gli nega un rigore. Pazzesca rimonta per i Wolves che fanno 3-2 in trasferta con l’Aston Villa. Al doppio vantaggio di Ings e McGinn rispondono Saiss, Coady prima del 90′: al sesto di recupero è Neves a firmare un sorpasso clamoroso. Va ko invece il Leeds di Bielsa che cade di misura contro il Southampton: decide una rete di Broja.
    Norwich-Brighton 0-0, tabellino e statistiche
    Southampton-Leeds 1-0, tabellino e statistiche
    Aston Villa-Wolverhampton 2-3, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, goleada Hoffenheim: manita al Colonia

    SINSHEIM (Germania) – La Bundesliga riparte dopo la sosta delle nazionale con una scorpacciata di gol dell’Hoffenheim che ritrova subito il successo superando, in casa, il Colonia con un sonoro 5-0. Nel primo tempo serve mezz’ora ai padroni di casa per passare in vantaggio. assist di Kramaric per Bebou che supera il portiere avversario e deposita in rete. Modeste risponde per i caproni, ma il suo colpo di testa termina sul fondo. Nella ripresa non c’è storia. Ancora Bebou e poi Baumgartner mettono il risultato al sicuro trovando raddoppio e tris in soli 2′. Al 74′ c’è spazio per il poker di Geiger e all’87’ arriva anche la manita targata Posch. Riparte dunque con un successo il cammino degli uomini di Hoeness che conquistano tre punti, portandosi proprio a -1 dal Colonia momentaneamente sesto a quota 12. LEGGI TUTTO

  • in

    City, Guardiola risponde a Sterling: “Se qualcuno è infelice chiama il club”

    MANCHESTER – “Sterling? Non sapevo stesse pensando di andarsene. È un nostro giocatore e spero che continui a esserlo. Non posso assicurare a nessuno quanti minuti giocheranno, devono parlare in campo. Non vale solo per Raheem ma per tutti. “Voglio che i miei calciatori siano felici. Devono essere felici di essere nel club, se non lo sono, devono prendere una decisione.”. Così Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha commentato le recenti parole di Sterling in conferenza stampa, alla vigilia della sfida in campionato contro il Burnley. “Non posso assicurare che giocheranno sempre 90 minuti – ha continuato l’allenatore spagnolo -. Sono io quello che prende le decisioni in base a ciò che è meglio per il club, non per i giocatori. Non voglio vedere calciatori infelici. Ci sono tante squadre, tanti allenatori, tante opzioni. Se qualcuno è infelice chiama il club e risolve la situazione. Non parlo solo di Raheem, parlo di qualsiasi situazione.”.  LEGGI TUTTO