consigliato per te

  • in

    RMC Sport: “Messi ha trovato casa, ma c'è un problema”

    Un avvio di campionato non proprio in discesa per Leo Messi, che a Parigi ancora non ha trovato continuità. In cerca di riscatto già stasera in Champions contro il Manchester City di Guardiola, la Pulce sembra aver raggiunto una maggiore serenità almeno fuori dal campo. Tutto merito della nuova villa, trovata dopo aver passato quasi due mesi nella suite del Royal Monceau, hotel a cinque stelle nel centro della capitale francese. 

    Messi a Parigi, dove andrà a vivere

    La ricerca della casa non è stata semplice per Messi e famiglia, in cerca di tutte le comodità di cui disponevano in Catalogna. Stando a quanto riporta RMC Sport, il campione del Psg avrebbe trovato il suo nuovo rifugio nell’opulenta Neuilly-sur-Seine, a ovest di Parigi. A pochi chilometri dal Parco dei Principi, la cittadina ospita già alcuni compagni di squadra dell’argentino, tra cui i connazionali Di Maria e Paredes. In particolare, la villa scelta da Messi e famiglia si estenderebbe su 2 piani, con oltre 300 metri quadrati di superficie abitabile, 4 camere da letto e un piccolo giardino. Secondo i media argentini, la residenza – il cui affitto si aggirerebbe intorno ai 20.000 euro al mese – non sarebbe però all’altezza della Pulce, tanto più che manca della piscina al coperto, requisito essenziale per i Messi. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Celta sorride al 94' con Suarez, 1-0 al Granada

    VIGO (Spagna) – Il Celta Vigo vince 1-0 contro il Granada e chiude il tabellone della settima giornata di Liga. Al Balaidos i galiziani sbagliano un rigore con Aspas ma danno seguito alla vittoria nell’ultimo turno contro il Levante grazie al gol di Denis Suarez al 94′. I galiziani ottengono il settimo punto stagionale, mentre il Granada, alla sua quarta sconfitta in sette partite, resta ancora a secco di successi. 
    Celta Vigo-Granada 1-0, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Celta-Granada, Aspas sbaglia dal dischetto ma ci pensa Suarez
    Fra Celta Vigo e Granada già in palio punti pesanti per lasciare la parte calda della classifica: da una parte i galiziani padroni di casa cercano la seconda vittoria stagionale, dall’altra Bacca e compagni che rincorrono invece il loro primo successo in campionato. Il Celta è la squadra più propositiva nel primo tempo, dove va vicina al gol prima con Aspas e poi con Beltran. Nel secondo tempo sono ancora i padroni di casa i più pericolosi: al 70′ Duarte trattiene Santi Mina in area, l’arbitro fischia il penalty. Aspas, però, si fa ipnotizzare da Maximiano che para. Il portiere neutralizza il rigore dopo essersi infortunato, e infatti dopo l’esecuzione lascia il posto al suo secondo Escandell. I galiziani ci provano ancora all’83’ con Thiago Galhardo, e dopo la grande occasione da gol di Suarez per il Granada al 92′, trovano il gol vittoria: Santi Mina libera in area Denis Suarez con un filtrante e il centrocampista ex City e Barcellona beffa Escandell con un diagonale: non segnava dall’agosto 2019. E’ la rete decisiva: finisce 2-1 per i padroni di casa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sorpresa Scaloni: Dybala convocato dall’Argentina nonostante il ko

    BUENOS AIRES (Argentina) – Lionel Scaloni, allenatore dell’Argentina, ha diramato la lista dei convocati dell’Albiceleste per gli impegni, in programma dall’8 al 15 ottobre, contro Paraguay, Uruguay e Perù. Per i match validi per il girone di qualificazione al Mondiale 2022, il tecnico ha scelto di convocare anche Dybala, nonostante l’infortunio subìto con la maglia della Juve. Assieme alla Joya, anche tanti altri “italiani”: nella lista infatti anche Lautaro Martinez e Correa dell’Inter, Musso dell’Atalanta, Molina dell’Udinese, Dominguez del Bologna, Martinez Quarta e Gonzalez della Fiorentina.
    Dybala, sollievo dopo l’infortunio: non c’è lesione
    Argentina, Messi: “Molti giornalisti pensano sia un fallito”
    Argentina, i convocati di Scaloni per le Qualificazioni al Mondiale
    Portieri: Musso (Atalanta) – Armani (River Plate) – E.Martinez (Aston Villa) – Andrada (Monterrey Fc) 
    Difensori: Montiel (Siviglia) – Molina (Udinese) – Foyth (Villarreal) – Martinez Quarta (Fiorentina) – Pezzella (Betis Siviglia) – Otamendi (Benfica) – Romero (Tottenham) – Lisandro Martinez (Ajax) – Tagliafico (Ajax);
    Centrocampisti: Acuna (Siviglia) – Paredes (Psg) – Rodriguez (Betis Siviglia) – Dominguez (Bologna) – Lo Celso (Tottenham) – Palacios (Bayer Leverkusen) – De Paul (Atletico Madrid) – Papu Gomez (Siviglia) – Gonzalez (Fiorentina) – Di Maria (Psg);
    Attaccanti: Lautaro Martinez (Inter) – Messi (Psg) – Dybala (Juventus) – Alario (Bayer Leverkusen) – A. Correa (Atletico Madrid) – J.Correa (Inter) – Alvarez (River Plate). LEGGI TUTTO