consigliato per te

  • in

    L'Equipe: “Rinnovo super per Pogba con il Manchester United”

    Dopo mesi di rumors di mercato, potrebbe restare al Manchester United Paul Pogba, in scadenza di contratto il club inglese a giugno e dato per sicuro partente da tempo. Secondo L’Equipe il centrocampista francese sarebbe pronto a rinnovare con i Red Devils. Secondo il quotidiano sportivo francese l’ex centrocampista della Juve ha cambiato idea e intende portare avanti la sua avventura con uno United che, come dimostra il ritorno di Cristiano Ronaldo, ha grandi ambizioni.
    Contratto super per Pogba
    Il nome di Pogba è stato costantemente accostato da mesi a Paris Saint-Germain e Real Madrid, ma a Parigi sono arrivati tanti campioni oltre a Messi (a centrocampo anche Wijnaldum), mentre i Blancos hanno puntato su Camavinga. Anche la Juventus teneva d’occhio il francese da tempo. L’Equipe scrive che le trattative per il rinnovo di Pogba con lo United hanno ripreso vigore, tanto che per il campione del mondo sarebbe pronto uno stipendio da 20 milioni di euro a stagione che lo porterebbe a essere uno dei giocatori più pagati della Premier.  LEGGI TUTTO

  • in

    “Mbappé a volte parla di smettere, può cambiare tutto in un attimo”

    Addio certo a fine stagione, tra Kylian Mbappé e il Psg? Così sembra, ma a rimettere tutto in discussione ci pensa Fayza Lamari, mamma del campione francese. “Attualmente stiamo parlando con il Psg di un possibile rinnovo e tutto procede bene – ha detto a Le Parisien – Lunedì scorso ne ho anche parlato con Leonardo, non so se troveremo una soluzione, ma di certo Kylian darà il meglio di sé per vincere la Champions”. “Lui ha bisogno di sentirsi felice, altrimenti sarebbe anche capace di chiudere la carriera: a volte ce lo dice anche. Con Kylian tutto può cambiare dalla notte alla mattina”, ha aggiunto lasciando tutti senza parole.

    Mbappé e Psg, la mamma parla del rinnovo

    Il campione francese, che andrà in scadenza a fine giugno 2022, nei giorni scorsi aveva ammesso a chiare lettere di aver chiesto il trasferimento al Real Madrid in estate. Le sue parole avevano provocato prima la reazione di Florentino Perez, che si era dichiarato pronto ad accoglierlo a braccia aperte, e poi anche quella di Leonardo, furioso con il presidente del Real Madrid. “È una mancanza di rispetto che non si può tollerare”, aveva sbottato il ds del Psg.

    Sullo stesso argomentoMbappé-Psg, Pochettino allo scoperto: “È presente e futuro”Ligue 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Nigeria-Repubblica Centrafricana, l'1 sembra d'obbligo

    Vanno avanti senza sosta le partite di qualificazione per i prossimi Mondiali e anche il continente africano dà il suo bel contributo con una carrellata di gare in programma questi giorni. Nel gruppo C la Nigeria è a punteggio pieno con due vittorie in due partite e punta al “tris” in casa contro la Repubblica Centrafricana che, insieme a Capo Verde, occupa l’ultimo posto del girone.
    Nigeria no problem nei primi 180 minuti
    La Nazionale del “napoletano” Victor Osimhen ha prima liquidato la pratica Liberia con un rotondo 2-0 (doppietta di Iheanacho) e ha poi concesso il bis  battendo in trasferta Capo Verde per 2-1 (prima un gol di Osimhen alla mezz’ora del primo tempo ha pareggiato l’incontro, poi la vittoria è arrivata grazie a una autorete a circa un quarto d’ora dalla fine del match).
    L’undici centrafricano ha invece un solo punto all’attivo frutto del pareggio all’esordio contro Capo Verde mentre nel secondo impegno è arrivato il ko casalingo (0-1) per mano della Liberia.
    Fai il tuo pronostico con le gare di qualificazione
    Segno “1” al 90′ e non solo
    Alla luce di quanto finora visto (e di quanto si poteva immaginare), il divario tecnico tra la Nigeria e la Repubblica Centrafricana è abissale e il match in programma tra le due nazionali sembra dall’esito a dir poco scontato. Nel calcio, lo abbiamo più volte visto, le sorprese sono dietro l’angolo ma in questo caso la vittoria della formazione di casa non sembra in discussione. Il segno “1” sembra avere ottime chances non solo di farsi vedere al novantesimo ma anche a metà gara con l’accoppiata “parziale/finale 1/1” di conseguenza dietro l’angolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Mondiali, il Marocco di Hakimi non può sbagliare

    I campionati lasciano spazio alle Nazionali, praticamente tutti i Continenti sono coinvolti. Anche quello africano, con le partite di qualificazione al Mondiale (seconda fase). Prima di analizzare le partite ecco una breve descrizione che spiega come funzionano le qualificazioni africane al Mondiale di calcio (CAF).
    Come funzionano le qualificazioni africane a Qatar 2022
    In Africa è in atto la seconda fase che qualifica alla terza e conclusiva solo 10 delle 40 nazionali partecipanti, suddivise in dieci gironi da 4. Le migliori 10 selezioni dei mini gironi si sfideranno in un doppio confronto che eleggerà le 5 qualificate a Qatar 2022.
    Scopri i pronostici delle gare delle Nazionali
    Leoni dell’Atlante a caccia dei 3 punti nel gruppo I
    Solo la prima di ciascun raggruppamento va alla fase successiva. Per questo il Marocco, inserito nel gruppo I, ha come unico risultato utile la vittoria contro la Guinea-Bissau, che nelle prime due gare disputate ha ottenuto un successo e un pareggio. Gli uomini allenati da Halilodzic hanno 3 punti, frutto del match vinto con un gol per tempo contro il Sudan. I Leoni dell’Atlante possono guardare con fiducia all’esito della sfida casalinga in programma a Rabat visto che sono imbattuti addirittura da quasi due anni pieni e possono vantare big del calibro di Hakimi ed En-Nesyri (lasciato ancora a casa invece Ziyech), oltre al “fiorentino” Amrabat.
    La Guinea-Bissau ha già dimostrato in passato i suoi limiti di fronte a Nazionali di rango superiore come il Senegal. L’1 in sede di pronostico resta la scelta più accreditata, la tentazione è l’1 handicap o in alternativa l’1+No Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Guinea, vittoria possibile contro il Sudan

