consigliato per te

  • in

    Piatek segna ma l'Hertha perde. Ok il Dortmund senza Haaland

    Il Borussia Dortmund si rialza immediatamente dopo la sconfitta con il Monchengladbach. L’undici di Rose, ancora orfano di Haaland, batte 2-1 l’Augsburg portandosi momentaneamente a -1 dal Bayern. Match aperto al 10′ da un calcio di rigore trasformato da Guerreiro. Al 35′ pari degli ospiti grazie a un tap in di Zeqiri in seguito a una traversa clamorosa centrata da Maier dalla distanza. Il gol vittoria per il Dortmund lo sigla Brandt in apertura di secondo tempo con un preciso sinistro dal limite dell’area di rigore. Piatek segna nel match contro il Friburgo ma l’Hertha Berlino perde 2-1 scivolando momentaneamente in tredicesima posizione. I bianconeri siglano l’1-0 al 17′ grazie a un colpo di testa di Lienhart sugli sviluppi di un corner. A venti minuti dal termine pareggia l’ex Milan ma al 78′ il Friburgo trova il nuovo vantaggio con una bella rovesciata di Petersen. 
    Dortmund-Augsburg 2-1: tabellino e statistiche
    Hertha-Friburgo 1-2: tabellino e statistiche
    Wolfsburg, secondo ko di fila. Ok lo Stoccarda, tris del Lipsia
    Lo Stoccarda si impone 3-1 contro l’Hoffenheim. Apre le marcature Kempf, al 18′, con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Al 60′ i padroni di casa raddoppiano grazie a una bella azione personale di Mavropanos. All’81’ lo Stoccarda chiude definitivamente i giochi con un diagonale di Massimo. Gol della bandiera degli ospiti messo a segno da Bruun Larsen all’84’. Dopo un’ottima partenza arriva la seconda sconfitta consecutiva per il Wolfsburg che cade in casa contro il Monchengladbach. Gli ospiti passano immediatamente in vantaggio, al 5′, grazie a una fantastica rovesciata di Embolo. Due minuti dopo l’undici di Hutter raddoppia con Hofmann. I padroni di casa la riaprono al 25′ con Waldschmidt ma Scally, nei minuti di recupero, chiude definitivamente i giochi. Si chiude col Lipsia che batte 3-0 in casa il Bochum: la squadra di Marsch passa in vantaggio al 70′ con l’ex Milan André Silva, che di testa trasforma in gol un crossi di Szoboszlai. Dopo tre minuti arriva il raddoppio, col portoghese che in versione assist man imbecca Nkunku che aggancia in area e mette il pallone alle spalle di Riemann. All’80’ è ancora il francese ex Psg a firmare il definitivo 3-0 su assist del croato Gvardiol.
    Stoccarda-Hoffenheim 3-1: tabellino e statistiche
    Wolfsburg-Monchengladbach 1-3: tabellino e statistiche
    Lipsia-Bochum 3-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, l'Everton di Benitez ferma lo United di Ronaldo

    MANCHESTER (REGNO UNITO) – Il Manchester United non riesce a trovare l’immediato riscatto in Premier dopo la sconfitta con l’Aston Villa. I Red Devils, infatti, pareggiano 1-1 contro l’Everton di Benitez e, in caso di vittoria del Liverpool, rischiano di scivolare a -3 dalla vetta. Solskjaer inizialmente sceglie di tenere fuori Cristiano Ronaldo schierando Cavani al centro dell’attacco. Proprio l’attaccante uruguagio si rende pericoloso con un colpo di testa al 21′ sul quale si oppone Pickford. Il Manchester United sblocca il match allo scadere del primo tempo grazie a una botta di Martial su assist di Bruno Fernandes. Al 57′ entra Cristiano Ronaldo al posto di Cavani ma otto minuti più tardi i Toffees trovano il pari con un bel contropiede orchestrato da Doucouré e finalizzato da Townsend. Al 73′ ci prova l’ex Juve con un diagonale che si spegne sul fondo. All’81’ altra occasione di stampo Red Devils con un bel tiro a giro dalla distanza di Pogba che esce di poco. All’85’ Mina realizza il gol del vantaggio ma la rete viene annullata dal VAR per posizione irregolare del difensore colombiano. 
    Manchester United-Everton 1-1: tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Il Chelsea risponde: 3-1 al Southampton
    Sotto la pioggia Stamford Bridge il Chelsea doma il Southampton 3-1 e si prende, momentaneamente, la leadership della Premier League in attesa della supersfida di domenica tra Liverpool e Manchester City. Al gol di apertura (8′) di Chalobah risponde su rigore al 61′ il capitano dei Saints James Ward-Prowse. Proprio quest’ultimo sarà protagonista del momento chiave: espulsione per fallo su Jorginho al 71′, i Blues iniziano un forcing sfrenato e nel finale hanno ragione. Gol di Werner (bellissimo assist di prima di Azpilicueta) all’85’ e poi il 3-1 di Chilwell all’89’ che si fa perdonare il fallo del rigore.
    Chelsea-Southampton 3-1, tabellino e statistiche
    Il Brighton non scardina l’Arsenal
    L’Arsenal senza Xhaka, infortunato gravemente al ginocchio sinistro, resiste in casa del Brighton, che con un successo sarebbe volato in testa alla classifica insieme con il Chelsea: all’Amex Stadium, sotto la pioggia, l’incontro finisce 0-0 senza grandissime emozioni e con una certa prevalenza territoriale del Brighton. Soltanto nel finale, un atterramento ai danni di Duffy ha fatto gridare al rigore per i padroni di casa, ma l’arbitro Moss non lo ha concesso, dopo aver consultato il Var.
    Brighton-Arsenal 0-0, tabellino e statistiche
    Gioia Loco! Il Leeds batte 1-0 il Watford
    Ad Elland Road il Leeds United porta a casa la prima vittoria stagionale, 1-0 contro il Watford con decisiva la rete al 18′ di Diego Llorente. Un successo importante per i Peacocks che lasciano la zona rovente della classifica salendo a quota 6 punti al 16° posto. Il Wolverhampton torna a vincere battendo 2-1 il Newcastle nel segno di Hwang Hee-chan (doppietta), invece solo 0-0 tra tra Burnley e Norwich City con quest’ultimo che firma il primo punto in stagione.
    Leeds-Watford 1-0, tabellino e statistiche
    Wolverhampton-Newcastle 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Athletic Bilbao: 1-0 con l'Alaves grazie a Raul Garcia