    Non solo Marocco-Guinea-Bissau nel gruppo I delle qualificazioni africane al Mondiale è in programma (mercoledì 6 ottobre alle 18) la sfida Sudan-Guinea. Regolamento alla mano solo la prima di ogni girone approda alla terza fase, per entrambe le nazionali quindi è stringente la necessità di fare bottino pieno a Marrakech. Il Sudan infatti è ancora al palo dopo i primi 180 minuti, la Guinea ha un punto all’attivo nell’unica gara fin qui disputata: 1-1 sul campo della Guinea-Bissau.
    Diawara e compagni favoriti contro la Guinea-Bissau
    Gli Elefanti Nazionali oltre al romanista Diawara possono contare su calciatori del calibro di Naby Keita (Liverpool), l’attacco è sulle spalle di Kamano (Lokomotiv Mosca) che ha segnato il gol del provvisorio vantaggio nel match pareggiato 1-1 contro la Guinea-Bissau.
    Nazionali in primo piano, fai le tue scelte
    Il Sudan sembra arrivato un po’ scarico a questa seconda fase: ha incassato due gol dal Marocco e altri 4, in casa, dalla Guinea-Bissau. Il pronostico sorride inevitabilmente agli ospiti, se ci si vuole coprire la combo X2+Under 3,5 sembra una soluzione opportuna. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, Perez svela: “Mbappé? Novità a gennaio”

    MADRID (SPAGNA) – “Speriamo che l’1 gennaio si possa risolvere tutto, ci saranno novità” è la risposta di Florentino Perez a chi, nel corso di un’intervista a “El Debate”, gli ha chiesto notizie sulle recenti parole rilasciate da Kylian Mbappé. Il presidente del Real Madrid non si è dilungato troppo sull’argomento, rimandando tutto a gennaio ma lasciando intendere che l’arrivo dell’attaccante francese a Madrid resta una priorità per un club come il Real che “ha 300 milioni di follower sui social, più della maggior parte delle franchigie Nba, ci superano solo Lakers e Bulls”. Poi, sui conti del club, il numero uno dei blancos ha dichiarato: “Siamo passati da 900 milioni di ricavi a poco più di 600 e probabilmente dovranno passare circa tre anni prima di tornare alle entrate che c’erano prima della pandemia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Ranieri è il nuovo allenatore del Watford

    WATFORD (Inghilterra) – E’ ufficiale: Claudio Ranieri è il nuovo allenatore del Watford. E’ proprio la società dell’Hertfordshire ad annunciarlo attraverso un messaggio su Twitter. “Il Watford è lieto di confermare la nomina di Claudio Ranieri come nuovo capo allenatore del club. Benvenuto a Watford, Claudio!”, si legge sul canale ufficiale. 
    Ranieri, c’è la Premier League col Watford
    Premier League, pari di Ronaldo contro Benitez
    Ranieri è il nuovo allenatore del Watford
    L’allenatore, dopo l’esperienza alla Sampdoria, si legherà al Watford, club che nella giornata di ieri ha esonerato Xisco Munoz dopo i soli sette punti ottenuti nelle prime sette giornate. Sarà dunque la quarta esperienza Oltremanica per il tecnico romano, dopo quelle con Chelsea, Fulham e soprattutto dopo la Premier League conquistata sulla panchina del Leicester.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo, che disavventura sotto la pioggia: sfreccia in Lambo e l'acqua…

    Ci sono schizzate d’acqua e schizzate d’acqua: quella che ha avuto come protagonista Cristiano Ronaldo vale più di 185mila euro. Lo scorso venerdì infatti l’ex Juventus oggi al Manchester United, al volante della sua Lamborghini Urus color grigio, è stato pizzicato dai fotografi mentre alzava un grande muro d’acqua dopo aver sfrecciato con la sua vettura.

    CR7 contro pioggia e fango

    Il portoghese si stava recando al centro d’allenamento dei Red Devils sotto condizioni climatiche avverse. La pioggia battente nel nord-ovest dell’Inghilterra infatti ha generato numerose e ampie pozzanghere lungo l’asfalto. Cristiano Ronaldo, al volante del super SUV della Casa di Sant’Agata – non si sa se effettivamente fa parte della sua collezione super lussuosa di auto oppure è un modello che ha semplicemente noleggiato una volta tornato a Manchester – ha beccato una di quelle pozzanghere, provocando un enorme schizzo d’acqua fangosa. Fortunatamente, non c’erano passanti né altre vetture.

    Sportivi col garage auto più costoso: c’è anche Cristiano Ronaldo nella Top 12

    Non è la prima “disavventura” per l’ex Juventus alle prese con le sue supercar: la scorsa settimana ha infatti dovuto aspettare oltre 7 ore in coda dal benzinaio per fare rifornimento alla sua Bentley Flying Spur, data la crisi del carburante che in questo periodo sta affliggendo la Gran Bretagna. LEGGI TUTTO