    BILBAO – Torna a vincere l’Athletic Bilbao: dopo il pareggio con il Valencia, contro l’Alaves finisce 1-0. Protagonista Raul Garcia che prima spreca un rigore al 9′, poi si fa perdonare al 44′ con un colpo di testa vincente che regala i tre punti alla squadra di Marcelino. L’Athletic sale così a 13 punti, raggiungendo il gruppetto in testa a soli 5 punti dal Real Madrid primo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Lens secondo dietro al Psg: 2-0 al Reims

    LENS – Dopo la vittoria contro il Marsiglia, il Lens vince ancora contro il Reims per 2-0 nell’anticipo di Ligue 1. Scatenato Arnaud Kalimuendo. Nel recupero il primo tempo il francese trasforma il rigore del vantaggio (conquistato da Danso con fallo da rosso di Ekitike) e al 52′ chiude la partita con la doppietta personale. Il Lens sale così al secondo posto in classifica a 18 punti, dietro il Psg a punteggio pieno con 24 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico-Barcellona, la rivolta degli “ex” Griezmann Suarez

    Chi ha vinto in extremis, chi ha fallito su tutta la linea. Per Atletico Madrid e Barcellona è tempo di tornare in modalità campionato per dar vita al big match dell’ottava giornata di Liga. Gli uomini allenati da Simeone hanno due punti in più rispetto ai blaugrana (che devono recuperare il match contro il Siviglia), reduci dal clamoroso ko in Coppa per mano del Benfica.
    Atletico Madrid-Barcellona, in lavagna il divario è netto
    La prima cosa che colpisce, osservando le quote del match Atletico-Barcellona, è il fatto che i Colchoneros nell’occasione partano decisamente favoriti. In passato non è capitato spesso di assistere, in lavagna, a un divario così netto.
    I motivi sono diversi, in primis il livello qualitativo di una rosa (quella del Barcellona) nettamente indebolita rispetto agli anni scorsi. Senza contare che gli alleati di ieri sono i “nemici” di oggi: Suarez e Griezmann, coppia temibilissima. E chissà che almeno uno di loro non possa vestire i panni di goleador dei 90 minuti. In più, tutte le difficoltà che possono emergere affrontando una squadra scorbutica come l’Atletico, pronta a graffiare al momento opportuno.
    Anche alla luce dei risultati della scorsa stagione, non viene spontaneo ipotizzare un match spettacolare tra Atletico e Barça. Volendo guardare in direzioni diverse dall’1X2, Under/Over 2,5 e Goal/No Goal spunta l’ipotesi Multigol 2-3 che potrebbe rappresentare un investimento opportuno e anche conveniente. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Colonia ritrova la vittoria: altro ko per il Furth

    COLONIA (GERMANIA) – Il successo in rimonta del Colonia (3-1) in casa contro il Furth apre il settimo turno di Bundesliga. Il Colonia conquista così la vittoria dopo tre pareggi di fila e sale a quota 12 punti mentre il Furth rimedia la quinta sconfitta consecutiva e rimane ultimo con appena un punto all’attivo. Sono gli ospiti a passare in vantaggio e sbloccare l’incontro al 7′ minuto di gioco con la rete di Meyerhofer ma nella ripresa i padroni di casa prima pareggiano con Andersson al 50′ e poi ribaltano il risultato al 55′ con Skhiri. Sempre Skhiri firma nel finale il definitivo 3-1.  LEGGI TUTTO

  • in

    Balotelli ancora in gol: l'Adana di Montella in volo

    TORINO – Vincenzo Montella in volo grazie a Mario Balotelli. Il quarto gol di fila dell’attaccante (sbloccatosi dopo il digiuno delle prime quattro giornate) e un acuto dell’argentino Matias Vargas consentono infatti all’Adana del tecnico italiano (subentrato a Samet Aybaya dopo tre giornate) di uscire vittorioso dal match in trasferta contro l’Antalyaspor nell’ottavo turno della Super Lig turca. Titolare in attacco nel 4-2-3-1 del tecnico italiano, che ha schierato dal primo minuto anche il centrocampista finlandese Bjarnason (ex di Pescara, Samp e Brescia), ‘Super Mario’ spezza l’equilibrio prima del riposo (42′). E quando nella ripresa i padroni di casa trovano il gol del pari con Balci (59′) ci pensa Vargas a firmare il definitivo 2-1 (79′), che regala a Montella (quarto risultato utile consecutivo) la terza vittoria in campionato e il momentaneo nono posto in classifica. LEGGI TUTTO